Ciò che scrive Falco è vero, però credo che ormai l'organizzazione della vita familiare è molto mutata ed è davvero necessario condividere i compiti.
Inoltre credo che è un bene per l'uomo essere in grado di condurre i lavori domestici per una questione di autonomia: i nostri padri non erano in grado di vivere senza una donna ce badasse a loro, mentre oggi è sempre più necessario (e secondo me anche gratificante) essere autonomi, perchè le donne, quando ci sono, non hanno materialmente più il tempo per essere sempre a fianco dell'uomo.
Io sono molto contento di sapere perfettamente arrangiarmi in casa, perchè in questa maniera io e mia moglie siamo intercambiabili e se lei deve andare due giorni a un congresso sono in grado di badare a me stesso, alla casa e alle bambine.
Questo anche se poi accade che nei lavori domestici lei abbia sempre il controllo maggiore e questo come dice Falco per ragioni recondite e culturali.