mortalità del tasso

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Roberto » ven giu 19, 2009 11:25 am

pasasò ha scritto:
Roberto ha scritto:
Picchio ha scritto:
Roberto ha scritto:Quando porto da mangiare ai miei cani, ne metto sempre un poco in una ciotala nel boschetto accanto alla vigna, di notte passano le volpi, anche loro hanno fame.
Ma non passano solo le volpi.
Tempo fa ho trovato un enorme tasso proprio davanti al cancello, non distante dalla ciotala, era stato ucciso da un' auto, probabilmente dopo aver cenato alla mia mensa per animali selvatici.
Era davvero notevole, maschio e robusto e con unghioni che sembrava un piccolo orso. Spero che non fosse l' unico maschio della zona e che abbia una cucciolata di piccoli con la mamma, che in un futuro verranno a mangiare alla mia mensa.
Purtroppo i luoghi adatti alla loro vita stanno scomparendo, sempre più strade e case invadono la mia zona e il mio boschetto è come un' isola nel mezzo di campi lavorati, vigne diserbate e strade asfaltate.

Ciao Robbè, io non sono tanto d'accordo sul mettere il cibo nella vigna, ok che le volpi hanno fame però così le abitui a venire da te e perdono un po' dell'istinto a procurarsi il cibo autonomamente. E' una cosa che riguarda tutti gli animali, soprattutto gli uccellini che, ok, d'inverno possono essere aiutati a sopravvivere fornendo cibo nelle mangiatoie, ma solo quanto basta per poche settimane di freddo, per il resto insistendo a riempire le mangiatoie dopo non sono più capaci di utilizzare le loro normali fonti di sostentamento.
La quantità di cibo che gli lascio è solo un piccolo aiuto, non credo che si impigriscano alla "mensa".
Se poi ci ragioniamo un po su, queste volpi con quale cibo vanno avanti? Ho paura che le prede siano un po troppo poche per sopravvivere e la frutta scarsissima (ormai nella mia zona i frutteti sono stati tutti estirpati), restano i vari cassonetti della immondizia con gli avanzi delle nostre tavole.... a questo punto è più dignitosa una ciotala da "rubare" nella notte, infatti spesso se la portano via, facendola sparire (ho dovuto mettene una pesante di metallo).


In molti parchi naturali è severamente vietato dare alimenti di qualsiasi tipo e quantità agli animali selvatici, per il loro bene.

Roberto secondo me dovresti valutare l'utilità o meno del gesto con qualche professionista locale tipo le Guardia Forestale e nel dubbio io mi asterrei per le motivazioni fornite da Péicchio perchè c'è il rischio che quello che noi valutiamo un bel gesto affettuoso e di empatia verso il mondo animale si trasformi in uno schiaffo per la loro sopravvivenza.

Forse non vi rendete conto del tipo di ambiente in cui ho l' azienda.
Non si tratta di parco, non ci sono boschi o macchie. Ci sono campi lavorati, strade, case e qualche fosso secco per quasi tutto l' anno.
Ho io piantato un piccolo bosco (tra casa e vigna) e gli unici animali che si vedono sono i fagiano/pollo e le lepri/coniglio che scappano dalla non distante riserva di caccia (subito ammazzati dai cacciatori che se ne fregano delle recinzioni e della mia casa).
Lotto per tutta l' estate contro il rischio di incendio (due arrivati fino a casa negli ultimi anni). Vedo morire i miei cani uccisi da bocconi avvelenati destinati proprio alle volpi (considerate dannose per la caccia).
Non è un ambiente naturale in equilibrio, è un posto dove le volpi non ci sarebbero senza il piccolo aiuto che gli do.
Non facciamo gli integralisti per una ciotala di cibo che aiuta una volpe a tirare su una cucciolata che di sfuggita ogni tanto vedo correre verso il fosso.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda pasasò » ven giu 19, 2009 11:48 am

Roberto hai ragione però vai tranquillo che altrimenti ti affatichi il cuore!

ti ho esposto un principio generale a beneficio di tutti poi se sei così certo della bontà del gesto rispetto al contesto ripeto, vai tranquillo nessuno ti addita di alcunchè ma ti prego evita di usare forti parole a sproposito, visto che il mio non mi sembrava un intervento integralista.

grazie e ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Roberto » ven giu 19, 2009 12:21 pm

pasasò ha scritto:Roberto hai ragione però vai tranquillo che altrimenti ti affatichi il cuore!

ti ho esposto un principio generale a beneficio di tutti poi se sei così certo della bontà del gesto rispetto al contesto ripeto, vai tranquillo nessuno ti addita di alcunchè ma ti prego evita di usare forti parole a sproposito, visto che il mio non mi sembrava un intervento integralista.

grazie e ciao


Tranquillo, non mi faccio venire la tachicardia :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda DeArrivist » ven giu 19, 2009 13:22 pm

Picchio ha scritto: io non sono tanto d'accordo sul mettere il cibo nella vigna


Nessuno ha chiesto il tuo parere...
DeArrivist
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer giu 17, 2009 14:41 pm

Messaggioda ales » ven giu 19, 2009 14:07 pm

DeArrivist ha scritto:...


mi piacciono i nuovi arrivi, irritanti e fastidiosi. Lo sfogo ideale. Due palle.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Omselvadegh » ven giu 19, 2009 14:10 pm

DeArrivist ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:il tasso di imbecillità del forum?


Per colpa tua si è notevolmente alzato.


grazie clone lo so :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Omselvadegh » ven giu 19, 2009 14:12 pm

ales ha scritto:
DeArrivist ha scritto:...


mi piacciono i nuovi arrivi, irritanti e fastidiosi. Lo sfogo ideale. Due palle.


QUOTO
soprattutto se sono dei cloni imbecilli o dei troll suka minchia (nda) 8)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Sbob » ven giu 19, 2009 14:23 pm

DeArrivist ha scritto:
Picchio ha scritto: io non sono tanto d'accordo sul mettere il cibo nella vigna


Nessuno ha chiesto il tuo parere...


Nessuno ha chiesto il tuo commento...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Picchio » ven giu 19, 2009 20:48 pm

DeArrivist ha scritto:
Picchio ha scritto: io non sono tanto d'accordo sul mettere il cibo nella vigna


Nessuno ha chiesto il tuo parere...

Sono d'accordo con te.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Picchio » ven giu 19, 2009 21:00 pm

Roberto ha scritto:
pasasò ha scritto:
Roberto ha scritto:
Picchio ha scritto:
Roberto ha scritto:Quando porto da mangiare ai miei cani, ne metto sempre un poco in una ciotala nel boschetto accanto alla vigna, di notte passano le volpi, anche loro hanno fame.
Ma non passano solo le volpi.
Tempo fa ho trovato un enorme tasso proprio davanti al cancello, non distante dalla ciotala, era stato ucciso da un' auto, probabilmente dopo aver cenato alla mia mensa per animali selvatici.
Era davvero notevole, maschio e robusto e con unghioni che sembrava un piccolo orso. Spero che non fosse l' unico maschio della zona e che abbia una cucciolata di piccoli con la mamma, che in un futuro verranno a mangiare alla mia mensa.
Purtroppo i luoghi adatti alla loro vita stanno scomparendo, sempre più strade e case invadono la mia zona e il mio boschetto è come un' isola nel mezzo di campi lavorati, vigne diserbate e strade asfaltate.

Ciao Robbè, io non sono tanto d'accordo sul mettere il cibo nella vigna, ok che le volpi hanno fame però così le abitui a venire da te e perdono un po' dell'istinto a procurarsi il cibo autonomamente. E' una cosa che riguarda tutti gli animali, soprattutto gli uccellini che, ok, d'inverno possono essere aiutati a sopravvivere fornendo cibo nelle mangiatoie, ma solo quanto basta per poche settimane di freddo, per il resto insistendo a riempire le mangiatoie dopo non sono più capaci di utilizzare le loro normali fonti di sostentamento.
La quantità di cibo che gli lascio è solo un piccolo aiuto, non credo che si impigriscano alla "mensa".
Se poi ci ragioniamo un po su, queste volpi con quale cibo vanno avanti? Ho paura che le prede siano un po troppo poche per sopravvivere e la frutta scarsissima (ormai nella mia zona i frutteti sono stati tutti estirpati), restano i vari cassonetti della immondizia con gli avanzi delle nostre tavole.... a questo punto è più dignitosa una ciotala da "rubare" nella notte, infatti spesso se la portano via, facendola sparire (ho dovuto mettene una pesante di metallo).


In molti parchi naturali è severamente vietato dare alimenti di qualsiasi tipo e quantità agli animali selvatici, per il loro bene.

Roberto secondo me dovresti valutare l'utilità o meno del gesto con qualche professionista locale tipo le Guardia Forestale e nel dubbio io mi asterrei per le motivazioni fornite da Péicchio perchè c'è il rischio che quello che noi valutiamo un bel gesto affettuoso e di empatia verso il mondo animale si trasformi in uno schiaffo per la loro sopravvivenza.

Forse non vi rendete conto del tipo di ambiente in cui ho l' azienda.
Non si tratta di parco, non ci sono boschi o macchie. Ci sono campi lavorati, strade, case e qualche fosso secco per quasi tutto l' anno.
Ho io piantato un piccolo bosco (tra casa e vigna) e gli unici animali che si vedono sono i fagiano/pollo e le lepri/coniglio che scappano dalla non distante riserva di caccia (subito ammazzati dai cacciatori che se ne fregano delle recinzioni e della mia casa).
Lotto per tutta l' estate contro il rischio di incendio (due arrivati fino a casa negli ultimi anni). Vedo morire i miei cani uccisi da bocconi avvelenati destinati proprio alle volpi (considerate dannose per la caccia).
Non è un ambiente naturale in equilibrio, è un posto dove le volpi non ci sarebbero senza il piccolo aiuto che gli do.
Non facciamo gli integralisti per una ciotala di cibo che aiuta una volpe a tirare su una cucciolata che di sfuggita ogni tanto vedo correre verso il fosso.

Robbe, sai perfettamente che sono animalista convinto e apprezzo il fatto che ci siano brave persone come te che hanno a cuore la natura. :)
Anche a me verrebbe spontaneo alimentare gli animali selvatici che mi scorrazzano intorno a casa, tuttavia probabilmente la facilità di reperire il cibo li avvicina troppo a noi. Le volpi sono animali notturni che non disdegnano di cibarsi di carcasse di animali morti, ma normalmente attaccano le prede urinandovi sopra, queste sentono caldo, si distendono e le volpi le azzannano.
Come vedi l'istinto è molto diverso rispetto a ciò che le fa avvicinare a noi. Anche loro hanno scoperto che nelle vicinanze dell'uomo ci sono parecchie fonti di sostentamento, quindi come dici tu il sistema è talmente squilibrato che è giusto occuparsene, magari aiutandole nel sostentamento, ma probabilmente questo le trasforma ulteriormente in cani randagi più che in animali selvatici.
Verrebbe da dire che forse è meglio che non si avvicinino più a noi, che ne stiamo compromettendo habitat e comportamento...

Comunque il tasso è vicino!
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.