VIA LE FOTO DI NAPOLITANO DALLE PARETI

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda julius » lun mar 08, 2010 13:46 pm

walker ha scritto:Julius...mai letto tante banalissime stronzate, quanto le tue...sei peggio di Sbob.

Democrazia significa concedere a tutti...ripeto...a tutti, il diritto di esprimere le proprie idee.

Qui, siete quasi tutti a livello di Pol-Pot...pota!!!

Walker


Personalmente credo che chi pretende di insegnare agli altri cosa significhi la parola democrazia insultando chi esprime un'opinione ( motivata ) sia la dimostrazione più lampante che non sa di cosa parla.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda walker » lun mar 08, 2010 14:20 pm

Julius; io non ti ho insultato, non me lo permetterei mai, ti ho informato che avevi esternato delle banali stronzate.

A me personalmente,da oggi in poi, DA MOLTO PIU' FASTIDIO CHE DALLE PARETI DEGLI UFFICI PUBBLICI TRONEGGI L'IMMAGINE DI GIORGIO NAPOLITANO, che, debordando in maniera evidente dal ruolo e dalle funzioni che gli sono stati assegnati dalla Costituzione, ha attivamente partecipato all'emanazione di atti legislativi gravemente illegittimi (decreto legge elettorale) e ne ha pure pubblicamente rivendicata l'opportunità.


Annibale Marini, membro della Consulta, aveva afferamto, a chiare parole, che, Napolitano s'é comportato in maniera assolutamente corretta.

Pertanto, prima di scrivere stronzate, ti invito ad informarti coscienziosamente.

Walker
walker
 

Messaggioda julius » lun mar 08, 2010 15:46 pm

Caro il mio professore di diritto costituzionale, se la mettiamo in questi termini potrei citarti molti altri giuristi anche più autorevoli di quel Marini che hanno bocciato senza mezzi termini il decreto legge salva liste. Io però sono abituato a ragionare e valutare le cose con la mia testa. E non sono abituato a offendere chi la pensa in maniera diversa da me. E con questa chiudo il dibattito.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda walker » lun mar 08, 2010 17:06 pm

Capisco Julius...hai forse le Mestr...uazioni????????????
walker
 

Messaggioda agorafobia » lun mar 08, 2010 17:10 pm

Il vero dramma è che tanto le liste incluse quanto quelle reincluse (sic) ben che vada sono composte da incompetenti mal che vada da rubagalline.
Come dire "molto rumore per nulla"
E' qualunquismo?
Tuttavia ribadisco il pensiero e l'azione di Giorgio Napolitano, un vero signore, non si discutono e non a caso cito il diritto di elettorato attivo e non quelo passivo.
Certo che qualcuno ha sbagliato, ma se questo reca pregiudizio a molti cittadini che fare?
Votare liste Alternative, ma che significa? Dovrebbero votare la lista di Forze nuove o di chissà quale altra lista pendolante a destra?
Resta un punto fondamentale per tutti noi Tolleranza e Calma, non siamo allo stadio.
saluti
Non si dipinge il cielo
agorafobia
 
Messaggi: 21
Iscritto il: dom ott 11, 2009 20:47 pm
Località: Brugherio

Messaggioda Sbob » lun mar 08, 2010 18:11 pm

E' la soluzione scelta a fare acuqa: in caso di vittoria della destra, l'esito potrebbe essere ribaltato in quanto il decreto e' probabilmente illegale, oltre ad essere sotto la spada di Damocle della conversione in legge.

L'unica era passare per il parlamento con una legge condivisa, anche se una maggioranza divisa avrebbe potuto non riuscire a far passare una legge in tempo. A mio parere Napolitano avrebbe dovuto imporre la seconda scelta, in quanto istituzionalmente piu' corretta. O almeno non palesemente illegale.

Questo decreto della sola maggioranza, con articoli estesi solo a due regioni, ha proprio l'odore del colpo di mano da terzo mondo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda M@zzo » lun mar 08, 2010 19:39 pm

Sbob ha scritto:E' la soluzione scelta a fare acuqa: in caso di vittoria della destra, l'esito potrebbe essere ribaltato in quanto il decreto e' probabilmente illegale, oltre ad essere sotto la spada di Damocle della conversione in legge.

L'unica era passare per il parlamento con una legge condivisa, anche se una maggioranza divisa avrebbe potuto non riuscire a far passare una legge in tempo. A mio parere Napolitano avrebbe dovuto imporre la seconda scelta, in quanto istituzionalmente piu' corretta. O almeno non palesemente illegale.

Questo decreto della sola maggioranza, con articoli estesi solo a due regioni, ha proprio l'odore del colpo di mano da terzo mondo.


Perchè illegale?
Il decreto è in forma interpretativa, non legifera, non infrange la legge.
Qui sta il busillis.

Il TAR, anche se si tratta di un decreto con scadenza, è tenuto a esprimersi e a tener conto dell'interpretazione autentica suggerita.
Quindi la riammissione delle liste avverrà per effetto della decisione del TAR e non del decreto.

trovo sia una soluzione di buon senso...
...a patto che...

...la prossima volta che, dopo due ore, tre sportelli e innumerevoli rampe di scale, arrivo a consegnare una richiesta di certificato in ritardo e mi trovo lo sportello chiuso pretendo che si legiferi stabilendo che:
a) se mi trovo dentro lo stabile degli uffici, ancorchè nascosto in uno sgabuzzino, la mia richiesta si intende validamente consegnata;
b) che in mancanza di timbri, autorizzazioni e firme, la richiesta si ritenga comunque validamente consegnata, purchè io, con mio comodo, sia in grado di dimostrare che avrei potuto effettivamente ottenere i timbri, autorizzazioni e firme necessarie.

Così la volta dopo arrivo due minuti prima della chiusura degli uffici con una carta di formaggio con scritte quattro cagate. Mi nascondo nel bagno, e quando la fila se ne è andata salto fuori bel bello e mi faccio rilasciare quanto necessario.

Sennò mi incazzo.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Sbob » lun mar 08, 2010 20:33 pm

Sul fatto che presentare una lista o entrare in un edificio siano la stessa cosa dal punto di vista della legge mi pare alquanto azzardato... Non credo che ci sia un solo giurista disposto a sostenere questa tesi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda M@zzo » lun mar 08, 2010 20:38 pm

Sbob ha scritto:Sul fatto che presentare una lista o entrare in un edificio siano la stessa cosa dal punto di vista della legge mi pare alquanto azzardato... Non credo che ci sia un solo giurista disposto a sostenere questa tesi.


Può darsi, ma il TAR, su provvedimento d'urgenza (e quindi ciao pareri...) dovrà tener conto degli orientamenti espressi...

Guarda che non sto dicendo che sia una bella cosa, penso si sia capito.
Dico che stare in piedi, sta in piedi.

:smt102
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda il.bruno » lun mar 08, 2010 21:09 pm

in realtà l'esito delle elezioni è sotto la spada di damocle del ricorso alla corte costituzionale, quale che sia l'esito

per assurdo, potrebbe essere che nel lazio vinca la bonino (non impossibile dopo al figuraccia del centrodestra) e poi vengono annullate perchè il decreto viene dichiarato incostituzionale.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda julius » lun mar 08, 2010 21:53 pm

M@zzo ha scritto:
Sbob ha scritto:E' la soluzione scelta a fare acuqa: in caso di vittoria della destra, l'esito potrebbe essere ribaltato in quanto il decreto e' probabilmente illegale, oltre ad essere sotto la spada di Damocle della conversione in legge.

L'unica era passare per il parlamento con una legge condivisa, anche se una maggioranza divisa avrebbe potuto non riuscire a far passare una legge in tempo. A mio parere Napolitano avrebbe dovuto imporre la seconda scelta, in quanto istituzionalmente piu' corretta. O almeno non palesemente illegale.

Questo decreto della sola maggioranza, con articoli estesi solo a due regioni, ha proprio l'odore del colpo di mano da terzo mondo.


Perchè illegale?
Il decreto è in forma interpretativa, non legifera, non infrange la legge.
Qui sta il busillis.

Il TAR, anche se si tratta di un decreto con scadenza, è tenuto a esprimersi e a tener conto dell'interpretazione autentica suggerita.
Quindi la riammissione delle liste avverrà per effetto della decisione del TAR e non del decreto.

trovo sia una soluzione di buon senso...
...a patto che...

...la prossima volta che, dopo due ore, tre sportelli e innumerevoli rampe di scale, arrivo a consegnare una richiesta di certificato in ritardo e mi trovo lo sportello chiuso pretendo che si legiferi stabilendo che:
a) se mi trovo dentro lo stabile degli uffici, ancorchè nascosto in uno sgabuzzino, la mia richiesta si intende validamente consegnata;
b) che in mancanza di timbri, autorizzazioni e firme, la richiesta si ritenga comunque validamente consegnata, purchè io, con mio comodo, sia in grado di dimostrare che avrei potuto effettivamente ottenere i timbri, autorizzazioni e firme necessarie.

Così la volta dopo arrivo due minuti prima della chiusura degli uffici con una carta di formaggio con scritte quattro cagate. Mi nascondo nel bagno, e quando la fila se ne è andata salto fuori bel bello e mi faccio rilasciare quanto necessario.

Sennò mi incazzo.


Il decreto non legifera?? Ma stiamo scherzando: ha stabilito modalità diverse da quelle preesistenti,dunque ha introdfotto delle NUOVE REGOLE,altro che!
E infine: cosa diciamo a tutte quelle altre liste che,in numerose regioni,sono state escluse e che non potranno fruire del decreto legge fatto ad hoc? Hanno forse meno diritto a partecipare alle elezioni?? Ma in che razza di paese viviamo???
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda North Face » lun mar 08, 2010 22:52 pm

Per chi dice che "solo gli intelligenti sbagliano" rispondo...è vero, ma solitamente che "chi sbaglia paga e i cazzi sono suoi"..qui invece chi sbaglia non paga, anzi....
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Sbob » mar mar 09, 2010 10:33 am

M@zzo ha scritto:
Sbob ha scritto:Sul fatto che presentare una lista o entrare in un edificio siano la stessa cosa dal punto di vista della legge mi pare alquanto azzardato... Non credo che ci sia un solo giurista disposto a sostenere questa tesi.


Può darsi, ma il TAR, su provvedimento d'urgenza (e quindi ciao pareri...) dovrà tener conto degli orientamenti espressi...

Guarda che non sto dicendo che sia una bella cosa, penso si sia capito.
Dico che stare in piedi, sta in piedi.

:smt102

Stavo per rispondere che non sta in piedi nel breve termine, visto che il TAR avrebbe potuto anche accettare il ricorso basandosi sul decreto emanato, ma il decreto stesso era probabilmente illegale e quindi tale giudizio non avrebbe potuto reggere eventuali ricorsi alle corti competenti (se non erro, la corte costituzionale).
In altri termini, il TAR avrebbe potuto dire si', e poi la corte costituzionale dichiarare nullo il decreto e ribaltare il verdetto, con la conseguenza di avere una elezione falsata.

Ma tali discorsi erano solo teorici... il TAR ha detto no.

Tra l'altro le ragioni mettono in luce ancora una volta l'incompetenza del PdL:
1) Le elezioni sono disciplinate da una legge regionale, quindi i decreti interpretativi del governo non valgono
2) Anche prendendo per buono il decreto, secondo il verbale dei Carabinieri alle 12 nell'ufficio elettorale il delegato del PdL non c'era...


Manco le leggi ad listam sono capaci di fare...
:lol:
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda M@zzo » mar mar 09, 2010 11:33 am

Sbob ha scritto:
M@zzo ha scritto:
Sbob ha scritto:Sul fatto che presentare una lista o entrare in un edificio siano la stessa cosa dal punto di vista della legge mi pare alquanto azzardato... Non credo che ci sia un solo giurista disposto a sostenere questa tesi.


Può darsi, ma il TAR, su provvedimento d'urgenza (e quindi ciao pareri...) dovrà tener conto degli orientamenti espressi...

Guarda che non sto dicendo che sia una bella cosa, penso si sia capito.
Dico che stare in piedi, sta in piedi.

:smt102

Stavo per rispondere che non sta in piedi nel breve termine, visto che il TAR avrebbe potuto anche accettare il ricorso basandosi sul decreto emanato, ma il decreto stesso era probabilmente illegale e quindi tale giudizio non avrebbe potuto reggere eventuali ricorsi alle corti competenti (se non erro, la corte costituzionale).
In altri termini, il TAR avrebbe potuto dire si', e poi la corte costituzionale dichiarare nullo il decreto e ribaltare il verdetto, con la conseguenza di avere una elezione falsata.

Ma tali discorsi erano solo teorici... il TAR ha detto no.

Tra l'altro le ragioni mettono in luce ancora una volta l'incompetenza del PdL:
1) Le elezioni sono disciplinate da una legge regionale, quindi i decreti interpretativi del governo non valgono
2) Anche prendendo per buono il decreto, secondo il verbale dei Carabinieri alle 12 nell'ufficio elettorale il delegato del PdL non c'era...


Manco le leggi ad listam sono capaci di fare...
:lol:


La decisione della corte non è retroattiva, a differenza del decreto.
Tanto è vero che stanno presentando ricorso al Consiglio di Stato contro il TAR sulla base del fatto che la regione ha recepito in materia una legge statale senza apportare modifiche (e quindi si dovrebbe "interpretare" allo stesso modo).

Comunque...figura di merda su figura di merda.
:roll:
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Sbob » mar mar 09, 2010 12:06 pm

Mi pare che se la corte costituzionale dichiara incostituzionale una legge, questa decade ab origine, quindi tutti i suoi effetti sono annullati (compresa l'eventuale ammissione di liste).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda M@zzo » mar mar 09, 2010 13:32 pm

Sbob ha scritto:Mi pare che se la corte costituzionale dichiara incostituzionale una legge, questa decade ab origine, quindi tutti i suoi effetti sono annullati (compresa l'eventuale ammissione di liste).


Sì, mi sa che hai ragione.
Sta di fatto che una volta votato (senza brogli o altro) vedo difficile che la corte annulli il risultato della votazione, anche se la Corte si esprime in via di solo diritto.

Comunque, oltre alla figura di merda, aggiungo anche...
...che tristezza.
:?
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.