A32 - 12 centesimi/km O__o

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: A32 - 12 centesimi/km O__o

Messaggioda Buzz » mar gen 03, 2006 16:37 pm

geko - luca ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Fare 70 miseri km e pagare 8.70 ? di autostrada! :? :?
All'incirca 12 centesimi al km, quasi 34.000 lire per andare da Torino a Oulx e tornare a casa.
Possibile che abbia un posto così spropositato? E i pedaggi ai caselli aumentano ancora!
BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Come si fa a vivere così? :(
Ti senti in colpa a far fuori tutti quesi soldi (+ carburante) per farti un giro in montagna.


io esco ad avigliana e mi faccio la statale, sarà una rottura di palle ma lasciare 13 euri per 120 km alle autostrade non lo sopporto!


per il resto concordo quanto scritto da buzz:pagare un affitto, mangiare e pagare le tasse universitarie con un lavoro part-time è impossibile!!!


qui a roma uno studente non paga UNA STANZA meno di 300 euro
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: A32 - 12 centesimi/km O__o

Messaggioda geko - luca » mar gen 03, 2006 16:39 pm

Buzz ha scritto:
geko - luca ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Fare 70 miseri km e pagare 8.70 ? di autostrada! :? :?
All'incirca 12 centesimi al km, quasi 34.000 lire per andare da Torino a Oulx e tornare a casa.
Possibile che abbia un posto così spropositato? E i pedaggi ai caselli aumentano ancora!
BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Come si fa a vivere così? :(
Ti senti in colpa a far fuori tutti quesi soldi (+ carburante) per farti un giro in montagna.


io esco ad avigliana e mi faccio la statale, sarà una rottura di palle ma lasciare 13 euri per 120 km alle autostrade non lo sopporto!


per il resto concordo quanto scritto da buzz:pagare un affitto, mangiare e pagare le tasse universitarie con un lavoro part-time è impossibile!!!


qui a roma uno studente non paga UNA STANZA meno di 300 euro


a torino, in periferia, si trova da 200 euri in su...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda pietrodp » mar gen 03, 2006 16:40 pm

dags1972 ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
Buzz ha scritto:un ragazzo che lavora part time può permettersi una casa in affitto? :roll:

purtroppo neanche volendolo :(
Anche perché oltre a pagare l'affitto devi anche vivere


troppi lussi...il gsm l'adsl il windstopper l'abs


Si', se vuoi quelli che elenchi sono tutti lussi perchè inessenziali, ma il loro prezzo è molto basso rapportato al potere d'acquisto.
Tecnologia ce ne abbiamo a pacchi e a basso costo.
E' l'essenziale che ci frega, in primis la casa, poi i trasporti.
E' lì che il potere d'acquisto di uno stipendio medio è drasticamente crollato negli ultimi 20 anni.

E le due cose, si badi bene, non sono collegate.
Se anche uno rinuncia all'adsl (30?/mese), al cellulare (25?/mese), all'home theatre (5?/mese), al satellite (30?/mese), all'arva (2?/mese?), al windstopper (3?/mese?), agli sci (10?/mese?), all'abs (15?/mese?), al condizionatore (20?/mese?), al Gps (10?/mese) non arriva che a un sesto del costo di un mutuo ventennale per un monolocale in una media città italiana.

Il vero lusso è ormai avere 4 mura intorno e un tetto sopra.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Fokozzone » mar gen 03, 2006 18:53 pm

Buzz ha scritto:a parte le cazzate che scrive quella caricatura di fokozzone :-D :-D

io stavo pensando ad una cosa proprio ieri....................(off topic totale)

:

Cosa ci sarebbe di tanto strano nella mia ipotesi?
Un certo Tommasi di lampedusa -principe e mente fina- parlava di cambiare tutto affinché tutto restasse come prima.
La Salerno-reggio c., guarda caso, è una delle cose rimaste come prima, anche se le bandierine delle amministrazioni hanno più volte cambiato colori.
Non credo agli "orrori della Dc". Gli ospedali del sud, le "cattedrali nel deserto (grossi complessi industriali inutilizzati), l' abusivismo edilizio sistematico, le strade e le ferrovie, ciò che, più che essere stato fatto "non è stato fatto" non sono una speciale creazione della DC, sono la più squisita espressione della mentalità di gente che continua a delegare e derogare le proprie responsabilità e non vuole far nulla in prima persona.
Spesso mostrando una sconfinata superbia per cui non ammette le proprie pecche e non vuole mostrare di doversi impegnare per recuperare.

Gente così è peggio della DC: è stata l' anima nera della DC.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dags1972 » mar gen 03, 2006 20:08 pm

pietrodp ha scritto:
dags1972 ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
Buzz ha scritto:un ragazzo che lavora part time può permettersi una casa in affitto? :roll:

purtroppo neanche volendolo :(
Anche perché oltre a pagare l'affitto devi anche vivere


troppi lussi...il gsm l'adsl il windstopper l'abs


Si', se vuoi quelli che elenchi sono tutti lussi perchè inessenziali, ma il loro prezzo è molto basso rapportato al potere d'acquisto.
Tecnologia ce ne abbiamo a pacchi e a basso costo.
E' l'essenziale che ci frega, in primis la casa, poi i trasporti.
E' lì che il potere d'acquisto di uno stipendio medio è drasticamente crollato negli ultimi 20 anni.

E le due cose, si badi bene, non sono collegate.
Se anche uno rinuncia all'adsl (30€/mese), al cellulare (25€/mese), all'home theatre (5€/mese), al satellite (30€/mese), all'arva (2€/mese?), al windstopper (3€/mese?), agli sci (10€/mese?), all'abs (15€/mese?), al condizionatore (20€/mese?), al Gps (10€/mese) non arriva che a un sesto del costo di un mutuo ventennale per un monolocale in una media città italiana.

Il vero lusso è ormai avere 4 mura intorno e un tetto sopra.


vero è anche vero che spesso e volentieri i "giovani" ora sono un goccio viziati....escono dalle università e vogliono l'ufficio con la poltrona....una posizione consona al loro stato e ai loro studi... e intanto continuano a stare dalla mamma e dal papà e continuano a vivere col superfluo intorno... ho appena finito di sentire una trasmissione radio sui trentenni... tutte musse....gente troppo abituata bene ... io per primo che sto due piani sotto i miei

mia madre per accumulare punti per entrare di ruolo....andava a insegnare a cavallermaggiore....e io ero tirato sù dai nonni e dal papà...papà che ha fatto di tutto ha lavorato in cantieri si è fatto le serali per aver il diploma e poi entrare in sip.... troppe musse abbiamo noi
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Siloga66 » mar gen 03, 2006 20:41 pm

Non pensiate che vivere al di fuori delle città siano rose e fiori. Bolzano è considerata la città piu care d'Italia, da sempre. Bene: noi che viviamo in zone turistiche andiamo a fare spesa grossa o altre compere a Bolzano per risparmiare!!! In Val di Fiemme e Fassa se un giovane si sposa e vuol comperare un appartamento non trova nulla, ma nulla sotto i 400.000 euro. Con mezzo miliardo di vecchie lire qui non comperi casa, ma che dico casa, appartamentino. Un caffè costa 1 euro/1,20 euro. Una birra dai 2 ai 2,50 euro. Un bicchiere di vino (che non sia quello dal cartone) dai 2,20 euro ai 3,80 al bicchiere.
Se qualcuno volesse comprare il rifugio Principe sul Catinaccio deve tirare fuori 800.000 euro (è in vendita). Vedete un pò voi. Comunque qui non c'entra il governo, è la gente che è ladra. E ogni popolo ha il governo che si merita. (cambiano i colori ma il politichese è una lingua comune).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: A32 - 12 centesimi/km O__o

Messaggioda Luca A. » mar gen 03, 2006 21:23 pm

geko - luca ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Fare 70 miseri km e pagare 8.70 ? di autostrada! :? :?
All'incirca 12 centesimi al km, quasi 34.000 lire per andare da Torino a Oulx e tornare a casa.
Possibile che abbia un posto così spropositato? E i pedaggi ai caselli aumentano ancora!
BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Come si fa a vivere così? :(
Ti senti in colpa a far fuori tutti quesi soldi (+ carburante) per farti un giro in montagna.


io esco ad avigliana e mi faccio la statale, sarà una rottura di palle ma lasciare 13 euri per 120 km alle autostrade non lo sopporto!


per il resto concordo quanto scritto da buzz:pagare un affitto, mangiare e pagare le tasse universitarie con un lavoro part-time è impossibile!!!


Beh, siamo franchi: lavorare part-time e pretendere di riuscire a mangiarci + pagarci un affitto + pagarci l'universitas studiorum è forse pretendere troppo.
Il dramma vero è che oggi a Milano io che lavoro come impiegato full-time, se volessi andare a viver da solo, dopo aver pagato l'affitto e le bollette dovrei poi andare a mangiare alla mensa dei frati di Piazza Sant'Angelo.
Questo sta diventando il problema (e lo dicono i rapporti Caritas, e simili): i nuovi poveri non sono solo i disadattati, disoccupati, barboni, ecc. ma anche gente che pur lavorando regolarmente non riesce più a tirare la fine del mese. E gente che pur lavorando regolarmente non ha un contratto a tempo indeterminato (che fa troppo old-style!) e quindi nessuno gli dà una casa in affitto (perché non si sa se tra un anno l'inquilino sarà ancora in grado di pagarlo), nessuna banca gli fa un mutuo, eccetera.
Ma non si può dirlo altrimenti si è pericolosi rivoluzionari comunisti.
Tutto va bene, amici. Di che vi lamentate?
Italia, forza!

P.S.: per tornare al tema autostrada:
Fino a fine 2004 per andare da Milano a Busto Arsizio (morosa) spendevo 1 euro di autostrada.
Tornato dalla cena di capodanno il 1 gennaio 2005 1,10 euri (aumento del 10%).
Tornato dalla cena del 1 gennaio 2006 1,20 euri (altro 10% circa).
Quant'è il tasso d'inflazione secondo chi ci governa e i suoi studiosi di statistica?
Ho già detto alla morosa che l'anno prossimo la festa di S. Silvestro finirà prima di mezzanotte, per farmi risparmiare il prossimo aumento del 10%.
Oppure che mi trovi una morosa più vicina.
Oppure che io dia fuoco alla sede della Società Autostrade, che sarebbe la cosa più giusta di tutte.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Buzz » mar gen 03, 2006 21:47 pm

Fokozzone ha scritto:
Buzz ha scritto:a parte le cazzate che scrive quella caricatura di fokozzone :-D :-D

io stavo pensando ad una cosa proprio ieri....................(off topic totale)

:

Cosa ci sarebbe di tanto strano nella mia ipotesi?
Un certo Tommasi di lampedusa -principe e mente fina- parlava di cambiare tutto affinché tutto restasse come prima.
La Salerno-reggio c., guarda caso, è una delle cose rimaste come prima, anche se le bandierine delle amministrazioni hanno più volte cambiato colori.
Non credo agli "orrori della Dc". Gli ospedali del sud, le "cattedrali nel deserto (grossi complessi industriali inutilizzati), l' abusivismo edilizio sistematico, le strade e le ferrovie, ciò che, più che essere stato fatto "non è stato fatto" non sono una speciale creazione della DC, sono la più squisita espressione della mentalità di gente che continua a delegare e derogare le proprie responsabilità e non vuole far nulla in prima persona.
Spesso mostrando una sconfinata superbia per cui non ammette le proprie pecche e non vuole mostrare di doversi impegnare per recuperare.

Gente così è peggio della DC: è stata l' anima nera della DC.


a volte sei veramente così banale da sembrare una caricatura :roll:

se ragionassi senza fette di prosciutto sugli occhi ti renderesti conto che non si può ridurre un discorso complesso su cui incidono retaggi culturali, condizioni socio-economiche, calcolo politico, errori strutturali e di programmazione economica .... ad una serie di luoghi comuni

ti renderesti conto di non poter generalizzare e di non poter spiegare le evidenti differenze attuali fra nord e sud (ormai ultrasecolari) con quattro frasette da fumetto

allora taceresti

per quanto mi riguarda non farò il tuo stesso errore e non risponderò a quello che hai detto
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: A32 - 12 centesimi/km O__o

Messaggioda Zio Vare » mar gen 03, 2006 22:17 pm

geko - luca ha scritto:io esco ad avigliana e mi faccio la statale, sarà una rottura di palle ma lasciare 13 euri per 120 km alle autostrade non lo sopporto!

infatti è quello che faccio di solito anche io, uscita ad Almese e poi una lunghissima e pallosissima statale spesso dietro ai camion.
Però è assurdo. Andare fino a Verres e poi in Val d'Ayas tanto per dire una località a caso costa molto di meno.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Fokozzone » mer gen 04, 2006 9:23 am

Buzz ha scritto:
Fokozzone ha scritto:
Buzz ha scritto:a parte le cazzate che scrive quella caricatura di fokozzone :-D :-D

io stavo pensando ad una cosa proprio ieri....................(off topic totale)

:

Cosa ci sarebbe di tanto strano nella mia ipotesi?
Un certo Tommasi di lampedusa -principe e mente fina- parlava di cambiare tutto affinché tutto restasse come prima.
La Salerno-reggio c., guarda caso, è una delle cose rimaste come prima, anche se le bandierine delle amministrazioni hanno più volte cambiato colori.
Non credo agli "orrori della Dc". Gli ospedali del sud, le "cattedrali nel deserto (grossi complessi industriali inutilizzati), l' abusivismo edilizio sistematico, le strade e le ferrovie, ciò che, più che essere stato fatto "non è stato fatto" non sono una speciale creazione della DC, sono la più squisita espressione della mentalità di gente che continua a delegare e derogare le proprie responsabilità e non vuole far nulla in prima persona.
Spesso mostrando una sconfinata superbia per cui non ammette le proprie pecche e non vuole mostrare di doversi impegnare per recuperare.

Gente così è peggio della DC: è stata l' anima nera della DC.


a volte sei veramente così banale da sembrare una caricatura :roll:

se ragionassi senza fette di prosciutto sugli occhi ti renderesti conto che non si può ridurre un discorso complesso su cui incidono retaggi culturali, condizioni socio-economiche, calcolo politico, errori strutturali e di programmazione economica .... ad una serie di luoghi comuni

ti renderesti conto di non poter generalizzare e di non poter spiegare le evidenti differenze attuali fra nord e sud (ormai ultrasecolari) con quattro frasette da fumetto
allora taceresti

per quanto mi riguarda non farò il tuo stesso errore e non risponderò a quello che hai detto

Chi ha iniziato con le frasette da fumetto non sono stato io.
Rileggi il topic e vedrai che "quel pirla di un silvio" (cochi e renato anni '70) ha parlato di "quello che ha fatto la dc sulla salerno-reggio"

E poi le parole non mi spaventano: retaggi culturali+condizioni socio-economiche=nessuna voglia di fare sacrifici, spesso la traduzione è quella.
Siamo nel 2000 e c' è ancora gente (sentita con le mie orecchie) che dice che il sud va ricompensato perché i giovani del sud sono andati in guerra contro l' austria per fare l' unità d' italia: il danno e le beffe!

FKZ
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » mer gen 04, 2006 9:41 am

Fokozzone ha scritto:Siamo nel 2000 e c' è ancora gente (sentita con le mie orecchie) che dice che il sud va ricompensato perché i giovani del sud sono andati in guerra contro l' austria per fare l' unità d' italia: il danno e le beffe!

FKZ


si ma qui si potrebbe andare nel ricorsivo... :-D

io potrei benissimo dire:

C'è ancora gente che è contro il sud perchè dicono di aver sentito dire che il sud va ricompensato perché i giovani del sud sono andati in guerra contro l' austria per fare l' unità d'italia.

ma per favore! :roll: :-D


Il tuo problema, fokozzone, è che sei tetragono.
E' ovviamente vero che esistano differenze culturali, che si riflettono in atteggiamenti diversi nei confronti della vita (quindi anche del lavoro, certo).
Queste differenze non stanno solo fra un generico nord e sud d'italia, ma anche fra zone e zone del nord, zone e zone del sud... così come fra popoli e nazioni...

La tua tetragonia però non ti fa capire che lungi dall'essere un limite, queste differenze sono la ricchezza di un popolo.

Così come le caratteristiche diverse sono la ricchezza di una specie.

Così come la biodiversità è la ricchezza della vita.

Dal tuo (o dal mio) ristretto punto di vista, alcune di queste diversità possono anche apparire poco sopportabili.
Ma se guardi la cosa nel contesto generale, queste diversità sono non solo utili, ma necessarie.

Elasticità mentale ci vuole, fokozzone, per capire questo. E flessibilità.
Prerogative che nei tuoi ragionamenti mancano sempre. Facendoti affermare cose incredibilmente stupide, a te che stupido non sei.

Un pò di sano relativismo... fatti spiegare cos'è, dal tedesco. :wink:


...

PS per quanto attiene la "nessuna voglia di fare sacrifici" chiedilo agli immigrati e ai figli degli immigrati ormai stabilmente inseriti al nord, di darti una definizione più precisa della cosa.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: A32 - 12 centesimi/km O__o

Messaggioda scheggia » mer gen 04, 2006 12:33 pm

Zio Vare ha scritto:Fare 70 miseri km e pagare 8.70 ? di autostrada! :? :?
All'incirca 12 centesimi al km, quasi 34.000 lire per andare da Torino a Oulx e tornare a casa.
Possibile che abbia un posto così spropositato? E i pedaggi ai caselli aumentano ancora!
BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Come si fa a vivere così? :(
Ti senti in colpa a far fuori tutti quesi soldi (+ carburante) per farti un giro in montagna.


carta attiva a 18,00 Euro dal 1/1/06, fino al 31/12/05 era di 14,10 Euro... e vogliono ancora aumentarla... in base ai passaggi... ci si abbona per risparmiare l'elemosina...
io mi compro un elicottero... peccato quando c'è la nebbia!!!! 8O
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Zio Vare » mer gen 04, 2006 12:53 pm

me lo diceva un mio amico che fa l'abbonamento di questo aumentino da 4 euro... una bazzecola per loro :roll: :roll: :roll:
Ma l'aumento c'è stato per l'apertura della To-Pinerolo? :?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Silvio » mer gen 04, 2006 12:53 pm

Fokozzone ha scritto:
Buzz ha scritto:
Fokozzone ha scritto:
Buzz ha scritto:a parte le cazzate che scrive quella caricatura di fokozzone :-D :-D

io stavo pensando ad una cosa proprio ieri....................(off topic totale)

:

Cosa ci sarebbe di tanto strano nella mia ipotesi?
Un certo Tommasi di lampedusa -principe e mente fina- parlava di cambiare tutto affinché tutto restasse come prima.
La Salerno-reggio c., guarda caso, è una delle cose rimaste come prima, anche se le bandierine delle amministrazioni hanno più volte cambiato colori.
Non credo agli "orrori della Dc". Gli ospedali del sud, le "cattedrali nel deserto (grossi complessi industriali inutilizzati), l' abusivismo edilizio sistematico, le strade e le ferrovie, ciò che, più che essere stato fatto "non è stato fatto" non sono una speciale creazione della DC, sono la più squisita espressione della mentalità di gente che continua a delegare e derogare le proprie responsabilità e non vuole far nulla in prima persona.
Spesso mostrando una sconfinata superbia per cui non ammette le proprie pecche e non vuole mostrare di doversi impegnare per recuperare.

Gente così è peggio della DC: è stata l' anima nera della DC.


a volte sei veramente così banale da sembrare una caricatura :roll:

se ragionassi senza fette di prosciutto sugli occhi ti renderesti conto che non si può ridurre un discorso complesso su cui incidono retaggi culturali, condizioni socio-economiche, calcolo politico, errori strutturali e di programmazione economica .... ad una serie di luoghi comuni

ti renderesti conto di non poter generalizzare e di non poter spiegare le evidenti differenze attuali fra nord e sud (ormai ultrasecolari) con quattro frasette da fumetto
allora taceresti

per quanto mi riguarda non farò il tuo stesso errore e non risponderò a quello che hai detto

Chi ha iniziato con le frasette da fumetto non sono stato io.
Rileggi il topic e vedrai che "quel pirla di un silvio" (cochi e renato anni '70) ha parlato di "quello che ha fatto la dc sulla salerno-reggio"

E poi le parole non mi spaventano: retaggi culturali+condizioni socio-economiche=nessuna voglia di fare sacrifici, spesso la traduzione è quella.
Siamo nel 2000 e c' è ancora gente (sentita con le mie orecchie) che dice che il sud va ricompensato perché i giovani del sud sono andati in guerra contro l' austria per fare l' unità d' italia: il danno e le beffe!

FKZ



meglio pirla che fokozzone, oltre tutto ignorantello.


Giuseppe Tomasi, duca di Palma e principe di Lampedusa, nacque a Palermo il 23 dicembre del 1896 da un?antica famiglia nobiliare.


prima di dare del pirla, impara a leggere e scrivere.


grazie.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Re: A32 - 12 centesimi/km O__o

Messaggioda brookite » mer gen 04, 2006 13:03 pm

Zio Vare ha scritto:
geko - luca ha scritto:io esco ad avigliana e mi faccio la statale, sarà una rottura di palle ma lasciare 13 euri per 120 km alle autostrade non lo sopporto!

infatti è quello che faccio di solito anche io, uscita ad Almese e poi una lunghissima e pallosissima statale spesso dietro ai camion.
Però è assurdo. Andare fino a Verres e poi in Val d'Ayas tanto per dire una località a caso costa molto di meno.

baeti voi che potete, io per andara a lavorare mi sciroppo Lavagna-La Spezia e ritorno 5gg su 7 a 6,5 euri per tratta ovvero 13 euri al giorno ovvero 65 euri a settimana ovverro mi girano tanto i marroni che lasciamo perdere i conti! E il bello è che non c'è alternativa, a parte il famigerato Bracco con cui arrivi verde dalle curvi e dopo un'ora e mezza anche se vai in prova speciale.

Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Re: A32 - 12 centesimi/km O__o

Messaggioda geko - luca » mer gen 04, 2006 23:04 pm

Zio Vare ha scritto:
geko - luca ha scritto:io esco ad avigliana e mi faccio la statale, sarà una rottura di palle ma lasciare 13 euri per 120 km alle autostrade non lo sopporto!

infatti è quello che faccio di solito anche io, uscita ad Almese e poi una lunghissima e pallosissima statale spesso dietro ai camion.
Però è assurdo. Andare fino a Verres e poi in Val d'Ayas tanto per dire una località a caso costa molto di meno.


cmq anche quella della valle d'aosta non scherza,da verclli ovest a pont sono quasi 4 euri per 80km scarsi...

ma la cosa che mi fa più incazzare è che strapaghiamo le autostrade, parlano di opere ciclopiche e poi ci mettono trent'anni per costruire un'autostrda tra asti e cuneo (80km di pianura) divenuta ormai indispensabile (durante la settimana ci vigliono quasi 2 ore per raggiungere cuneo e 40 minuti buoni per fare i 30km che separano asti da alba) ...



Cmq, per tornare al discorso iniziale, a me fan ridere (per non dire piangere) tutte ste statistiche sui giornali che,in Italia, la maggior parte dei giovani resta in casa fino a trent'anni...ma porcazza, chi pubblica sta roba o è scemo o è cieco, non si rendono conto in che situazione sono i giovani??Io, il mese scorso, ho dovuto cambiare auto (la mitica uno non ce la face proprio più!!) ed ho utilizzato praticamente tutti i risparmi messi via in quasi 4 anni di lavori part-time e lavorretti stagionali e,ad un certo punto, preso dallo sconforto, mi sono chiesto: se devo lavorare 4 anni mettendo via praticamente tutto per comprare una macchina, quanto dovrò lavorare per comprarmi un giorno una casa con un valore ipoteticamente di 15 volte quello dell'auto???ho fatto il calcolo è mi è venuto male...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda scheggia » ven gen 06, 2006 11:07 am

Zio Vare ha scritto:me lo diceva un mio amico che fa l'abbonamento di questo aumentino da 4 euro... una bazzecola per loro :roll: :roll: :roll:
Ma l'aumento c'è stato per l'apertura della To-Pinerolo? :?


non lo so di sicuro ma temo di si. informazione agli utenti dal 10/1 il casello di orbassano sarà funzionante.
volevano anche fare un altra carognata... limitare i passaggi della carta attiva a 50 passaggi mensili 8O , per fortuna ieri ho saputo che questa cosa è stata evitata... :wink:
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: A32 - 12 centesimi/km O__o

Messaggioda scheggia » ven gen 06, 2006 11:14 am

geko - luca ha scritto:Cmq, per tornare al discorso iniziale, a me fan ridere (per non dire piangere) tutte ste statistiche sui giornali che,in Italia, la maggior parte dei giovani resta in casa fino a trent'anni...ma porcazza, chi pubblica sta roba o è scemo o è cieco, non si rendono conto in che situazione sono i giovani??Io, il mese scorso, ho dovuto cambiare auto (la mitica uno non ce la face proprio più!!) ed ho utilizzato praticamente tutti i risparmi messi via in quasi 4 anni di lavori part-time e lavorretti stagionali e,ad un certo punto, preso dallo sconforto, mi sono chiesto: se devo lavorare 4 anni mettendo via praticamente tutto per comprare una macchina, quanto dovrò lavorare per comprarmi un giorno una casa con un valore ipoteticamente di 15 volte quello dell'auto???ho fatto il calcolo è mi è venuto male...


concordo! così anche lavorando in due non ci si riesce proprio a sopravivere... pensa chi vuole andare a vivere da solo... io ho dovuto rinunciare... :cry:
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: A32 - 12 centesimi/km O__o

Messaggioda scheggia » ven gen 06, 2006 11:22 am

brookite ha scritto:baeti voi che potete, io per andara a lavorare mi sciroppo Lavagna-La Spezia e ritorno 5gg su 7 a 6,5 euri per tratta ovvero 13 euri al giorno ovvero 65 euri a settimana ovverro mi girano tanto i marroni che lasciamo perdere i conti! E il bello è che non c'è alternativa, a parte il famigerato Bracco con cui arrivi verde dalle curvi e dopo un'ora e mezza anche se vai in prova speciale.

Mirco


a comprarti un elicottero ci risparmi! 8O
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: A32 - 12 centesimi/km O__o

Messaggioda geko - luca » ven gen 06, 2006 16:05 pm

scheggia ha scritto:
geko - luca ha scritto:Cmq, per tornare al discorso iniziale, a me fan ridere (per non dire piangere) tutte ste statistiche sui giornali che,in Italia, la maggior parte dei giovani resta in casa fino a trent'anni...ma porcazza, chi pubblica sta roba o è scemo o è cieco, non si rendono conto in che situazione sono i giovani??Io, il mese scorso, ho dovuto cambiare auto (la mitica uno non ce la face proprio più!!) ed ho utilizzato praticamente tutti i risparmi messi via in quasi 4 anni di lavori part-time e lavorretti stagionali e,ad un certo punto, preso dallo sconforto, mi sono chiesto: se devo lavorare 4 anni mettendo via praticamente tutto per comprare una macchina, quanto dovrò lavorare per comprarmi un giorno una casa con un valore ipoteticamente di 15 volte quello dell'auto???ho fatto il calcolo è mi è venuto male...


concordo! così anche lavorando in due non ci si riesce proprio a sopravivere... pensa chi vuole andare a vivere da solo... io ho dovuto rinunciare... :cry:


e poi, diciamolo,gli agnolotti che fa la mamma sono sempre i migliori... :D :D :D
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.