piu per pigrizia che altro,
non avevo voglia di sbattermi a fare tanti km per un voto che sinceramente stavolta mi sembra anche piu inutile del solito.
(comunque ho fatto votare la mia morosa svissera via posta)

da cinetica » lun giu 22, 2009 15:09 pm
da PIZZABIRRA » lun giu 22, 2009 15:12 pm
cinetica ha scritto:io non sono andato,
piu per pigrizia che altro,
non avevo voglia di sbattermi a fare tanti km per un voto che sinceramente stavolta mi sembra anche piu inutile del solito.
(comunque ho fatto votare la mia morosa svissera via posta)
da pasasò » lun giu 22, 2009 15:46 pm
Esiste anche chi pensa che la domanda sia mal posta. Chi pensa che la partecipazione popolare non abbia senso per un quesito di carattere squisitamente tecnico. Chi pensa che non abbia senso scegliere tra il male ed il peggio.
da PIZZABIRRA » lun giu 22, 2009 16:08 pm
pasasò ha scritto:Esiste anche chi pensa che la domanda sia mal posta. Chi pensa che la partecipazione popolare non abbia senso per un quesito di carattere squisitamente tecnico. Chi pensa che non abbia senso scegliere tra il male ed il peggio.
questo è saggio... se...
però questo ragionamento non si tramuta o non nasconda un qualunquismo becero.
A me sembra che l'astensionismo costruttivo, cioè quello di chi comunque lavora ed agisce politicamente oltre gli appuntamenti elettoralistici sia estremamente minoritario all'interno dell'astensionismo totale dove domina apatia, noia, riflusso, infidividualismo.
Rimango quindi fino a prova contraria del parere che la partecipazione elettorale sia una qualità civica poichè è il primo livello di partecipazione ad una vita comunitaria anche solo per la necessità di informarsi/confrontarsi con argomenti che esulano dai propri bisogni materiali contingenti.
da pasasò » lun giu 22, 2009 16:27 pm
Ipotizzare che chi la pensa diversamente da se stessi sia portatore di becero qualunquismo non è comunque una buona base per impostare una argomentazione
da PIZZABIRRA » lun giu 22, 2009 16:39 pm
pasasò ha scritto:Ipotizzare che chi la pensa diversamente da se stessi sia portatore di becero qualunquismo non è comunque una buona base per impostare una argomentazione
il becero qualunquismo è una ipotesi. se non hai la coda di paglia (e dalle tua argomentazioni credo proprio di no) una ipotesi che non ti si addice.
Art 18? Difficile farsi una idea? procreazione assistita? più difficile ma non impossibile...
io per porre rimedio abolirei addirittura il quorum... o lo abbasserei al 25%... dopo tutto chi non va a votare, chi si disinteressa, perchè dovrebbe pesare nella decisione?
da Roberto » lun giu 22, 2009 16:44 pm
da giorgiolx » lun giu 22, 2009 16:46 pm
Roberto ha scritto:delegatori vigliacchi
da Roberto » lun giu 22, 2009 16:48 pm
E chi non vota delega il doppiogiorgiolx ha scritto:Roberto ha scritto:delegatori vigliacchi
chi vota delega...per definizione di voto
da giorgiolx » lun giu 22, 2009 16:56 pm
Roberto ha scritto:E chi non vota delega il doppiogiorgiolx ha scritto:Roberto ha scritto:delegatori vigliacchi
chi vota delega...per definizione di voto
da cinetica » lun giu 22, 2009 18:08 pm
PIZZABIRRA ha scritto:cinetica ha scritto:io non sono andato,
piu per pigrizia che altro,
non avevo voglia di sbattermi a fare tanti km per un voto che sinceramente stavolta mi sembra anche piu inutile del solito.
(comunque ho fatto votare la mia morosa svissera via posta)
anche in svissera votano al referendum italiano? o ai ballottaggi?
da grenoble » lun giu 22, 2009 22:40 pm
PIZZABIRRA ha scritto:Il mondo non si divide in si/no. Esiste anche chi pensa che la domanda sia mal posta. Chi pensa che la partecipazione popolare non abbia senso per un quesito di carattere squisitamente tecnico. Chi pensa che non abbia senso scegliere tra il male ed il peggio.
da grenoble » lun giu 22, 2009 22:47 pm
PIZZABIRRA ha scritto:Rimango convinto che il tema non sia da sottoporre a referendum, dato che la maggior parte dell'elettorato non sarebbe in grado di capire la domanda (me compreso).
Questo porterebbe ad un voto dato sulla base di idee costruite su elementi sbagliati, o di simpatia per il fronte del si o del no.
Il referendum è uno strumento che ha un senso se pone una questione che tutti possiamo capire: divorzio, aborto.
da grenoble » lun giu 22, 2009 22:54 pm
PIZZABIRRA ha scritto:In tutte le assemblee, da quella parlamentare a quelle di condominio, ci sono 3 voti possibili: favorevole, contrario, astenuto.
da Sbob » lun giu 22, 2009 23:45 pm
grenoble ha scritto:Tutte le materie possono essere ostiche a chi non è del settore, basta perdere 5min del tuo tempo e informarsi.
da Sbob » lun giu 22, 2009 23:51 pm
grenoble ha scritto:[Simpatia del fronte? C'è un tale incrocio in questo referendum con fronti traversali all'interno delle grandi coalizioni che diventa difficile votare per simpatia verso un fronte.
da grenoble » mar giu 23, 2009 8:33 am
Sbob ha scritto:Però tutte queste sono le mie impressioni di ingegnere elettronico, cioè di uno che non ne capisce una fava di materia costituzionale, per quando la cosa mi interessi e cerchi di informarmi.
(vedansi i 400 referendum di Pannella su cazzzate varie) che ritenevo assolutamente privi di senso.
da grenoble » mar giu 23, 2009 8:35 am
Sbob ha scritto:grenoble ha scritto:[Simpatia del fronte? C'è un tale incrocio in questo referendum con fronti traversali all'interno delle grandi coalizioni che diventa difficile votare per simpatia verso un fronte.
Mica tanto:
partiti piccoli => non votate (se no scompaiamo)
DS => votate si... anche se.... se poi vince Berlusca....
PDL => votate si. Ma non possiamo dirvelo esplicitamente se no Bossi s'incazza e fa cadere il governo.
da PIZZABIRRA » mar giu 23, 2009 8:48 am
grenoble ha scritto:Qui non si tratti di dividere il mondo in si e in no ma semplicemente di fare una scelta autonoma vs farla fare a qualcun'altro.
grenoble ha scritto:Cosa hai risolto adesso con il tuo non voto? Niente. Visto che tu non hai scelto lo faranno loro per te adesso, sei contento?
grenoble ha scritto:Io faccio scienze politiche e con tutto che sto studiando proprio diritto parlamentare in questi giorni me le sono andate a cercare le info per capire meglio, ci ho messo 5 min...
grenoble ha scritto:Forse al condominio ma non in parlamento dove l'astensione è considerato un non voto... Rolling Eyes
da Falco5x » mar giu 23, 2009 9:07 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.