motosega ha scritto:Cercherò di spiegartelo un'ultima volta: Se invece di montare migliaia di capi di accusa assurdi (avvallati da episodi inverosimili come il bacio sulla scaletta ai fratelli Salvo) i giudici avessero puntato su poche e ben circostanziate cose, forse una piccola condanna si sarebbe ottenuta.
Caro FreshnessPWD prima dici che è stato condannato e poi che è stato assolto perchè il reato è caduto in prescrizione, perchè non fai la pace con te stesso e ti decidi ?
Poi magari mi spieghi come si svolge un processo.
Nella mia infinita ignoranza io credo che i giudici cerchino di capire tutti i fatti che sono accaduti e accertati gli stessi emettano un giudizio...come fanno a "puntare" come dici tu su "ben circostanziate" cose....secondo che logica?? Poi scusa "una piccola condanna si sarebbe ottenuta", ti ricordo che sono tutti innocenti fino a prova contraria e l'obiettivo non è per forza dare "una piccola condanna" se l'imputato è colpevole, in galera se non lo è non và in carcere
Io sono in pace con me stesso (almeno per ora a parte il mal di testa...) come ho scritto se leggi la sentenza capisci quello che voglio dire ma ti faccio una sintesi:
fino al 1980 è stato un mafioso ma dato che sono passati + di 22 anni il reato è prescritto.
Quindi la giustizia italiana nella sua massima espressione di giudizio ha dichiarato che il soggetto in questione era un mafioso fino al 1980 ma che non lo mette in carcere perchè è un reato commesso più di 22 anni fà.
Spero che la questione sia chiara ora....
