Roberto ha scritto:Magari ci fosse stato astensionismo, l' Unione vinceva per tre punti buoni.
E' proprio perché chi si astiene è andato a votare che la CDL ha recuperato, è l' astensionismo una caratteristica di chi è di dx, che è generalmente meno partecipe e più propenso a delegare.
E' grazie a questo che anche Bush ha vinto. In quel caso la paura di una sinistra atea, abortista e gay, ha portato a votare il profondo integralismo cattolico USA; nel nostro la paura delle tasse e dei comunisti, ha portato "boccaloni" italiani assenteisti, ad andare a votare.
parlando del veneto, che ha votato per lo più dx, penso sia sbaglaito dire che in genere chi è di destra è più propenso a delegare, per cui si astiene. secondo me il fatto è che di solito (qui) ci si fa i cazzi propri, se si vuole qualcosa ci si sbatte per averlo senza considerare un aiuto esterno come quello statale. solo che quando c'è il rischio che ti prendano quello che tenti di guadagnare allora ci si muove di conseguenza. ora, che questo sia giusto o sbagliato potremo star qui a discuterne per una vita, ma di fatto questo atteggiamento dipende dalla cultura che c'è anche per motivi storici. con questo non voglio dire che chi vota sinistra è un fannullone o cose del genere, ma che il voto a volte non è solo una questione di scegliere tra il bene e il male.
personalemente ho votato a sinistra, ma sinceramente non comprendo quelle persone che se la prendono tanto a cuore e addirituttura vanno in piazza con bandiere per festeggiare una vittoria. cos'anno vinto? per me ci sono due possibilità: o chi festeggia lo fa perchè ha degli interessi sotto oppure lo fa perchè pensa che un governo piuttosto che un altro possa migliorare la propria vita, ma con questo atteggiamento secondo me non migliora proprio nulla. io non condivido nessuno dei due, anche se comprendo il primo.
arevuà