Sono ciò che faccio

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda BBB » lun ott 23, 2006 11:59 am

Io non ci trovo nulla di nazistoide in questo concetto.

Piuttosto mi torna in emnte un altro concetto:

To be or not to be :?: ----------> To be or to do :?:

Essere o non essere?

Essere o Fare?

Ovvero, chi si è nella propria vita?

Chi si è se non si fa?

Il sè è cio che appare?
Il nostro sè ci fa fare certe cose.
Sono le stesse cose che vorremmo essere?

Quindi siamo quello che facciamo, altrimenti chi siamo?

Siamo fatti o facciamo?

Sciallù è fatto.

Questa signori è bellissima philosophia da Luna Park, con lo zucchero filato in una mano e il pulcino vinto alla pesca nell'altra.
:D
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Sante Caserio » lun ott 23, 2006 12:06 pm

[ZANNA] ha scritto:Io sono quel che faccio. Formidabile.

Personalmente l'ho sempre classificata come idea nazistoide, idea che questa nostra società consumistica quotidianamente ci smazzuola in testa.

Io sono quel che faccio. Così, il giorno che faccio una stronzata automaticamente divento uno stronzo. E quindi è giusto che mi senta in difetto: ho fatto stronzate ergo debbo pensare di essere una merda.
Questo ovviamente si applica anche nei confronti degli altri. Si applica anche in positivo: come faccio a sapere se sono forte oppure no? Semplice: fai cose fighe e sarai figo. Poi la gente si ammazza per fare cose fighe e quando le ha fatte non capisce come mai non sta bene lo stesso.

Quando trovai questa frase sul sito di Messner rimasi stupito.
Stupito perchè ho sempre avuto un'opinione alta, positiva di lui, nonostante le tante polemiche. Alla fine risolsi tenendomi l'alta opinione e concedendogli l'altro significato possibile per quella frase, quello della realizzazione del sé, dell'individuazione, roba tipo "sono tutt'uno con ciò che sto facendo, qui ed ora, sono ciò che sembro ecc.ecc.". Non mi è costato molto, tanto io Messner mica lo incontrerò mai... e poi alla fine qualche mito bisogna pur tenerselo.


Completamente daccordo (o come si dice qui *quoto*), salvo sulla parte dei miti.

Secondo me bisogna distruggerli dentro se stessi, in modo di poter capire cosa tu vuoi.

NE' DIO NE' PADRONI !

:D
Sante Caserio
 
Messaggi: 31
Iscritto il: gio giu 01, 2006 15:27 pm

Messaggioda _Uli » lun ott 23, 2006 12:52 pm

[ZANNA] ha scritto:Io sono quel che faccio. Formidabile.

Personalmente l'ho sempre classificata come idea nazistoide, idea che questa nostra società consumistica quotidianamente ci smazzuola in testa.

Io sono quel che faccio. Così, il giorno che faccio una stronzata automaticamente divento uno stronzo. E quindi è giusto che mi senta in difetto: ho fatto stronzate ergo debbo pensare di essere una merda.
Questo ovviamente si applica anche nei confronti degli altri. Si applica anche in positivo: come faccio a sapere se sono forte oppure no? Semplice: fai cose fighe e sarai figo. Poi la gente si ammazza per fare cose fighe e quando le ha fatte non capisce come mai non sta bene lo stesso.

Quando trovai questa frase sul sito di Messner rimasi stupito.
Stupito perchè ho sempre avuto un'opinione alta, positiva di lui, nonostante le tante polemiche. Alla fine risolsi tenendomi l'alta opinione e concedendogli l'altro significato possibile per quella frase, quello della realizzazione del sé, dell'individuazione, roba tipo "sono tutt'uno con ciò che sto facendo, qui ed ora, sono ciò che sembro ecc.ecc.". Non mi è costato molto, tanto io Messner mica lo incontrerò mai... e poi alla fine qualche mito bisogna pur tenerselo.


Ma chi ha detto che la "Vita attiva" sia priva di qualsiasi moralita'? La tua interpretazione regge soltanto supponendo esattamento questo.

Altrimenti, la frase e' semplicemente indicazione che esiste non solo una tua responsabilita' per le intenzioni ma anche per gli effetti pratici. Per tornare al tuo esempio della stronzaggine: Se fai le stronzate - anche con i pretesti migliori - in quel che hai combinato effettivamente sei stronzo.

Lascio cio' che hai detto a proposito di forza perche' - anche come semplice esempio - mi sembra di sua volta molto influenzato da pensieri fascisti: L' idea della forza come un qualcosa assolutamente a se stante e non correlato e' tipico per la loro ideologia. Certamente non volevi secondarla.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda [ZANNA] » lun ott 23, 2006 12:56 pm

Carlo78 ha scritto:Questa signori è bellissima philosophia da Luna Park, con lo zucchero filato in una mano e il pulcino vinto alla pesca nell'altra.
:D

Bello il lunapark! Ti seguo: 8)

La mamma di Sciallù ha fatto Sciallù ergo: la mamma di Sciallù è Sciallù.

In vita mia ho fatto un sacco di stronzate. Ergo: sono uno stronzo.
Ma ho anche fatto un sacco di belle cose. Ergo sono un santo.
Uno stronzissimo santo. O un santissimo stronzo, decidi tu.

Rispondi alla seguente domanda e vinci il pesciolino rosso:
Ma ci siamo o ci facciamo? (a parte Sciallu, dico)
ma prima che l'ora sia venuta...
guai a chi separa gli amanti.
Avatar utente
[ZANNA]
 
Messaggi: 155
Iscritto il: gio mag 25, 2006 18:54 pm

Messaggioda BBB » lun ott 23, 2006 13:01 pm

[ZANNA] ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Questa signori è bellissima philosophia da Luna Park, con lo zucchero filato in una mano e il pulcino vinto alla pesca nell'altra.
:D

Bello il lunapark! Ti seguo: 8)

La mamma di Sciallù ha fatto Sciallù ergo: la mamma di Sciallù è Sciallù.

In vita mia ho fatto un sacco di stronzate. Ergo: sono uno stronzo.
Ma ho anche fatto un sacco di belle cose. Ergo sono un santo.
Uno stronzissimo santo. O un santissimo stronzo, decidi tu.

Rispondi alla seguente domanda e vinci il pesciolino rosso:
Ma ci siamo o ci facciamo? (a parte Sciallu, dico)


Fammi una domanda unpo' più seria dai.

Te la faccio io.

Credi di essere ciò che vuoi?
Credi di poter scegliere?
Credi di avere facoltà che ti garantiscano libertà di azione?
Credi che tu scegla di arrampicare, sciare o non so che, perchè lo vuoi, perchè ti piace?
Cosa vuol dire "perchè mi piace"?
Inizia allora con lo spiegarti perchè ti piacciono alcune cose e altre no.
Potresti rispondere: perchè fare quella cosa mi dà quel senso lì.
E allora?
Perchè sei affezionato quel senso lì ? Perchè lo rincorri?
Perchè lo fai?
Perchè vuoi essere quella cosa lì?
E quindi perchè la vuoi fare?
Perchè scegli?
Non credo proprio.
Quindi chi sei?
E cosa fai?
E perchè lo fai?

Basta ho fame
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Ansia Kammerlander » lun ott 23, 2006 13:02 pm

sax ha scritto:

Boni i berlinesi.... :lol: i migliori!


anche i piramidali nn erano male! 8)



Gli assorbenti spesso troppa anfetamina! :?



8)


Sto scoprendo con un certo sgomento che devo essere l'unica rappresentante della mia generazione a non aver mai usato sostanze psicotrope. :? :roll:
ALLEGRIA
Faceva freddo. Il vento
mi tagliava le dita.
Ero senza fiato. Non ero
stato mai più contento.
(Giorgio Caproni)
Avatar utente
Ansia Kammerlander
 
Messaggi: 1113
Images: 19
Iscritto il: gio ago 24, 2006 15:19 pm
Località: milano

Messaggioda quchibu » lun ott 23, 2006 13:05 pm

La frase, in se, mi sembra una banale tautologia. Incommentabile se non aggiungedoci varie possibili interpretazioni.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Z » lun ott 23, 2006 13:26 pm

_Uli ha scritto: ... che pero' ha preso quel motto a sua volta da Pestalozzi il quale s' ispiro' ai grandi mistici del primo medioevo ...

Grazie dell'informazione. Non sapevo che messner si fosse ispirato al grande Pestalozzi. Te l'ha detto personalmente o l'hai letto in uno dei suoi libri? :wink:
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda _Uli » lun ott 23, 2006 13:49 pm

Z ha scritto:
_Uli ha scritto: ... che pero' ha preso quel motto a sua volta da Pestalozzi il quale s' ispiro' ai grandi mistici del primo medioevo ...

Grazie dell'informazione. Non sapevo che messner si fosse ispirato al grande Pestalozzi. Te l'ha detto personalmente o l'hai letto in uno dei suoi libri? :wink:


Guarda, da dove Messner l' ha preso esattamente, non lo so. Volevo solo dire che ha dei predecessori. Comunque, a me, mi sembra piu' probabile, visto che e' cresciuto nel Villnoesstal fra cattolici profondamente credenti, che la sua fonte sia il misticismo cattolico.

Lo svizzero, zwingliano, Pestalozzi mi sembra piuttosto lontano :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda [ZANNA] » lun ott 23, 2006 13:50 pm

Ca%%o Carlo, manchi completamente di pudore!

Costringere uno a a esporre la propria Weltanschauung sull'ora del pranzo è, a mio avviso cosa, assolutamente disdicevole.

Buon appetito.
ma prima che l'ora sia venuta...
guai a chi separa gli amanti.
Avatar utente
[ZANNA]
 
Messaggi: 155
Iscritto il: gio mag 25, 2006 18:54 pm

Messaggioda sax » lun ott 23, 2006 13:59 pm

Ansia Kammerlander ha scritto:
sax ha scritto:

Boni i berlinesi.... :lol: i migliori!


anche i piramidali nn erano male! 8)



Gli assorbenti spesso troppa anfetamina! :?



8)


Sto scoprendo con un certo sgomento che devo essere l'unica rappresentante della mia generazione a non aver mai usato sostanze psicotrope. :? :roll:




8)



Lo desumi da come interloquiscono alcuni pregiati nonche' dotti furumisti in questo 3D? :roll:




8)
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda Ansia Kammerlander » lun ott 23, 2006 15:16 pm

sax ha scritto:
Ansia Kammerlander ha scritto:
sax ha scritto:

Boni i berlinesi.... :lol: i migliori!


anche i piramidali nn erano male! 8)



Gli assorbenti spesso troppa anfetamina! :?



8)


Sto scoprendo con un certo sgomento che devo essere l'unica rappresentante della mia generazione a non aver mai usato sostanze psicotrope. :? :roll:




8)



Lo desumi da come interloquiscono alcuni pregiati nonche' dotti furumisti in questo 3D? :roll:




8)


O dallo stato dei neuroni? :lol: :lol: :lol: :wink:
ALLEGRIA
Faceva freddo. Il vento
mi tagliava le dita.
Ero senza fiato. Non ero
stato mai più contento.
(Giorgio Caproni)
Avatar utente
Ansia Kammerlander
 
Messaggi: 1113
Images: 19
Iscritto il: gio ago 24, 2006 15:19 pm
Località: milano

Messaggioda trivi » lun ott 23, 2006 15:23 pm

quchibu ha scritto:La frase, in se, mi sembra una banale tautologia. Incommentabile se non aggiungedoci varie possibili interpretazioni.


va beh c***o, ma qualsiasi aformisma breve è soggetto a interpretazioni...

Piuttosto, recuperate carlo, che a leggere le domande che si pone, deve essersi perso nella casa degli specchi del suo Luna Park :lol:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Frullallà » lun ott 23, 2006 15:30 pm

trivi ha scritto:
quchibu ha scritto:La frase, in se, mi sembra una banale tautologia. Incommentabile se non aggiungedoci varie possibili interpretazioni.


va beh c***o, ma qualsiasi aformisma breve è soggetto a interpretazioni...

Piuttosto, recuperate carlo, che a leggere le domande che si pone, deve essersi perso nella casa degli specchi del suo Luna Park :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol:
"chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza" Lorenzo
Avatar utente
Frullallà
 
Messaggi: 4120
Images: 38
Iscritto il: mer ott 12, 2005 21:56 pm
Località: roma

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.