silvio a porta a porta

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Topocane » gio gen 12, 2006 16:42 pm

burp... nausea. :?

sempre più contento di esser andato a vedermi Die
Zauberflöte a teatro, ieri sera.

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda ram| » gio gen 12, 2006 16:50 pm

il solito snob
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Topocane » gio gen 12, 2006 16:55 pm

vero! ...ca77o.

fa fiko invece stare a casa a rincoxxxrsi a suon di vespa e soci, azz. 8O

vabbè... so' snob io, kemmefotte! :twisted:

Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Poesia

Messaggioda Karl » gio gen 12, 2006 17:05 pm

"se quella notte,
per divin consiglio,
la Donna Rosa,
concependo Silvio,
avessedato ad un uomo di Milano,
invece della topa il deretano,
l'avrebbe preso inculo quella sera,
sol Donna Rosa e non l'Italia intera".
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Re: Poesia

Messaggioda simo il 4 CG » gio gen 12, 2006 17:11 pm

Karl ha scritto:"se quella notte,
per divin consiglio,
la Donna Rosa,
concependo Silvio,
avessedato ad un uomo di Milano,
invece della topa il deretano,
l'avrebbe preso inculo quella sera,
sol Donna Rosa e non l'Italia intera".


occhio a dire certe cose, i ciellini si scandalizzano
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda BBB » gio gen 12, 2006 17:35 pm

Ma che periodo assurdo:
Silvio Berlusconi considera il concetto di LIBERALE come "abbattimento delle regole per fare profitti da pirati".

Bertinotti caldeggia l'acquisizione di BNL da parte degli spagnoli,
dimostrandosi a favore di un mercato finanziario e bancario aperto, competitivo e non "autarchico", quindi liberale.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda aculnaig » gio gen 12, 2006 19:03 pm

Che strano il discorso di Fokozzone che parte forte e mirando al cuore facendo male, lasciando però la guardia scoperta: "nel capitalismo i soldi li ha chi vince la competizione economica".
Indubbiamente la verità sta in mezzo.
Ciao a tutti
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda BBB » gio gen 12, 2006 20:16 pm

X FOKOZZONE
Fokozzone ha scritto:.... Infine

le attuali vicende unipol
dimostrano quello che ho sempre detto: che il comunismo è solo un sistema fondato sull' invidia, grazie a cui gli "intellettuali" vogliono prendere i soldi dei ricchi e tenerseli per sè, mentre i poveri restano poveri.


Me le spieghi per favore?
E mi diresti cosa c'entra Bertinotti?
E se mi tiri fuori i DS, mi diresti cosa intendi che sia successo?
No perchè stando alle fonti dei giornali non faziosi (come Il Giornale)
il caso Unipol-Fassino è una notizia basata su due persone che hanno riferito a Il Giornale, proprieta' famiglia Berlusconi,
cose sentite da una intercettazione telefonica tra Consorte e Fassino DI CUI NON ESISTE UN TABULATO SCRITTO,
e per cui in ogni caso NON C'E' NESSUNA IPOTESI DI REATO al momento,
quindi e' una notizia che non ha conseguenze giuridiche.

L' unica differenza è che nel capitalismo i soldi li ha chi vince la competizione economica


8O
Nel capitalismo i soldi li ha chi è ricco e possiede quindi i capitali e l'investe nella costituzione di un'impresa, cioè generalmente nell'acquisizione di una quota societaria.
Parlo di società di capitali, visto che citi il CAPITALISMO.
Ma ammesso che tu "vinca" (bel termine :roll: ) la competizione economica (e ti faccio presente che è un modello.
Non esiste in natura un mercato concorrenziale perfetto, potrebbe esserlo quello del grano ma di fatto non lo è),
allora stai a galla, estingui i debiti, forse fai qualche utile, e appena puoi ti accordi con qualche altro "capitalista" per pararti il culo,
se sei una grande azienda capitalista.
es.
Credi che il mercato dei cellulari sia un mercato concorrenziale dove ogni singola ditta lavora sodo chiusa nei suoi uffici
per "vincere la gara" sulle altre con l'umile lavoro?

E' un oligopolio come il mercato delle automobili, dei dentifrici, dei saponi o delle lamette da barba.
Vuol dire che quel ristretto gruppo di grandi produttori (quanti 7, 8 ?)decidono il prezzo, limitano l'entrata di altri concorrenti x assicurarsi profitti,
diversificano a volte i prodotti ma sempre con minime differenze che garantiscono minor costi e profitti assicurati,
e soltant a loro che detengono l'oligopolio.

NON E' CHE HAI CAPITO CHE IL CAPITALISMO E' SINONIMO DI UGUAGLIANZA PATRIMONIALE? :lol: :lol: :lol: :lol:


mentre nel comunismo i soldi li ha chi vince la competizione politica e li detiene per legge.


Ma scusa.....mi chiarisci che intendi per comunismo e dove lo vedi in Italia o in Europa!?
DOVE!?

Perchè ancora queste paure?

Infine visto che in italia, salvo berlusconi, i leader di tutti i più grandi potentati economico-finanziari sono di sinistra, direi che in italia per potersi permettere di essere di sinistra bisogna essere ricchi.
Fokozzone


Quindi Silvio Berlsuconi è povero, che non può permettersi di essere di sinistra?
:lol:

Guarda......vediamo di chiarire una cosetta, visto che la metti sul concetto del tipo:
Berlusconi paladino del libero mercato e dell'economia giusta

Partiamo dall'assunto per nulla corretto che l'economia di libero mercato è la più giusta.
A parere mio è solo il male minore in un assetto che prevede disuguaglianza tra chi esercita maggiori diritti di proprietà (=ha+soldi) e chi non li ha proprio,
ma a cui gli economisti dovranno trovare un rimedio se l'economista come "scienziato sociale"
è incaricato di trovare la ricetta del benessere (materiale) comune.
Oggettivamente, basandosi essa sul fondamento della "produzione", è sempre più chiaro che sarà sempre meno sostenibile se non sarà corretta.

Ma prendendola come unica forma di economia a cui tendere, allora.....ascolta bene.......:
TUTTI GLI STUDIOSI DI ECONOMIA (DI MERCATO), AUTOREVOLI NEL LORO SETTORE, CON PUBBLICAZIONI PRESTIGIOSE,
GURU DELL'ECONOMIA DI MERCATO CONCORRENZIALE NEL MONDO....

hai letto bene?....

.....CONSIDERANO IL NOSTRO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO INCAPACE DI PERSEGUIRE, VOLONTARIAMENTE SABOTATORIO DI, VERGOGNOSAMENTE INADATTABILE A

IL MODELLO DELL' ECONOMIA DI LIBERO MERCATO


Buone elezioni a te e a tutti gli altri cavalli da tiro:

Immagine
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Siloga66 » sab gen 14, 2006 0:47 am

Fokozzone ha detto cose che piacciano o no, vere. Bravo Fok.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda cialtrone » sab gen 14, 2006 1:05 am

Siloga66 ha scritto:Fokozzone ha detto cose che piacciano o no, vere. Bravo Fok.
Temo di doverti contraddire.

Ad ogni modo, fermarsi all'apparenza dell'abito è certamente sinonimo di analisi approfondita.
Come approfondito è pure l'esame sull'evasione fiscale in Italia. Se vuoi informati, se non vuoi, fatti tuoi. Ti dico solo che i dati veri sono impressionanti, e non c'è bisogno di essere veggenti.
Fine la differenza tra capitalismo e comunismo (minchia, sti ismi mi ammazzeranno...): roba da cessi della stazione Termini di Roma.
Ed imperdibile la definizione del comunista invidioso: dopo il comunista culattone ed il comunista bastardo mangiabimbi, rientra in assoluto nelle categorie platoniche dell'essere.
Guarda: mi voglio svaccare, ed inserisco una robba che girava del tempo fa, molto infantile.
Magari potete trovarvi tu e Fok, per studiarla bene e comprenderla...

Va là, scemu!

---------------------------------------
SOCIALISMO
Hai 2 mucche. Il tuo vicino ti aiuta ad occupartene, e tu dividi
il latte con lui.

COMUNISMO
Hai 2 mucche. Il governo te le prende, e ti fornisce il latte secondo
i tuoi (SUOI) bisogni.

FASCISMO
Hai 2 mucche. Il governo te le prende, e ti vende il latte.

NAZISMO
Hai 2 mucche. Il governo prende la vacca bianca, e uccide quella
nera.

DITTATURA
Hai 2 mucche. La polizia te le confisca, e ti fucila.

FEUDALESIMO
Hai 2 mucche. Il feudatario prende la metà del latte e si scopa
la moglie.

DEMOCRAZIA
Hai 2 mucche. Si vota per decidere a chi spetta il latte.

DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA
Hai 2 mucche. Si vota per chi eleggerà la persona che deciderà a
chi spetta il latte.

ANARCHIA
Hai 2 mucche. Lasci che si organizzino in autogestione.

CAPITALISMO
Hai 2 mucche. Ne vendi una per comperare un toro e avere dei
vitelli con cui iniziare un allevamento.

CAPITALISMO SELVAGGIO
Hai 2 mucche. Fai macellare la prima e obblighi la seconda a
produrre tanto latte come 4 mucche. Alla fine licenzi l'operaio,
che se ne occupava, accusandolo di aver lasciato morire la vacca
di sfinimento.

BERLUSCONISMO
Hai 2 mucche. Ne vendi 3 alla tua società quotata in borsa,
utilizzando lettere di credito aperte da tuo fratello sulla tua banca. Poi
fai uno scambio delle lettere di credito, con una partecipazione in una
società soggetta ad offerta pubblica, e nell'operazione guadagni 4
mucche, beneficiando anche di un abbattimento fiscale per il possesso di
5 mucche. I diritti sulla produzione del latte di 6 mucche, vengono
trasferiti da un intermediario panamense sul conto di una società con sede alle
Isole Cayman, posseduta clandestinamente da un azionista, che rivende
alla tua società i diritti sulla produzione del latte di 7 mucche. Nei
libri Contabili di questa società figurano 8 ruminanti, con
l'opzione d'acquisto per un ulteriore animale. Nel frattempo hai
abbattuto le 2 mucche perché sporcano e puzzano. Quando stanno per beccarti, diventi Presidente del Consiglio.
-----------------------------------------------------------------------------------
cialtrone
 

Messaggioda Siloga66 » sab gen 14, 2006 1:17 am

Tieniti la tua idea che io mi tengo la mia. E non rompiamoci il c...o a vicenda. Ciao belloccio.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda BBB » sab gen 14, 2006 1:23 am

Siloga66 ha scritto:Fokozzone ha detto cose che piacciano o no, vere. Bravo Fok.


Siloga....hai qualche dato alla mano per confermare le "facezie" scritte da Fokozzone o dovete sempre arroccarvi dietro frasi generiche e impressioni?


X FOKOZZONE
Fokozzone ha scritto:.... Infine

le attuali vicende unipol
dimostrano quello che ho sempre detto: che il comunismo è solo un sistema fondato sull' invidia, grazie a cui gli "intellettuali" vogliono prendere i soldi dei ricchi e tenerseli per sè, mentre i poveri restano poveri.


Me le spieghi per favore?
E mi diresti cosa c'entra Bertinotti?
E se mi tiri fuori i DS, mi diresti cosa intendi che sia successo?
No perchè stando alle fonti dei giornali non faziosi (come Il Giornale)
il caso Unipol-Fassino è una notizia basata su due persone che hanno riferito a Il Giornale, proprieta' famiglia Berlusconi,
cose sentite da una intercettazione telefonica tra Consorte e Fassino DI CUI NON ESISTE UN TABULATO SCRITTO,
e per cui in ogni caso NON C'E' NESSUNA IPOTESI DI REATO al momento,
quindi e' una notizia che non ha conseguenze giuridiche.

L' unica differenza è che nel capitalismo i soldi li ha chi vince la competizione economica


8O
Nel capitalismo i soldi li ha chi è ricco e possiede quindi i capitali e l'investe nella costituzione di un'impresa, cioè generalmente nell'acquisizione di una quota societaria.
Parlo di società di capitali, visto che citi il CAPITALISMO.
Ma ammesso che tu "vinca" (bel termine :roll: ) la competizione economica (e ti faccio presente che è un modello.
Non esiste in natura un mercato concorrenziale perfetto, potrebbe esserlo quello del grano ma di fatto non lo è),
allora stai a galla, estingui i debiti, forse fai qualche utile, e appena puoi ti accordi con qualche altro "capitalista" per pararti il culo,
se sei una grande azienda capitalista.
es.
Credi che il mercato dei cellulari sia un mercato concorrenziale dove ogni singola ditta lavora sodo chiusa nei suoi uffici
per "vincere la gara" sulle altre con l'umile lavoro?

E' un oligopolio come il mercato delle automobili, dei dentifrici, dei saponi o delle lamette da barba.
Vuol dire che quel ristretto gruppo di grandi produttori (quanti 7, 8 ?)decidono il prezzo, limitano l'entrata di altri concorrenti x assicurarsi profitti,
diversificano a volte i prodotti ma sempre con minime differenze che garantiscono minor costi e profitti assicurati,
e soltant a loro che detengono l'oligopolio.

NON E' CHE HAI CAPITO CHE IL CAPITALISMO E' SINONIMO DI UGUAGLIANZA PATRIMONIALE? :lol: :lol: :lol: :lol:


mentre nel comunismo i soldi li ha chi vince la competizione politica e li detiene per legge.


Ma scusa.....mi chiarisci che intendi per comunismo e dove lo vedi in Italia o in Europa!?
DOVE!?

Perchè ancora queste paure?

Infine visto che in italia, salvo berlusconi, i leader di tutti i più grandi potentati economico-finanziari sono di sinistra, direi che in italia per potersi permettere di essere di sinistra bisogna essere ricchi.
Fokozzone


Quindi Silvio Berlsuconi è povero, che non può permettersi di essere di sinistra?
:lol:

Guarda......vediamo di chiarire una cosetta, visto che la metti sul concetto del tipo:
Berlusconi paladino del libero mercato e dell'economia giusta

Partiamo dall'assunto per nulla corretto che l'economia di libero mercato è la più giusta.
A parere mio è solo il male minore in un assetto che prevede disuguaglianza tra chi esercita maggiori diritti di proprietà (=ha+soldi) e chi non li ha proprio,
ma a cui gli economisti dovranno trovare un rimedio se l'economista come "scienziato sociale"
è incaricato di trovare la ricetta del benessere (materiale) comune.
Oggettivamente, basandosi essa sul fondamento della "produzione", è sempre più chiaro che sarà sempre meno sostenibile se non sarà corretta.

Ma prendendola come unica forma di economia a cui tendere, allora.....ascolta bene.......:
TUTTI GLI STUDIOSI DI ECONOMIA (DI MERCATO), AUTOREVOLI NEL LORO SETTORE, CON PUBBLICAZIONI PRESTIGIOSE,
GURU DELL'ECONOMIA DI MERCATO CONCORRENZIALE NEL MONDO....

hai letto bene?....

.....CONSIDERANO IL NOSTRO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO INCAPACE DI PERSEGUIRE, VOLONTARIAMENTE SABOTATORIO DI, VERGOGNOSAMENTE INADATTABILE A

IL MODELLO DELL' ECONOMIA DI LIBERO MERCATO


Buone elezioni a te e a tutti gli altri cavalli da tiro:

Immagine
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda BBB » sab gen 14, 2006 11:42 am

x dovere di cronaca




Le ammissioni del banchiere: "Ho visto il premier due volte, una in Sardegna"
Fidi di 4,5 milioni a Veronica Lario per "Il Foglio"
Fiorani: "Incontrai Berlusconi
per l'Opa Bpi su Antonveneta"
di LUCA FAZZO e FERRUCCIO SANSA


Gianpiero Fiorani
MILANO - "Ho incontrato Berlusconi in diverse occasioni. Almeno due. Una in pubblico. Un'altra in Sardegna".
A parlare è Gianpiero Fiorani, durante uno dei primi interrogatori dopo l'arresto. Di fronte a lui ci sono i pm Eugenio Fusco e Giulia Perrotti.
Gli chiedono dei suoi rapporti con Silvio Berlusconi, emersi da alcune telefonate. E Fiorani non si tira indietro.
Conferma. E spiega che l'obiettivo di uno degli incontri era informare il Cavaliere della scalata ad Antonveneta: l
'operazione che cinque mesi più tardi avrebbe fatto finire Fiorani a San Vittore.

I contatti tra il Cavaliere e i "furbetti del quartierino" erano emersi dalle intercettazioni nella notte-chiave dell'inchiesta:
il 12 luglio, quando Antonio Fazio chiama al telefono Fiorani e lo avverte che Bankitalia ha dato il via libera alla scalata Antonveneta.

Alle 0,20 Fiorani chiama Emilio Gnutti, che è a cena proprio con il Cavaliere, e si raccomanda:
"Riferisci al Presidente di chiamare il Number One", ovvero Fazio. Infine Gnutti chiama la moglie Ornella e racconta anche a lei:
"Il Governatore ha firmato proprio un minuto fa... Berlusconi è qui con me e ha parlato in diretta con Fiorani, gliel'ho passato io al telefono".
E Gnutti aggiunge a Fiorani di aver parlato a Berlusconi anche della scalata al Corriere della Sera:
"Gli ho detto che andremo avanti con Rcs e che ci deve dare una mano".

Ma non basta. Gli investigatori si erano soffermati anche su un'altra telefonata considerata rilevante, quella di venerdì 1 luglio 2005.
Una conversazione tra Stefano Ricucci e Adriano Galliani, presidente del Milan. Galliani:
"Il grande Presidente mi sembra che t'ha fatto un "assist" mica da poco".
Ricucci: "Eh sì, domani lo vedo".

Secondo gli investigatori il "grande Presidente" sarebbe Berlusconi.
Il giorno successivo alla conversazione, sabato 2 luglio, alle 9,28 del mattino l'Ansa annuncia:
"Il presidente del Consiglio ha lasciato Roma stamane. Silvio Berlusconi è uscito da Palazzo Grazioli poco dopo le 9".
L'incontro tra Ricucci, Fiorani e Berlusconi è avvenuto quel giorno, alla vigilia dell'assalto finale ad Antonveneta?
E di che cosa si sarebbe parlato?
Fiorani ai magistrati ha spiegato che voleva mettere al corrente dei suoi progetti il Presidente del Consiglio.

E in un altro interrogatorio più recente Fiorani avrebbe illustrato ai magistrati anche il senso del contatto tra Gnutti e Berlusconi
in cui il presidente del Consiglio viene informato della scalata di Stefano Ricucci al Corriere della Sera.

Legami del gruppo e della famiglia di Berlusconi con la banca di Fiorani emergono intanto dal monitoraggio dei conti correnti presso la Banca Popolare Italiana.
Sarebbe emerso così un affidamento consistente (4,55 milioni di euro) della Bpi in favore dell'editore del giornale Il Foglio
la cui legale rappresentante è Miriam Bartolini, in arte Veronica Lario, moglie del Premier.

Niente di illecito, va precisato:
come anche nel fido da 30 milioni di euro che la Popolare di Lodi nel 2002 offre a Paolo Berlusconi, fratello del Premier,
per pagare una maxi-multa da oltre 50 milioni patteggiata nel processo per la discarica di Cerro.
Nell'ottobre dello stesso anno il fratello del Cavaliere chiede un altro fido: 10 milioni di euro.
E all'attenzione della Finanza è finito un altro movimento Lodi-Arcore di valore decisamente rilevante: 15 milioni di euro.
Destinataria del prestito è Forza Italia.

Nel 2002 il Presidente del Consiglio firma una fideiussione personale per far ottenere al movimento azzurro il prestito.
Infine nel 1999 la società di produzione e distribuzione cinematografica Medusa, anch'essa della galassia Mediaset,
ottiene un fido da 10 miliardi di lire.

(14 gennaio 2006)
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda s » sab gen 14, 2006 14:59 pm

Carlo78 ha scritto:x dovere di cronaca




Le ammissioni del banchiere: "Ho visto il premier due volte, una in Sardegna"
Fidi di 4,5 milioni a Veronica Lario per "Il Foglio"
Fiorani: "Incontrai Berlusconi
per l'Opa Bpi su Antonveneta"
di LUCA FAZZO e FERRUCCIO SANSA


Gianpiero Fiorani
MILANO - "Ho incontrato Berlusconi in diverse occasioni. Almeno due. Una in pubblico. Un'altra in Sardegna".
A parlare è Gianpiero Fiorani, durante uno dei primi interrogatori dopo l'arresto. Di fronte a lui ci sono i pm Eugenio Fusco e Giulia Perrotti.
Gli chiedono dei suoi rapporti con Silvio Berlusconi, emersi da alcune telefonate. E Fiorani non si tira indietro.
Conferma. E spiega che l'obiettivo di uno degli incontri era informare il Cavaliere della scalata ad Antonveneta: l
'operazione che cinque mesi più tardi avrebbe fatto finire Fiorani a San Vittore.

I contatti tra il Cavaliere e i "furbetti del quartierino" erano emersi dalle intercettazioni nella notte-chiave dell'inchiesta:
il 12 luglio, quando Antonio Fazio chiama al telefono Fiorani e lo avverte che Bankitalia ha dato il via libera alla scalata Antonveneta.

Alle 0,20 Fiorani chiama Emilio Gnutti, che è a cena proprio con il Cavaliere, e si raccomanda:
"Riferisci al Presidente di chiamare il Number One", ovvero Fazio. Infine Gnutti chiama la moglie Ornella e racconta anche a lei:
"Il Governatore ha firmato proprio un minuto fa... Berlusconi è qui con me e ha parlato in diretta con Fiorani, gliel'ho passato io al telefono".
E Gnutti aggiunge a Fiorani di aver parlato a Berlusconi anche della scalata al Corriere della Sera:
"Gli ho detto che andremo avanti con Rcs e che ci deve dare una mano".

Ma non basta. Gli investigatori si erano soffermati anche su un'altra telefonata considerata rilevante, quella di venerdì 1 luglio 2005.
Una conversazione tra Stefano Ricucci e Adriano Galliani, presidente del Milan. Galliani:
"Il grande Presidente mi sembra che t'ha fatto un "assist" mica da poco".
Ricucci: "Eh sì, domani lo vedo".

Secondo gli investigatori il "grande Presidente" sarebbe Berlusconi.
Il giorno successivo alla conversazione, sabato 2 luglio, alle 9,28 del mattino l'Ansa annuncia:
"Il presidente del Consiglio ha lasciato Roma stamane. Silvio Berlusconi è uscito da Palazzo Grazioli poco dopo le 9".
L'incontro tra Ricucci, Fiorani e Berlusconi è avvenuto quel giorno, alla vigilia dell'assalto finale ad Antonveneta?
E di che cosa si sarebbe parlato?
Fiorani ai magistrati ha spiegato che voleva mettere al corrente dei suoi progetti il Presidente del Consiglio.

E in un altro interrogatorio più recente Fiorani avrebbe illustrato ai magistrati anche il senso del contatto tra Gnutti e Berlusconi
in cui il presidente del Consiglio viene informato della scalata di Stefano Ricucci al Corriere della Sera.

Legami del gruppo e della famiglia di Berlusconi con la banca di Fiorani emergono intanto dal monitoraggio dei conti correnti presso la Banca Popolare Italiana.
Sarebbe emerso così un affidamento consistente (4,55 milioni di euro) della Bpi in favore dell'editore del giornale Il Foglio
la cui legale rappresentante è Miriam Bartolini, in arte Veronica Lario, moglie del Premier.

Niente di illecito, va precisato:
come anche nel fido da 30 milioni di euro che la Popolare di Lodi nel 2002 offre a Paolo Berlusconi, fratello del Premier,
per pagare una maxi-multa da oltre 50 milioni patteggiata nel processo per la discarica di Cerro.
Nell'ottobre dello stesso anno il fratello del Cavaliere chiede un altro fido: 10 milioni di euro.
E all'attenzione della Finanza è finito un altro movimento Lodi-Arcore di valore decisamente rilevante: 15 milioni di euro.
Destinataria del prestito è Forza Italia.

Nel 2002 il Presidente del Consiglio firma una fideiussione personale per far ottenere al movimento azzurro il prestito.
Infine nel 1999 la società di produzione e distribuzione cinematografica Medusa, anch'essa della galassia Mediaset,
ottiene un fido da 10 miliardi di lire.

(14 gennaio 2006)


TACI! SEI IL SOLITO COMUNISTA DISFATTISTA. LA NOTIZIA E' FALSA TANTEVVERO CHE NON L'HA PUBBLICATA NE' QUELL'INGRATO DI FELTRI... FIGURARSI IL GIORNALE. VERGOGNA. SEI SOLO INVIDIOSO CHE A TE UN FIDO DI 20 MILIARDI NON TE LO FANNO NEANCHE SE PUBBLICHI UN GIORNALE NUOVO.

(ehi pssst, c'ho un'idea: sai che potremmo provarci, lo chiamiamo "il rotolo", tiriamo un paio di marchette al premier, al papa, al presidente del senato, lecchiamo un po' il culo anche alla Orcana Fallaci e poi lo facciamo passare come stampa di partito.
sai che potrebbe essere la svolta delle nostre vite?)

s
s
 
Messaggi: 645
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 22:39 pm

Messaggioda Luca A. » sab gen 14, 2006 16:11 pm

Non guardo la televisione, men che meno guardo Porta a Porta.
La sera, leggo.

Anche i quotidiani sono quasi illeggibili per me, ormai.
Sono veramente allucinato da ciò che monopolizza l'attenzione degli italiani; sono allucinato da come la televisione e i mezzi di informazione in generale riescano a frullare il cervello della gente.
Abbiamo questo signore molto piccolo e molto ricco, pluripregiudicato, molte altre volte assolto grazie a prescrizione o a depenalizzazione del reato (provvedimenti resi legge grazie ad iniziative del partito che si è costruito e che è riuscito a portare al governo) che dopo aver calunniato e massacrato in mille modi i membri della magistratura (terzo potere dello Stato, ci insegnavano fin da piccoli) ora si atteggia a moralista ed accusatore (in totale assenza peraltro -come da lui ammesso- di rilevanza PENALE di ciò che contesta agli avversari). Questo uomo piccolo dopo aver decine di volte snobbato con sprezzante superiorità da bullo le richieste di presentarsi davanti ai magistrati, ora si reca in Procura per accusare altri (ripeto, già in partenza ammettendo che non c'è nulla di penale, dunque che la sua azione è del tutto inutile).

Oggi non ho voglia di arrabbiarmi nè di insultare nè di alzare la voce.
Ho voglia di esprimere solo il mio sconforto e il mio sconcerto: per dove può arrivare la faccia tosta e la falsità, e per dove può arrivare la stupidità e la credulità della gente.

Buona domenica. Che tristezza.
Luca.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda BBB » sab gen 14, 2006 16:23 pm

Scusa Luca ma vorrei ripetere ancora più forte, grazie. :wink:


Luca A. ha scritto:
Abbiamo questo signore molto piccolo e molto ricco, pluripregiudicato, molte altre volte assolto grazie a prescrizione o a depenalizzazione del reato (provvedimenti resi legge grazie ad iniziative del partito che si è costruito e che è riuscito a portare al governo) che dopo aver calunniato e massacrato in mille modi i membri della magistratura (terzo potere dello Stato, ci insegnavano fin da piccoli) ora si atteggia a moralista ed accusatore (in totale assenza peraltro -come da lui ammesso- di rilevanza PENALE di ciò che contesta agli avversari). Questo uomo piccolo dopo aver decine di volte snobbato con sprezzante superiorità da bullo le richieste di presentarsi davanti ai magistrati, ora si reca in Procura per accusare altri (ripeto, già in partenza ammettendo che non c'è nulla di penale, dunque che la sua azione è del tutto inutile).
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda aculnaig » lun gen 16, 2006 10:05 am

IL nuovo presidente dell'Unipol è quello che avrebbe dovuto controllarla. :D
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda BBB » lun gen 16, 2006 10:17 am

aculnaig ha scritto:IL nuovo presidente dell'Unipol è quello che avrebbe dovuto controllarla. :D



:?



:? :?



Chissà che non riceva un'illuminazione
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda aculnaig » lun gen 16, 2006 13:25 pm

L'illuminazione?
Buona notte.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Fokozzone » lun gen 16, 2006 14:23 pm

Rispondo soprattutto a carlo78.
Parlare male di Bertinotti, non significa difendere l' operato di berlusconi, significa che spesso si da per scontato che chi attacca berlusconi sia una persona per bene. Ma qui siamo in presenza di furfanti che si accusano a vicenda e ogni tanto bisogna ricordare chi sono i personaggi in causa, non chi è quello che sembra essere l' unico personaggio in causa.

Mi si chiede dove vedo il comunismo nel mondo: potrei chiedere dove si vede il fascismo nel mondo: in senso stretto non c'è, eppure esistono ancora dei movimenti (patetici) che si definiscono "antifascisti". Il comunismo nel mondo c' è stato per 70 anni: un inferno per milioni, anzi per miliardi di persone e un paradiso per poche persone, che essendo state la classe dominante sotto il regime ora lo sono per "eredità" (= ricatti e leggi ad personam).In cina addirittura siamo tornati ai mandarini e agli schiavi. Scrivo "tornati", ma in fondo bisognerebbe dire "arrivati": cioè il comunismo, compiuto il suo corso, si è tolto la maschera dell' ipocrisia e si è mostrato com' è.
Ora bertinotti a parole caldeggia dei provvedimenti pazzeschi, ricalcati sui metodi del socialismo reale, che ha già mostrato compiutamente il suo fallimento. Il ragazzo non mi sembra così scemo da crederci davvero, anche perché senza un regime pressoché dittatoriale, molte delle cose che afferma sarebbero inattuabili. Dunque è tutto marketing.

Infine unipol: la telefonata riportata dal giornale è una, però ce ne sono altre 17, non ancora valutate dai magistrati. Quando uscirà tutto alla luce del sole (amenoché fassino non vada al governo e non riesca ad insabbiare la cosa con manovre più che berlusconiane) si chiarirà certamente che questi signori facevano il secondo mestiere più antico del mondo e non ci vuole la sfera di cristallo per capirlo. Credo che un qualunque commercialista analizzando il bilancio di un qualunque partito (non ne escludo nessuno) troverebbe fondi misteriosi...c' est la vie!

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.