Condizioni meteo avverse

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda LaSusy » lun dic 15, 2008 16:51 pm

il berna ha scritto:
LaSusy ha scritto:
elenapollo ha scritto:...cavolo susy! 8O
per certi versi è bellissimo...m aper voi...mamma mia che casino!!!! :roll:


la luce va e viene, in giro non c'è un cane, si sono staccate parecchie valanghe...e soprattutto (la vera calamità è questa :wink: ) le scuole sono chiuse...danno neve fino a mercoledì pomeriggio.. :roll:


sticazzi!
quali valanghe sono scese?


Dal Fior di Roccia fino a Staffal, parecchie mi dicono. Visto adesso al tgR la valanga che ha chiuso la regionale dopo la galleria...temo che ci vorrà un pochino prima di tornare alla normalità...
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda Omselvadegh » lun dic 15, 2008 16:51 pm

pioggia a catinelle
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Omselvadegh » lun dic 15, 2008 16:57 pm

susy cara se vuoi ti spediamo i pacchi con cibo e legna 8)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda LaSusy » lun dic 15, 2008 17:16 pm

Omselvadegh ha scritto:susy cara se vuoi ti spediamo i pacchi con cibo e legna 8)

Grazie del pensiero Guido, ma credo che il servizio poztale sia al momento fuori uso :roll:
:wink:
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda il berna » lun dic 15, 2008 17:21 pm

LaSusy ha scritto:
Dal Fior di Roccia fino a Staffal, parecchie mi dicono. Visto adesso al tgR la valanga che ha chiuso la regionale dopo la galleria...temo che ci vorrà un pochino prima di tornare alla normalità...


humm... ho visto... Quella della val nera è scesa?
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda LaSusy » lun dic 15, 2008 17:38 pm

il berna ha scritto:
LaSusy ha scritto:
Dal Fior di Roccia fino a Staffal, parecchie mi dicono. Visto adesso al tgR la valanga che ha chiuso la regionale dopo la galleria...temo che ci vorrà un pochino prima di tornare alla normalità...


humm... ho visto... Quella della val nera è scesa?


Questa mattina verso le 10 no! Adesso non saprei, ma se dovesse venire giù, la sentirei visto che ce l'ho dietro casa :roll:
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda giorgiolx » lun dic 15, 2008 17:55 pm

LaSusy ha scritto:Dal Fior di Roccia fino a Staffal, parecchie mi dicono. Visto adesso al tgR la valanga che ha chiuso la regionale dopo la galleria...temo che ci vorrà un pochino prima di tornare alla normalità...



che stronza...quindi ti fai viva sul forum solo quando sei costretta a casa dalle avverse condizioni meteo!!!
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda LaSusy » lun dic 15, 2008 22:16 pm

giorgiolx ha scritto:
LaSusy ha scritto:Dal Fior di Roccia fino a Staffal, parecchie mi dicono. Visto adesso al tgR la valanga che ha chiuso la regionale dopo la galleria...temo che ci vorrà un pochino prima di tornare alla normalità...



che stronza...quindi ti fai viva sul forum solo quando sei costretta a casa dalle avverse condizioni meteo!!!


te, invece, rimano sempre simpatico come una fistola anale...
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda giorgiolx » lun dic 15, 2008 22:46 pm

LaSusy ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
LaSusy ha scritto:Dal Fior di Roccia fino a Staffal, parecchie mi dicono. Visto adesso al tgR la valanga che ha chiuso la regionale dopo la galleria...temo che ci vorrà un pochino prima di tornare alla normalità...



che stronza...quindi ti fai viva sul forum solo quando sei costretta a casa dalle avverse condizioni meteo!!!


te, invece, rimano sempre simpatico come una fistola anale...


ue, si faceva per scherzare...permalosona
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda costocost » lun dic 15, 2008 23:14 pm

ci metterei la firma per rimanere sommerso dalla neve....qui piove nenahce tanto....

neve pochina fino a 1300/1400 poi tantissima...
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda valli » lun dic 15, 2008 23:53 pm

Qui piove da giorni e giorni e la neve tanta sopra i 1200... ma non farei cambio con Susy neanche... :!: !! Solidarietà cara, mi sa che il tuo compleanno sarà molto bianco, potreste avere neve fino a giugno quest'anno se continua così!!! 8O Belli i tuoi cuccioli :wink: su con il morale.. :wink:
.....torna sempre sui tuoi passi, non farti sviare dai consigli di un alpinista sconosciuto....
Avatar utente
valli
 
Messaggi: 782
Images: 11
Iscritto il: lun ago 25, 2008 15:09 pm
Località: Lessinia

Messaggioda Siloga66 » mar dic 16, 2008 1:38 am

valli ha scritto:Qui piove da giorni e giorni e la neve tanta sopra i 1200... ma non farei cambio con Susy neanche... :!: !! Solidarietà cara, mi sa che il tuo compleanno sarà molto bianco, potreste avere neve fino a giugno quest'anno se continua così!!! 8O Belli i tuoi cuccioli :wink: su con il morale.. :wink:

Dove si parla di neve sbuchi fuori tu eh. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Omselvadegh » mar dic 16, 2008 10:24 am

sabato sole con temperature di 10 ° SI VA AD ARRAMPICAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :D
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda il berna » mar dic 16, 2008 10:38 am

io un bollettino così non lo avevo ancora visto... 8O

Immagine

un mio collega bloaccato a Cogne mi ha detto che ne ha fatta più di 2 metri

Pericolo valanghe
Nelle ultime 12 ore si sono osservate, a tutte le esposizioni oltre 2000 m, valanghe spontanee di neve polverosa di medie e grandi dimensioni che, scendendo a valle hanno coinvolto il manto preesistente dando luogo a rilevanti accumuli di neve umida. Nelle valli di Rhêmes, Valsavarenche, Cogne e Gressoney l?attività valanghiva ha interessato il fondovalle, interrompendo le vie di comunicazione, le linee elettriche e provocando danni ai boschi e, in alcuni casi, agli edifici. La rilevante quantità di neve caduta finora, associata a temperature prossime a 0 °C sotto i 2000-2200 m ed al persistente trasporto della neve recente oltre 2200 m determina condizioni favorevoli al distacco di valanghe di medie e grandi dimensioni, di superficie e di fondo, che potranno facilmente raggiungere il fondovalle.

Il grado di pericolo è pari a 5-molto forte nelle valli di Rhêmes, Valsavarenche, Cogne, Champorcher, Gressoney e Ayas, 4-forte sul restante territorio. Si raccomanda di limitare gli spostamenti ed informarsi scrupolosamente sulle condizioni prima mettersi in viaggio. Le attività sciistiche al di fuori delle aree controllate sono fortemente sconsigliate.


Meteo
Nevicate diffuse da quote di fondovalle, moderate o forti nel settore sud-orientale. Venti in quota moderati o forti da est-sudest in attenuazione. Temperature in lieve aumento. Zero termico a 1200 m.


Innevamento
La perturbazione caratterizzata da correnti umide meridionali che sta interessando la nostra Regione da sabato scorso ha apportato complessivamente, oltre 1500 m, 100-120 cm di neve fresca nelle Valli di Gressoney, Champorcher, Cogne, Valsavarenche e Rhêmes e 30-90 cm sul restante territorio. Gli apporti inferiori si registrano in Valpelline, Valle del Gran San Bernardo, zona del Monte Bianco. Nel corso dell?evento, il limite pioggia/neve ha oscillato da quote di fondovalle a 1000-1200 m, appesantendo il manto nevoso fino a 1500-1700 m. I forti venti sud-orientali che hanno accompagnato la precipitazione risultano al momento moderati, con un continuo trasporto della neve recente alle diverse esposizioni. Oltre il limite del bosco sono presenti vecchi accumuli eolici, diffusi alle diverse esposizioni, sovraccaricati dalla neve fresca. In generale la copertura nevosa è continua da quote di fondovalle, ad eccezione della valle centrale da Aosta a Pont-Saint-Martin dove per effetto della pioggia è continua da 700-900 m.


Struttura e consolidamento del manto nevoso
A tutte le esposizioni la neve fresca, umida fino a 1300-1500 m, poggia su uno strato di spessore considerevole di neve a debole coesione. In profondità si trovano strati compatti di cristalli prevalentemente sfaccettati; a contatto con il suolo, al di sotto dei 2000-2100 m, è presente uno strato di grani arrotondati rigelati che costituiscono un ideale piano di scorrimento. I consistenti apporti di neve fresca rendono il manto nevoso debolmente consolidato.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda elenapollo » mar dic 16, 2008 10:46 am

il berna ha scritto:io un bollettino così non lo avevo ancora visto... 8O



nemmeno io... :roll:

stavo giusto commentandolo su aroundayas e montagnaforum...mamma mia che roba! e fino a stanotte/domani mattina non smette... :roll:
con tutta sta neve, salvo fohen da paura, c'è neve fino ad agosto! :roll:
un toccasana per il ghiacciai però...sempre che si metta a fare freddo e consolidi... :roll:

....ma le vostre amiche cascate di ghiaccio...ehm... vi ci va il sommergibile per cercarle! :lol:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda LaSusy » mar dic 16, 2008 11:25 am

il berna ha scritto:io un bollettino così non lo avevo ancora visto... 8O

Immagine

un mio collega bloaccato a Cogne mi ha detto che ne ha fatta più di 2 metri

Pericolo valanghe
Nelle ultime 12 ore si sono osservate, a tutte le esposizioni oltre 2000 m, valanghe spontanee di neve polverosa di medie e grandi dimensioni che, scendendo a valle hanno coinvolto il manto preesistente dando luogo a rilevanti accumuli di neve umida. Nelle valli di Rhêmes, Valsavarenche, Cogne e Gressoney l?attività valanghiva ha interessato il fondovalle, interrompendo le vie di comunicazione, le linee elettriche e provocando danni ai boschi e, in alcuni casi, agli edifici. La rilevante quantità di neve caduta finora, associata a temperature prossime a 0 °C sotto i 2000-2200 m ed al persistente trasporto della neve recente oltre 2200 m determina condizioni favorevoli al distacco di valanghe di medie e grandi dimensioni, di superficie e di fondo, che potranno facilmente raggiungere il fondovalle.

Il grado di pericolo è pari a 5-molto forte nelle valli di Rhêmes, Valsavarenche, Cogne, Champorcher, Gressoney e Ayas, 4-forte sul restante territorio. Si raccomanda di limitare gli spostamenti ed informarsi scrupolosamente sulle condizioni prima mettersi in viaggio. Le attività sciistiche al di fuori delle aree controllate sono fortemente sconsigliate.


Meteo
Nevicate diffuse da quote di fondovalle, moderate o forti nel settore sud-orientale. Venti in quota moderati o forti da est-sudest in attenuazione. Temperature in lieve aumento. Zero termico a 1200 m.


Innevamento
La perturbazione caratterizzata da correnti umide meridionali che sta interessando la nostra Regione da sabato scorso ha apportato complessivamente, oltre 1500 m, 100-120 cm di neve fresca nelle Valli di Gressoney, Champorcher, Cogne, Valsavarenche e Rhêmes e 30-90 cm sul restante territorio. Gli apporti inferiori si registrano in Valpelline, Valle del Gran San Bernardo, zona del Monte Bianco. Nel corso dell?evento, il limite pioggia/neve ha oscillato da quote di fondovalle a 1000-1200 m, appesantendo il manto nevoso fino a 1500-1700 m. I forti venti sud-orientali che hanno accompagnato la precipitazione risultano al momento moderati, con un continuo trasporto della neve recente alle diverse esposizioni. Oltre il limite del bosco sono presenti vecchi accumuli eolici, diffusi alle diverse esposizioni, sovraccaricati dalla neve fresca. In generale la copertura nevosa è continua da quote di fondovalle, ad eccezione della valle centrale da Aosta a Pont-Saint-Martin dove per effetto della pioggia è continua da 700-900 m.


Struttura e consolidamento del manto nevoso
A tutte le esposizioni la neve fresca, umida fino a 1300-1500 m, poggia su uno strato di spessore considerevole di neve a debole coesione. In profondità si trovano strati compatti di cristalli prevalentemente sfaccettati; a contatto con il suolo, al di sotto dei 2000-2100 m, è presente uno strato di grani arrotondati rigelati che costituiscono un ideale piano di scorrimento. I consistenti apporti di neve fresca rendono il manto nevoso debolmente consolidato.


Oggi la neve che viene giù è bagnatissima, renderà tutto ancora meno stabile, qualora fosse possibile un "meno stabile" di adesso... :?
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda LaSusy » mar dic 16, 2008 11:27 am

elenapollo ha scritto:
il berna ha scritto:io un bollettino così non lo avevo ancora visto... 8O



nemmeno io... :roll:

stavo giusto commentandolo su aroundayas e montagnaforum...mamma mia che roba! e fino a stanotte/domani mattina non smette... :roll:
con tutta sta neve, salvo fohen da paura, c'è neve fino ad agosto! :roll:
un toccasana per il ghiacciai però...sempre che si metta a fare freddo e consolidi... :roll:

....ma le vostre amiche cascate di ghiaccio...ehm... vi ci va il sommergibile per cercarle! :lol:


le previsioni danno neve fino a domani alle 16...
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda il berna » mar dic 16, 2008 11:49 am

LaSusy ha scritto:Oggi la neve che viene giù è bagnatissima, renderà tutto ancora meno stabile, qualora fosse possibile un "meno stabile" di adesso... :?


verrà emesso un bollettino di VI grado... 8O
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda simo il 4 CG » mar dic 16, 2008 12:14 pm

bello tutto rosso...........


:lol:
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Omselvadegh » mar dic 16, 2008 12:19 pm

simo il 4 CG ha scritto:bello tutto rosso...........


:lol:



quoto
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.