ma perchè?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda giorgiolx » mar gen 13, 2009 18:29 pm

Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:Perché è pieno di lombardi con il complesso della provincia.
Per lo stesso motivo si spara a zero contro i veneziani (e i mestrini), soprattutto da parte di provinciali quali trevigiani, padovani, bellunesi, trentini eccetera. Mi spiace dirlo perché IO INVECE AMO I PROVINCIALI, SPECIALMENTE I BELLUNESI PER I QUALI HO UN DEBOLE, CHE NON VIENE PERò AFFATTO RICAMBIATO :cry:


e ci credo...i bellunesi odiano i veneziani perchè quando vanno in ferie nelle vallate del bellunese entrano sfondando la porta d'ingresso senza bussare...

Quando avevo una ventina d'anni (e riuscivo ancora a sopportare la neve) qualche capodanno con gli amici e con le pelli di foca l'ho fatto anch'io. Si cercava una bella baita ospitale e ci si entrava. E se la porta della baita era un po' dura da aprire, magari la si incoraggiava un po'... che ci vuoi fare... E d'altra parte i proprietari della baita non erano sempre lì pronti ad aprirci la porta, preferivano forse passare il capodanno spendendo capitali per cene di infima qualità in locali tristissimi, col cappellino di carta in testa e facendo il trenino brasiliano... che colpa ne avevo io se non sapevano apprezzare quello che possedevano? Poi però mettevamo tutto a posto e ci scommetto che nessuno si è mai accorto di niente... o quasi.
Eddai, non mi dirai che tu invece non hai mai fatto cose del genere...!


la mia era una metafora...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » mar gen 13, 2009 18:40 pm

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:Perché è pieno di lombardi con il complesso della provincia.
Per lo stesso motivo si spara a zero contro i veneziani (e i mestrini), soprattutto da parte di provinciali quali trevigiani, padovani, bellunesi, trentini eccetera. Mi spiace dirlo perché IO INVECE AMO I PROVINCIALI, SPECIALMENTE I BELLUNESI PER I QUALI HO UN DEBOLE, CHE NON VIENE PERò AFFATTO RICAMBIATO :cry:


e ci credo...i bellunesi odiano i veneziani perchè quando vanno in ferie nelle vallate del bellunese entrano sfondando la porta d'ingresso senza bussare...

Quando avevo una ventina d'anni (e riuscivo ancora a sopportare la neve) qualche capodanno con gli amici e con le pelli di foca l'ho fatto anch'io. Si cercava una bella baita ospitale e ci si entrava. E se la porta della baita era un po' dura da aprire, magari la si incoraggiava un po'... che ci vuoi fare... E d'altra parte i proprietari della baita non erano sempre lì pronti ad aprirci la porta, preferivano forse passare il capodanno spendendo capitali per cene di infima qualità in locali tristissimi, col cappellino di carta in testa e facendo il trenino brasiliano... che colpa ne avevo io se non sapevano apprezzare quello che possedevano? Poi però mettevamo tutto a posto e ci scommetto che nessuno si è mai accorto di niente... o quasi.
Eddai, non mi dirai che tu invece non hai mai fatto cose del genere...!


la mia era una metafora...

L'avevo capito, ma ho voluto confermarti quanto ci avevi azzeccato :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Dolmen » mer gen 14, 2009 9:31 am

Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:Perché è pieno di lombardi con il complesso della provincia.
Per lo stesso motivo si spara a zero contro i veneziani (e i mestrini), soprattutto da parte di provinciali quali trevigiani, padovani, bellunesi, trentini eccetera. Mi spiace dirlo perché IO INVECE AMO I PROVINCIALI, SPECIALMENTE I BELLUNESI PER I QUALI HO UN DEBOLE, CHE NON VIENE PERò AFFATTO RICAMBIATO :cry:


e ci credo...i bellunesi odiano i veneziani perchè quando vanno in ferie nelle vallate del bellunese entrano sfondando la porta d'ingresso senza bussare...

Quando avevo una ventina d'anni (e riuscivo ancora a sopportare la neve) qualche capodanno con gli amici e con le pelli di foca l'ho fatto anch'io. Si cercava una bella baita ospitale e ci si entrava. E se la porta della baita era un po' dura da aprire, magari la si incoraggiava un po'... che ci vuoi fare... E d'altra parte i proprietari della baita non erano sempre lì pronti ad aprirci la porta, preferivano forse passare il capodanno spendendo capitali per cene di infima qualità in locali tristissimi, col cappellino di carta in testa e facendo il trenino brasiliano... che colpa ne avevo io se non sapevano apprezzare quello che possedevano? Poi però mettevamo tutto a posto e ci scommetto che nessuno si è mai accorto di niente... o quasi.
Eddai, non mi dirai che tu invece non hai mai fatto cose del genere...!


la mia era una metafora...

L'avevo capito, ma ho voluto confermarti quanto ci avevi azzeccato :D


Ci sarebbe da aggiungere che i lagunari quando escono dal loro territorio e si seggono al volante di un'auto è molto meglio non incrociarli sulla propria strada! ed oltre ad essere davvero impediti alla guida, la seconda la inseriscono sul piazzale del rifugio o sulla piazzola di sosta lungo la strada giusto per parcheggiare dopo chilometri percorsi in prima stile monomarcia!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda arteriolupin » mer gen 14, 2009 9:53 am

Dolmen ha scritto:
Ci sarebbe da aggiungere che i lagunari quando escono dal loro territorio e si seggono al volante di un'auto è molto meglio non incrociarli sulla propria strada! ed oltre ad essere davvero impediti alla guida, la seconda la inseriscono sul piazzale del rifugio o sulla piazzola di sosta lungo la strada giusto per parcheggiare dopo chilometri percorsi in prima stile monomarcia!


Affermazione generalmente valida per la maggioranza dei lagunari d.o.c., abituati, quindi, ad usare il remo per frenare ed alla costante ricerca di una bricola per parcheggiare l'auto...

Peccato che, tanto nell'entroterra mestrino che delle altre zone "lagunari", il simbolo di pericolo sia da anni rappresentato dalla targa TV (turismo veloce), ovvero il pericolo maggiore che si possa correre sulle strade.
A noi da bambini insegnavano - giustamente - che, in presenza di automobili targate Treviso (c'era sempre qualche vedetta), i bambini che non riuscivano a rientrare in casa dovevano subito salire su alberi alti non meno di 4-5 metri...

P. P. S. I casini maggiori che ho visto nel bellunese - in tanti anni di frequentazione - erano dati non tanto dalla lentezza dei veneziani d.o.c. (era come se fossero parcheggiati), quanto dagli "spari" mostruosi tra belumat e trevisani, sempre pronti a fare a gara ovunque...

P.P.P.S. Avete mai visto guidare in centor città trevisani e bellunesi? Premesso che faticano a capire la differenza tra un trattore ed un'auto... Appena si vedono entrano in conflitto...

I Veneziani veri, invece, mentre Trevigiani e Belumat si divertivano a baruffare per un taglio in curva, andavano sempre in giro per orti e boschi (non li distinguevano) al grifo di "Ciò, Toni, ti ga visto che scherzosi che i xe 'sti villici da Belun? I ne sconde e patate soto tera par farne far a cacia al tesoro...."

Pax Tibi Marce...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » mer gen 14, 2009 10:26 am

arteriolupin ha scritto:
Dolmen ha scritto:
Ci sarebbe da aggiungere che i lagunari quando escono dal loro territorio e si seggono al volante di un'auto è molto meglio non incrociarli sulla propria strada! ed oltre ad essere davvero impediti alla guida, la seconda la inseriscono sul piazzale del rifugio o sulla piazzola di sosta lungo la strada giusto per parcheggiare dopo chilometri percorsi in prima stile monomarcia!


Affermazione generalmente valida per la maggioranza dei lagunari d.o.c., abituati, quindi, ad usare il remo per frenare ed alla costante ricerca di una bricola per parcheggiare l'auto...

Peccato che, tanto nell'entroterra mestrino che delle altre zone "lagunari", il simbolo di pericolo sia da anni rappresentato dalla targa TV (turismo veloce), ovvero il pericolo maggiore che si possa correre sulle strade.
A noi da bambini insegnavano - giustamente - che, in presenza di automobili targate Treviso (c'era sempre qualche vedetta), i bambini che non riuscivano a rientrare in casa dovevano subito salire su alberi alti non meno di 4-5 metri...

P. P. S. I casini maggiori che ho visto nel bellunese - in tanti anni di frequentazione - erano dati non tanto dalla lentezza dei veneziani d.o.c. (era come se fossero parcheggiati), quanto dagli "spari" mostruosi tra belumat e trevisani, sempre pronti a fare a gara ovunque...

P.P.P.S. Avete mai visto guidare in centor città trevisani e bellunesi? Premesso che faticano a capire la differenza tra un trattore ed un'auto... Appena si vedono entrano in conflitto...

I Veneziani veri, invece, mentre Trevigiani e Belumat si divertivano a baruffare per un taglio in curva, andavano sempre in giro per orti e boschi (non li distinguevano) al grifo di "Ciò, Toni, ti ga visto che scherzosi che i xe 'sti villici da Belun? I ne sconde e patate soto tera par farne far a cacia al tesoro...."

Pax Tibi Marce...


questa è diffamazione...se è vero che i veneziani alla guida sono assolutamente incapaci...è da dire che i trevisani non sono da meno...
I bellunesi, oltre a conoscere bene le loro strade, guidano un po sportivo...per esasperazione...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » mer gen 14, 2009 10:35 am

A proposito di luoghi comuni e campanilismo...

Hai mai provato a sentire come vengono trattati i Belumat di città da parte, che ne so, dei Cadorini o degli Agordini???

A sentire gli abitanti del Centro Cadore, i Bellunesi di "città" sono imbranati e incapaci tanto quanto Veneziani e Trevisani...

A parte il fatto che, sempre per il Centro Cadore, tra un paesino e l'altro esistono stupende (dal punto di vista del ricercatore non coinvolto) beghe campanilistiche...

Per un abitante di Pelos di Cadore, per esempio, il centro del mondo è quello e, appena la di là della strada, a Lozzo (forse un chilometro in linea d'aria), si ha a che fare con i "mussite" (moscerini), con ovvie e logiche storie di baruffe chiozzotte per questioni di donne...

Figuratevi nei confronti dei distantissimi Bellunesi, visti come "quelli del Capoluogo", benvoluti tanto quanto i Romani lo possono essere nelle valli bergamasche...

Tutto il mondo è paese...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » mer gen 14, 2009 11:29 am

stiamo però perdendo di vita l'argomento del topic...un conto è il campanilismo...un conto sono i milanesi con tutta la merda che si portano dietro :wink:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » mer gen 14, 2009 11:38 am

Naaa.....

Giorgio...

Milan l'é un gran Milan...

Se non ci fosse, dovremmo inventarla...

Pensa a quanti spunti ho per le mie prese in giro...
(soprattutto per uno che vive con una milanese d.o.c.)

In ogni caso, è campanilismo e contrapposizione... Tipica di ogni raggruppamento umano...

Mi va bene prendere in giro i Milanesi così come chiunque altro...

Ma non mi va di generalizzare troppo... Non bisogna sputare sul piatto dove si mangia...

Preferirei, invece, uno studio scientifico sugli effetti della Pirlite (una polvere sottile che si trova nelle zone milanesi, responsabile del rincoglionimento generale che si nota nel comportamento degli abitanti per le vie della città dal lunedì al venerdì)...

:mrgreen: :mrgreen:
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Dolmen » mer gen 14, 2009 16:47 pm

giorgiolx ha scritto:
arteriolupin ha scritto:
Dolmen ha scritto:
Ci sarebbe da aggiungere che i lagunari quando escono dal loro territorio e si seggono al volante di un'auto è molto meglio non incrociarli sulla propria strada! ed oltre ad essere davvero impediti alla guida, la seconda la inseriscono sul piazzale del rifugio o sulla piazzola di sosta lungo la strada giusto per parcheggiare dopo chilometri percorsi in prima stile monomarcia!


Affermazione generalmente valida per la maggioranza dei lagunari d.o.c., abituati, quindi, ad usare il remo per frenare ed alla costante ricerca di una bricola per parcheggiare l'auto...

Peccato che, tanto nell'entroterra mestrino che delle altre zone "lagunari", il simbolo di pericolo sia da anni rappresentato dalla targa TV (turismo veloce), ovvero il pericolo maggiore che si possa correre sulle strade.
A noi da bambini insegnavano - giustamente - che, in presenza di automobili targate Treviso (c'era sempre qualche vedetta), i bambini che non riuscivano a rientrare in casa dovevano subito salire su alberi alti non meno di 4-5 metri...

P. P. S. I casini maggiori che ho visto nel bellunese - in tanti anni di frequentazione - erano dati non tanto dalla lentezza dei veneziani d.o.c. (era come se fossero parcheggiati), quanto dagli "spari" mostruosi tra belumat e trevisani, sempre pronti a fare a gara ovunque...

P.P.P.S. Avete mai visto guidare in centor città trevisani e bellunesi? Premesso che faticano a capire la differenza tra un trattore ed un'auto... Appena si vedono entrano in conflitto...

I Veneziani veri, invece, mentre Trevigiani e Belumat si divertivano a baruffare per un taglio in curva, andavano sempre in giro per orti e boschi (non li distinguevano) al grifo di "Ciò, Toni, ti ga visto che scherzosi che i xe 'sti villici da Belun? I ne sconde e patate soto tera par farne far a cacia al tesoro...."

Pax Tibi Marce...


questa è diffamazione...se è vero che i veneziani alla guida sono assolutamente incapaci...è da dire che i trevisani non sono da meno...
I bellunesi, oltre a conoscere bene le loro strade, guidano un po sportivo...per esasperazione...


è quì che ti sbagli! I Bellunesi e in generale chi abita l'alpe e le sue valli guidano da fuori di testa, i Veneziani sono totalmente incapaci, e noi Trevisani che siamo nel mezzo siamo la giusta misura tra gli opposti estremismi! Noi siamo abili, i migliori, non tutti è! ma una buona parte!

P.S.: che marea di cavolate!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda giorgiolx » mer gen 14, 2009 16:50 pm

Dolmen ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
arteriolupin ha scritto:
Dolmen ha scritto:
Ci sarebbe da aggiungere che i lagunari quando escono dal loro territorio e si seggono al volante di un'auto è molto meglio non incrociarli sulla propria strada! ed oltre ad essere davvero impediti alla guida, la seconda la inseriscono sul piazzale del rifugio o sulla piazzola di sosta lungo la strada giusto per parcheggiare dopo chilometri percorsi in prima stile monomarcia!


Affermazione generalmente valida per la maggioranza dei lagunari d.o.c., abituati, quindi, ad usare il remo per frenare ed alla costante ricerca di una bricola per parcheggiare l'auto...

Peccato che, tanto nell'entroterra mestrino che delle altre zone "lagunari", il simbolo di pericolo sia da anni rappresentato dalla targa TV (turismo veloce), ovvero il pericolo maggiore che si possa correre sulle strade.
A noi da bambini insegnavano - giustamente - che, in presenza di automobili targate Treviso (c'era sempre qualche vedetta), i bambini che non riuscivano a rientrare in casa dovevano subito salire su alberi alti non meno di 4-5 metri...

P. P. S. I casini maggiori che ho visto nel bellunese - in tanti anni di frequentazione - erano dati non tanto dalla lentezza dei veneziani d.o.c. (era come se fossero parcheggiati), quanto dagli "spari" mostruosi tra belumat e trevisani, sempre pronti a fare a gara ovunque...

P.P.P.S. Avete mai visto guidare in centor città trevisani e bellunesi? Premesso che faticano a capire la differenza tra un trattore ed un'auto... Appena si vedono entrano in conflitto...

I Veneziani veri, invece, mentre Trevigiani e Belumat si divertivano a baruffare per un taglio in curva, andavano sempre in giro per orti e boschi (non li distinguevano) al grifo di "Ciò, Toni, ti ga visto che scherzosi che i xe 'sti villici da Belun? I ne sconde e patate soto tera par farne far a cacia al tesoro...."

Pax Tibi Marce...


questa è diffamazione...se è vero che i veneziani alla guida sono assolutamente incapaci...è da dire che i trevisani non sono da meno...
I bellunesi, oltre a conoscere bene le loro strade, guidano un po sportivo...per esasperazione...


è quì che ti sbagli! I Bellunesi e in generale chi abita l'alpe e le sue valli guidano da fuori di testa, i Veneziani sono totalmente incapaci, e noi Trevisani che siamo nel mezzo siamo la giusta misura tra gli opposti estremismi! Noi siamo abili, i migliori, non tutti è! ma una buona parte!

P.S.: che marea di cavolate!


ti sembra che i bellunesi siano spericolati? ma va...sono i trevisani che fanno sempre da tappo...beh, se non hanno da vanti un veneziano ovviamente
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » mer gen 14, 2009 16:51 pm

giorgiolx ha scritto:
arteriolupin ha scritto:
Dolmen ha scritto:
Ci sarebbe da aggiungere che i lagunari quando escono dal loro territorio e si seggono al volante di un'auto è molto meglio non incrociarli sulla propria strada! ed oltre ad essere davvero impediti alla guida, la seconda la inseriscono sul piazzale del rifugio o sulla piazzola di sosta lungo la strada giusto per parcheggiare dopo chilometri percorsi in prima stile monomarcia!


Affermazione generalmente valida per la maggioranza dei lagunari d.o.c., abituati, quindi, ad usare il remo per frenare ed alla costante ricerca di una bricola per parcheggiare l'auto...

Peccato che, tanto nell'entroterra mestrino che delle altre zone "lagunari", il simbolo di pericolo sia da anni rappresentato dalla targa TV (turismo veloce), ovvero il pericolo maggiore che si possa correre sulle strade.
A noi da bambini insegnavano - giustamente - che, in presenza di automobili targate Treviso (c'era sempre qualche vedetta), i bambini che non riuscivano a rientrare in casa dovevano subito salire su alberi alti non meno di 4-5 metri...

P. P. S. I casini maggiori che ho visto nel bellunese - in tanti anni di frequentazione - erano dati non tanto dalla lentezza dei veneziani d.o.c. (era come se fossero parcheggiati), quanto dagli "spari" mostruosi tra belumat e trevisani, sempre pronti a fare a gara ovunque...

P.P.P.S. Avete mai visto guidare in centor città trevisani e bellunesi? Premesso che faticano a capire la differenza tra un trattore ed un'auto... Appena si vedono entrano in conflitto...

I Veneziani veri, invece, mentre Trevigiani e Belumat si divertivano a baruffare per un taglio in curva, andavano sempre in giro per orti e boschi (non li distinguevano) al grifo di "Ciò, Toni, ti ga visto che scherzosi che i xe 'sti villici da Belun? I ne sconde e patate soto tera par farne far a cacia al tesoro...."

Pax Tibi Marce...


questa è diffamazione...se è vero che i veneziani alla guida sono assolutamente incapaci...è da dire che i trevisani non sono da meno...
I bellunesi, oltre a conoscere bene le loro strade, guidano un po sportivo...per esasperazione...

Veramente divertente questa che i bellunesi sanno guidare e vanno sportivi.
:smt082
Per vederli all'opera basta andare ad ammirarli a Belluno tutti fermi terrorizzati davanti a quei nuovi oggetti misteriosi che gli hanno piazzato in città, ovvero le rotatorie. Sono capaci di creare ingorghi mostruosi non sapendo bene a chi dare la precedenza.
Buon per me che (mestrino e non veneziano) quando arrivo all'ingorgo passo con decisione mentre tutti i belumat stanno fermi a guardarmi con rispetto.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda cinzi » mer gen 14, 2009 17:00 pm

giorgiolx ha scritto:stiamo però perdendo di vita l'argomento del topic...un conto è il campanilismo...un conto sono i milanesi con tutta la merda che si portano dietro :wink:


i milanesi non esistono più o quasi
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda giorgiolx » mer gen 14, 2009 17:05 pm

cinzi ha scritto:
giorgiolx ha scritto:stiamo però perdendo di vita l'argomento del topic...un conto è il campanilismo...un conto sono i milanesi con tutta la merda che si portano dietro :wink:


i milanesi non esistono più o quasi


per fortuna...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda cinzi » mer gen 14, 2009 17:08 pm

sei stato morsicato?
dai sii meno generico
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda giorgiolx » mer gen 14, 2009 17:09 pm

cinzi ha scritto:sei stato morsicato?
dai sii meno generico


sono costretto a viverci in mezzo...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » mer gen 14, 2009 17:14 pm

Io l'ho scritto solo tra le righe...

Ma il vero problema è rappresentato da chi, non essendo milanese, cerca di comportarsi come da stereotipo del milanese (così come visto nelle satire) senza rendersi conto di coprirsi di ridicolo...

Soprattutto da parte di quei molti milanesi che continuano ad essere tali... Anche se, magari, di nascosto, essendosi per la maggior parte o spostati o rintanati nelle poche riserve cittadine a loro lasciate...

D'altronde, stessa sorte capita a tutte le città...

Andate a vedere quanti veneziani sono rimasti a Venezia...

Comunque, Giorgio, ribadisco... A me le prese per il posteriore piacciono solo quando sono tali... E valgono per tutti...

Generalizzare un'appartenenza locale, anche cittadina, ad un tipo generale di "ethnos", magari con connotati non proprio benevoli, è fuoriluogo quanto dire che tutti i napoletani sono camorristi o i siciliani mafiosi... E così via.

Abbi un po' di indulgenza e vedrai che Milano ed i Milanesi non sono poi così male...

(questa la scrivo così bene anche perché ho paura che la legga la mia donna, nel qual caso, con questo topic, rischierei la vita)
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda cinzi » mer gen 14, 2009 17:19 pm

giorgio,
forse ti circondi della gende sbagliata
il bello a Milano è che puoi scegliere, ci sono 4 milioni di persone...
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda giorgiolx » mer gen 14, 2009 18:05 pm

cinzi ha scritto:giorgio,
forse ti circondi della gende sbagliata
il bello a Milano è che puoi scegliere, ci sono 4 milioni di persone...


ci sono 4 milioni di persone se hai bevuto così tanto da vedere non doppio bensì quadruplo...
è proprio questo quello che non mi piace dei milanesi...milan l'è un gran milan...e poi incontri una persona di Tokyo che ti dice che milano la trova una cittadina proprio a misura d'uomo...

per la cronaca milano non arriva a 1300000 abitanti...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Fulciòtt » mer gen 14, 2009 21:50 pm

qui dalle nostre parti, (vicino a Como), l'offesa peggiore che puoi fare a uno è dargli del milanese... probabilmente perchè evoca la massa di merenderos che invadono il centro e le valli cittadine con i macchinoni rompendo i coglioni a qualunque forma di vita... uno è considerato "milanese" (e quindi pesantemente insultato) se ha le seguenti caratteristiche:

-guida il suv a 180 nel centro paese mentre con una mano tiene il cellulare e con l'altra smanetta senza successo sullo stereo, rischiando di fare calare precipitosamente il numero di comaschi vivi e in buona salute presenti sulla sua strada

-scende, cerca il primo posto "trendy" dove fare l'aperitivo in riva al lago e chiama tutti gli amici col suddetto cellulare per farli morire di invidia

-cerca di spacciarsi per esperto di montagne e confonde il San Primo con la Grigna

-prende la funicolare, ci fa salire a calci in culo moglie, bambini e cane, sale fino a brunate (715 m slm), chiama gli amici e dice di essere in quota a respirare l'aria buona

-al ristorante o in baita lui parla al cellulare, la moglie si lamenta, i figli frignano e il cane vomita

-fa il figo e ordina un litro di rosso, due limoncelli, tre amari e quattro grappe: riesce a bere solo mezzo bicchiere di rosso, quindi ridiscende sbronzo al suo macchinone, ci sale sopra e riparte con l'autoscontro al comasco.

i comaschi si difendono di solito con tecniche variabili che vanno dal discreto colpo di clacson, al dito medio alzato, alla sequela di bestemmie urlate fino all'inseguimento in macchina con torce, roncole e vanghe.

questo può essere causato da un a sindrome post-pendolarismo che porta gli abitanti di como e dintorni a fare i conti con i milanesi tutti i giorni della settimana lavorativa, quindi nei week end scatta la molla della tolleranza zero e della (vana) speranza che restino fuori dai coglioni...
"le radici profonde non gelano mai!" J.R.R. Tolkien
Avatar utente
Fulciòtt
 
Messaggi: 158
Iscritto il: mar giu 03, 2008 11:42 am
Località: Casnate con Bernate (CO)

Messaggioda cinzi » gio gen 15, 2009 17:36 pm

giorgiolx ha scritto:ci sono 4 milioni di persone se hai bevuto così tanto da vedere non doppio bensì quadruplo...
è proprio questo quello che non mi piace dei milanesi...milan l'è un gran milan...e poi incontri una persona di Tokyo che ti dice che milano la trova una cittadina proprio a misura d'uomo...

per la cronaca milano non arriva a 1300000 abitanti...


chiaramente intendevo compreso l'hinterland visto che, soprattutto nella zona nord, non c'è soluzione di continuità e visto che,
a differenza della maggioranza di chi scrive,
(luoghi comuni per lo più, tralaltro non ci sono nemmeno più le mezze stagioni)
per me uno che abita a san donato ed uno che abita in viale blignì sono entrambi di milano...
in ogni caso non è il numero di abitanti che rende una città moderna altrimenti Il Cairo o città del Messico sarebbero all'avanguardia.

Comunque che vi piaccia o non Milano è la città più moderna d'Italia,
e questo la dice lunga...

come si evince dai messaggi precedenti
siamo ben lungi dall'essere moderni,
bensì intrisi di pregiudizi e provincialismo...
e devo dire che per me è una scoperta
(poco piacevole) :cry:

il federalismo non vi basterebbe neppure,
ci vuole la frammentizzazione
Ultima modifica di cinzi il gio gen 15, 2009 17:45 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.