Non so se dire

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda cialtrone » dom ago 13, 2006 0:08 am

Cari.
Il problema è antico quanto la repubblica.
L'Italia che lavorava, negli anni del dopoguerra, tra il 50 ed il 60, l'Italia dei "miracoli", era più che altro una Italia dell'"evasione". In quel periodo hanno rubato, dibruttodibrutto, e tutti. Intendo con l'evasione.

Gli incroci nei controlli funzionano, eccome. A patto che vengano effettuati sulle perone "d'interesse", ed non a caso.

IL problema è il nero, che nessun incrocio ispettivo beccherà mai.
Da questo punto di vista, come è stato detto, deve cambiare il regime fiscale, e con esso le metodiche.

Ma si sa. DA questi "neri" arriva anche una wagoonata di soldi alla politica eqquindi...

Pisandlov.
cialtrone
 

Messaggioda fabio.bec » dom ago 13, 2006 0:12 am

Zio Vare ha scritto:
Herman ha scritto:... cos'è, mancano le reti internet ed i database informatici?

o i dipendenti della pubblica amministrazione che sappiano utilizzarli? :roll: :roll:


No, hanno fior di personale e mezzi informatici adeguati. Se devono mandarti una cartella di pagamento per un errore rilevato arriva, eccome.

La realtà è un'altra. Non ci sono le direttive.

Allora, circa 2 anni fa, se non sbaglio, c'è stato il condono fiscale, il famoso tombale del Berlusca.

Mi chiama il commercialista e mi dice che devo pagarlo, circa 1500 euro se non sbaglio.
Al che mi incazzo. E gli dico, ma scusa c***o, ho pagato sempre tutto, sull'unghia, faccio tutte le fatture, sono congruo con gli studi di settore, per quale c***o di motivo devo pagare anche il condono.
E lui tranquillo tranquillo, mi dice che lo devo pagare, sennò rientro in quella piccola parte di persone fisiche che diventano "In odore di accertamento"
Allora a saperlo non avrei pagato un c***o, tanto poi c'era il condono tombale. Capito!

In questo c@@@o di paese, se paghi sei un c******e, ecco la verità.
Tanto, le grandi categorie di evasori sono sempre tutelate. Ecco la verità.
Perchè poi sono quelli, i gruppi di elettori che fanno la differenza fra chi viene eletto e chi no.
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » dom ago 13, 2006 0:16 am

questo è uno dei grandi temi per cui mi sento profondamento preso per il culo dallo Stato. E' una roba molto simile agli autovelox nascosti piazzati dai comuni per rimpolpare le casse dell'amministrazione.
Alla fine io mi sento onesto. Non riesco a non pagare un biglietto del pullman, non riesco a non pagare il parcheggio o mettere la macchina che spunta fuori per metà dalle strisce. Ma più passa il tempo più mi sento un pirla. Onesto, ma pur sempre un pirla.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Herman » dom ago 13, 2006 0:19 am

cialtrone ha scritto:IL problema è il nero, che nessun incrocio ispettivo beccherà mai.


Secondo me manca sempre la volontà di:

a. fare le leggi adeguate;
b. farle rispettare;

Il nero offerto al consumatore finale (leggi dipendente impossibilitato ad evadere) verrà rifiutato quando lo stato gli offrirà un vantaggio maggiore rispeto al farsi fare una prestazone in nero.

Nei rapporti tra aziende ci sarà pure un modo per verificare con dei rapporti tra merci acquistate e merci vendute e/o prestazioni erogate. Proprio perchè nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma... in nero ziocàn!

Ricordo un servizio di Report dove si parlava di Stm e degli acquisti di hardware per centinaia di migliaia di euro fatti non direttamente dai fornitori (Cisco, Ibm) ma da intermediari con sede in Lussemburgo (riconducibili poi alla Stm medesima) che rivendevano poi con ricarichi pazzeschi fornendo quindi elevati costi di acquisti e creazioni di fondi neri all'estero.

Se ci arriva un giornalista e lo capisco io semplice uomo della strada come c@zzo fa non arrivarci un finanziere?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda fabio.bec » dom ago 13, 2006 0:21 am

e allora Zio vare, bisogna tornare all'inizio del topic.

La riforma fiscale si fa e basta!
Cosi come si sono messi i farmaci da banco nei supermercati (con grande scorno dei farmacisti). Un giorno di sciopero e poi basta.

Io credo che tutti i lavoratori dipendenti sarebbero daccordo, ma anche una bella fetta dei professionisti. Perchè poi alla fine non sarebbe tutta 'sta gran perdita.
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda ivalle » dom ago 13, 2006 0:28 am

fabio.bec ha scritto:No, hanno fior di personale e mezzi informatici adeguati. Se devono mandarti una cartella di pagamento per un errore rilevato arriva, eccome.

La realtà è un'altra. Non ci sono le direttive.

Allora, circa 2 anni fa, se non sbaglio, c'è stato il condono fiscale, il famoso tombale del Berlusca.

Mi chiama il commercialista e mi dice che devo pagarlo, circa 1500 euro se non sbaglio.
Al che mi incazzo. E gli dico, ma scusa c***o, ho pagato sempre tutto, sull'unghia, faccio tutte le fatture, sono congruo con gli studi di settore, per quale c***o di motivo devo pagare anche il condono.
E lui tranquillo tranquillo, mi dice che lo devo pagare, sennò rientro in quella piccola parte di persone fisiche che diventano "In odore di accertamento"
Allora a saperlo non avrei pagato un c***o, tanto poi c'era il condono tombale. Capito!

In questo c@@@o di paese, se paghi sei un c******e, ecco la verità.
Tanto, le grandi categorie di evasori sono sempre tutelate. Ecco la verità.
Perchè poi sono quelli, i gruppi di elettori che fanno la differenza fra chi viene eletto e chi no.


E' prassi dei commercialisti far pagare ai loro assistiti i condoni fiscali.
Il motivo addotto dal tuo commercialista non è privo di fondamneto, ma la ragione principale per cui ti ha indotto a pagare è che così ha il culo parato pure lui (e senza spendere un euro di tasca sua).
Del resto, nel caso di accertamento, a meno che tu non abbia effettivamente commesso qualcosa di illecito, troveranno al più degli errori formali (quelli li trovano sempre).
E chi è responsabile per gli errori formali, tu o il tuo commercialista?
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda cialtrone » dom ago 13, 2006 0:29 am

Zio Vare ha scritto:Alla fine io mi sento onesto. Non riesco a non pagare un biglietto del pullman, non riesco a non pagare il parcheggio o mettere la macchina che spunta fuori per metà dalle strisce. Ma più passa il tempo più mi sento un pirla. Onesto, ma pur sempre un pirla.
Eh, Zio. Ed in più il giorno che vai a 65 Km/h su una strada deserta a 3 corsie per senso di marcia con un cartello 20 km/h, e dici "non l'ho mai fatto, vuoi che oggi siano qui per me?" ti cattano come un ghiro in una fessura di calcare...

Mi sono laureato nel novembre del 91. A gennaio 92 ho fatto un colloquio a Bolzano, presso la locale ASL. Avevo con me la tesi.
Il tipo che mi ha fatto il colloquio era interessato e me l'ha chiesta.
E si è offerto di pagarmi, per questo atto.
200 mila lire.
IL mio primo guadagno da laureato.
Assieme alle 200mila, un foglietto dell'ASL di Bolzano su cui ci stava scritto che mi davano 200mila per quella tesi.
SOno uscito da lì gongolante, e nel primo cestino della monnezza che ho trovato ho infilato il fogliettino, incurante.
A giugno del 92 ho iniziato a lavorare come libero professionista a partita iva. I conti me li teneva mio fratello, ragioniere. Io non ci capisco una minchia.
Nel 93 arriva una multa a casa. Di 100mila, da parte del fisco. Mio fratello mi chiama e mi dice, scherzando: "ehi, comunistone: evadi pure le tasse, eh?".
Io trasecolo.
Faccio fatica a ricordare, mi sforzo e poi mi ritrovo.
Mancata dichiarazione di 200mila.
Multa 100mila.

Punto.

Da quel momento non vedo l'ora di utilizzare i tubi innocenti da 49 mm che Silvio mi procura con amore.

@Hermann: il finanziere ci arriva eccome, oltre ad arrivargli diretti in banca una paccata di euri, di cui una parte li devolverà al suo partito...
Se questa baracca è andata avanti sino ad ora, in maniera così esemplare, vuol dire che è condotta da comandanti altrettanto esemplari ed interessati. Ovvero tutti, e sempre. Senza nasconderci dietro ad un dito.
cialtrone
 

Messaggioda fabio.bec » dom ago 13, 2006 0:35 am

cialtrone ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Alla fine io mi sento onesto. Non riesco a non pagare un biglietto del pullman, non riesco a non pagare il parcheggio o mettere la macchina che spunta fuori per metà dalle strisce. Ma più passa il tempo più mi sento un pirla. Onesto, ma pur sempre un pirla.
Eh, Zio. Ed in più il giorno che vai a 65 Km/h su una strada deserta a 3 corsie per senso di marcia con un cartello 20 km/h, e dici "non l'ho mai fatto, vuoi che oggi siano qui per me?" ti cattano come un ghiro in una fessura di calcare...

Mi sono laureato nel novembre del 91. A gennaio 92 ho fatto un colloquio a Bolzano, presso la locale ASL. Avevo con me la tesi.
Il tipo che mi ha fatto il colloquio era interessato e me l'ha chiesta.
E si è offerto di pagarmi, per questo atto.
200 mila lire.
IL mio primo guadagno da laureato.
Assieme alle 200mila, un foglietto dell'ASL di Bolzano su cui ci stava scritto che mi davano 200mila per quella tesi.
SOno uscito da lì gongolante, e nel primo cestino della monnezza che ho trovato ho infilato il fogliettino, incurante.
A giugno del 92 ho iniziato a lavorare come libero professionista a partita iva. I conti me li teneva mio fratello, ragioniere. Io non ci capisco una minchia.
Nel 93 arriva una multa a casa. Di 100mila, da parte del fisco. Mio fratello mi chiama e mi dice, scherzando: "ehi, comunistone: evadi pure le tasse, eh?".
Io trasecolo.
Faccio fatica a ricordare, mi sforzo e poi mi ritrovo.
Mancata dichiarazione di 200mila.
Multa 100mila.

Punto.

Da quel momento non vedo l'ora di utilizzare i tubi innocenti da 49 mm che Silvio mi procura con amore.

@Hermann: il finanziere ci arriva eccome, oltre ad arrivargli diretti in banca una paccata di euri, di cui una parte li devolverà al suo partito...
Se questa baracca è andata avanti sino ad ora, in maniera così esemplare, vuol dire che è condotta da comandanti altrettanto esemplari ed interessati. Ovvero tutti, e sempre. Senza nasconderci dietro ad un dito.


c***o Cialtrone, tu sei più incazzato di me!
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » dom ago 13, 2006 0:37 am

cialtrone ha scritto:Faccio fatica a ricordare, mi sforzo e poi mi ritrovo.
Mancata dichiarazione di 200mila.
Multa 100mila.

Punto.

Da quel momento non vedo l'ora di utilizzare i tubi innocenti da 49 mm che Silvio mi procura con amore.

esatto caro il nostro cialtrone. Ti inseguono per le minchiate, l'altro giorno ci è arrivata a casa una richiesta di pagamento di VENTI EURO!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: per una cazzata di qualche anno fa, e intanto chi si fa la villa abusiva in riva al mare, alla faccia di tutte le c***o di leggi e vincoli che mi hanno fatto pure studiare, si fa condonare tutto e vive pacifico in un terrazzo come quello di Montalbano. Aaaaaaaah se mi fanno incazzare ste cose!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Herman » dom ago 13, 2006 0:43 am

lo so, purtroppo, ma non si può solo e sempre dire puttanamerda...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Zio Vare » dom ago 13, 2006 0:45 am

Herman ha scritto:lo so, purtroppo, ma non si può solo e sempre dire puttanamerda...

no, non basta parlare, bisogna pure andarli a pagare quei venti euro, perchè altrimenti scatta la mora! :evil: :evil:
gli scattassero dove dico io le more! :evil:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.