La Svizzera ed il Grande Fratello

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda calabrones » gio ago 10, 2006 13:35 pm

dogon ha scritto:
Mortimer ha scritto:
poi scrive una cosa sul libretto, gira e leggo '274DM', e lui, in un italiano quasi perfetto, 'PAGARE....CAPITO?' :lol: :lol: :lol:


...anche per me sono passati tanti anni... quando mi ero presentato in una caserma di Monaco B. per sdoganare la macchina che mi avevavo rimosso durante la notte, avevo chiesto se potevo pagare in Italia...e la risposta era stata più o meno: 'certamente, se vuole raggiungere l'Italia in treno e pagare da lì può farlo, però poi deve venire a ritirare la macchina!'... :?

....molto più docili gli austriaci, almeno fino a qualche anno fa! 8)


Non + tolleranza zero pure loro :!:
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Enzolino » gio ago 10, 2006 13:40 pm

ram| ha scritto:spiega sto fatto delle lavatrici.. cioè una famiglia di 4 persone può fare il bucato solo ogni 13gg? comodo
Esatto ... per me e' fuori di testa ... 8O
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda fabri » gio ago 10, 2006 14:22 pm

Qui hanno trovato una risposta agli eccessi di velocità
http://video.libero.it/app/play/index.html?id=0d24d831522511c4244143457419a635

...non sò ai tamponamenti... :?

fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Re: La Svizzera ed il Grande Fratello

Messaggioda _Uli » gio ago 10, 2006 15:41 pm

Enzolino ha scritto:Uli, da un lato hai ragione, ma dall'altro e' anche un discorso culturale e di mentalita'.

Gli svizzeri, secondo me, sono abbastanza squadrati con le regole. Forse per loro e' una garanzia di vivibilita' visto che in Europa, forse ha il piu' alto tasso d'immigrazione (circa 20 %). Allora i nuovi arrivati si devono adattare.
Utilizzare le buste comunali per la spazzatura ... lavare la roba in lavatrice ogni 13 giorni per i turni di condominio ... giusto per fare degli esempi ...

E sin qui mi va bene ...

Ma d'altra parte, a volte, ho l'impressione di vivere quasi in un'ambiente inumano ... e preferirei essere fermato da un poliziotto, che temere una fredda ed inaspettata telecamera ...

E siccome io provengo da una cultura mediterranea, in cui la regola si puo' anche violare, il disappunto e' quasi inevitabile ed in fondo fa parte del gioco ... come fara' parte del gioco se un giorno decidero' di comportarmi con le telecamere, nello stesso modo descritto dagli altri qui sopra ... :D

Ciao :wink:

Lorenzo


Allora preferisci il carabiniere che ti blocca, o perche' (confermato da sentenze!!) capace di valutare la velocita' ad occhio nudo o perche', non trovando niente ti pone l' alternativa: O ti faccio una pratica ufficiale (il quale costera' per lo meno 1 ora) oppure ti do una piccola multa per targa sporca?

Questo per me, e' il nocciolo della trattativa mediterranea (succedeva cosi' spessissimo, sempre la domenica presto sulla strada che sale a Campo Felice).

;-) ;-)

Io, sinceramente, di polizia ne vedo pochissimo e non ne sento niente. Ma puo' darsi che viva in una zona un po' fuori al mondo. Comunque, contrariamente a quanto qualcuno opino' qui: la Svizzera mi sembra piu' liberale e meno poliziesca dell' Italia. Non ci sono sindaci che danno divieti di sci alpinismo, a parte che non lo potrebbero neanche causa gli usi civici (Allmendrechte), non ci sono leggi con obbligo di casco o simile (benche' c'e' un' ottima educazione dei piccoli ad usarli) e via dicendo.

Il fatto che una societa', grosso modo, funzioni di se stessa e' un gran bene e facilita' la vita di tutti i giorni, trovo .... E dove, se non qui oppure in Scandinavia potrei lasciar casa mia senza neanche chiudere la porta a chiave?

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Titanium » gio ago 10, 2006 16:11 pm

Tra Bologna e Firenze esiste la S.S. 65 della Futa, un serpentone che, da Firenze o da Bologna, ti porta in 40/50 chilometri di curve bene asfaltate al passo. Poi o scollini o ridiscendi da dove sdei venuto. La manna dei motociclisti. Sia quelli intelligenti, sia gli imbecilli che passano ai 240 (non esagero) in centro abitato senza targa e con le slick. Così, sabato e domenica, ci sono parechhie postazioni di PM munite di velox e telelaser. E oltre a ingrassare l'erario, questo serve davvero a scoraggiare gli idioti che sono realmente un pericolo per la popolazione.

C'è poi questo bel paeisno, Loiano si chiama, a 30 chilometri da Bologna, che ha deciso per una strategia differente: se ne fotte di far prevenzione, si ne fotte di diminuire il pericolo oggettivo con la minaccia visibile e scoraggiante delle pattuglie visibili e dei motociclisti che abbagliano, segnalano, etc. Macché deterrente! Rimpinziamo le casse!

Così per alcuni weekend la pattuglia della PM si infrattava nel bosco, con un'auto civetta, e din borghese stavano annidati nella macchia. Il velox nascosto, invisibile. Così le multe fioccavano, le casse comunali si rimpinguavano, e che tu fossi uno che superava il limite di 15 km/h o uno che lo superasse di 150, lo scoprivi un mese dopo, quando ti notificavano l'atto giudiziario e tu, a quel punto, potevi benissimo già esserti ammazzato o aver ammazzato qualcuno.

Così il problema è stato a dun certo punto risolto.
Ed un gruppetto di motociclisti, identificata l'auto civetta, identificata la macchia in cui si nascondevano i due vigili, ha mollato le moto 3 tornanti più su, è disceso fino al velox, l'ha scassato, e al comparire dei due vigili li ha piallati ben bene. Casco in testa e tute intere addosso.

Un atto criminale? Sì.
Un atto da emulare? Assolutamente no.
E questo vale tanto per quanto fatto dai motociclisti, quanto per il comportamento e l'atteggiamento e la strategia della PM.

Che forse talvolta i comuni dimenticano che simili strumenti di controllo non servono ad alimentare le entrate mancate per l'evasione dell'ICI, ma per offire un servizio ai cittadini stessi, ed una vita cittadina più sicura, serena e tranquilla.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Re: La Svizzera ed il Grande Fratello

Messaggioda Enzolino » gio ago 10, 2006 16:36 pm

_Uli ha scritto:Allora preferisci il carabiniere che ti blocca, o perche' (confermato da sentenze!!) capace di valutare la velocita' ad occhio nudo o perche', non trovando niente ti pone l' alternativa: O ti faccio una pratica ufficiale (il quale costera' per lo meno 1 ora) oppure ti do una piccola multa per targa sporca?

Questo per me, e' il nocciolo della trattativa mediterranea (succedeva cosi' spessissimo, sempre la domenica presto sulla strada che sale a Campo Felice).

;-) ;-)

Io, sinceramente, di polizia ne vedo pochissimo e non ne sento niente. Ma puo' darsi che viva in una zona un po' fuori al mondo. Comunque, contrariamente a quanto qualcuno opino' qui: la Svizzera mi sembra piu' liberale e meno poliziesca dell' Italia. Non ci sono sindaci che danno divieti di sci alpinismo, a parte che non lo potrebbero neanche causa gli usi civici (Allmendrechte), non ci sono leggi con obbligo di casco o simile (benche' c'e' un' ottima educazione dei piccoli ad usarli) e via dicendo.

Il fatto che una societa', grosso modo, funzioni di se stessa e' un gran bene e facilita' la vita di tutti i giorni, trovo .... E dove, se non qui oppure in Scandinavia potrei lasciar casa mia senza neanche chiudere la porta a chiave?

Saluti,

Uli
Quello che preferisco e' l'applicazione intelligente delle regole.
Le regole non sono fine a se stesse, ma vanno applicate in funzione di un fine. In questo caso nel rendere il traffico piu' scorrevole e meno pericolso.

L'utilizzo delle macchine, al posto dell'uomo, per garantire la scorrevolezza o la sicurezza del traffico, sono un'esempio.

Per me e' assurdo che mi metti una multa, su una strada dritta e senza macchine alle sette del mattino, perche' andavo a 57 invece che a 50. Ad un certo punto si verifica un'assurdo: che guardando costantemente il tachimetro il rischio per me di avere incidenti aumenta.

Al contrario, un carabiniere, poliziotto o vigile urbano, puo' correlare la tua guida con le circostanze, rendendo la multa piu' giustificata. La macchina, invece, non pensa, ed eventualmente rende la multa ingiustificata.

Al di la' di questo, di poliziotti o i vigili urbani ne vedo troppo pochi! Ed ogni volta che mi trovo in difficolta' non so a chi chiedere!

Insomma .... io preferisco lo stile mediterraneo ... :D

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda ivalle » gio ago 10, 2006 16:40 pm

Titanium ha scritto:...


Il punto centrale della questione a mio avviso l'ha messo in evidenza Enzolino:

E siccome io provengo da una cultura mediterranea, in cui la regola si puo' anche violare, il disappunto e' quasi inevitabile ed in fondo fa parte del gioco ...


La nostra educazione "mediterranea" ci porta spesso a sostituire il "rispetto delle regole" con il "buon senso".
Per cui se mi trovo su un rettilineo deserto mi sento autorizzato a fare i 180 km all'ora, se lo faccio in centro-citta sono un delinquente.
Il nostro modo di rapportarci alla legge è purtroppo intriso di questo sentimento autarchico, sia per quanto riguarda il codice della strada, sia per il fisco, per la regolamentazione dell'edilizia, fino ad arrivare a cose grosse, come per esempio la conduzione di un'azienda (il nostro ex presidente del consiglio non è un fulgido esempio?).

Purtroppo il buon senso è cosa del tutto soggettiva, e quello che è sensato per me può non esserlo per gli altri, anzi può essere oggettivamente del tutto insensato!

Credo che una società che ignora il principio della legalità sia destinata ad andare incontro a grossi problemi...

Concludo che è del tutto inutile lamenatarsi del fatto che chi emana o fa rispettare le leggi lo fa in maniera vessatoria. La classe politica e le forze dell'ordine provengono dalla società a cui appartengono e non si può pretendere che agiscano in maniera diversa...

Prima cambia la società, poi forse potrà cambiare la classe dirigente.
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda Titanium » gio ago 10, 2006 16:51 pm

Ivo, se la mettiamo su questo punto e la portiamo a questo livello, la discussione, allora:

o cambiamo la società (rivoluzione?);
o stiamo zitti che tutto è inutile.

Ma dimentichi che siamo figli e discendenti dei forse più validi legulei della storia, con infiltraizioni massicce da parte di grandissimi e leggermente più orientali logografi, e quindi il foro (via libera alle duplici interpretazioni), la dialettica, la chiacchiera, ci appassionano.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda ivalle » gio ago 10, 2006 17:10 pm

Titanium ha scritto:Ivo, se la mettiamo su questo punto e la portiamo a questo livello, la discussione, allora:

o cambiamo la società (rivoluzione?);
o stiamo zitti che tutto è inutile.

Ma dimentichi che siamo figli e discendenti dei forse più validi legulei della storia, con infiltraizioni massicce da parte di grandissimi e leggermente più orientali logografi, e quindi il foro (via libera alle duplici interpretazioni), la dialettica, la chiacchiera, ci appassionano.


Ma perché dovremmo stare zitti che è tutto inutile?

Ho portato la mia opinione sull'argomento, mi sembra abbastanza suffragata sia dalla situazone in italia sia dal confronto con quanto accade in altri paesi (svizzera, paesi nordici).

Poi non li vedo neppure come dei modelli da emulare acriticamente, solamente, su questo specifico punto, cioè il rispetto delle regole, ci sono decisamente superiori.

Quanto al cambiamento della società (altra opinione personale ma non credo di essere il solo) penso che non si faccia con una rivoluzione, ne che ci sia modo di imporlo dall'alto.
Semplicemente cerco di mettere in partica in prima persona quello che professo a porole e se posso, senza imporre niente a nessuno, rendo maggiormente consapevole chi mi circonda.
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Re: La Svizzera ed il Grande Fratello

Messaggioda animamorbida » gio ago 10, 2006 18:12 pm

KAZAN1975 ha scritto:dalle mie parti ( in romagna nda... 8) )terra di anarchici e da tempo pronta alla rivoluzione ( parecchie armi giacciono ben oliate in angusti nascondigli in granai etc etc ...da poco dopo il '45)non e' che si siano dilungati molto in discorsi e minacce...le torrette le hanno fatte direttamente saltare in aria :roll: ( quelle fuori dal centro abitato ) 8)

ahhhhh...romagna uber alles 8)


Si vede che qualcuno le ha ricostruite ... :? :? :?
"Ti indicherò un filtro amoroso senza veleni, senza erbe, senza formule magiche:
se vuoi essere amato, ama!" (Seneca)
Avatar utente
animamorbida
 
Messaggi: 322
Images: 23
Iscritto il: mar mar 21, 2006 11:07 am
Località: Ravenna

Re: La Svizzera ed il Grande Fratello

Messaggioda Paolo Marchiori » gio ago 10, 2006 18:16 pm

animamorbida ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:dalle mie parti ( in romagna nda... 8) )terra di anarchici e da tempo pronta alla rivoluzione ( parecchie armi giacciono ben oliate in angusti nascondigli in granai etc etc ...da poco dopo il '45)non e' che si siano dilungati molto in discorsi e minacce...le torrette le hanno fatte direttamente saltare in aria :roll: ( quelle fuori dal centro abitato ) 8)

ahhhhh...romagna uber alles 8)


Si vede che qualcuno le ha ricostruite ... :? :? :?


:lol: :lol:
mi dispiace...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Spider » gio ago 10, 2006 18:20 pm

comunque, al di là del fastidio (e dei soldi buttati in multe) io sono ASSOLUTAMENTE A FAVORE DEI VELOX, possibilmente ben visibili e segnalati.

E i nuovi "tutor" sulle autostrade li trovo assolutamente geniali (speriamo che funzionino).

E di multe del cavolo ne ho subite anch'io, non sono un angioletto, però credo che alla fin fine mi sian servite, ora guido con molta più prudenza rispetto a pochi anni fa.
E mi farebbe decisamente incazzare essere ammazzato da uno che la prudenza non l'ha ai sentita nominare.

Certo, i velox nascosti o messi in punti "impossibili" (tipo limite 50 su stradone dritto a 4 corsie) sono una gran bastardata, ma rimango dell'idea che QUALUNQUE cosa possa servire a stroncare la cultura italiana della velocità (soprattutto dei motociclisti), non può che essere utile.
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: La Svizzera ed il Grande Fratello

Messaggioda animamorbida » gio ago 10, 2006 18:23 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
animamorbida ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:dalle mie parti ( in romagna nda... 8) )terra di anarchici e da tempo pronta alla rivoluzione ( parecchie armi giacciono ben oliate in angusti nascondigli in granai etc etc ...da poco dopo il '45)non e' che si siano dilungati molto in discorsi e minacce...le torrette le hanno fatte direttamente saltare in aria :roll: ( quelle fuori dal centro abitato ) 8)

ahhhhh...romagna uber alles 8)


Si vede che qualcuno le ha ricostruite ... :? :? :?


:lol: :lol:
mi dispiace...


:D :D :D ... ma io l'ho scampata ... piangendo e disperandomi e strappandomi quasi tutti i ricci ... ma l'ho scampata!!! :D :D :D

... però ripensandoci è stata durissima ... ho dovuto improvvisare una sceneggiata da paura :? :?

A proposito... buon viaggio!!
"Ti indicherò un filtro amoroso senza veleni, senza erbe, senza formule magiche:
se vuoi essere amato, ama!" (Seneca)
Avatar utente
animamorbida
 
Messaggi: 322
Images: 23
Iscritto il: mar mar 21, 2006 11:07 am
Località: Ravenna

Re: La Svizzera ed il Grande Fratello

Messaggioda Paolo Marchiori » gio ago 10, 2006 18:28 pm

animamorbida ha scritto:A proposito... buon viaggio!!


a me? Grazie! :D
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: La Svizzera ed il Grande Fratello

Messaggioda animamorbida » gio ago 10, 2006 18:30 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
animamorbida ha scritto:A proposito... buon viaggio!!


a me? Grazie! :D


Si si, proprio a te!! Visto che devi spostarti ... :wink: !
"Ti indicherò un filtro amoroso senza veleni, senza erbe, senza formule magiche:
se vuoi essere amato, ama!" (Seneca)
Avatar utente
animamorbida
 
Messaggi: 322
Images: 23
Iscritto il: mar mar 21, 2006 11:07 am
Località: Ravenna

Re: La Svizzera ed il Grande Fratello

Messaggioda _Uli » gio ago 10, 2006 20:27 pm

Enzolino ha scritto:
Insomma .... io preferisco lo stile mediterraneo ... :D

Ciao :wink:

Lorenzo


Premetto che non mi trovi d' accordo su questo. Mi sembra sia detto tutto a questo proposito.

Ma allora, riguardo la frase sopra citata, mi sto chiedendo, perche' sei in Svizzera?

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: La Svizzera ed il Grande Fratello

Messaggioda Enzolino » ven ago 11, 2006 10:53 am

_Uli ha scritto:
Enzolino ha scritto:
Insomma .... io preferisco lo stile mediterraneo ... :D

Ciao :wink:

Lorenzo
Ma allora, riguardo la frase sopra citata, mi sto chiedendo, perche' sei in Svizzera?
Perche' e' bella, stimolante, molto internazionale, al centro dell'Europa e professionalmente soddisfacente. Cio' non toglie che ci siano aspetti che mi stanno stretti, come, a mio avviso, l'eccesso di regole e l'atteggiamento un po' squadrato nei confronti di tante cose. Ma in fondo, probabiblmente, se non fosse cosi' non sarebbe la Svizzera :D :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Titanium » ven ago 11, 2006 10:59 am

ivalle ha scritto:
Titanium ha scritto:Ivo, se la mettiamo su questo punto e la portiamo a questo livello, la discussione, allora:

o cambiamo la società (rivoluzione?);
o stiamo zitti che tutto è inutile.

Ma dimentichi che siamo figli e discendenti dei forse più validi legulei della storia, con infiltraizioni massicce da parte di grandissimi e leggermente più orientali logografi, e quindi il foro (via libera alle duplici interpretazioni), la dialettica, la chiacchiera, ci appassionano.


Ma perché dovremmo stare zitti che è tutto inutile?

Ho portato la mia opinione sull'argomento, mi sembra abbastanza suffragata sia dalla situazone in italia sia dal confronto con quanto accade in altri paesi (svizzera, paesi nordici).

Poi non li vedo neppure come dei modelli da emulare acriticamente, solamente, su questo specifico punto, cioè il rispetto delle regole, ci sono decisamente superiori.

Quanto al cambiamento della società (altra opinione personale ma non credo di essere il solo) penso che non si faccia con una rivoluzione, ne che ci sia modo di imporlo dall'alto.
Semplicemente cerco di mettere in partica in prima persona quello che professo a porole e se posso, senza imporre niente a nessuno, rendo maggiormente consapevole chi mi circonda.


Lo stare zitti che è tutto inutile viene dalle tue parole relative alle inutili lamentazioni. Non è una mia idea né un pensiero che io condivida.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda lapippa » ven ago 11, 2006 12:58 pm

A me hanno fatto la multa per eccesso di velocità.......in Giordania. Da tener presente che gli altri veicoli circolanti eran furgoni carichi di pecore o di intere famiglie, inclusa la nonna paralitica. Una volta addirittura una macchina accanto alla mia è letteralmente esplosa in una nuvola di vapore...col cofano che volava per aria.
:D
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda Enzolino » ven ago 11, 2006 13:39 pm

Vorrei fare delle riflessioni riguardo il rispetto delle regole, un po' fuori campo, ma non troppo, usando della psicoanalisi da bar ...

E' risaputo che il rispetto delle regole e' gestito in qualche modo dal nostro "io morale" o "super-io", mentre al contrario, la parte di noi piu' indisciplinata che tende a violare le regole seguendo il principio del piacere, e' il nostro "bambino interiore" o "Es".

Una persona e' equilibrata quando e' in grado di armonizzare questi due aspetti, altrimenti e' un moralista ossessivo oppure un cavernicolo.

Questo, dimostra, a mio avviso, che chi rispetta le regole non e' necessariamente piu' maturo o equilibrato di chi non lo fa.

Inoltre, questa riflessione, a mio avviso spiega come mai, i paesi in cui c'e' un maggior rispetto per le regole, gli abitanti sono anche con un "super-io" piu' forte, piu' inibiti e meno "caldi" nelle relazioni sociali rispetto a paesi piu' "flessibili".
E questo vale anche per il Nord o Sud Italia.

CIao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.