Un' analisi da un occhio non italiano. Urge sapere l'inglese

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Spock » ven feb 03, 2006 10:19 am

SILOGAAAAA!
togliti le fette di prosciutto dagli occhi!!!
Spock
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven mag 06, 2005 12:39 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » ven feb 03, 2006 10:23 am

s ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
Siloga, fidati, ho colleghi finlandesi, greci, inglesi, francesi e belgi. Ho amici che vengono anche dall'olanda, dalla germania e dagli stati uniti. Non c'è n'è uno che non conosca l'anomalia Berlusconi e che non ci guardi con aria di compassione. Non scherzo. E il brutto è che hanno ragione.


sicuramente te e i tuoi amici siete tutti nella quarta internazionale.

:wink:

s


ah, beh. Ovvio. :wink:
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda M@zzo » ven feb 03, 2006 10:52 am

Peccato che ridessero (e anche peggio) anche di Prodi alla commissione europea, che si siano sganasciati dalle risate per i governi repubblicani delle ultime 14 legislature, che fino a 15 anni fa avessero continuato a ridere per i soliti consumati stereotipi e che l'unica volta in cui gli inglesi non hanno riso affatto e stato quando quel imbroglione di De Michelis "ha raggirato" la loro signora di Ferro.
Ho frequenti contatti con l'estero, ho vissuto per due anni in Inghilterra, e una grande stima per gli inglesi.
Ma finchè di fronte a un'analisi manifestamente di parte, agli articoli di Sant Economist, o all'opinione di un'agenzia di rating che ci da buoni solo per il calcio e il cibo, saremo pronti a prostrarsi come di fronte alla realtà finalmente rilevata...
...avranno ben motivo di continuare a ridere.

Scusate lo sfogo ma mi danno veramente i nervi quelli che si dan gran pacche sulle spalle dicendosi: visto lo dicono anche loro che siamo dei buoni a nulla...
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Siloga66 » ven feb 03, 2006 11:42 am

Spock ha scritto:SILOGAAAAA!
togliti le fette di prosciutto dagli occhi!!!

Si va bene, e tu togliti dalle balle.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Karl » ven feb 03, 2006 12:14 pm

...dai manteniamo la calma.....io ho contatti frequenti con persone molto serie, esattamente ricercatori (in fisica e medicina) che sono in America ma prorio per il loro lavoro si spostano frequentemente nel mondo, e quando ci cade il discorso (sulla politica Italiana e andamento della nostra politica economica) posso garantirti che, proprio perchè vedono le cose dall'esterno e quindi con molta imparzialità le contaddizioni sono a dir poco stridenti, su quello che viene detto rispetto a quello che viene fatto:
e poi sapete cosa mi dicono con tono serio e preoccupato: Voi avete esportato il "diritto romano" sul quale si sono fondate molte delle Legislature democratiche del mondo...e lo state fortemente stravolgendo... 8O :roll:
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda BBB » ven feb 03, 2006 12:32 pm

LEttere al direttore:

ARRIDATECE ER BUFFONE

Caro Direttore,
Sono di sinistra da sempre, credo in una società migliore per tutti, senza "straprivilegi" per pochi...anche se già a 18 anni consideravo la visione di Marx un'utopia.
Mi ritrovo alla vigilia dei 40 anni con due bambini piccoli a vivere l'incubo di un Berlluskoni inedito, se possibile nella sua peggior espressione.
Risulta indomabile, irrefrenabile nelle sue esternazioni, nei suoi attacchi settari, irrispettosi di qualsiasi istituzione seguito da un codazzo di leccapiedi incompetenti e ignoranti (ministri inclusi).

Non riescono a fermarlo il capo dello stato, i suoi alleati, il parlamento (che legifera a colpi di fiducia con 100 seggi di vantaggio)
...è un diluvio universale! e purtroppo dalle informazioni che ho pare che qualche risultato a suo favore sugli indecisi lo stia ottenendo,
che cosa possiamo davvero fare oltre a votare?
mi sento impotente...secondo Lei si sentivano così tanti italiani negli anni 20????
la saluto cordialmente
Silvia

So come si sentiva mio padre, che visse quegli anni.
Era antifascista, mi raccontava (lui era un democristone integrale) perché si vergognava di avere alla guida dell%u2019Italia un buffone bugiardo.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda BBB » sab feb 04, 2006 0:46 am

Bugie sulla loggia P2 (falsa testimonianza)
La Corte d'appello di Venezia, nel 1990, dichiara Berlusconi colpevole di aver giurato il falso davanti al Tribunale di Verona a proposito della sua iscrizione alla P2, ma il reato è coperto dall'amnistia del 1989. Interrogato sotto giuramento Berlusconi aveva detto: "Non ricordo la data esatta della mia iscrizione alla P2, ricordo comunque che è di poco anteriore allo scandalo [.]. Non ho mai pagato una quota di iscrizione, né mai mi è stata richiesta". Berlusconi però si era iscritto alla P2 nel 1978 (lo scandalo è del 1981) e aveva pagato la sua quota. Così i giudici della Corte d'appello di Venezia scrivono: "Ritiene il Collegio che le dichiarazioni dell'imputato non rispondano a verità [.], smentite dalle risultanze della commissione Anselmi e dalle stesse dichiarazioni rese del prevenuto avanti al giudice istruttore di Milano, e mai contestate [.]. Ne consegue quindi che il Berlusconi ha dichiarato il falso", rilasciato "dichiarazioni menzognere" e "compiutamente realizzato gli estremi obiettivi e subiettivi del delitto di falsa testimonianza". Ma "il reato va dichiarato estinto per intervenuta amnistia".

Tangenti alla Guardia di Finanza (corruzione)
I grado: condanna a 2 anni e 9 mesi per tutte e quattro le tangenti contestate (niente attenuanti generiche). Appello: prescrizione per tre tangenti (grazie alle attenuanti generiche), assoluzione con formula dubitativa (comma II art.530 c.p.p) per la quarta. Nelle motivazioni si legge: "Il giudizio di colpevolezza dell'imputato poggia su molteplici elementi indiziari, certi, univoci, precisi e concordanti, per ciò dotati di rilevante forza persuasiva, tali da assumere valenza probatoria". Cassazione: assoluzione. La motivazione contiene due riferimenti alla classica insufficienza di prove. La Cassazione non può entrare dichiaratamente nel merito, né dunque annullare la sentenza precedente con formula dubitativa: deve emettere un verdetto secco (conferma oppure annulla). Ma nella motivazione i giudici della VI sezione penale rimandano esplicitamente all'"articolo 530 cpv": dove "cpv" significa "capoverso", cioè comma 2 ("prova contraddittoria o insufficiente"). A 12 righe dalla fine, a scanso di equivoci, i supremi giudici hanno voluto essere ancora più chiari. Si legge infatti: "Tenuto conto di quanto già osservato sulla insufficienza probatoria, nei confronti di Berlusconi, del materiale indiziario utilizzato dalla Corte d'appello...".

All Iberian 1 (finanziamento illecito ai partiti)
I grado: condanna a 2 anni e 4 mesi per i 21 miliardi versati estero su estero, tramite il conto All Iberian, a Bettino Craxi. Appello: il reato cade in prescrizione, ma c'è: "per nessuno degli imputati emerge dagli atti l'evidenza dell'innocenza". Cassazione: prescrizione confermata, con condanna al pagamento delle 11 spese processuali. Nella sentenza definitiva tra l'altro si legge: "Le operazioni societarie e finanziarie prodromiche ai finanziamenti estero su estero dal conto intestato alla All Iberian al conto di transito Northern Holding [Craxi] furono realizzate in Italia dai vertici del gruppo Fininvest spa, con il rilevante concorso di Berlusconi quale proprietario e presidente. [.] Non emerge negli atti processuali l'estraneità dell'imputato".

All Iberian 2 (falso in bilancio)
Processo sospeso in attesa che sulla legittimità delle nuove norme in materia di reati societari approvate dal governo Berlusconi si pronuncino l'Alta Corte di giustizia europea e la Corte costituzionale italiana. Se le eccezioni sollevate da vari tribunali verranno respinte, il reato sarà dichiarato prescritto.

Medusa Cinema (falso in bilancio)
I grado: condanna a 1 anno e 4 mesi (10 miliardi di fondi neri che, grazie alla compravendita, vengono accantonati su una serie di libretti al portatore di Silvio Berlusconi). Appello: assoluzione con formula dubitativa (comma 2 art. 530). Berlusconi, secondo il collegio è così ricco che potrebbe anche non essersi reso conto di come, nel corso della compravendita, il suo collaboratore Carlo Bernasconi (condannato) gli abbia versato 10 miliardi di lire in nero. Scrivono i giudici: "La molteplicità dei libretti riconducibili alla famiglia Berlusconi e le notorie rilevanti dimensioni del patrimonio di Berlusconi postulano l'impossibilità di conoscenza sia dell'incremento sia soprattutto dell'origine dello stesso". Cassazione: sentenza d'appello confermata.

Terreni di Macherio (appropriazione indebita, frode fiscale, falso in bilancio)
I grado: assoluzione dall'appropriazione indebita e dalla frode fiscale (per 4.4 miliardi di lire pagati in nero all'ex proprietario dei terreni che circondano la villa di Macherio, dove vivono la moglie Veronica e i tre figli di secondo letto), prescrizione per i falsi in bilancio di due società ai quali "indubbiamente ha concorso Berlusconi". Appello: confermata l'assoluzione dalle prime due accuse. Assoluzione anche dal primo dei due falsi in bilancio, mentre il secondo rimane ma è coperto da amnistia. Cassazione: in corso.

Caso Lentini (falso in bilancio)
I grado: il reato (10 miliardi versati in nero al Torino Calcio in occasione dell'acquisto del giocatore Luigi Lentini) è stato dichiarato prescritto grazie alla nuova legge sul falso in bilancio. Appello: in corso.

Consolidato gruppo Fininvest (falso in bilancio)
Il gip Fabio Paparella ha dichiarato prescritti, sulla base della nuova legge sul falso in bilancio, i 1500 miliardi di lire di presunti fondi neri accantonati 12 dal gruppo Berlusconi su 64 off-shore della galassia All Iberian (comparto B della Fininvest). Il pm Francesco Greco ha presentato ricorso in Cassazione perché la mancata fissazione dell'udienza preliminare gli ha impedito di sollevare un'eccezione d'incostituzionalità e di incompatibilità con le direttive comunitarie delle nuove norme sui reati societari e con il trattato dell'Ocse.

Lodo Mondadori (corruzione giudiziaria)
Grazie alla concessione delle attenuanti generiche il reato - che in primo grado ha portato alla condanna di Cesare Previti - è stato dichiarato prescritto dalla Corte d'Appello di Milano e dalla Corte di Cassazione. Nelle motivazioni della Cassazione, tra l'altro, si legge: "il rilievo dato [per concedere le attenuanti generiche] alle attuali condizioni di vita sociale ed individuale del soggetto [Berlusconi è diventato presidente del Consiglio], valutato dalla Corte come decisivo, non appare per nulla incongruo.".

Sme-Ariosto (corruzione giudiziaria)
A causa dei continui "impedimenti istituzionali" sollevati da Berlusconi e dei conseguenti rinvii delle udienze, la posizione del premier è stata stralciata dal processo principale. Ed è stato creato un processo parallelo, che però Berlusconi ha sospeso fino al termine del suo incarico (o sine die, in caso di rielezione o di nomina ad altra carica istituzionale) facendo approvare a tempo di record il Lodo Maccanico, proprio alla vigilia della requisitoria, delle arringhe e della sentenza, e a 40 mesi dall'inizio del dibattimento.

Sme-Ariosto (falso in bilancio)
In seguito all'entrata in vigore delle nuove norme sul diritto societario, questo capo d'imputazione contestato a Berlusconi per il denaro versato - secondo l'accusa- ad alcuni giudici, è stato stralciato. Il processo è fermo in attesa che l'Alta Corte di giustizia europea si pronunci sulla conformità tra le nuove regole e le normative comunitarie. Ma, anche in caso di risposta positiva per i giudici, resterà bloccato per il Lodo Maccanico. Come tutti gli altri procedimenti ancora in corso a carico di Silvio Berlusconi.

Diritti televisivi (falso in bilancio -?- e frode fiscale)
Indagini preliminari in corso alla Procura di Milano (pm Alfredo Robledo e Fabio De Pasquale), a carico di numerosi manager del gruppo, più il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri e il titolare Silvio Berlusconi, il quale - secondo l'ipotesi accusatoria - avrebbe continuato anche dopo l'ingresso in politica nel '94 ad esercitare di fatto il ruolo di dominus dell'azienda. Oggetto dell'indagine: una serie di operazioni finanziarie di acquisto di diritti cinematografici e televisivi da majors americane, con vorticosi passaggi fra una società estera e l'altra del gruppo Berlusconi, con il risultato di far lievitare artificiosamente il prezzo dei beni compravenduti e beneficiare di sconti fiscali previsti dalla legge Tremonti, approvata dal primo governo dello stesso Berlusconi per detassare gli utili reinvestiti dalle imprese. Un presunto falso in bilancio che i magistrati valutano in circa 180 milioni di euro nel 1994.

Telecinco (violazione delle leggi antitrust e frode fiscale in Spagna)
Il giudice anticorruzione di Madrid Baltasàr Garzòn Real, dopo aver chiesto nel 2001 al governo italiano di processare Berlusconi o, in alternativa, di privarlo dell'immunità in modo di poterlo giudicare in Spagna, non ha ancora ricevuto risposta. Per questo il procuratore anticorruzione Carlo Castresana, nel maggio 2002, ha pregato Garzòn di rivolgersi di nuovo alle autorità italiane. Berlusconi in Spagna è accusato - insieme a Marcello Dell'Utri e ad altri dirigenti del gruppo Fininvest - di aver posseduto, grazie a una serie di prestanomi e di operazioni finanziarie illecite, il controllo pressoché totalitario dell'emittente Telecinco eccedenti rispetto ai limiti dell'antitrust spagnola, negli anni in cui il tetto massimo era del 25 per cento delle quote azionarie.

Mafia (concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di denaro sporco)
Indagini archiviate a Palermo su richiesta della Procura per scadenza dei termini massimi concessi per indagare.

Bombe del 1992 e del 1993 (concorso in strage)
Le inchieste delle Procure di Firenze e Caltanissetta sui presunti "mandanti a volto coperto" delle stragi del 1992 (Falcone e Borsellino) e del 1993 (Milano, Firenze e Roma) sono state archiviate per scadenza dei termini d'indagine. A Firenze, il 14 novembre 1998, il gip Giuseppe Soresina ha però rilevato come Berlusconi e Dell'Utri abbiano "intrattenuto rapporti non meramente episodici con i soggetti criminali cui è riferibile il programma stragista realizzato". Cioè con il clan corleonese che da vent'anni guida Cosa Nostra, con centinaia di omicidi e una mezza dozzina di stragi. Aggiunge il giudice fiorentino che esiste "una obiettiva convergenza degli interessi politici di Cosa Nostra rispetto ad alcune qualificate linee programmatiche della nuova formazione [Forza Italia]: articolo 41 bis, legislazione sui collaboratori di giustizia, recupero del garantismo processuale asseritamente trascurato dalla legislazione dei primi anni 90". Poi aggiunge che, nel corso delle indagini, addirittura "l'ipotesi iniziale [di un coinvolgi- mento di Berlusconi e dell'Utri nelle stragi] ha mantenuto e semmai incrementato la sua plausibilità". Ma purtroppo è scaduto "il termine massimo delle indagini preliminari" prima di poter raccogliere ulteriori elementi. Il gip di Caltanissetta Giovanni Battista Tona ha scritto: "Gli atti del fascicolo hanno ampiamente dimostrato la sussistenza di varie possibilità di contatto tra uomini appartenenti a Cosa Nostra ed esponenti e gruppi societari controllati in vario modo dagli odierni indagati [Berlusconi e Dell'Utri]. Ciò di per sé legittima l'ipotesi che, in considera- zione del prestigio di Berlusconi e Dell'Utri, essi possano essere stati individuati dagli uomini dell'organizzazione quali eventuali nuovi interlocutori". Ma "la friabilità del quadro indiziario impone l'archiviazione". C'è, infine, la sentenza della Corte di Assise di Appello di Caltanissetta, che il 23 giugno 2001 ha condannato 37 boss mafiosi per la strage di Capaci: nel 14 capitolo intitolato esplicitamente "I contatti tra Salvatore Riina e gli on. Dell'Utri e Berlusconi", si legge che è provato che la mafia intrecciò con i due "un rapporto fruttuoso quanto meno sotto il profilo economico". Talmente fruttuoso che poi, nel 1992, "il progetto politico di Cosa Nostra sul versante istituzionale mirava a realizzare nuovi equilibri e nuove alleanze con nuovi referenti della politica e dell'economia". Cioè a "indurre nella trattativa lo Stato ovvero a consentire un ricambio politico che, attraverso nuovi rapporti, assicurasse come nel passato le complicità di cui Cosa Nostra aveva beneficiato".
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda grip » sab feb 04, 2006 11:36 am

PER PAR CONDICIO 8)
http://www.belpirla.com/
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » sab feb 04, 2006 11:56 am

DAI RAGAZZI CAPIAMOCI: TUTTI I POLITICI E TUTTE LE LE FAZIONI PENSANO AI LORO INTERESSI.
Nessuno molla la poltrona da sotto il culo, nessuno di loro si abbassa l'abbondantissimo stipendio, nessuno di loro rinuncia ai privilegi acquisiti, i senatori A VITA continuano a percepire stipendi da capogiro; poi fanno la morale a noi poveri cristi sul risparmio, sul SAMO ROMANI E ITALIANI DAMOCE DA FAR.
Intanto col cambio EURO-DOLLARO il mercato USA che passava ordini per il 40% delle nostre produzioni se ne va in cina, il petrolio è alle stelle e tutti i materiali da un anno costano di media il 10% in più.
La gente sciopera (anche giustamente), ma è inutile su certi settori sangue dal muro non si toglie.
Nel mio settore oramai tutte le ditte sono costrette a portare all'estero le produzioni (la concorrenza europea è terribile) , e se uno va in estremo oriente TUTTI ci vanno per non restare tagliati fuori.
Scusate il mio sfogo ma seconda me non c'è governo sia di DX-SX che possa risolvere i problemi economici e lavorativi dell'italiano medio.
PER I LAVORATORI E PER LE AZIENDE NON CI SONO GARANZIE :cry:
(io parlo da piccolo imprenditore).
IN EUROPA E NEL MONDO CI DERIDONO SECONDO ME' PERCHE' PER TROPPI DECENNI ABBIAMO VOLUTO FARE SUL MERCATO IL BELLO E CATTIVO TEMPO CON IL NOSTRO MADE IN ITALY (sicuramente ci hanno invidiato la nostra creatività, CON RAGIONE), ORA GODONO NEL VEDERCI INCASINATI.
Questo è il mio pensiero da uno che si stà sempre più rompendo i co....
Ora criticatemi , e massacratemi pure :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda BBB » sab feb 04, 2006 11:59 am

grip ha scritto:PER PAR CONDICIO 8)
http://www.belpirla.com/



ci vuole qualcosa di più convicente della battuta perchè ci sia veramente un "pari contraddittorio".

Sono stra sicuro che portandoci (noi italiani guidati da prodi) in Europa ci siamo salvati. E abbiamo fatto un'investimento.
La Lira valeva ormai la pizza d'er camerun.
A quei commercianti che se ne sono approfittati prezzando i loro prodotti da 50milalire a 50 euro dico: figli di p*****a! E spero che finiscano insolventi presto. :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda BBB » sab feb 04, 2006 12:04 pm

grip ha scritto:DAI RAGAZZI CAPIAMOCI: TUTTI I POLITICI E TUTTE LE LE FAZIONI PENSANO AI LORO INTERESSI.
Nessuno molla la poltrona da sotto il culo, nessuno di loro si abbassa l'abbondantissimo stipendio, nessuno di loro rinuncia ai privilegi acquisiti, i senatori A VITA continuano a percepire stipendi da capogiro; poi fanno la morale a noi poveri cristi sul risparmio, sul SAMO ROMANI E ITALIANI DAMOCE DA FAR.
Intanto col cambio EURO-DOLLARO il mercato USA che passava ordini per il 40% delle nostre produzioni se ne va in cina, il petrolio è alle stelle e tutti i materiali da un anno costano di media il 10% in più.
La gente sciopera (anche giustamente), ma è inutile su certi settori sangue dal muro non si toglie.
Nel mio settore oramai tutte le ditte sono costrette a portare all'estero le produzioni (la concorrenza europea è terribile) , e se uno va in estremo oriente TUTTI ci vanno per non restare tagliati fuori.
Scusate il mio sfogo ma seconda me non c'è governo sia di DX-SX che possa risolvere i problemi economici e lavorativi dell'italiano medio.
PER I LAVORATORI E PER LE AZIENDE NON CI SONO GARANZIE :cry:
(io parlo da piccolo imprenditore).
IN EUROPA E NEL MONDO CI DERIDONO SECONDO ME' PERCHE' PER TROPPI DECENNI ABBIAMO VOLUTO FARE SUL MERCATO IL BELLO E CATTIVO TEMPO CON IL NOSTRO MADE IN ITALY (sicuramente ci hanno invidiato la nostra creatività, CON RAGIONE), ORA GODONO NEL VEDERCI INCASINATI.
Questo è il mio pensiero da uno che si stà sempre più rompendo i co....
Ora criticatemi , e massacratemi pure :wink:


Gli altri stati europei hanno investito in ricerca e in innovazione.
Noi (e VOI ditte dittucce, impresine e impresucole) abbiamo vissuto di supersvalutazione.

L'Italia dovrebbe prendere umilmente la Spagna coem modello da imitare.
Fino a pochi anni fa ci guardava come un miraggio irraggiungibile e ora ci fa mangiare polvere.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda fabri » sab feb 04, 2006 13:54 pm

A quei commercianti che se ne sono approfittati prezzando i loro prodotti da 50milalire a 50 euro dico: figli di p*****a! E spero che finiscano insolventi presto.


Qui non sono d?accordo da commerciante che non ha fatto il furbo
Sicuramente molti ne hanno approfittato, ma grazie anche alla campagna mediatica sembra che gli unici colpevoli siano i commercianti.
Nessuno fa sapere che le aziende fornitrici hanno in molti casi fatto aumenti spropositati, che le tasse varie (suolo pubblico, insegne, licenza, rifiuti urbani??) sono più che triplicate.
Che le mie bollette, pur con tutti i modi di risparmiare, rispetto a due o tre anni fa sono raddoppiate, Che l?assicurazione e la benzina per il furgone sono??..etc etc.
E potrei continuare.
Non si può pensare che poi tutto questo non ricada sul prezzo finale.

Passa sotto silenzio invece l?arroganza dei produttori, delle istituzioni, della grossa distribuzione (provate a chiedere agli agricoltori quanto gli pagano il prodotto e poi a quanto lo rivendono!!!)

Ripeto c?è chi ha fatto il furbo e va condannato, ma non sono certo la maggioraza,

Da commerciante onesto che si fa il mazzo e guadagna poco, permetti che mi girino un po? le ?..

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda drstein » sab feb 04, 2006 15:05 pm

Magari ridono.. ma quando c'era quell'incapace di Prodi, invece di ridere, hanno potuto mettercela direttamente in... senza nessuna fatica (un esempio? cambio lira/euro..)
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda BBB » sab feb 04, 2006 16:32 pm

fabri ha scritto:
A quei commercianti che se ne sono approfittati prezzando i loro prodotti da 50milalire a 50 euro dico: figli di p*****a! E spero che finiscano insolventi presto.


Qui non sono d?accordo da commerciante che non ha fatto il furbo
Sicuramente molti ne hanno approfittato, ma grazie anche alla campagna mediatica sembra che gli unici colpevoli siano i commercianti.
Nessuno fa sapere che le aziende fornitrici hanno in molti casi fatto aumenti spropositati, che le tasse varie (suolo pubblico, insegne, licenza, rifiuti urbani??) sono più che triplicate.
Che le mie bollette, pur con tutti i modi di risparmiare, rispetto a due o tre anni fa sono raddoppiate, Che l?assicurazione e la benzina per il furgone sono??..etc etc.
E potrei continuare.
Non si può pensare che poi tutto questo non ricada sul prezzo finale.

Passa sotto silenzio invece l?arroganza dei produttori, delle istituzioni, della grossa distribuzione (provate a chiedere agli agricoltori quanto gli pagano il prodotto e poi a quanto lo rivendono!!!)

Ripeto c?è chi ha fatto il furbo e va condannato, ma non sono certo la maggioraza,

Da commerciante onesto che si fa il mazzo e guadagna poco, permetti che mi girino un po? le ?..

Fabri



Chiedo scusa per l'impreciso uso del termine "commericante" e ti quoto.
Ma non mi riferivo a TUTTI i commercianti.
e tuttavia resta il fatto (ed è un fatto) che il salto 1euro=1000 lire nella vendita al dettaglio mentre gli stipendi sono rimasti al cambio 1 euro = 1936 lire,
per la maggior parte dei beni di consumo è stato fatto quasi immediatamente (neanche nel giro di un anno) e soltanto all'inizio del 2004 si è intravisto un tentativo di ridimensionamento, per'altro fallito.
Ha mentito chi si è difeso dicendo che si sia trattato d'inflazione.
Non è stata l'inflazione a raddoppiare i prezzi dei beni che un anno prima si acquistavano con metà del valore nominale della moneta al cambio che sarebbe dovuto essere rispettato.
E sicuramente chi ha subito di più dalla furbizia dei commercianti disonesti sono stati i commercianti onesti.

Però a questo punto mi piacerebbe sapere cosa pensi di Billé.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda fabri » sab feb 04, 2006 17:18 pm

Sono sempre stato favorevole all'euro, e non penso che la situazione attuale sia da attribuire alla moneta.

I problemi sono altri.
Sono aumentate le spese per tutti ma soprattotto girano molti meno soldi.
Disoccupazione ridotta, 1.000.000 di posti di lavori in più......ma come?
400/500 euro mese contratti a termine previdenza inesistente......
Chi si sente di fare programmi futuri in questa situazione? specialmente i giovani.

Faccio questo mestiere da molti anni e sono a diretto con la famigerata "classe media" italiana
Posso affermare che mai come adesso c'è mancanza di fiducia nel futuro e, ancora peggio, mancanza di soldi per arrivare alla fine del mese in persone che avevano sempre vissuto (e consumato!!) in ben altra maniera.
Ti posso dire per esperienza personale e non per sentito dire, che dal 20 del mese in poi i soldi non ci sono proprio più.
Se una cosa è proprio necessaria e devono comprarla, passano a pagare all'inizio del mese successivo.

Lo sò ho scoperto l'acqua calda. Da tutte le parti lo dicono, ma il brutto è che molti non ci credono. Almeno così sembra!!!

Magari se la sinistra vince cambierà poco non lo sò, mi sembra però che siamo al punto delle squadre di calcio che cambiano allenatore: ci vuole un'iniezione di fiducia e stimoli nuovi per dare una scossa, poi vedremo.

Anche perchè fare peggio e con un'arroganza maggiore di ora è proprio difficile

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Silvio » sab feb 04, 2006 17:25 pm

Fabri, ti quoto in pieno.


E salutami il Lucarelli.


8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda fabri » sab feb 04, 2006 17:26 pm

Però a questo punto mi piacerebbe sapere cosa pensi di Billé.


Ho sempre detto, in tempi non sospetti, che Billè era un cretino.
Ogni volta che diceva qualcosa erano cazzate enormi, meno parlava meglio èra!

Questo l'ho sempre dettoanche ai suoi compagni di associazione locali.

Quanto all'inflazione, viene da molti anni l'incaricato del comune per le rilevazioni dei prezzi.

Ci sarebbe da aprire un topic apposta per descrivere l'operazione,
Chi dice che il colcolo dell'inflazione è del tutto casuale ha straragione.
Nemmeno nelle barzellette si può pensare di colcolarla in quel modo.

Se interessa poi vi dico come avviene :?

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Silvio » sab feb 04, 2006 17:27 pm

fabri ha scritto:
Però a questo punto mi piacerebbe sapere cosa pensi di Billé.


Ho sempre detto, in tempi non sospetti, che Billè era un cretino.
Ogni volta che diceva qualcosa erano cazzate enormi, meno parlava meglio èra!

Questo l'ho sempre dettoanche ai suoi compagni di associazione locali.

Quanto all'inflazione, viene da molti anni l'incaricato del comune per le rilevazioni dei prezzi.

Ci sarebbe da aprire un topic apposta per descrivere l'operazione,
Chi dice che il colcolo dell'inflazione è del tutto casuale ha straragione.
Nemmeno nelle barzellette si può pensare di colcolarla in quel modo.

Se interessa poi vi dico come avviene :?

Fabri



ti ascolto e ti attendo.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda KAZAN1975 » sab feb 04, 2006 17:36 pm

fabri ha scritto:Chi dice che il colcolo dell'inflazione è del tutto casuale ha straragione.
Nemmeno nelle barzellette si può pensare di colcolarla in quel modo.

Se interessa poi vi dico come avviene :?

Fabri


a me interesserebbe.... :)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Silvio » sab feb 04, 2006 17:53 pm

sono sempre in attesa.


8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.