furbacchioni italiani.....

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda trek2005 » sab ott 14, 2006 1:54 am

Zio Vare ha scritto:alla fine della fiera i lavoratori dipendenti se la prendono nel c**o :evil:
e gli altri dichiarano cosa vogliono.
Chi deve controllare? la Guardia di Finanza? I dipendenti civili del Ministero? L'esercito? babbo natale? C'è qualcuno in Italia che fa rispettare uno straccio di legge o chi è onesto deve sempre credersi il cretino di turno?


qualche settimana fa sono stato visitato dall'Ufficio delle Entrate per la verifica di congruità con gli "studi di settore"....
al di la del fatto che come sempre sono stato col patema d'animo di aver scritto qualche vaccata nel 740 ecc, i due che sono arrivati sembravano più ad una scampagnata che altro....difficile che fossero in grado di fare una verifica che potesse far approdare a qualche cosa di serio...... :roll: :roll: :roll:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Silvio » sab ott 14, 2006 1:56 am

trek2005 ha scritto:
Zio Vare ha scritto:alla fine della fiera i lavoratori dipendenti se la prendono nel c**o :evil:
e gli altri dichiarano cosa vogliono.
Chi deve controllare? la Guardia di Finanza? I dipendenti civili del Ministero? L'esercito? babbo natale? C'è qualcuno in Italia che fa rispettare uno straccio di legge o chi è onesto deve sempre credersi il cretino di turno?


qualche settimana fa sono stato visitato dall'Ufficio delle Entrate per la verifica di congruità con gli "studi di settore"....
al di la del fatto che come sempre sono stato col patema d'animo di aver scritto qualche vaccata nel 740 ecc, i due che sono arrivati sembravano più ad una scampagnata che altro....difficile che fossero in grado di fare una verifica che potesse far approdare a qualche cosa di serio...... :roll: :roll: :roll:



e anche questo è un problema.


gli addetti ai lavori vanno formati nel miglior modo possibile.


mi correggo.


andrebbero formati.


siamo in italia.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » sab ott 14, 2006 1:58 am

trek2005 ha scritto:qualche settimana fa sono stato visitato dall'Ufficio delle Entrate per la verifica di congruità con gli "studi di settore"....
al di la del fatto che come sempre sono stato col patema d'animo di aver scritto qualche vaccata nel 740 ecc, i due che sono arrivati sembravano più ad una scampagnata che altro....difficile che fossero in grado di fare una verifica che potesse far approdare a qualche cosa di serio...... :roll: :roll: :roll:

una genialata gli studi di settore, da una parte c'è chi dichiara anche qualche euro in più di quello che ha realmente guadagnato pur di non vedersi arrivare controlli (perchè loro decidono a prescindere che vendendo mutande devi per forza guadagnare quel che hanno stabilito). Dall'altra c'è chi alla faccia degli studi di settore fa il gioielliere e dichiara quanto una merceria! E a loro non succede mai nulla.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda crimp » sab ott 14, 2006 1:59 am

Silvio ha scritto:@ crimp : ma non dovrebbero essere risarciti, in parte con i soldi delle multe ???


SOno in causa a quanto pare...
"Q: What happened to the Enron employees?

A: Enron, which had 20,000 employees, barred them from selling Enron shares from their retirement accounts last fall as the stock price plunged, saying the accounts were being switched to a new plan administrator. Many longtime employees, including those who worked for energy and utility companies that Enron acquired, had their life savings wiped out.

I loro risparmi dii una vita cancellati.

Testifying at a Senate hearing last month, several employees disputed a company assertion that they were locked out of their Enron-heavy 401(k) accounts for 10 business days, saying it was much longer.


* * *
Q: Are there any protections under law for those employees?

A: Apparently not, since pension benefit protections under the federal Employee Retirement Income and Security Act do not apply to 401(k) retirement investment plans.

Non rientrano sotto la legge ERISA

Many Enron employees and retirees have joined in lawsuits against current and former company executives and directors and against auditor Andersen.


SOno in causa....

* * *
Q: What about the company executives and directors? Did they also lose money from their Enron stock?

A: Top Enron executives cashed out more than $1-billion in company stock when it was near its peak, lawmakers have noted. In addition, nearly 600 employees deemed critical to Enron's operations received more than $100-million in bonuses in November.


* * *
Q: What did Bush administration officials know about Enron's financial situation?

A: The White House disclosed Thursday that Enron chairman Kenneth L. Lay telephoned Treasury Secretary Paul O'Neill last fall "to advise him about his concern about the obligations of Enron and whether they would be able to meet those obligations." Lay also told O'Neill that Enron "was heading to bankruptcy."

In a separate phone call to Commerce Secretary Don Evans, Lay similarly worried that the company might have to default on its obligations "and he was worried about its impact on the energy sector."

"
Immagine
Avatar utente
crimp
 
Messaggi: 315
Images: 18
Iscritto il: mer ago 02, 2006 22:16 pm
Località: California, USA

Messaggioda trek2005 » sab ott 14, 2006 1:59 am

è anche vero che alcune situazioni sono così lampanti che fanno venire il voltastomaco...gente di tal risma che durante la settimana non fa uno scontrino neanche a piangere e la domenica va in chiesa, forse alla ricerca di un motivo per lavarsi la coscienza... :evil: :evil:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Zio Vare » sab ott 14, 2006 2:02 am

trek2005 ha scritto:è anche vero che alcune situazioni sono così lampanti che fanno venire il voltastomaco...

a te fa venire il voltastomaco ma loro se la ridono. E' tutto lì il problema. Che le parti in Italia sono invertite.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda trek2005 » sab ott 14, 2006 2:03 am

Zio Vare ha scritto:
trek2005 ha scritto:qualche settimana fa sono stato visitato dall'Ufficio delle Entrate per la verifica di congruità con gli "studi di settore"....
al di la del fatto che come sempre sono stato col patema d'animo di aver scritto qualche vaccata nel 740 ecc, i due che sono arrivati sembravano più ad una scampagnata che altro....difficile che fossero in grado di fare una verifica che potesse far approdare a qualche cosa di serio...... :roll: :roll: :roll:

una genialata gli studi di settore, da una parte c'è chi dichiara anche qualche euro in più di quello che ha realmente guadagnato pur di non vedersi arrivare controlli (perchè loro decidono a prescindere che vendendo mutande devi per forza guadagnare quel che hanno stabilito). Dall'altra c'è chi alla faccia degli studi di settore fa il gioielliere e dichiara quanto una merceria! E a loro non succede mai nulla.


la commercialista mi ha già avvertito che quest'anno (di vacche magre) mi toccherà dichiarare qualcosa di più di quello che ho guadagnato perchè potrei non esser congruo con gli studi di settore: quando me lo ha detto la prima volta l'ho guardata coem si guarda un marziano...poi mi ha spiegato e ho capito che forse forse potrebbe aver ragione.....
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Silvio » sab ott 14, 2006 2:03 am

Zio Vare ha scritto:
trek2005 ha scritto:qualche settimana fa sono stato visitato dall'Ufficio delle Entrate per la verifica di congruità con gli "studi di settore"....
al di la del fatto che come sempre sono stato col patema d'animo di aver scritto qualche vaccata nel 740 ecc, i due che sono arrivati sembravano più ad una scampagnata che altro....difficile che fossero in grado di fare una verifica che potesse far approdare a qualche cosa di serio...... :roll: :roll: :roll:

una genialata gli studi di settore, da una parte c'è chi dichiara anche qualche euro in più di quello che ha realmente guadagnato pur di non vedersi arrivare controlli (perchè loro decidono a prescindere che vendendo mutande devi per forza guadagnare quel che hanno stabilito). Dall'altra c'è chi alla faccia degli studi di settore fa il gioielliere e dichiara quanto una merceria! E a loro non succede mai nulla.



mai nulla.


ma non sarà, che, forse ma forse, una qualche B........A, in amicizia.


i gioiellieri potrebbero.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » sab ott 14, 2006 2:06 am

trek2005 ha scritto:la commercialista mi ha già avvertito che quest'anno (di vacche magre) mi toccherà dichiarare qualcosa di più di quello che ho guadagnato perchè potrei non esser congruo con gli studi di settore: quando me lo ha detto la prima volta l'ho guardata coem si guarda un marziano...poi mi ha spiegato e ho capito che forse forse potrebbe aver ragione.....

allora non siamo gli unici! :roll:
visto che i conti sulla congruenza con gli studi di settore ce li facciamo a casa scaricando il software dal sito delle Finanze ogni anno io e mia mamma ci mettiamo lì a giocare a tombola con i valori da inserire, qualche euro più qua, qualche euro in più là, finchè finalmente il programma dice CONGRUO 8O
Allora sei tranquillo. Quando dichiari il falso per paura.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda trek2005 » sab ott 14, 2006 2:09 am

Zio Vare ha scritto:
trek2005 ha scritto:la commercialista mi ha già avvertito che quest'anno (di vacche magre) mi toccherà dichiarare qualcosa di più di quello che ho guadagnato perchè potrei non esser congruo con gli studi di settore: quando me lo ha detto la prima volta l'ho guardata coem si guarda un marziano...poi mi ha spiegato e ho capito che forse forse potrebbe aver ragione.....

allora non siamo gli unici! :roll:
visto che i conti sulla congruenza con gli studi di settore ce li facciamo a casa scaricando il software dal sito delle Finanze ogni anno io e mia mamma ci mettiamo lì a giocare a tombola con i valori da inserire, qualche euro più qua, qualche euro in più là, finchè finalmente il programma dice CONGRUO 8O
Allora sei tranquillo. Quando dichiari il falso per paura.


è da ridere, ma se non fatturo abbastanza mi toccherà fatturare qualcosa di inventato e pagarci sopra l'iva.... :cry: :cry:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Silvio » sab ott 14, 2006 2:10 am

Zio Vare ha scritto:
trek2005 ha scritto:la commercialista mi ha già avvertito che quest'anno (di vacche magre) mi toccherà dichiarare qualcosa di più di quello che ho guadagnato perchè potrei non esser congruo con gli studi di settore: quando me lo ha detto la prima volta l'ho guardata coem si guarda un marziano...poi mi ha spiegato e ho capito che forse forse potrebbe aver ragione.....

allora non siamo gli unici! :roll:
visto che i conti sulla congruenza con gli studi di settore ce li facciamo a casa scaricando il software dal sito delle Finanze ogni anno io e mia mamma ci mettiamo lì a giocare a tombola con i valori da inserire, qualche euro più qua, qualche euro in più là, finchè finalmente il programma dice CONGRUO 8O
Allora sei tranquillo. Quando dichiari il falso per paura.



mi prende male.


mi prende malissimo.


questo che voi subite è terrorismo al contrario.


poi, quelli "forti", se la ridono e ci fottono a tutti.


è meglio che mi fermo qui, mi tornano in mente vecchi slogan datati e polverosi, e forieri di sventure.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda trek2005 » sab ott 14, 2006 2:11 am

vado a buttarmi fra le braccia di Morfeo...che sente tanto la mia mancanza....

Buonanotte a tutti :lol: :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab ott 14, 2006 2:12 am

Silvio ha scritto:
trek2005 ha scritto:
Zio Vare ha scritto:alla fine della fiera i lavoratori dipendenti se la prendono nel c**o :evil:
e gli altri dichiarano cosa vogliono.
Chi deve controllare? la Guardia di Finanza? I dipendenti civili del Ministero? L'esercito? babbo natale? C'è qualcuno in Italia che fa rispettare uno straccio di legge o chi è onesto deve sempre credersi il cretino di turno?


qualche settimana fa sono stato visitato dall'Ufficio delle Entrate per la verifica di congruità con gli "studi di settore"....
al di la del fatto che come sempre sono stato col patema d'animo di aver scritto qualche vaccata nel 740 ecc, i due che sono arrivati sembravano più ad una scampagnata che altro....difficile che fossero in grado di fare una verifica che potesse far approdare a qualche cosa di serio...... :roll: :roll: :roll:



e anche questo è un problema.


gli addetti ai lavori vanno formati nel miglior modo possibile.


mi correggo.


andrebbero formati.


siamo in italia.


tanto per provocare un po'....

io che sono autonomo (personalmente comunque congruo e classe media... :roll: )

RUBO sulle tasse ....

qualche dipendente RUBA sullo stipendio....?
Ultima modifica di sergio-ex63-ora36 il sab ott 14, 2006 2:13 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Zio Vare » sab ott 14, 2006 2:12 am

ci dormo su pure io. è meglio
buonanotte :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Silvio » sab ott 14, 2006 2:14 am

sergio, Tu non sei autonomo.


RUBARE sullo stipendio è fattibile, entri la mattina e torni la sera.


ma lo puoi fare nello Stato, non in una azienda privata.





e comunque alla fine paghi le tasse relative al tuo stipendio.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab ott 14, 2006 2:18 am

Silvio ha scritto:sergio, Tu non sei autonomo.


RUBARE sullo stipendio è fattibile, entri la mattina e torni la sera.


ma lo puoi fare nello Stato, non in una azienda privata.





e comunque alla fine paghi le tasse relative al tuo stipendio.


personalmente mi sento cornuto e mazziato come dite voi giù...

poi son stato anche dipendente sia dello stato (due tre anni da "professore") che di privati...

mi sento ladro o santo tanto allora come ora.... :wink:
Ultima modifica di sergio-ex63-ora36 il sab ott 14, 2006 2:20 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Silvio » sab ott 14, 2006 2:20 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Silvio ha scritto:sergio, Tu non sei autonomo.


RUBARE sullo stipendio è fattibile, entri la mattina e torni la sera.


ma lo puoi fare nello Stato, non in una azienda privata.





e comunque alla fine paghi le tasse relative al tuo stipendio.


personalmente mi sento cornuto e mazziato come dite voi giù...



come mi sento io.


e per ora stacco e buonanotte a tutti.


ma non finisce qui.



:wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda BBB » sab ott 14, 2006 3:47 am

Il problema del controllo è quello più grosso. altrimenti avremmo un buon sistema tributario. ma l'amministrazione finanziaria è impreparata.

bello sto topic, ma forse unpo' difficile.........


scriverò
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda grip » sab ott 14, 2006 9:52 am

siete tutti dei RAZZISTI :evil:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda trek2005 » sab ott 14, 2006 10:35 am

grip ha scritto:siete tutti dei RAZZISTI :evil:


te devi essere uno di quelli ch imbosca i quattrini sotto le latte di colla e solventi....bastardo :evil: :evil: :evil:
poi i CCT e i BOT sotto le cataste di suole.....
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.