Pneumatici invernali

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda das » mer nov 19, 2008 12:34 pm

il berna ha scritto:le alpin le avevo anch'io... andavano benino, ma per i fuori strada c'è di meglio... Ero curioso di sapere se qualcuno aveva sti cacchio di bridgestone che sono pure difficili da trovare... :roll:
Vabbè ormai li ho presi mi sono svenato, 680 euri 8O La settimana prossima vedrò come vanno... :wink:

f**a!!! spero che vadano bene :wink:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda casaro » mer nov 19, 2008 12:46 pm

'sticazzi.....680 euro...?!?!? 8O 8O
come minimo devono fare pure gli avvicinamenti alle cascate!!!! 8) :lol: :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda pasasò » mer nov 19, 2008 15:54 pm

io monto le catene
punto e basta 8)
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda scheggia » mer nov 19, 2008 16:20 pm

il berna ha scritto:le alpin le avevo anch'io... andavano benino, ma per i fuori strada c'è di meglio... Ero curioso di sapere se qualcuno aveva sti cacchio di bridgestone che sono pure difficili da trovare... :roll:
Vabbè ormai li ho presi mi sono svenato, 680 euri 8O La settimana prossima vedrò come vanno... :wink:


sul pajero vivendo in montagna io le alpin non le monterei, in effetti il mio gommista me le ha consigliate perché faccio tanta pianura, e poi sono parecchio larghe, le gomme da neve per andare bene nella neve devono essere più strette delle gomme normali, le termiche invece prese della stessa dimensione di quelle normali (ricoperte) migliorano la sicurezza con climi freddi (neve, pioggia), avendo un aderenza migliore rispetto alle ricoperte, che diventano dure quando le temperature scendono al di sotto dei 10° C. Quindi una cosa intelligente per chi fa tanta strada è in inverno montare comunque le gomme termiche. Sul ghiaccio qualsiasi gomma, invece, fa schifo. :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Siloga66 » gio nov 20, 2008 10:26 am

scheggia ha scritto:
il berna ha scritto:le alpin le avevo anch'io... andavano benino, ma per i fuori strada c'è di meglio... Ero curioso di sapere se qualcuno aveva sti cacchio di bridgestone che sono pure difficili da trovare... :roll:
Vabbè ormai li ho presi mi sono svenato, 680 euri 8O La settimana prossima vedrò come vanno... :wink:


sul pajero vivendo in montagna io le alpin non le monterei, in effetti il mio gommista me le ha consigliate perché faccio tanta pianura, e poi sono parecchio larghe, le gomme da neve per andare bene nella neve devono essere più strette delle gomme normali, le termiche invece prese della stessa dimensione di quelle normali (ricoperte) migliorano la sicurezza con climi freddi (neve, pioggia), avendo un aderenza migliore rispetto alle ricoperte, che diventano dure quando le temperature scendono al di sotto dei 10° C. Quindi una cosa intelligente per chi fa tanta strada è in inverno montare comunque le gomme termiche. Sul ghiaccio qualsiasi gomma, invece, fa schifo. :wink:

Infatti io su una macchina monto le lamellari. Sull'altra (un piccolo 4x4) che usa mia moglie (ma anch'io all'occorrenza) nonostante la trazione integrale (a giunto viscoso) ho montato 4 lamellari con una riga di chiodi interna e una riga di chiodi esterna. Lei la usa per tutto l'inverno ad andare a lavorare partendo dai 1200 mt e arrivando ai 2000 mt. La strada è sempre ghiacciata e spesso sopra il ghiaccio c'è pure la neve. In salita sarebbero bastate le lamellari ma quando si tratta di andare in discesa per quei 14 km ghiacciati con pendenza del 14%...beh...non ci sono lamellari che tengano: i chiodi son sempre chiodi. Ovviamente per viaggi lunghi mica la si usa in inverno. Anche perchè i chiodi li puoi usare solo qui.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda il berna » gio nov 20, 2008 10:48 am

Siloga66 ha scritto:
scheggia ha scritto:
il berna ha scritto:le alpin le avevo anch'io... andavano benino, ma per i fuori strada c'è di meglio... Ero curioso di sapere se qualcuno aveva sti cacchio di bridgestone che sono pure difficili da trovare... :roll:
Vabbè ormai li ho presi mi sono svenato, 680 euri 8O La settimana prossima vedrò come vanno... :wink:


sul pajero vivendo in montagna io le alpin non le monterei, in effetti il mio gommista me le ha consigliate perché faccio tanta pianura, e poi sono parecchio larghe, le gomme da neve per andare bene nella neve devono essere più strette delle gomme normali, le termiche invece prese della stessa dimensione di quelle normali (ricoperte) migliorano la sicurezza con climi freddi (neve, pioggia), avendo un aderenza migliore rispetto alle ricoperte, che diventano dure quando le temperature scendono al di sotto dei 10° C. Quindi una cosa intelligente per chi fa tanta strada è in inverno montare comunque le gomme termiche. Sul ghiaccio qualsiasi gomma, invece, fa schifo. :wink:

Infatti io su una macchina monto le lamellari. Sull'altra (un piccolo 4x4) che usa mia moglie (ma anch'io all'occorrenza) nonostante la trazione integrale (a giunto viscoso) ho montato 4 lamellari con una riga di chiodi interna e una riga di chiodi esterna. Lei la usa per tutto l'inverno ad andare a lavorare partendo dai 1200 mt e arrivando ai 2000 mt. La strada è sempre ghiacciata e spesso sopra il ghiaccio c'è pure la neve. In salita sarebbero bastate le lamellari ma quando si tratta di andare in discesa per quei 14 km ghiacciati con pendenza del 14%...beh...non ci sono lamellari che tengano: i chiodi son sempre chiodi. Ovviamente per viaggi lunghi mica la si usa in inverno. Anche perchè i chiodi li puoi usare solo qui.


eh piacerebbe anche a me prendere un vecchio suzuki alzarlo un casino dargli una bella pompata al motore e montare 4 chiodati con 600 chiodi a gomma... e tenerlo li pronto alla guerra. Ma di mezzi ne ho già troppi e non sono il figlio delllo sceicco...

Se proprio mi immerdo con le antineve montopoi le 4 catene che ho già e li devo dire che prima di fermarsi ce ne vuole!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda scheggia » gio nov 20, 2008 10:56 am

il berna ha scritto:
Siloga66 ha scritto:
scheggia ha scritto:
il berna ha scritto:le alpin le avevo anch'io... andavano benino, ma per i fuori strada c'è di meglio... Ero curioso di sapere se qualcuno aveva sti cacchio di bridgestone che sono pure difficili da trovare... :roll:
Vabbè ormai li ho presi mi sono svenato, 680 euri 8O La settimana prossima vedrò come vanno... :wink:


sul pajero vivendo in montagna io le alpin non le monterei, in effetti il mio gommista me le ha consigliate perché faccio tanta pianura, e poi sono parecchio larghe, le gomme da neve per andare bene nella neve devono essere più strette delle gomme normali, le termiche invece prese della stessa dimensione di quelle normali (ricoperte) migliorano la sicurezza con climi freddi (neve, pioggia), avendo un aderenza migliore rispetto alle ricoperte, che diventano dure quando le temperature scendono al di sotto dei 10° C. Quindi una cosa intelligente per chi fa tanta strada è in inverno montare comunque le gomme termiche. Sul ghiaccio qualsiasi gomma, invece, fa schifo. :wink:

Infatti io su una macchina monto le lamellari. Sull'altra (un piccolo 4x4) che usa mia moglie (ma anch'io all'occorrenza) nonostante la trazione integrale (a giunto viscoso) ho montato 4 lamellari con una riga di chiodi interna e una riga di chiodi esterna. Lei la usa per tutto l'inverno ad andare a lavorare partendo dai 1200 mt e arrivando ai 2000 mt. La strada è sempre ghiacciata e spesso sopra il ghiaccio c'è pure la neve. In salita sarebbero bastate le lamellari ma quando si tratta di andare in discesa per quei 14 km ghiacciati con pendenza del 14%...beh...non ci sono lamellari che tengano: i chiodi son sempre chiodi. Ovviamente per viaggi lunghi mica la si usa in inverno. Anche perchè i chiodi li puoi usare solo qui.


eh piacerebbe anche a me prendere un vecchio suzuki alzarlo un casino dargli una bella pompata al motore e montare 4 chiodati con 600 chiodi a gomma... e tenerlo li pronto alla guerra. Ma di mezzi ne ho già troppi e non sono il figlio delllo sceicco...

Se proprio mi immerdo con le antineve montopoi le 4 catene che ho già e li devo dire che prima di fermarsi ce ne vuole!


beh su ghiaccio le uniche ruote che vanno sono quelle coi chiodi e tanta prudenza.

con un 4x4 e le ruote termiche a meno che non si è proprio degli idioti con un volante in mano non ti fermi mica ... :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda il berna » gio nov 20, 2008 12:07 pm

scheggia ha scritto:beh su ghiaccio le uniche ruote che vanno sono quelle coi chiodi e tanta prudenza.

con un 4x4 e le ruote termiche a meno che non si è proprio degli idioti con un volante in mano non ti fermi mica ... :lol:


capodanno 2006 a Pila... Ha pioviginato poi si è aperto e temperatura a -10...

per scendere alle 6 del mattino ho messo la prima ridotta e sono sceso a passo d'uomo... scendendo cera la guerra dei carro atrezzi che parancavano macchine... Sembrava la gara più pazza del mondo. :D meno male che nessuno si è fatto male...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda ales » gio nov 20, 2008 15:00 pm

io sulla 500 ho delle pirelli winter che vanno benissimo, mentre sulla doblò ho messo delle bridgeston di cui non sono contentissimo...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda scheggia » gio nov 20, 2008 16:27 pm

il berna ha scritto:
scheggia ha scritto:beh su ghiaccio le uniche ruote che vanno sono quelle coi chiodi e tanta prudenza.

con un 4x4 e le ruote termiche a meno che non si è proprio degli idioti con un volante in mano non ti fermi mica ... :lol:


capodanno 2006 a Pila... Ha pioviginato poi si è aperto e temperatura a -10...

per scendere alle 6 del mattino ho messo la prima ridotta e sono sceso a passo d'uomo... scendendo cera la guerra dei carro atrezzi che parancavano macchine... Sembrava la gara più pazza del mondo. :D meno male che nessuno si è fatto male...


:lol: :lol: :lol:

caspita immagino che ghiaccio ci doveva essere per terra ...

io invece mi ricordo di un inverno, 2005, quì in pianura in una notte ha messo giù 30 cm di neve, al mattino andando al lavoro era uno stillicidio di auto nei fossi pure in rettilineo.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Siloga66 » gio nov 20, 2008 19:37 pm

Qui da noi ad ogni nevicata che fa nel periodo di alta stagione è un ecatombe di macchine fuori strada, specialmente sulle strade che scendono dai vari passi (Sella,Pordoi,Fedaia,San Pellegrino ecc). Infatti ho preferito mettere le chiodate sulla Suzuki nonostante fosse un 4x4 perchè in salita vai dappertutto anche con le gomme lamellari, ma in discesa sul ghiaccio è tutto dire. Inoltre, ricordiamoci che un 4x4 in discesa si comporta pressochè come una macchina a trazione normale. Qualcuno dice che tiene qualcosa in più anche in discesa, comunque con i chiodi su ghiaccio o neve ghiacciata, schiacci il pedale e sei fermo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda scheggia » gio nov 20, 2008 22:52 pm

Siloga66 ha scritto:Qui da noi ad ogni nevicata che fa nel periodo di alta stagione è un ecatombe di macchine fuori strada, specialmente sulle strade che scendono dai vari passi (Sella,Pordoi,Fedaia,San Pellegrino ecc). Infatti ho preferito mettere le chiodate sulla Suzuki nonostante fosse un 4x4 perchè in salita vai dappertutto anche con le gomme lamellari, ma in discesa sul ghiaccio è tutto dire. Inoltre, ricordiamoci che un 4x4 in discesa si comporta pressochè come una macchina a trazione normale. Qualcuno dice che tiene qualcosa in più anche in discesa, comunque con i chiodi su ghiaccio o neve ghiacciata, schiacci il pedale e sei fermo.


su ghiaccio le uniche gomme che ti possono dare grip sono quelle chiodate, che purtroppo nel resto d'italia sono illegali. potessi le monterei pure io, per questo nel post precedente ho detto che su ghiaccio qualsiasi gomma fa schifo, perché è vero, puoi avere anche le migliori termiche che ci sono in commercio, ma su ghiaccio comunque non tengono. le chiodate hai fatto benissimo a montarle te che puoi. soldi spesi bene :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda letturo » ven nov 21, 2008 0:31 am

scheggia ha scritto: su ghiaccio le uniche gomme che ti possono dare grip sono quelle chiodate, che purtroppo nel resto d'italia sono illegali. potessi le monterei pure io

Per quello che ne so io si possono montare ma solo sulla neve/ghiaccio. In pratica dovresti montarle/smontarle al momento, un po' come si fa con le catene. Ovviamente il tutto è abbastanza assurdo, se non altro perché il bagagliaio di norma serve ad altro... :roll:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » ven nov 21, 2008 0:35 am

n!z4th ha scritto:io monto queste :D

Immagine

Pare siano tutt'ora una buona scelta.. magari un po' sotto alle migliori su strada bagnata ma x il resto è ok! E poi sono quelle che durano di più (anche molto più di qualche concorrente), se ci fai un bel po' di Km e/o pensi di tenerli diversi mesi 'sotto' alla fine si dovrebbe valutare pure quello!



Io l'anno scorso per quel poco di neve che ha fatto mi sono affidato a queste! 8)

Immagine Immagine

e mi sa che quest'anno mi sa che faccio il bis... :lol:

Devo dire che quelle davanti non brillavano per direzionalità ma tanto le curve si facevano facendo 'partire' il dietro... :idea: :smt102
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda lele1506 » ven nov 21, 2008 1:36 am

io queste....Immagine :wink: :wink: :wink:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda scheggia » ven nov 21, 2008 8:52 am

letturo ha scritto:
scheggia ha scritto: su ghiaccio le uniche gomme che ti possono dare grip sono quelle chiodate, che purtroppo nel resto d'italia sono illegali. potessi le monterei pure io

Per quello che ne so io si possono montare ma solo sulla neve/ghiaccio. In pratica dovresti montarle/smontarle al momento, un po' come si fa con le catene. Ovviamente il tutto è abbastanza assurdo, se non altro perché il bagagliaio di norma serve ad altro... :roll:


:roll: :roll: :roll:

no non puoi montarle ...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda letturo » ven nov 21, 2008 12:22 pm

scheggia ha scritto:
letturo ha scritto:

Per quello che ne so io si possono montare ma solo sulla neve/ghiaccio. :roll: :roll: :roll:

no non puoi montarle ...

Sì ma allora mi devi dire dove sta scritto.. Cosa ha sostituito questa normativa? Quando? Fino a 3 anni fa valeva di sicuro, se è cambiato qualcosa mi piacerebbe leggere!

E qualcosa in effetti dovrebbe essere cambiato, l'ultimo aggiornamento che ho avuto è che sono vietate sulle strade dove non c'e' l'obbligo di catene o gomme invernali. Ma anche di questa norma non ho riferimenti.. :smt102

Chi sa qualcosa (e ha dei riferimenti precisi) parli! :twisted: :!:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda lele1506 » ven nov 21, 2008 13:51 pm

ma scusa su cosa le monti???
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda Siloga66 » sab nov 22, 2008 1:44 am

scheggia ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Qui da noi ad ogni nevicata che fa nel periodo di alta stagione è un ecatombe di macchine fuori strada, specialmente sulle strade che scendono dai vari passi (Sella,Pordoi,Fedaia,San Pellegrino ecc). Infatti ho preferito mettere le chiodate sulla Suzuki nonostante fosse un 4x4 perchè in salita vai dappertutto anche con le gomme lamellari, ma in discesa sul ghiaccio è tutto dire. Inoltre, ricordiamoci che un 4x4 in discesa si comporta pressochè come una macchina a trazione normale. Qualcuno dice che tiene qualcosa in più anche in discesa, comunque con i chiodi su ghiaccio o neve ghiacciata, schiacci il pedale e sei fermo.


su ghiaccio le uniche gomme che ti possono dare grip sono quelle chiodate, che purtroppo nel resto d'italia sono illegali. potessi le monterei pure io, per questo nel post precedente ho detto che su ghiaccio qualsiasi gomma fa schifo, perché è vero, puoi avere anche le migliori termiche che ci sono in commercio, ma su ghiaccio comunque non tengono. le chiodate hai fatto benissimo a montarle te che puoi. soldi spesi bene :wink:


Infatti. Prima di tutto faccio una precisazione. Anche qui da noi ormai, trovare gomme chiodate NON RICOPERTE è assai difficile. Le puoi trovare ricoperte ma si sà: i chiodi tendono a penetrare nella gomma e se questa è ricoperta, facilmente riescono a penetrare e bucano il pneumatico. Gomme non ricoperte invece non hanno questo problema.
Io ho risolto il problema un giorno che ero a Pergine Valsugana per lavoro: su consiglio di un davvero bravo gommista ho trovato gomme lamellari chiodate, e non ricoperte. Sarebbero prodotte per furgonati per cui troppo "dure" per un auto normale. Il problema della gomma troppo dura si risolve facilmente gonfiandole ad una pressione di 2 punti inferiore. In pratica invece di gonfiarle a 2 atm le gonfi ad 1,8. E sonbo eccezionali.
Altro punto: qui da noi, le gomme chiodate le montano anche le forze dell'ordine, per cui sulla legalità non ci sono problemi.
Per finire: c'è una regola comunque: le puoi avere montate solo in un dato periodo temporale: dal 15 dicembre al 15 marzo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda letturo » dom nov 23, 2008 20:18 pm

Siloga66 ha scritto:Altro punto: qui da noi, le gomme chiodate le montano anche le forze dell'ordine, per cui sulla legalità non ci sono problemi.
Per finire: c'è una regola comunque: le puoi avere montate solo in un dato periodo temporale: dal 15 dicembre al 15 marzo.

Credo sia 15 Novembre - 15 Marzo
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.