Io Sono Iscritta Al Cai

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda KAZAN1975 » ven lug 21, 2006 16:05 pm

cerbottana ha scritto:anch'io sono iscritta al CAI: non frequento la sede se non per qualche bella serata di proiezione: non faccio mai gite in gruppo, ma benedico sempre chi mi tiene la segnaletica sui sentieri, chi taglia i mughi, chi
pianta paletti per non far franare il sentiero. Infine rappresenta comunque l'unica forza "politica" che puo' portare con un elevato numero di persone alle spalle indirizzi ai legislatori. Non vorrei che domani ci servisse un patentino per scalare, un patentino per sciare, una licenza per il fuori pista,ecc. ecc. ciao a tutti

bhe..sicuramente ci sarebbero meno incidenti dovuti all improvvisazione

:roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Val Ter » ven lug 21, 2006 16:05 pm

KAZAN1975 ha scritto:bhe..sicuramente ci sarebbero meno incidenti dovuti all improvvisazione

:roll:


Si piu' o meno come sulle strade.

Eddai...



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda motosega » ven lug 21, 2006 16:10 pm

Si, poi ci sarebbe sempre il problema di chi rilascia il patentino e in cambio di cosa. E poi chi mettono a controllare ?
Per carità, speriamo che aumenti il buon senso delle persone, di regole ce ne sono anche troppe !!
Avatar utente
motosega
 
Messaggi: 250
Images: 7
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:59 pm

Messaggioda federicopiazzon » ven lug 21, 2006 16:14 pm

MarcoS!!!!!!!!



Hai letto cosa scrivono qua???????



Infangano il club!!! :twisted: :twisted: :twisted:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Val Ter » ven lug 21, 2006 16:15 pm

federicopiazzon ha scritto:MarcoS!!!!!!!!



Hai letto cosa scrivono qua???????



Infangano il club!!! :twisted: :twisted: :twisted:



Ma per carita'.

Non ce n'e' proprio nessun bisogno.

8O



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda stelucky » ven lug 21, 2006 18:00 pm

Io sono iscritto al CAI, e sinceramente ci sto bene... la nostra è una piccola sezione, dove cerchiamo tutti (o quasi) di dare una mano, si partecipa a quello che si può, si va a mangiare insieme (anche funghi e polenta, la panza è sempre importante!!!), ci si da da fare per il rifugio o per le varie iniziative... il tutto divertendosi parecchio... alla fine siamo tutti amici, e non mi sembra ci sia qualcuno che va a fare "lo sborone" in cima....

Non dico che da altre parti non ci sia, e sinceramente non so come sia il CAI a livello centrale o nelle altre sezioni (immagino che gli stronzi ci siano come stanno dappertutto) ma la mia esperienza è sicuramente positiva...

In più, mi sembra una istituzione che riesce a dare (almeno in parte) una buona visione e filosofia della montagna, un atteggiamento di rispetto e di prudenza che spesso manca in altre associazioni che si vantano di "insegnare" la montagna (e qui mi riferisco agli scout, che nella mia esperienza sono al 90% così... senza voler offendere, questa è ovviamente una generalizzazione)
Chi vola vale, chi non vola è un vile
Avatar utente
stelucky
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun lug 03, 2006 19:47 pm
Località: Amandola

Messaggioda MarcoS » ven lug 21, 2006 18:06 pm

federicopiazzon ha scritto:MarcoS!!!!!!!!



Hai letto cosa scrivono qua???????



Infangano il club!!! :twisted: :twisted: :twisted:


sta bon, ti.
che sennò ti spedisco a ripulirlo tutto con lo spazzolino da denti.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda sax » ven lug 21, 2006 19:57 pm

UDITE UDITE!!!!!! :roll: :roll: :lol:


Io sono iscritto al CAI da 25 anni....... 8O


Sono INA....Piu' pataccato di cosi' si muore............ 8O


E dirigo pure una Scuola di Alpinismo del CAI 8O 8O 8O 8O 8O



EMBE' :?: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:






.
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda KAZAN1975 » ven lug 21, 2006 20:06 pm

sax ha scritto:UDITE UDITE!!!!!! :roll: :roll: :lol:


Io sono iscritto al CAI da 25 anni....... 8O


Sono INA....Piu' pataccato di cosi' si muore............ 8O


E dirigo pure una Scuola di Alpinismo del CAI 8O 8O 8O 8O 8O



EMBE' :?: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:






.


io invece non rinnovero piu la tessera CAI....ma mi iscrivero' all AVS 8) 8) 8) fa piu IN 8) 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda stelucky » ven lug 21, 2006 20:17 pm

sax ha scritto:UDITE UDITE!!!!!! :roll: :roll: :lol:


Io sono iscritto al CAI da 25 anni....... 8O


Sono INA....Piu' pataccato di cosi' si muore............ 8O


E dirigo pure una Scuola di Alpinismo del CAI 8O 8O 8O 8O 8O



EMBE' :?: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:






.

OT

Dopo aver letto "medio adriatico" e "Meglio puzzà de vi' che d'olio santo" penso che abitiamo decisamente vicini... di dove sei? Io di Amandola...
Chi vola vale, chi non vola è un vile
Avatar utente
stelucky
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun lug 03, 2006 19:47 pm
Località: Amandola

Messaggioda Val Ter » ven lug 21, 2006 20:23 pm

sax ha scritto:...EMBE' :?: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



Embe' niente.

Meno male che non pago piu' la tessera.




Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda gurkha » ven lug 21, 2006 20:58 pm

sembra di essere alla prima riunione degli alcoolisti anonimi...
8O
mi chiamo Alessandro, e sono iscritto al CAI da molti anni
sono entrato nel direttivo di una piccolissima sezione dal 2004
:oops: :oops: :oops:

ho criticato per anni l'associazione e la mia sezione, fino a quando ho provato a portare le mie idee e il mio contributo; ed è esattamente come è sempre nella vita, a volte ci si scontra, a volte si riesce a combinare qualcosa, quasi sempre ci si chiede "ma chi me lo fa fare a restarci"...
così come è logico che un'associazione di 300.000 persone rispecchi la società in cui si trova, ci sono persone splendide e disinteressate come ci sono persone un po' viscide...

uno dei meriti del CAI però lo illustra bene una statistica del CNSAS: di tutte le operazioni di soccorso solo il 6% riguarda gli iscritti

forse un minimo di preparazione in più qualcuno è riuscito ad averla
forse
Io è un altro, ma la frase non è mia.
Avatar utente
gurkha
 
Messaggi: 83
Images: 22
Iscritto il: dom giu 12, 2005 17:03 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven lug 21, 2006 22:28 pm

sax ha scritto:UDITE UDITE!!!!!! :roll: :roll: :lol:


Io sono iscritto al CAI da 25 anni....... 8O


Sono INA....Piu' pataccato di cosi' si muore............ 8O


E dirigo pure una Scuola di Alpinismo del CAI 8O 8O 8O 8O 8O



EMBE' :?: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:






.


Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda David77 » ven lug 21, 2006 22:48 pm

KAZAN1975 ha scritto:
io invece non rinnovero piu la tessera CAI....ma mi iscrivero' all AVS 8) 8) 8) fa piu IN 8) 8)


Io l'anno scorso ho fatto l'esatto contario.
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda checco 1987 » ven lug 21, 2006 23:09 pm

stelucky ha scritto:In più, mi sembra una istituzione che riesce a dare (almeno in parte) una buona visione e filosofia della montagna, un atteggiamento di rispetto e di prudenza che spesso manca in altre associazioni che si vantano di "insegnare" la montagna (e qui mi riferisco agli scout, che nella mia esperienza sono al 90% così... senza voler offendere, questa è ovviamente una generalizzazione)


tutto qui questa "filosofia"?!

ps gli scout non si vantano proprio di niente :roll: anzi, scollano dalle poltrone tanti marmocchi che magari se ne starebbero davanti alla tv a rincoglionirsi.
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda stelucky » sab lug 22, 2006 1:00 am

checco 1987 ha scritto:
tutto qui questa "filosofia"?!

ps gli scout non si vantano proprio di niente :roll: anzi, scollano dalle poltrone tanti marmocchi che magari se ne starebbero davanti alla tv a rincoglionirsi.


Quello che ho visto io è schiodare i marmocchi dalle poltrone per portarle in tendopoli attrezzate di doccia, camion-frigorifero, stereo, acqua corrente, e poi pretendere che "siano stati in montagna"... (e non provate a piantare le tende vicino al loro campo, che l'hanno affitato ed è solo loro!)
quello che ho visto io è affrontare le escursioni con l'aria di chi sa tutto, di chi non ha problemi, di chi è superiore, invece che con l'umiltà che ogni montagna e ogni escursione dovrebbe suscitare...
quello che ho visto io sono interventi assurdi del 118 per casi di disidratazione in escursioni di 3 ore, o ricerche per ritrovare i bambini dispersi, o attività comunque pericolose affrontate con la leggerezza di una passeggiata al mare....

Ripeto, questa è la mia personale esperienza, e degli scout che ho conosciuto qualcuno sa davvero andare in montagna, ma sono davvero pochi...
Chi vola vale, chi non vola è un vile
Avatar utente
stelucky
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun lug 03, 2006 19:47 pm
Località: Amandola

Messaggioda Pantuflo » sab lug 22, 2006 12:34 pm

stelucky ha scritto:
checco 1987 ha scritto:
tutto qui questa "filosofia"?!

ps gli scout non si vantano proprio di niente :roll: anzi, scollano dalle poltrone tanti marmocchi che magari se ne starebbero davanti alla tv a rincoglionirsi.


Quello che ho visto io è schiodare i marmocchi dalle poltrone per portarle in tendopoli attrezzate di doccia, camion-frigorifero, stereo, acqua corrente, e poi pretendere che "siano stati in montagna"... (e non provate a piantare le tende vicino al loro campo, che l'hanno affitato ed è solo loro!)
quello che ho visto io è affrontare le escursioni con l'aria di chi sa tutto, di chi non ha problemi, di chi è superiore, invece che con l'umiltà che ogni montagna e ogni escursione dovrebbe suscitare...
quello che ho visto io sono interventi assurdi del 118 per casi di disidratazione in escursioni di 3 ore, o ricerche per ritrovare i bambini dispersi, o attività comunque pericolose affrontate con la leggerezza di una passeggiata al mare....

Ripeto, questa è la mia personale esperienza, e degli scout che ho conosciuto qualcuno sa davvero andare in montagna, ma sono davvero pochi...




io sono stato agli scout per 6-7 anni, e anche se poi ho lasciato perche' il gruppo si era sfaldato e non mi ritrovavo piu' in quello che si faceva, grazie a loro sono cresciuto molto e ho avuto esperienze bellissime.

se ci andava bene dormivamo in tenda in un prato ma non e' stato raro dormire in stalle e una volta addirittura in un parcheggio dell'autostrada con i tir che ci passavano a mezzo metro dalla testa!!! :?


ma dovessi mai avere figli (spero di NO :lol: ), credo spingerei per mandarceli, anche se devo dire ceh il mio gruppo era decisamente anomalo. in fondo mi sono sempre stati un po' sulle palle quelli che andavano in giro tutti precisini, con i pantaloncini magari anche a dicembre e sempre puliti puliti, anche nelle marane.
meglio noi, scaciati e zozzi 8)


e quest'anno mi sono anche iscritto al CAI, quello di Cremona, non solo per gli sconti.

l'esperienza con quel gruppo non e' stata delle migliori, infatti la mia ragazza e' andata a una riuniione per avere info su un giro che avremmo voluto fare con loro ma parlando con tre persone ha avuto 3 risposte diverse sulla difficolta' e sull'eventuale attrezzatura da portare/non portare.

ora, noi abbiamo iniziato da poco a "osare" un po' di piu', quindi essendo inesperti avremmo voluto informazioni adatte a due pippe come noi.
ma se ti senti rispondere:
che vi frega venite e poi vediamo, tanto ci siamo noi
sinceramente non mi pare una risposta degna di un'esperto montanaro, specie se chi hai davanti e' palesemente ignorante in materia.

probabilmente e' stata sfigata e ha incontrato il coglionazzo di turno, pero' purtroppo come primo approccio non e' stato certo dei migliori.

spero di rifarmi in futuro.
:P
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda stelucky » sab lug 22, 2006 16:23 pm

Pantuflo ha scritto:ora, noi abbiamo iniziato da poco a "osare" un po' di piu', quindi essendo inesperti avremmo voluto informazioni adatte a due pippe come noi.
ma se ti senti rispondere:
che vi frega venite e poi vediamo, tanto ci siamo noi
sinceramente non mi pare una risposta degna di un'esperto montanaro, specie se chi hai davanti e' palesemente ignorante in materia.


Questa è sicuramente una risposta del cavolo... posso ammettere (non giustificare) il dimenticare di specificare di portare cose che un esperto può considerare scontate (ad es. penso sia possibile dimenticare di dire di portare scarponi seri, perchè magari uno pensa che sia ovvio), ma di fronte ad una domanda bisogna fare tutto il possibile per rispondere in modo completo...
Chi vola vale, chi non vola è un vile
Avatar utente
stelucky
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun lug 03, 2006 19:47 pm
Località: Amandola

Messaggioda checco 1987 » sab lug 22, 2006 21:42 pm

stelucky ha scritto:
checco 1987 ha scritto:
tutto qui questa "filosofia"?!

ps gli scout non si vantano proprio di niente :roll: anzi, scollano dalle poltrone tanti marmocchi che magari se ne starebbero davanti alla tv a rincoglionirsi.


Quello che ho visto io è schiodare i marmocchi dalle poltrone per portarle in tendopoli attrezzate di doccia, camion-frigorifero, stereo, acqua corrente, e poi pretendere che "siano stati in montagna"... (e non provate a piantare le tende vicino al loro campo, che l'hanno affitato ed è solo loro!)
quello che ho visto io è affrontare le escursioni con l'aria di chi sa tutto, di chi non ha problemi, di chi è superiore, invece che con l'umiltà che ogni montagna e ogni escursione dovrebbe suscitare...
quello che ho visto io sono interventi assurdi del 118 per casi di disidratazione in escursioni di 3 ore, o ricerche per ritrovare i bambini dispersi, o attività comunque pericolose affrontate con la leggerezza di una passeggiata al mare....

Ripeto, questa è la mia personale esperienza, e degli scout che ho conosciuto qualcuno sa davvero andare in montagna, ma sono davvero pochi...


:roll: invece a me pare proprio che siano i CAIsti che fanno così, e poi da come scrivi non fai altro che confermare il luogo comune del "CAI so tutto io": solo col cai si conosce veramente la montagna..ma dai...
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Roberto » dom lug 23, 2006 12:19 pm

Anche io sono iscritto al CAI: Consorzio Anarchici Indipendenti :lol:
Scherzo, sono iscritto dall' 83, quindi 23 anni :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.