mich fai bene a farti domande circa le tue abitudidini e la loro compatibilità col cane...effettivamente ci sono razze che soffrono per le lunghe camminate...ma non farti ingannare: ti ricordi il pastore tedesco (beeello lui) di Paola in Val di Mello? era intrigato a saltare due roccette povero
Tobia, fagiolo di 6 chili, incrocio fra bassotto pincher e jack russel si macina 1700 metri di dislivello e ne avrebbe ancora di energia per salire
fino al II ti sta dietro tranquillo
poi è ovvio che se vuoi un cane grande... grande sia
aspetta una bella cucciolata..i bastardini sono forti e hanno meno rogne ereditarie è risaputo
poi vedrai che se te lo tiri su tu sarà un avventura meravigliosa
Giorgiolx cacchio di ragionamento è scusa
"così schiatta prima e provi"
????
cioè te prenderesti in adozione un figlio già grande non perchè vuoi volergli bene come fosse tuo ma perchè tanto il duro del lavoro l'ha gia fatto qualcun'altro?o perchè così intanto
provi??
poi scusa, ma a parere mio convivere con i cani degli
altri è un'altra cosa...ovvio che è difficile....se il cane è
con te e
per te è molto diverso
15 anni saranno lunghi e potranno esserci momenti difficili ma se ragionassi così avrei paura non solo di prendere un cane ma anche di fare figli, di partire, di tutto...
ovvio che è giusto pensarci bene visto che è pieno di stronzi che trattano le bestie come oggetti e poi si stufano (gli auguro tutte le malattie mortali del mondo)
ma mich è un bravo tosetto se sceglie di vivere col bobi lo aspettano anni pieni di belle cose!!!!
inoltre un cane del canile ha gia un passato spesso segnato da brutte esperienze che vanno gestite (io ne ho uno che adoro ma è stata dura fargli capire che gli volevamo bene e che era degno di affetto dopo tutte le botte che aveva preso in passato..) nelle loro conseguenze sulla psiche del cane...non posso biasimare mich ne nessuno che pensi ad un cucciolo per partire da zero..(ovvamente NON comprato...)
dai mich che poi gli facciamo conoscere tobia e li facciamo andare per crode!!!!!
