E' Morto Todd Skinner.

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda marchino » mer ott 25, 2006 13:20 pm

giudirel ha scritto:
marchino ha scritto:caro giudirel,
più leggo i tuoi interventi e più mi trovo daccordo con te, la prossima volta che ti trovo in giro, magari in valle, sicuramente ti stringerò la mano!!


Un po' mi preoccupo... se ho capito chi sei visto la circonferenza dei tuoi avambraccii c'è il rischio che mi stritolerai le zampette.
Comunque ho dato un'occhiata al tuo link: offwidth terrificanti... considerato poi che per me un offwidth di 5.9 è gia impossibile!
A pensarci bene comunque è una via per froci... visto che c'è qualche spit... nessuno dei cavalieri senza macchia e senza paura che popolano questo forum si abbasserebbe a salire una simile scala santa...


a parte il fatto che il mio è un sogno e sognare non costa nulla, ma nella realtà solo il viaggio costerebbe 4000 euri a testa!!!!!, io mi porterei un socio come arma segreta :wink: capisciammè!!
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda giudirel » mer ott 25, 2006 13:25 pm

In effetti il tuo socio, se è quello che intendo io, è una bella arma segreta... anche se si è un po' spelacchiato (l'ho incontarto di recente a Lecco).
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda marchino » mer ott 25, 2006 13:28 pm

giudirel ha scritto:In effetti il tuo socio, se è quello che intendo io, è una bella arma segreta... anche se si è un po' spelacchiato (l'ho incontarto di recente a Lecco).


si è vero, ma il braccio non gli è calato!!! anzi...
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda Edward » mer ott 25, 2006 20:39 pm

...
Giù
Come Icaro
Giù come una meteora
Giù
Come forse sei tu
Quando viene la sera

Giù
Sempre più veloce giù
Cado, mi avvicino al suolo
Mi sento sempre meno solo
E sempre più... libero
Di cadere giù

Precipitare

Lo so che sto per farmi male
Ma guarda
Come sono
Magnifico
Ora mentre precipito
...

G. Canali







Ciao Todd.
Usa la debolezza... usa la debolezza...
Avatar utente
Edward
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mer ott 18, 2006 22:18 pm
Località: Valenza

Messaggioda crimp » mer ott 25, 2006 21:26 pm

PARE che abbia ceduto l'imbrago ?????
Si stava calando in doppia, discensore e moschettone a ghiera sono rimasti sulla corda.
200 metri di volo.

-Edit


Pare che si a stato trovato l'imbrago senza belay loop, che quindi avrebbe ceduto sotto peso corporeo? Mi pare veramente strano.
Domani compro uin imbrago nuovo.
Immagine
Avatar utente
crimp
 
Messaggi: 315
Images: 18
Iscritto il: mer ago 02, 2006 22:16 pm
Località: California, USA

Messaggioda lucasignorelli » gio ott 26, 2006 2:32 am

crimp ha scritto:Pare che si a stato trovato l'imbrago senza belay loop, che quindi avrebbe ceduto sotto peso corporeo? Mi pare veramente strano.
Domani compro uin imbrago nuovo.


Pare proprio di sì, secondo il L.A Times

http://www.latimes.com/news/printeditio ... california

Comunque Steve Bechtel, un amico di Todd, è stato citato da Sfgate.com in modo un po' differente:

"We don't know whether it was a climbing harness failure or a problem with his equipment or an error"

Quindi non è ancora ufficiale (e nessuno dei miei contatti l'ha ancora confermato) che l'incidente sia stato provocato da un "cedimento strutturale" dell'imbrago. E se pure fosse così, c'è sicuramente tutta un'altra serie di elementi da valutare (stato dell'imbrago, età, modo in cui era collegato al discensore, etc). E' chiaro che se saltasse fuori che era nuovo di pacca e mai usato, qualche salutare domanda sarebbe il caso di porserla.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda sax » gio ott 26, 2006 2:36 am

Quasi praticamente impossibile! 8O
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda Paolo Marchiori » gio ott 26, 2006 12:44 pm

crimp ha scritto:PARE che abbia ceduto l'imbrago ?????
Si stava calando in doppia, discensore e moschettone a ghiera sono rimasti sulla corda.
200 metri di volo.

-Edit


Pare che si a stato trovato l'imbrago senza belay loop, che quindi avrebbe ceduto sotto peso corporeo? Mi pare veramente strano.
Domani compro uin imbrago nuovo.


8O 8O 8O 8O
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda crimp » ven ott 27, 2006 1:50 am

Si. Belay loop strappato su un imbrago molto vecchio e malridotto.


:( :( :(


Todd Skinner's hands were cut up and he was tired after a hard day of climbing, but he was a happy man standing high above Yosemite Valley on what is known as Leaning Tower.

He and his partner, Jim Hewett of Fairfax, had spent two weeks practicing what would be the first free climb up this route, one of the hardest they had ever attempted.

"We'd probably been up and down it 100 times," Hewett said Wednesday. "We were working out the route, figuring out moves. He was the same super happy person he had always been."

They talked about their plans for the next day, then Skinner began rappelling down from a ledge part way up the 2,000-foot face. Five minutes later, he was dead.

Skinner, a 47-year-old former rodeo cowboy and world-renowned rock climber, fell more than 500 feet to his death Monday after the nylon loop used to attach the climbing rope to his harness broke. The accident has sent shock waves through the climbing community, where Skinner's outgoing nature was almost as legendary as his courage and skill on some of the world's most dangerous rock faces.

"There is just general disbelief that this could happen to him, because he was such a safe climber," said Ann Krcik, a longtime friend who also employed him as a motivational speaker. "He was the pioneer of big wall free-climbing, but he also affected every climber he ever met because he was so personable."

Skinner, who lived with his wife and three children in Lander, Wyo., was a specialist in free climbing, a style in which ropes and other equipment are used only as backup in case of a fall. He is credited with more than 300 first ascents in 26 countries, and his adventures have been documented on film and in magazines in 12 languages.

Among the highlights was the first free ascent of the Salathe Wall on Yosemite's El Capitan in 1988. The route, which is considered by many climbers as the best and most intimidating rock climb in the world, is steeper even than the famous Nose route, also on El Cap.

Skinner's other first ascents include the north face of Mount Hooker in Wyoming's Wind River Range, the Great Canadian Knife in the Cirque of the Unclimbables in Yukon Territory, the Northwest Direct Route on Yosemite's Half Dome and the East Face of Trango Tower in Pakistan's Karakoram Range.

He also led mountain and jungle expeditions to Pakistan, Vietnam, Mali, Greenland and Kenya.

Through it all, he gained a reputation as one of the world's great storytellers. With a mirthful cowboy twang, Skinner would describe in colorful detail his bull-riding experiences on the professional rodeo circuit or his jungle adventures with National Geographic, often with an emphasis on shocking detail.

"He was a character," said speed climbing record holder Hans Florine, who often ran into Skinner climbing the big walls. "He told me once that during an expedition in South America, their food drop didn't happen, so he had to eat monkeys. He said the meat smelled like burned hair because the monkeys weren't skinned before they were barbequed."

Skinner, whose stories were generally regarded as 85 percent true, parlayed his gift for gab into a money-making venture as a motivational speaker, inspiring audiences at 30 events a year.

Steve Schneider, 46, of Oakland, said he met Skinner on the rock climbing competition circuit 20 years ago and was captivated immediately.

"One of the things I remember him telling me was that his heroes were the Japanese left on the islands after World War II," Schneider said. "He said they found some of those guys 15 to 20 years later in the jungles still fighting the war. He emulated those guys in that nothing was going to deter him, and it didn't matter how long it was going to take. He had that dig-in-and-never-say-die attitude."

It was as much his attitude as his skill that made his death shocking to climbers, many of whom regarded Skinner as virtually invincible.

"It's really affecting the climbing community because harness failure is pretty unusual -- it is not supposed to happen," said Ken Yager, president and founder of Yosemite Climbing Association. "It's gotten people thinking about their old harnesses now. I know I'm going to go out and buy a new one."

The part that broke, called the belay loop, is designed to be the strongest part of the climbing harness, but Hewett, 34, said Skinner's harness was old.

"It was actually very worn," Hewett said. "I'd noted it a few days before, and he was aware it was something to be concerned about." Friends of Skinner said he had ordered several new harnesses but they hadn't yet arrived in the mail.

On Monday's climb, Hewitt said the belay loop snapped while Skinner was hanging in midair underneath an overhanging ledge.

"I knew exactly what had happened right when it happened," he said. "It was just disbelief. It was too surreal."

Stunned and in shock after watching his friend fall, he checked his equipment.

"I wanted to make sure that what had caused the accident wasn't going to happen to me," he said. "I then went down as quick as I could."

Hewett said he knew there was no hope. A search-and-rescue team found Skinner's body, wearing the harness with the broken belay loop, about 4 p.m. Monday on the rocks near Bridalveil Falls. He was pronounced dead at the scene.

Skinner had survived virtually unscathed on many harrowing climbs. His closest call, friends said, came when a huge block of granite broke off Salathe Wall just as he and his partner reached the top in 1988. The huge slab scraped by them as it fell, breaking their bones but not their rope, which saved them.

In a sport that is full of rivalries and increasingly driven by competition, Skinner was universally regarded as the most generous, helpful and encouraging of all the top climbers.

"It's a huge loss for the climbing community," Schneider said. "I pay him the greatest compliment by saying that I was really jealous of Todd. He turned climbing into dollars better than anyone in America, and by doing that he's broken ground for other climbers. I really looked up to him for that."
Immagine
Avatar utente
crimp
 
Messaggi: 315
Images: 18
Iscritto il: mer ago 02, 2006 22:16 pm
Località: California, USA

Messaggioda Pantuflo » ven ott 27, 2006 1:57 am

crimp ha scritto:Si. Belay loop strappato su un imbrago molto vecchio e malridotto.



:?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda crimp » ven ott 27, 2006 2:17 am

si ma c***o..malridotto al punto di rompersi sotto il peso corporeo? Doveva essere davvero a pezzi. :(
Immagine
Avatar utente
crimp
 
Messaggi: 315
Images: 18
Iscritto il: mer ago 02, 2006 22:16 pm
Località: California, USA

Messaggioda gug » ven ott 27, 2006 12:09 pm

...cos'è il belay loop? E' il famoso anello di cui si è discusso infinite volte se era affidabile o meno?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Pierluigi Vesica » ven ott 27, 2006 12:21 pm

crimp ha scritto:si ma c***o..malridotto al punto di rompersi sotto il peso corporeo? Doveva essere davvero a pezzi. :(


E' accaduto praticamente l'impossibile! Anche considerando un imbrago mal ridotto. Ricordo però un editoriale di AGD su Pareti; un ragazzo tedesco in topo rope cominciò ad urlare al suo compagno di calarlo rapidamente. Era "partito" l'anello superiore dell'imbrago e non è piombato a terra solo perchè ha resistito l'anello ai cosciali. L'autore dello scritto suggeriva come chiosa:"Meditate Gente"!

P.S.
Non c'èra stato nessun volo; insomma il tanto abusato termine:"cedimento strutturale" di un aggeggio che sarebbe dovuto andare in pensione da tempo.

Rimango comunque perplesso.
Purtroppo molti "grandissimi" sono morti a causa di cazzate.
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda cuorpiccino » ven ott 27, 2006 12:22 pm

gug ha scritto:...cos'è il belay loop? E' il famoso anello di cui si è discusso infinite volte se era affidabile o meno?

Si quello, ma, mi sembra strano che si sia rotto così, con neanche 100 chili attaccati, veramente strano. magari si è segato con l'attrito di una corda, bo.....
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda andreag » ven ott 27, 2006 12:59 pm

cuorpiccino ha scritto:
gug ha scritto:...cos'è il belay loop? E' il famoso anello di cui si è discusso infinite volte se era affidabile o meno?

Si quello, ma, mi sembra strano che si sia rotto così, con neanche 100 chili attaccati, veramente strano. magari si è segato con l'attrito di una corda, bo.....


mah, l'amico sopra dice chiaramente che l'imbrago era mal messo e che quando è successo il fatto ha capito subito cosa si era verificato....

comunque dite quello che volete, io continuerò a fare le doppie passando un bel cordino in kevlar nuovo nei due anelli dell'imbrago, come ho sempre fatto....
:cry: :cry: :cry:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda fabri » ven ott 27, 2006 14:40 pm

Una volta appeso nel vuoto solo all'anello di servizio mi venne il dubbio....ma se cede questo???

Da allora tengo sempre un anello di cordino passato insieme all'anello di servizio...pesa nulla non rompe le scatole costa zero e se cedesse l'anello di servizio salva la vita....

Non è sfiducia nei materiali, dei quali mi fido ciecamente (sennò non andrei da nessuna parte) ma quando con poco si può avere una sicurezza maggiore....

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Pantuflo » ven ott 27, 2006 14:48 pm

scusate magari ho capito male i termini (sono ancora troppo giovane, alpinisticamtne parlando :oops: ).

ma a me hanno insegnato a passare la corda sia sulla fascia ventrale che sulla giunzione dei cosciali e non direttamtne nell'anello di servizio.
prorpio per avere due punti di sicurezza.

(a meno di fare la petzl)

tipo questo per capirci:

Immagine


(l'anello di servizio e' quello che unisci i cosciali alla fascia addominale giusto?)

se non ho capito un c***o insultatemi pure :?

grazie per le delucidazioni :wink:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda andreag » ven ott 27, 2006 14:54 pm

Pantuflo ha scritto:scusate magari ho capito male i termini (sono ancora troppo giovane, alpinisticamtne parlando :oops: ).

ma a me hanno insegnato a passare la corda sia sulla fascia ventrale che sulla giunzione dei cosciali e non direttamtne nell'anello di servizio.
prorpio per avere due punti di sicurezza.

(a meno di fare la petzl)

tipo questo per capirci:

Immagine


(l'anello di servizio e' quello che unisci i cosciali alla fascia addominale giusto?)

se non ho capito un c***o insultatemi pure :?

grazie per le delucidazioni :wink:


Hai capito giusto, ma qui si parla di doppie, in cui non ti leghi alla corda direttamente sull'imbrago, bensì ci fissi il discensore....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Paolo Marchiori » ven ott 27, 2006 14:59 pm

pan, hai capito bene. Ma spesso, quando si fanno le calate, il discensore viene attaccato (tramite moschettoni o fettuccia) proprio all'anello di servizio (belay loop)...se quest'ultimo cede non hai più nessun collegamento alla corda sulla quale ti stai calando....

Per questo io l'anello di servizio non lo uso mai per far doppie... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda andreag » ven ott 27, 2006 15:01 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Per questo io l'anello di servizio non lo uso mai per far doppie... :roll:


Ahh, allora non sono l'unico cagasotto!!!!!!!!
:lol: :lol:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.