Daffi ha scritto:Titanium ha scritto:Poi dipende come ti senti tu: oggettivamente ti senti "Impastata" o pensi di imparare in fretta a gestire il mezzo? Nel senso: senti che te la farai sotto oppure sei caparbia e, messo il sedere sulla moto, ci stai finché non la usi con scioltezza? Una collega ha preso un SV650 nuova a 6000 euro, ma è una tristezza vedergliela usare 1 volta ogni 2 settimane, solo se accompagnata dall'altro collega motociclista, solo in città perché strade con curve, in salita, etc la spaventano.
Be' questa è una bella domanda... la mia idea era di prendere la patente cosi' comincio a fare qualche guida, poi prendere una moto e fare qualche esperimento in parcheggio, per poi fare qualche giretto nel pomeriggio su e giu' per la brianza...
Quando ho preso la patente della macchina, ho cominciato subito a viaggiare da sola senza problemi, ma mi sa che con la moto è diverso...
Perché dovrebbe?
Vedi, è qui che secondo me molte ragazze (e non so perché NON i ragazzi) si arenano. Forse è solo un fatto culturale: la ragazza su una moto è "una cosa strana" (e lo è, basta guardare quante moto passano e quante ragazze in sella ci sono per scoprire che non sono l'1%), e quindi è strana, difficile, particolare per la ragazza stessa.
Ma non nè così.
Ti servono i concetti di guida (e li hai perché vai serena in macchina) e saper stare su due ruote (vai in bicicletta? Hai guidato un 50ino o qualcosa di simile?). Sei a posto. Basta.
Senti che la moto ti ispira?
Ti piace?
La sera ci pensi, ti ci vedi in sella, ti prende un groppo allo stomaco e ti sudano le mani e ti pare la vigilia di Natale quando avevi 4 anni?
Allora guarda quanti soldi hai, vai da un concessionario, e fintanto che tocchi coi piedi in terra prendi la moto che ti piace di più. Basta. Appena la ritiri incollaci sopra il sedere e non staccarti. Le guide falle solo per imparare il circuito d'esame (se c'è ancora, e comunque ne puoi forse fare a meno, al massimo una o due per vedere l'8 famoso), e guida invece col foglio rosa per i fatti tuoi (si potrà ancora no?). Le scuole guida ti meccanizzano il gesto, ti inchiodano lì impettita, guarda la freccia, guarda su, frena così, sposta di là, minchia morta cheppalle sulla moto ci vai rigida come all'esecuzione.
Vai piano, non esagerare, ma prendi la moto e goditela dal primo istante.
DOpo i primi 5 chilometri di adattamento non esiste una strada (asfaltata, normale, insomma di quelle che hai ovunque tu sia) che tu non sia in grado di percorrere.
Divertiti.