In Italia tira una brutta aria

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Silvio » gio apr 20, 2006 14:26 pm

Paolo Marchiori ha scritto:Corriere.it
"Continuo a non riconoscere la vittoria di Prodi": l' ex ministro Roberto Calderoli replica così alle parole del leader dell'Unione sul non riconoscimento della vittoria del centrosinistra. 'Concordo sul fatto che nelle democrazie chi ha preso piu' voti vince - spiega Calderoli - ma in questo caso con metodi bulgari si è fatto sì che a governare il paese sia una minoranza e quindi io non riconosco la vittoria del centro sinistra".



chi mi spiega quali sono i metodi bulgari e soprattutto, chi li ha pensati? :?



ma la legge non l'aveva fatta appunto Calderoli ???


:?: :?: :?:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Paolo Marchiori » gio apr 20, 2006 14:29 pm

Silvio ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:Corriere.it
"Continuo a non riconoscere la vittoria di Prodi": l' ex ministro Roberto Calderoli replica così alle parole del leader dell'Unione sul non riconoscimento della vittoria del centrosinistra. 'Concordo sul fatto che nelle democrazie chi ha preso piu' voti vince - spiega Calderoli - ma in questo caso con metodi bulgari si è fatto sì che a governare il paese sia una minoranza e quindi io non riconosco la vittoria del centro sinistra".



chi mi spiega quali sono i metodi bulgari e soprattutto, chi li ha pensati? :?



ma la legge non l'aveva fatta appunto Calderoli ???


:?: :?: :?:


beh, la legge x il voto all'estero è di Tremaglia, in Italia sinceramente non so chi fosse il proponente x la Cdl...
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda krissx » gio apr 20, 2006 14:29 pm

Paolo Marchiori ha scritto:Corriere.it
"Continuo a non riconoscere la vittoria di Prodi": l' ex ministro Roberto Calderoli replica così alle parole del leader dell'Unione sul non riconoscimento della vittoria del centrosinistra. 'Concordo sul fatto che nelle democrazie chi ha preso piu' voti vince - spiega Calderoli - ma in questo caso con metodi bulgari si è fatto sì che a governare il paese sia una minoranza e quindi io non riconosco la vittoria del centro sinistra".



chi mi spiega quali sono i metodi bulgari e soprattutto, chi li ha pensati? :?


ogni commento e' superfluo.
perche' non esiste la decenza in questo paese?
a ciascuno il suo, direbbe qualcuno...
e calderoli dovera recitare con lucas e fare jabba the hutt.
tu daresti ascolto a jabba?
ecco, il livello intellettuale e' lo stesso, dunque... :roll:
:cry: :cry: :cry:
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Messaggioda gug » gio apr 20, 2006 14:59 pm

L'Italia è la republica delle banane e io ormai ho perso qualsiasi fiducia e speranza in questo paese.
Io mi vergogno di essere italiano e spero solamente che questo paese piano piano perda sempre più autonomia nei confronti dell'Europa: spero che scompaia come entità nazionale.
E' la nostra unica speranza.
Ho sempre avuto un certo spirito nazionalistico, ma ormai mi sono convinto che è meglio non averlo per nulla, dato che è evidente che in Italia nulla funziona e in nulla eccelliamo (ah, no dimenticavo la moda: pensa che figo).
Quest'anno sarà la prima volta che non seguirò i mondiali di calcio e in cui la nazionale non mi farà ne caldo ne freddo, dato che non credo più in questa nazione, figurarsi cosa me ne può fregare di una squadra che la rappresenta.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Fokozzone » ven apr 21, 2006 12:56 pm

Paolo Marchiori ha scritto: vero...più che sciocchi dire furbi...o meglio, con il germe della furberia nelle carni. Il che significa che chi si dimostra più furbo, menefreghista delle regole, "ammanicato", vince. In genere queste caratteristiche colpiscono chi due lirette ce le ha...e vede nel burluska l'esempio supremo e maximo di imprenditore di successo...
Poi sicuramente una percentuale si fa attrarre dalle boiate e dal populismo (chissà quanto lo hanno votato solo perchè hanno sentito che vuole torgliere l'ICI e la tassa sulla spazzatura...). Non ultimo, poi, chi si fa attrarre dal carisma che indubbiamente ha e lo vota senza sapere che cosa dice...

Come montezemolo, dalla valle, de benedetti, benetton, consorte.....................etc etc etc
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Paolo Marchiori » ven apr 21, 2006 13:00 pm

Fokozzone ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto: vero...più che sciocchi dire furbi...o meglio, con il germe della furberia nelle carni. Il che significa che chi si dimostra più furbo, menefreghista delle regole, "ammanicato", vince. In genere queste caratteristiche colpiscono chi due lirette ce le ha...e vede nel burluska l'esempio supremo e maximo di imprenditore di successo...
Poi sicuramente una percentuale si fa attrarre dalle boiate e dal populismo (chissà quanto lo hanno votato solo perchè hanno sentito che vuole torgliere l'ICI e la tassa sulla spazzatura...). Non ultimo, poi, chi si fa attrarre dal carisma che indubbiamente ha e lo vota senza sapere che cosa dice...

Come montezemolo, dalla valle, de benedetti, benetton, consorte.....................etc etc etc


beh, certo, ma ho il sospetto che la lista di questo genere signori sia più lunga tra le file del CD, anche senza scomodare grossi nomi.
P.
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda gug » ven apr 21, 2006 13:17 pm

gug ha scritto:L'Italia è la republica delle banane e io ormai ho perso qualsiasi fiducia e speranza in questo paese.
Io mi vergogno di essere italiano e spero solamente che questo paese piano piano perda sempre più autonomia nei confronti dell'Europa: spero che scompaia come entità nazionale.
E' la nostra unica speranza.
Ho sempre avuto un certo spirito nazionalistico, ma ormai mi sono convinto che è meglio non averlo per nulla, dato che è evidente che in Italia nulla funziona e in nulla eccelliamo (ah, no dimenticavo la moda: pensa che figo).
Quest'anno sarà la prima volta che non seguirò i mondiali di calcio e in cui la nazionale non mi farà ne caldo ne freddo, dato che non credo più in questa nazione, figurarsi cosa me ne può fregare di una squadra che la rappresenta.



...e come se non bastasse, quei banfoni dei romani, mi hanno pure messo in dubbio il secondo 6b a vista! :evil: :evil: :evil:

:wink: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda bummi » ven apr 21, 2006 13:20 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Fokozzone ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto: vero...più che sciocchi dire furbi...o meglio, con il germe della furberia nelle carni. Il che significa che chi si dimostra più furbo, menefreghista delle regole, "ammanicato", vince. In genere queste caratteristiche colpiscono chi due lirette ce le ha...e vede nel burluska l'esempio supremo e maximo di imprenditore di successo...
Poi sicuramente una percentuale si fa attrarre dalle boiate e dal populismo (chissà quanto lo hanno votato solo perchè hanno sentito che vuole torgliere l'ICI e la tassa sulla spazzatura...). Non ultimo, poi, chi si fa attrarre dal carisma che indubbiamente ha e lo vota senza sapere che cosa dice...

Come montezemolo, dalla valle, de benedetti, benetton, consorte.....................etc etc etc


beh, certo, ma ho il sospetto che la lista di questo genere signori sia più lunga tra le file del CD, anche senza scomodare grossi nomi.
P.


L'imprenditoria italiana fa cacare a prescindere. Mettersi a fare distinguo su imprenditori di destra e sinistra è un po' miope.
L'imprenditore italiota per sua natura non ha convinzioni politiche, nè ideali, va dove lo porta il vento della convenienza.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Paolo Marchiori » ven apr 21, 2006 13:24 pm

Corriere, citando il Financial Times

FT: Berlusconi «cattivo perdente» «Per il bene dell'Italia ammetta la sconfitta. Dimostra disprezzo arrogante per le urne e antepone interessi personali al Paese»
ROMA - Silvio Berlusconi dovrebbe riconoscere la sconfitta elettorale per il bene dell'Italia . È quanto scrive il «Financial Times» in un editoriale. Il presidente del Consiglio italiano, si legge sul quotidiano britannico, «è un
cattivo perdente che tiene il broncio e che per il bene dell'Italia dovrebbe ammettere la sconfitta elettorale». Secondo l'FT, il Cavaliere sembra voler alimentare i dubbi sul risultato elettorale «per destabilizzare fin dall'inizio la coalizione di Prodi e ridurne così la durata di governo. Se così fosse (a prescindere da quanto sia stato limitato lo scarto di voti) starebbe dando prova di un disprezzo arrogante per il verdetto delle urne».

«INTERESSI PERSONALI PRIMA DI QUELLI DEL PAESE» - Berlusconi, si legge ancora nell'editoriale, «sta alimentando le preoccupazioni internazionali sulla stabilità politica dell'Italia». E, «come ha già fatto in passato, sembra porre» gli interessi personali «davanti a quelli del suo Paese». Il Financial Times sostiene inoltre che Berlusconi, «mettendo in dubbio il risultato», mina il sistema stesso. Quindi l'editoriale sottolinea che quanto fatto dal governo Berlusconi «lascia molto a desiderare» e ricorda come le difficoltà ereditate da Prodi, leader di una coalizione di nove partiti, rendano il suo compito di premier ancora «più scoraggiante». Anche se proprio Prodi già in passato «ha tenuto insieme un governo di anime diverse» ottenendo comunque l'entrata dell'Italia nell'euro». Dunque, conclude l'FT, spetta a Prodi «dimostrare che la sua è la voce dell'esperienza disinteressata, in contrasto con la presa di posizione partigiana di Berlusconi».
21 aprile 2006
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda M@zzo » ven apr 21, 2006 13:31 pm

bummi ha scritto:[

L'imprenditoria italiana fa cacare a prescindere. Mettersi a fare distinguo su imprenditori di destra e sinistra è un po' miope.
L'imprenditore italiota per sua natura non ha convinzioni politiche, nè ideali, va dove lo porta il vento della convenienza.


ma va un pò tu a cacare a prescindere!

In realtà caro Paolo c'è un modo molto semplice di spiegarlo. Gli italiani sono come lui, o meglio, la metà di loro pensa che sia una persona fica alla quale è giusto affidare il timone del paese. L'Italia è un paese democratico e anche gli sciocchi possono andare a votare.


La solita solfa, quella che fa davvero paura. Se non la pensi come me sei uno stupido perchè ho il monopolio dell'intelligenza. Autoreferenziali e un pò limitati, capire le ragioni quell'italiano su 2 che non la pensa come voi è troppo difficile eh!? Più facile darli per vecchi rinco e giovani rimbecilliti dal grande fratello..

va, va, va a cercare un paio di chiodi di maestri



:x
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Paolo Marchiori » ven apr 21, 2006 13:35 pm

M@zzo ha scritto:
La solita solfa, quella che fa davvero paura. Se non la pensi come me sei uno stupido perchè ho il monopolio dell'intelligenza. Autoreferenziali e un pò limitati, capire le ragioni quell'italiano su 2 che non la pensa come voi è troppo difficile eh!? Più facile darli per vecchi rinco e giovani rimbecilliti dal grande fratello..

:x


quali sono queste ragioni? Alla luce dell'operato del passato governo, della campagna elettorale e del post elezioni, per favore fammi capire le ragioni di chi crede in Berlusconi. Non parlo di programma, ma di realtà passata, di esperienza. M'aiuti?
P.
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda bummi » ven apr 21, 2006 13:43 pm

M@zzo ha scritto:
bummi ha scritto:[

L'imprenditoria italiana fa cacare a prescindere. Mettersi a fare distinguo su imprenditori di destra e sinistra è un po' miope.
L'imprenditore italiota per sua natura non ha convinzioni politiche, nè ideali, va dove lo porta il vento della convenienza.


ma va un pò tu a cacare a prescindere!

In realtà caro Paolo c'è un modo molto semplice di spiegarlo. Gli italiani sono come lui, o meglio, la metà di loro pensa che sia una persona fica alla quale è giusto affidare il timone del paese. L'Italia è un paese democratico e anche gli sciocchi possono andare a votare.


La solita solfa, quella che fa davvero paura. Se non la pensi come me sei uno stupido perchè ho il monopolio dell'intelligenza. Autoreferenziali e un pò limitati, capire le ragioni quell'italiano su 2 che non la pensa come voi è troppo difficile eh!? Più facile darli per vecchi rinco e giovani rimbecilliti dal grande fratello..

va, va, va a cercare un paio di chiodi di maestri



:x


Scusa sono di Roma con origini abruzzesi, ma in che dialetto scrivi? Non si capisce na' mazza
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda M@zzo » ven apr 21, 2006 13:52 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
quali sono queste ragioni? Alla luce dell'operato del passato governo, della campagna elettorale e del post elezioni, per favore fammi capire le ragioni di chi crede in Berlusconi. Non parlo di programma, ma di realtà passata, di esperienza. M'aiuti?
P.


Solo le prime che mi vengono in mente:

1) Condivisione delle riforme del lavoro (Biagi), del TUIR, e del diritto societario e delle pensioni...sarà quel che sarà ma servivano, dovevano essere fatte e sono state fatte.

2) Sfiducia nello schieramento della sx a causa della totale disomogeneità delle sue componenti che, come già sta accadendo, rischiano di paralizzare il governo. Totale contrariertà all'ideologia, alle scelte economiche e alle dottrine sociali, della sx a sx dei ds (tutti).

Poi con calma, se vuoi, proseguo.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda bummi » ven apr 21, 2006 14:00 pm

M@zzo ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
quali sono queste ragioni? Alla luce dell'operato del passato governo, della campagna elettorale e del post elezioni, per favore fammi capire le ragioni di chi crede in Berlusconi. Non parlo di programma, ma di realtà passata, di esperienza. M'aiuti?
P.


Solo le prime che mi vengono in mente:

1) Condivisione delle riforme del lavoro (Biagi), del TUIR, e del diritto societario e delle pensioni...sarà quel che sarà ma servivano, dovevano essere fatte e sono state fatte.


Forse ricordi male ma la riforma sul lavoro è stata introdotto con l'accordo che i sindacati sottoscrissero nel '96 e che aprì le porte ai c.d. contratti atipici. La legge Biagi viene da molti citata erroneamente come riformatrice. La vera riforma fu fatta con un patto sociale diversi anni prima.

M@zzo ha scritto:2) Sfiducia nello schieramento della sx a causa della totale disomogeneità delle sue componenti che, come già sta accadendo, rischiano di paralizzare il governo. Totale contrariertà all'ideologia, alle scelte economiche e alle dottrine sociali, della sx a sx dei ds (tutti).

Poi con calma, se vuoi, proseguo.


Si ma quali sarebbero queste scelte? Tu sei riuscito a capirlo, illuminaci che noi ancora cerchiamo di capirci qualcosa.
Ad ogni buon conto vedo che almeno qui si parla di contenuti, l'altra coalizione ha dimostrato di mirare a ben altri scopi...
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda lapippa » ven apr 21, 2006 14:58 pm

Solo le prime che mi vengono in mente:

1) Condivisione delle riforme del lavoro (Biagi), del TUIR, e del diritto societario e delle pensioni...sarà quel che sarà ma servivano, dovevano essere fatte e sono state fatte.

2) Sfiducia nello schieramento della sx a causa della totale disomogeneità delle sue componenti che, come già sta accadendo, rischiano di paralizzare il governo. Totale contrariertà all'ideologia, alle scelte economiche e alle dottrine sociali, della sx a sx dei ds (tutti).

Poi con calma, se vuoi, proseguo.[/quote]

Scusa, se la metti sul piano ideologico (totale contrarietà all'ideologia) significa che anche tu rinunci in partenza a capire-comprendere quella metà del paese che non la pensa come te.
Io sarei contento che l'alternativa alla sinistra fosse rappresentata da una destra che fa delle riforme di destra, una politica di destra ecc. Non la condividerei ma sarei sereno. Invece l'alternativa é una persona che ha fatto carta da culo della costituzione, che ha piegato il parlamento alle sue necessità e che ha introdotto nella nostra vita politica una quantità di veleni spaziale.
Senza contare che questa perona deve il suo potere ad un privilegio concessogli dall'amico Craxi, privilegio che qualsiasi conservatore inglese o americano (la destra liberamle nel mondo) giudica inammissibile.
Ok, se tu non vuoi vedere tutto ciò e voti perché hai paura che tizio o caio ti alzino le tasse...bhé allora voti per il tuo interesse personale. c.v.d.
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » ven apr 21, 2006 16:21 pm

M@zzo ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
quali sono queste ragioni? Alla luce dell'operato del passato governo, della campagna elettorale e del post elezioni, per favore fammi capire le ragioni di chi crede in Berlusconi. Non parlo di programma, ma di realtà passata, di esperienza. M'aiuti?
P.


Solo le prime che mi vengono in mente:

1) Condivisione delle riforme del lavoro (Biagi), del TUIR, e del diritto societario e delle pensioni...sarà quel che sarà ma servivano, dovevano essere fatte e sono state fatte.

2) Sfiducia nello schieramento della sx a causa della totale disomogeneità delle sue componenti che, come già sta accadendo, rischiano di paralizzare il governo. Totale contrariertà all'ideologia, alle scelte economiche e alle dottrine sociali, della sx a sx dei ds (tutti).

Poi con calma, se vuoi, proseguo.


Riforma Biagi: ti ha risposto bummi...io vorrei solo soffermarmi sul tuo punto 2.
Secondo te il passato governo è stato compatto e sereno? Quanto tempo hanno perso per risolvere beghe interne, quanti ministri si sono avvicendati nei 5 anni? Ok, hanno portato a termine la legislatura, ma secondo te ha fatto bene al paese?
Le grandi riforme promesse...dove sono? Ok, la patente a punti...ok via il fumo dai locali pubblici...ok alcune grandi opere sono state messe in cantiere (e anche li qualche dubbio sulla paternità dei progetti ce l'avrei...ma non è il caso di fare stupide pulci all'uovo).
La riforma radiotelevisiva è stata una grande riforma? La riforma universitaria? La riforma federalista???
Io posso sbagliarmi, non sono un accademico e sono ignorante, ma l'impressione è che abbiano perso un gran tempo e se vogliamo hanno perso un'occasione d'oro. L'occasione era quella di riformare veramente un paese da sempre in bilico grazie alla maggioranza che avevano nel 2001...ed è stata buttata al cesso dal berlusca in quanto capo, collaggine e disgrazia della coalizione.
Come si puo' credere ad un uomo del genere, mi chiedo...se all'inizio poteva affascinare, come dargli ancora fiducia, su che basi? Sulla promessa di abolire l'ICi? Non ti rendi conto che siete e siamo stati presi abbondantemente x il culo? E le ultime promesse sono una conferma di quanto quell'uomo sia affascinato dal potere. Punto.
Non gli frega un c***o dell'Italia. Se gli fregasse qualcosa una volta perse le elezioni e fatti i controlli si sarebbe arreso all'evidenza e avrebbe ammesso la sconfitta, organizzando un'opposizione ragionevole. Non punterebbe tutto sulla speranza che il governo di centro-sx cadrà in meno di un anno!
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda bummi » ven apr 21, 2006 16:50 pm

Paolo Marchiori ha scritto: ...La riforma universitaria?...


Attenzione Paolo, la scellerata riforma universitaria è opera di Berlinguer e del governo di sinistra della legislatura precedente.
Per il resto chiederei all'amico quali sono le idee politiche di Berlusconi che lo affascinano tanto da schierersi dalla sua parte.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Paolo Marchiori » ven apr 21, 2006 16:58 pm

bummi ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto: ...La riforma universitaria?...


Attenzione Paolo, la scellerata riforma universitaria è opera di Berlinguer e del governo di sinistra della legislatura precedente.
Per il resto chiederei all'amico quali sono le idee politiche di Berlusconi che lo affascinano tanto da schierersi dalla sua parte.


so che Berlinguer ha iniziato il disastro....purtroppo....ma, da quello che ho capito parlando con colleghi ex-insegnanti, la Moratti ha dato, diciamo, il colpo di grazia...
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda bummi » ven apr 21, 2006 17:04 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
bummi ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto: ...La riforma universitaria?...


Attenzione Paolo, la scellerata riforma universitaria è opera di Berlinguer e del governo di sinistra della legislatura precedente.
Per il resto chiederei all'amico quali sono le idee politiche di Berlusconi che lo affascinano tanto da schierersi dalla sua parte.


so che Berlinguer ha iniziato il disastro....purtroppo....ma, da quello che ho capito parlando con colleghi ex-insegnanti, la Moratti ha dato, diciamo, il colpo di grazia...


Per carità, la Moratti non ha certo aiutato gli studenti a farsi una formazione seria o chi inizia la carriera come insegnante a trovare posto in università, ma non diamo la colpa a lei anche di questo.
Il punto è che la formazione in questo paese non è una priorità per nessun genere di governo. Non lo è stato per decenni di DC e non lo è adesso che siamo in questa sorta di curioso bipartitismo senza idee nè contenuti.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda M@zzo » ven apr 21, 2006 17:06 pm

Le grandi riforme promesse...dove sono? Ok, la patente a punti...ok via il fumo dai locali pubblici...ok alcune grandi opere sono state messe in cantiere (e anche li qualche dubbio sulla paternità dei progetti ce l'avrei...ma non è il caso di fare stupide pulci all'uovo).
La riforma radiotelevisiva è stata una grande riforma? La riforma universitaria? La riforma federalista???
Io posso sbagliarmi, non sono un accademico e sono ignorante, ma l'impressione è che abbiano perso un gran tempo e se vogliamo hanno perso un'occasione d'oro. L'occasione era quella di riformare veramente un paese da sempre in bilico grazie alla maggioranza che avevano nel 2001...ed è stata buttata al cesso dal berlusca in quanto capo, collaggine e disgrazia della coalizione.



Forse ricordi male ma la riforma sul lavoro è stata introdotto con l'accordo che i sindacati sottoscrissero nel '96 e che aprì le porte ai c.d. contratti atipici. La legge Biagi viene da molti citata erroneamente come riformatrice. La vera riforma fu fatta con un patto sociale diversi anni prima.


Prima la Biagi.
La riforma Biagi, oltre a introdurre una serie di fattispecie di contartto prima non presenti, ha dato una regolamentazione organica e sistematica.
In questo sta la portata riformatrice. Una cosa è creare un tipo di contratto, una cosa è inserirlo in un quadro coerente e sistematico in cui sono stati portati un bel pò di rapporti prima lasciati "in nero".

Per il resto:
fumo nei locali e patente a punti nn le ho citate apposta, non sono "grandi" riforme. Tu Paolo cmq leggi Italians di Severgnini.

Ribadisco: titolo V del codice civile, Testo Unico Imposte sui Redditi, riforma delle pensioni (vero che era stata già intrapresa dal governo Dini e poi dal csx ma l'Unione le aveva sempre reputate insufficienti, parere leggermente migliore sull'ultima)...sono grandi riforme, i csx non le ha fatte.
la riforma federalista non l'ho citata..perchè è qualcosa che avrebbe dovuto fare anche la sinistra volente o nolente.
la riforma dell'università non la conosco abbastanza per esprimere un giudizio. però l'università italiana non è che funzionasse molto bene con un tasso medio di abbandono del 70% (cifra a memoria, potrebbe essere sbagliata, ma anche fosse il 50% è lo stesso).


Scusa, se la metti sul piano ideologico (totale contrarietà all'ideologia) significa che anche tu rinunci in partenza a capire-comprendere quella metà del paese che non la pensa come te. [img]

Al contrario cerco di comprendere meglio che posso, solo che mi trovo a non condividerne nin toto tale dottrine (sto parlando ovviamente del comunismo).[/img]
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.