Sicurezza delle donne in casa.

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Grignapoco » lun nov 02, 2009 14:54 pm

Burbetta...la parca Atropo, al tuo confronto, era una ingenua educanda.
Avatar utente
Grignapoco
 
Messaggi: 223
Images: 42
Iscritto il: gio set 10, 2009 7:35 am
Località: Padania Lariana

Messaggioda PIZZABIRRA » lun nov 02, 2009 15:33 pm

Burbetta ha scritto:Come vi pare, io trovo che dare per scontato (a maggior ragione se e' un avviso a livello nazionale/regionale) che i lavori di casa sono svolti da donne non e' giusto. Punto.

Mettiamo che tu lavori in un ospedale.

Mettiamo che la tua esperienza ti dica che il 95% di coloro che si ustionano con il ferro da stiro sono donne.

Se vuoi fare una campagna per cercare di ridurre questo tipo di incidenti, a chi ti rivolgi?

Tutto questo, bada bene, indipendentemente dal fatto di ritenere giusto o meno che le cose vadano in un certo modo.
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda grenoble » lun nov 02, 2009 16:11 pm

Siloga66 ha scritto:Burbetta. Lo sapevo che c'era qualcuno che leggeva e interpretava a modo suo.


Ma non è interpretazione è solo che a una rapida lettura sembra una di quelle barzellette stupide sulle donne. :lol: :lol:

Ocio mi raccomando non arrotolare il cavo del ferro da stiro con il ferro ancora caldo..
Non mettere le mani nella spina della corrente.
Non sistemare i coltelli e le forchette dentro al materasso o tra i cuscini del divano.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Re: Sicurezza delle donne in casa.

Messaggioda cinzi » lun nov 02, 2009 18:31 pm

Siloga66 ha scritto:NON FARE
- non pulire forno o frigo senza aver prima disinserito la corrente
- non far passare cavi elettrici dietro i mobili o sotto i tappeti.
- non pulire piccoli elettrodomestici direttamente sotto l'acqua
del rubinetto.
- non usare il coltello al posto delle forbici.
FARE
- chiudi sempre i pensili: gli spigoli sono pericolosi.
- applica dispositivi antiscivolo ai tappeti.
- evita di porre le pentole con i manici sporgenti dal piano di
cottura.


tra tutti i suggerimenti ho selezionato le cose in cui sbaglio regolarmente...
caspita :roll:
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda n!z4th » lun nov 02, 2009 19:43 pm

Madòò quanto morbosisto in sto topic...


Dai barby 8) mi sembri troppo attaccata a questa (falsa - nel senso troppo forzata) moralità...
Poi, diaciamocelo, ottieni il contrario con la gente...

E permettimi di farti notare che il buon Siloga avrà una discerta esperienza in materia, soprattutto in termini di casistica...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Burbetta » lun nov 02, 2009 19:48 pm

PIZZABIRRA ha scritto:
Burbetta ha scritto:Come vi pare, io trovo che dare per scontato (a maggior ragione se e' un avviso a livello nazionale/regionale) che i lavori di casa sono svolti da donne non e' giusto. Punto.

Mettiamo che tu lavori in un ospedale.

Mettiamo che la tua esperienza ti dica che il 95% di coloro che si ustionano con il ferro da stiro sono donne.

Se vuoi fare una campagna per cercare di ridurre questo tipo di incidenti, a chi ti rivolgi?

Tutto questo, bada bene, indipendentemente dal fatto di ritenere giusto o meno che le cose vadano in un certo modo.


Non trovo comunque corretto dare per scontato che sia la donna a farlo, si tratta di influenza negativa a livello sociale e comunque non vedo come il messaggio possa risultare meno efficace se fosse comunicato in maniera generale, visto che in ogni caso il concetto rimane lo stesso.
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda valli » lun nov 02, 2009 19:49 pm

n!z4th ha scritto:Madòò quanto morbosisto in sto topic...


Dai barby 8) mi sembri troppo attaccata a questa (falsa - nel senso troppo forzata) moralità...
Poi, diaciamocelo, ottieni il contrario con la gente...

E permettimi di farti notare che il buon Siloga avrà una discerta esperienza in materia, soprattutto in termini di casistica...


mi sa quoto l'ing sta volta... :D
Innanzitutto grazie Siloga, sono sempre info utili per le persone che lavorano in casa, donne o uomini che siano... 8)
E poi prendiamola un pò più distesa sta cosa... non si stava facendo nè del classismo nè altro nè tantomeno un'arringa contro le casalinghe anzi il contrario...quindi dolce scrittrice Burbetta: don't worry, be happy :P

e già che ci sono ciao Mik!!
.....torna sempre sui tuoi passi, non farti sviare dai consigli di un alpinista sconosciuto....
Avatar utente
valli
 
Messaggi: 782
Images: 11
Iscritto il: lun ago 25, 2008 15:09 pm
Località: Lessinia

Messaggioda Burbetta » lun nov 02, 2009 19:53 pm

n!z4th ha scritto:Madòò quanto morbosisto in sto topic...


Dai barby 8) mi sembri troppo attaccata a questa (falsa - nel senso troppo forzata) moralità...
Poi, diaciamocelo, ottieni il contrario con la gente...

E permettimi di farti notare che il buon Siloga avrà una discerta esperienza in materia, soprattutto in termini di casistica...


Boh, sara' un problema mio, visto che per me e' cosi evidente e per gli altri no. In ogni caso era una semplice osservazione, non volevo che si trasformasse nella solita polemica, quindi chiudiamola qui.
Errore mio, continuate a discutere delle casistiche sugli incidenti in casa.
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Falco5x » lun nov 02, 2009 20:53 pm

Ma cheppallleeeee!
Comunque parli sbagli.
Caro Siloga la prossima volta evita di dare consigli a certi saccentoni, ci penserà la selezione naturale a sfoltire il mondo, che alla fine risulterà migliore perché composto soltanto da persone avvedute (e umili).
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Burbetta » lun nov 02, 2009 21:26 pm

Falco5x ha scritto:Ma cheppallleeeee!
Comunque parli sbagli.


Smetto di parlare cosi ho risolto, leggero' solo la parte sulle tecniche e materiali che e' meglio, ogni volta mi riprometto di farlo ma poi quando casca l'occhio e' piu' forte di me.
Non sbagliero' piu' Falco, tranquillo.
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Siloga66 » lun nov 02, 2009 21:33 pm

Falco5x ha scritto:Ma cheppallleeeee!
Comunque parli sbagli.
Caro Siloga la prossima volta evita di dare consigli a certi saccentoni, ci penserà la selezione naturale a sfoltire il mondo, che alla fine risulterà migliore perché composto soltanto da persone avvedute (e umili).


Mi associo al falchetto: che palllleeeeeee.
:P
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » lun nov 02, 2009 21:35 pm

Burbetta ha scritto:
Falco5x ha scritto:Ma cheppallleeeee!
Comunque parli sbagli.


Smetto di parlare cosi ho risolto, leggero' solo la parte sulle tecniche e materiali che e' meglio, ogni volta mi riprometto di farlo ma poi quando casca l'occhio e' piu' forte di me.
Non sbagliero' piu' Falco, tranquillo.


Alè. Adesso s'è offesa. Io sono un permaloso (e lo so da sempre) ma tu hai una coda di paglia lunga 3 metri.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ales » lun nov 02, 2009 21:49 pm

Burbetta ha scritto:
Falco5x ha scritto:Ma cheppallleeeee!
Comunque parli sbagli.


Smetto di parlare cosi ho risolto, leggero' solo la parte sulle tecniche e materiali che e' meglio, ogni volta mi riprometto di farlo ma poi quando casca l'occhio e' piu' forte di me.
Non sbagliero' piu' Falco, tranquillo.


non credo parlasse di te...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Falco5x » lun nov 02, 2009 23:52 pm

Ma no dai Burba, non dicevo a te, mi riferivo al Siloga e a tutti i bene intenzionati di staminchia come lui che vorrebbero salvare il mondo e invece per tutto ringraziamento si prendono solo pesci in faccia, mentre dovrebbero lasciare che la gente si fottesse da sola così l'insegnamento resterebbe meglio impresso, perchè con un occhio solo (non a caso ne abbiamo due) o un dito in meno (non per nulla ne abbiamo 20 o 21 a seconda...) la vita è bella uguale.

Tu invece Burba continua ti prego! come sarebbe insipida la mia vita senza i tuoi fuochi di paglia e le tue parolacce :cry:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda n!z4th » mar nov 03, 2009 7:28 am

:-s
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ales » mar nov 03, 2009 10:23 am

al di là di tutte le polemiche inutili, trovo che sia un elenco di "consigli" estremamente utile. Ad esempio l'ho fatto leggere a mia nonna, che si fa male tutte le settimane facendo lavori in casa...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda pasasò » mar nov 03, 2009 10:34 am

Capisco lo spirito di Burbetta :smt023 , il titolo del decalogo è anche a mio parere assolutamente infelice.

Un "sicurezza tra le mure domestiche" sarebbe stato inattaccabile e comunque altrettanto efficace per trasmettere tali concetti :wink:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Andrea Orlini » mar nov 03, 2009 10:34 am

L'anno scorso, alle 3 di notte ho dovuto andare a casa dei miei, per soccorrere mio padre.
Era a terra, e non riusciva ad alzarsi, ormai dalle 23,00 e cadendo aveva sfiorato per un niente uno spigolo netto di marmo di un mobile, facendosi solo un taglio sulla faccia.
Da allora niet tappeti a casa dei miei...
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda romina83 » mer nov 04, 2009 1:31 am

grenoble ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Burbetta. Lo sapevo che c'era qualcuno che leggeva e interpretava a modo suo.


Ma non è interpretazione è solo che a una rapida lettura sembra una di quelle barzellette stupide sulle donne. :lol: :lol:

Ocio mi raccomando non arrotolare il cavo del ferro da stiro con il ferro ancora caldo..
Non mettere le mani nella spina della corrente.
Non sistemare i coltelli e le forchette dentro al materasso o tra i cuscini del divano.


a me non sembra una barzelletta :roll: ...
non mi vergogno affatto di dire che le situazioni citate nella lista son mooolto reali e frequenti..parlo di casa e lavoro (lavorando come cameriera)...
es: -aprire la confezione del latte, caffè ,suchi in brick con il coltello che ho comodo a portata di mano senza prendersi la briga di cercar le forbici...
- togliere la spina tirando il cavo...magari se si è di fretta...
- pulire il frigo senza staccar la spina, specialmente se le prese sono in tanta malora dietro i mobili come in molte case (specialmente quelle non nuove) accade ...
-a lavoro ho fatto un volo pazzesco con piatti bollenti in mano per un tappeto scivoloso messo nel posto sbagliato...piatti rotti, botta da orbi..e per fortuna niente tagli e scottature...
- sfido chiunque a non aver mai preso gli spigoli delle portiere aperte di dispense, armadi, frighi aperti ecc...
-sempre a lavoro mi son tagliata con il coperchio di un barattolo in latta aperto e lasciato da un collgea cretino su un bancone ...quindi io aggiungerei anche "occhio ai barattoli in latta"...son schifosi...
- e chi lava ancora i piatti nel lavandino magari lasciandoli a bagno...e si ritrova con un bel taglio perchè magari un bicchiere o piatto si è rotto dentro la vaschetta o qulcuno ci ha buttato un bel coltello dentro?una mia collega si è procurata un bel tris di punti in questo modo......
Insomma chi lavora in casa o in contesti simili può trovarsi spesso in situazioni potenzialmente pericolose, spesso per fretta, per distrazione, per sottovalutazione del pericolo.....personalmente anche nella mia famiglia gli incontri con il prontosoccorso sono stati statisticamente più numerosi per incidenti domestici banali che non per tutte le altre attività (per esempio sportive) considerate " più pericolose" che spesso e quotidianamente pratichiamo...
... vivere per amare...
Avatar utente
romina83
 
Messaggi: 193
Images: 8
Iscritto il: gio gen 31, 2008 12:00 pm

Messaggioda Siloga66 » mer nov 04, 2009 9:11 am

Tanto per restare in tema. Poco fa in pronto soccorso è arrivata una ragazza di 30 anni con un ustione al collo, petto e parte inferiore del viso...ha aperto troppo in fretta la pentola a pressione perchè dopo aver preparato qualcosa per stasera doveva andare di fretta al lavoro.
8O
Ops. Ho scritto che era una ragazza. Oddio! :(
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.