Scegliere un cane

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda alemaiale » mer apr 08, 2009 9:35 am

Io il cane l'ho voglio che sia come il padrone


Quindi che non sappia scalare :lol: :lol: :lol:

Io ti do due consigli.
Uno già tastato che è quello del canile.
L'altro e di comprare il giornale di annunci della tua zona dove si trovano un sacco di annunci di gente che regala o a modici prezzi vende cuccioli.

Sulla razza di dico il Labrador e il Golden Retriver molto belli inteligenti ma in giardino sono un disastro, Pastore tedesco molto bello è ti segue ovunque, io la razza che adoro è il bovaro del Bernese o il San Bernardo ma ci và molto spazio e molto tempo da dedicare
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda pasasò » mer apr 08, 2009 9:46 am

SI SI... IL PASTORE TEDESCO è proprio quello che fa per te...

:smt025

8)



Immagine


:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Gibolla » mer apr 08, 2009 9:56 am

pasasò ha scritto:SI SI... IL PASTORE TEDESCO è proprio quello che fa per te...

:smt025

8)



Immagine


:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044


Forse un po' oneroso per la gestione, però dovrebbe essere "fedele"

:smt040
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda ales » mer apr 08, 2009 10:01 am

in linea di massima approvo la scelta di prendere un cane al canile, MA: una cosa importante da valutare, e che è ovviamente più facile nei cani di razza, è il "carattere".

Intendo che se vai in un allevamento a prendere un labrador, golden, o qualunque altra razza, hai un'idea piuttosto precisa del tipo di cane che andrai a prendere (quoto chi dice di stare attento ai privati, nel caso, devi esigere che ti mostrino il certificato di esenza da displasia); se invece prendi un meticcio, difficilmente saprai che incrocio è, e il rischio è di trovare un cane caratterialmente incompatibile.

Quando ho preso i miei primi cani, ero completamente digiuno sull'argomento, e mi sono fatto consigliare (male), da chi sembrava ne sapesse, risultato, mi sono portato a casa una coppia di beagle, che sono carini e dolci, ma sono l'opposto di quello che vorrei in un cane. In seguito ho preso un golden retriever, che invece è esattamente quello che voglio, ma vista la convivenza simbiotica con i beagle, o mi muovo con tutti e tre, oppure li lascio a casa e vado solo (scelta obbligata, vista l'obbedienza dei beagle).

Tutto questo sproloquio per dirti che intanto devi informarti e farti un'idea tua, poi che non è tutto bianco o nero (canile bene, allevamento male), ma ci sono dei pro e dei contro che sinceramente reputo molto importanti.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda grip » mer apr 08, 2009 10:06 am

io ho avuto...quando potevo (abitavo con i miei in una bifamiliare con molto giardino).....
4 bastardini.....poi un pastore dedesco....e un dobberman.....

ora terrei pure io un cagnolino....ma i condomini non la pensano come me'......

ma sarebbe cmq un problema da gestire....durante il gg a casa non c'e' nessuno e ne io e ne mia moglie possiamo portarcelo appresso....quindi meglio il pesce rosso!! :wink:

cmq prenditi un Alano...non e' impegnativo
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda lavaleria°__° » mer apr 08, 2009 10:25 am

mich fai bene a farti domande circa le tue abitudidini e la loro compatibilità col cane...effettivamente ci sono razze che soffrono per le lunghe camminate...ma non farti ingannare: ti ricordi il pastore tedesco (beeello lui) di Paola in Val di Mello? era intrigato a saltare due roccette povero

Tobia, fagiolo di 6 chili, incrocio fra bassotto pincher e jack russel si macina 1700 metri di dislivello e ne avrebbe ancora di energia per salire
fino al II ti sta dietro tranquillo :D

poi è ovvio che se vuoi un cane grande... grande sia
aspetta una bella cucciolata..i bastardini sono forti e hanno meno rogne ereditarie è risaputo
poi vedrai che se te lo tiri su tu sarà un avventura meravigliosa

Giorgiolx cacchio di ragionamento è scusa "così schiatta prima e provi"

???? 8O
cioè te prenderesti in adozione un figlio già grande non perchè vuoi volergli bene come fosse tuo ma perchè tanto il duro del lavoro l'ha gia fatto qualcun'altro?o perchè così intanto provi??
poi scusa, ma a parere mio convivere con i cani degli altri è un'altra cosa...ovvio che è difficile....se il cane è con te e per te è molto diverso
15 anni saranno lunghi e potranno esserci momenti difficili ma se ragionassi così avrei paura non solo di prendere un cane ma anche di fare figli, di partire, di tutto...
ovvio che è giusto pensarci bene visto che è pieno di stronzi che trattano le bestie come oggetti e poi si stufano (gli auguro tutte le malattie mortali del mondo)
ma mich è un bravo tosetto se sceglie di vivere col bobi lo aspettano anni pieni di belle cose!!!!

:)
inoltre un cane del canile ha gia un passato spesso segnato da brutte esperienze che vanno gestite (io ne ho uno che adoro ma è stata dura fargli capire che gli volevamo bene e che era degno di affetto dopo tutte le botte che aveva preso in passato..) nelle loro conseguenze sulla psiche del cane...non posso biasimare mich ne nessuno che pensi ad un cucciolo per partire da zero..(ovvamente NON comprato...)

dai mich che poi gli facciamo conoscere tobia e li facciamo andare per crode!!!!!

8)
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda giorgiolx » mer apr 08, 2009 10:51 am

lavaleria°__° ha scritto:Giorgiolx cacchio di ragionamento è scusa "così schiatta prima e provi"

???? 8O
cioè te prenderesti in adozione un figlio già grande non perchè vuoi volergli bene come fosse tuo ma perchè tanto il duro del lavoro l'ha gia fatto qualcun'altro?o perchè così intanto provi??
poi scusa, ma a parere mio convivere con i cani degli altri è un'altra cosa...ovvio che è difficile....se il cane è con te e per te è molto diverso
15 anni saranno lunghi e potranno esserci momenti difficili ma se ragionassi così avrei paura non solo di prendere un cane ma anche di fare figli, di partire, di tutto...
ovvio che è giusto pensarci bene visto che è pieno di stronzi che trattano le bestie come oggetti e poi si stufano (gli auguro tutte le malattie mortali del mondo)
ma mich è un bravo tosetto se sceglie di vivere col bobi lo aspettano anni pieni di belle cose!!!!


allora spiego la mia esperienza...io amo gli animali ma non ne ho mai avuti.
negli ultimi 7 anni ho vissuto sempre con cani di altre persone in casa per cui si può dire che da 7 anni vivo con cani vari.
amare i cani è molto diverso da viverci assieme...
devi curarli, fargli da mangiare, portarli fuori, raccogliere la merda, litigare con lo stronzo di turno che sull'autobus ti offende perchè non vuole che porti il cane, devi scusarti quando per strada il cane fa involontariamente lo sgambetto alla vecchietta, davi abituarti a trovare i peli sul piatto...se non hai il giardino è ancora più dura. Se non hai qualcuno che te lo tiene allora non puoi più andare in un museo o ad una mostra, in molti alberghi non ti vogliono, i rifugi cai ti sono preclusi e in molti locali non ti fanno entrare ...
ovviamente un cane in cambio ti da un miliardo di miliardi di altre cose bellissimissime.

Insomma sono cinico ma meglio "provare" la convivenza con un cane adulto dal canile (non sono mica tutti maltrattati e problematici) che prendersi un cucciolotto e magri dopo qualche anno capire che ai cani preferisci i cavalli....
mica lo puoi abbandonare quando vuoi...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda La Marmotta » mer apr 08, 2009 12:07 pm

Che senso ha comprare un cane solo perchè di razza quando ci sono così tanti poveri cani che soffrono nei canili? :?
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda Dolmen » mer apr 08, 2009 12:14 pm

Personalmente a me piace tantissimo questo
Immagine

certo che il mantenimento è un gran impegno!!! ma è stupendo!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda pasasò » mer apr 08, 2009 12:45 pm

LITRI E LITRI DI BAVA purulenta, mi viene la brucellosi solo a guardarlo...

e non ha nemmneo la botticella con la grappa sotto ilo collo!!!

animale inutile, puah!
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Re: Scegliere un cane

Messaggioda olivia » mer apr 08, 2009 12:53 pm

n!z4th ha scritto:E' vero, c'è chi dice che ti devi sentire lo strazio al cuore quando vai al canile...ma forse sono troppo cinico per pensarla così.
Io il cane l'ho voglio che sia come il padrone.

Lo voglio dimamico.
Che mi segua magari sui sentieri.
Che possa farlo sporcare e correre.
Che non abbia reumatismi.

Non ho la minima idea...
E' un passo voluto da anni(non ancora certo)...e rappresenterebbe il primo cane :D

Ovviamente taglia grande.Rigorosamente.
I fagioli da mezzo Kilo li lascio alle signore impellicciate 8)

Che razza dunque?
Vorrei assolutamente evitare il passo *allevamento* e piuttosto aspettare l'occasione di qualcuno che li venda se proprio al canile non trovo nulla.

:roll:

Adoro (a pelle) i labrador e detto tra noi mi sembrano pure intelligenti 8)


mi avevano girato la mail di gente che regalava un bel cane. se mi scrivi mp ti foto e indirizzo.
olivia
olivia
 
Messaggi: 67
Iscritto il: lun giu 04, 2007 10:05 am

Messaggioda grip » mer apr 08, 2009 13:03 pm

a sta ora l'unico dog che me viene in mente e' questo!!

Immagine
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda elenapollo » mer apr 08, 2009 13:08 pm

alemaiale ha scritto:
Io il cane l'ho voglio che sia come il padrone


Quindi che non sappia scalare :lol: :lol: :lol:

Io ti do due consigli.
Uno già tastato che è quello del canile.
L'altro e di comprare il giornale di annunci della tua zona dove si trovano un sacco di annunci di gente che regala o a modici prezzi vende cuccioli.

Sulla razza di dico il Labrador e il Golden Retriver molto belli inteligenti ma in giardino sono un disastro, Pastore tedesco molto bello è ti segue ovunque, io la razza che adoro è il bovaro del Bernese o il San Bernardo ma ci và molto spazio e molto tempo da dedicare


questa? 8)
Immagine
Aidin è stupenda! è il cane di Selena, una cara amica.. presa in allevamento, ma per il primo anno di vita, poca montagna...ossa cmq fragiline finchè non sono adulti, e quindi giri corti...certo, ora la porta a sciare, a camminare, etc... è cmq, un impegno! :roll:
giorgiolx è un po' duretto, ma ha ragione! :roll:
dovevamo andare in zona pasubio con lei e moroso...sai che impresa trovare un posto per dormire, b&b che non rompessero? anche perchè 50 kg di cane sono "ingombranti"! che poi sia dolcissima, che quando ho dormito da Selena sia venuta a darmi una musata di buongiorno, non lo metto in dubbio...
avevo un cane bellissimo...un incrocio tra pastore tedesco e siberian husky... sono stati anni bellissimi, e sono stata fortunata che abitando in un cortile chiuso con nonna e zii insieme, c'era sempre qualcuno che lo guardava...ma... quando, purtroppo, è morta, nonna ha detto "o te la guardi tu la prossima, o non prenderla".. come dargli torto? non è che decidi di andare chessò sul Rosa 2-3 gg e mamma e papà son sempre pronti a tenerlo... che lo facciano di buona volontà perchè gli piace, ok, ma IMHO, se il cane lo pigli TU, devi gestirlo TU... poi il saltuario aiuto di altri va bene... ma non decidere che il cane è tuo da lunedì a venerdì e che sabato e domenica è di altri... :roll:
pensa bene michele... è un impegno, valuta i pro e i contro! :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda alemaiale » mer apr 08, 2009 13:47 pm

pasasò ha scritto:LITRI E LITRI DI BAVA purulenta, mi viene la brucellosi solo a guardarlo...

e non ha nemmneo la botticella con la grappa sotto ilo collo!!!

animale inutile, puah!


Fedele compagno di avventura non ti abbandona mai se hai dei bambini è peggio della mamma la bava eè una stronzata se adori il genere ti tieni il cambio o te ne freghi. La montagna è la sua casa ( a paragone noi siamo solo ospiti) senso del territorio e nel soccorso alpino per quanto meno agile dei Golden è il migliore in assoluto. Io ho passato ben 14 anni con uno di loro e se non prenderò il Bovaro ne riprenderò un'altro. :wink:
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda granparadiso » mer apr 08, 2009 13:50 pm

n!z4th ha scritto:Certo grampa...

ma non capisco...c'è chi dice che se uno lo vuole di razza, assolutamente da allevamento e non da privato.

Fammi capire, se voglio un labrador ( :smt049 ) devo per forza andare all'allevamento?

Dicono che di razza e da privato sia potenzialmente vittima di tare genetiche piu di quanto possa esserlo un meticcio.

:roll:
E' vero?



che dirti...non sono un esperto, solo un amante

di cani ne ho avuti, la maggior parte dei bastardini di piccola taglia
l'unico di razza un pastore tedesco, preso da un tipo che se ne voleva liberare :x

era mal nutrito, ( gli dava da mangiare la stessa roba che dava hai maiali)
sempre a catena
abbiamo avuto il nostro da fare per rimetterlo in sesto però alla fine ci ha ripagato con affetto :D

gli altri tutti regalati da contadini

sinceramente non ho mai preso un cane pensando alle eventuali malattie che potesse avere in futuro,( cosa che comunque con uno mi è capitato) mi piaceva... era simpatico...e questo mi bastava

però se tu vuoi star "tranquillo" allora vai pure in allevamento


comunque ripeto, per quello che mi riguarda vendere o comperare un cane
mi fa un certo effetto :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda alemaiale » mer apr 08, 2009 14:00 pm

La Marmotta ha scritto:Che senso ha comprare un cane solo perchè di razza quando ci sono così tanti poveri cani che soffrono nei canili? :?


Vedi cè una notevole differenza, nonchè un parlare a sproposito su questo argomento.
Il fatto è che se uno vuole un cane per la compagnia allora il campo di scelta è assai vasto e lo può trovare benissimo anche al canile, anche perchè tanti dicono " non voglio spendere".
Ma un'estimatore del genere solitamente non vuole un cane ma bensì vuole quel cane e di quella razza, ed è perfettamente a conoscenza di che cosa và incontro, quindi il modo più semplice è rivolgersi ad un allevamento o a centri di addestramento.
Poi adesso si trovano i cretini che hanno soldi da spendere, ma il fine è essere fighi agl'occhi della gente ma non sanno minimamente che cosa voglia dire avere un cane. Guardate che io a 27 anni in casa mia ho avuto più di 10 razze di cane in casa, so benissimo cosa si va incontro e non solo vi dirò di più avere un cane di 4 kg è tre volte più impegnativo che averne uno di 110 kg.
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda il berna » mer apr 08, 2009 14:05 pm

Il cane di razza pura che mi piace di più è il grigione, che è un pastore tedesco ma senza tutti i problemi che anno ed è molto più robusto.

Ma quello che mi piace di più in assoluto è Fido! In mio cane. è un classico cane pastore da alpeggio, robustissimo, instancabile, ubidiente, pazzo e non ha le vertigini come il 99% dei cani.
Te lo consiglio appieno! sopratutto se vuoi andare in montagna col cane...
:wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda diegguhr » mer apr 08, 2009 18:37 pm

io avevo un husky testardo come pochi ( devi stargli molto dietro per farlo ubbedire )

però sicuramente è adatto ad uan persona a cui piace camminare ; infatti , è un cane che necessita moltissimo di fare passeggiate .

è molto ma molto affettuoso e pure bello di per sè

io lo adoro punto e stop :D
Uccidere è proibito, quindi tutti gli assassini vengono puniti, a meno che non si uccida su larga scala e al suono delle trombe.
Avatar utente
diegguhr
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer apr 01, 2009 19:36 pm
Località: bergamo

Messaggioda SteP » mer apr 08, 2009 19:34 pm

grip ha scritto:a sta ora l'unico dog che me viene in mente e' questo!!

Immagine

CHE SCHIFO: vista la forma che ha quel coso dentro al panino, che pezzo ti mangi del dog???
Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)

Re: Scegliere un cane

Messaggioda grenoble » mer apr 08, 2009 20:27 pm

n!z4th ha scritto:Lo voglio dimamico.
Che mi segua magari sui sentieri.
Che possa farlo sporcare e correre.
Che non abbia reumatismi.


Il dinamismo è prerogativa di singoli individui. Ci sono razze poi più o meno portate.
Seguirti, beh quello dipende da come lo educhi e solo da quello.
Sporcare, vai tranquillo, lo sanno fare benissimo. Correre idem (devi portarli dove possano farlo).
I reumatismi e altri malanni ci penserà il veterinario. Riguardo a malattie i cani di razza sono più delicati. I bastardini sono delle vere roccie.

Ovviamente taglia grande.Rigorosamente.
I fagioli da mezzo Kilo li lascio alle signore impellicciate 8)


Cani piccoli o grandi, ognuno per il proprio padrone, per la propria casa e per il proprio carisma.

Che razza dunque?
Vorrei assolutamente evitare il passo *allevamento* e piuttosto aspettare l'occasione di qualcuno che li venda se proprio al canile non trovo nulla.
:roll:
Adoro (a pelle) i labrador e detto tra noi mi sembrano pure intelligenti 8)


Solo due cani ci sono stati regalati a casa, tutti gli altri, RIGOROSAMENTE al canile o trovati per strada.
Fai un bel gesto e regala un pò di felicità a qualche cane che ha sofferto o che soffre dentro un canile lui saprà ricambiarti abbondantemente.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.