Paolo Marchiori ha scritto:ULTRA_MASSI ha scritto:Non capisco il problema della DEMOCRAZIA :
1) La popolazione ha votato.
2) E' stata quindi scelta ( dal popolo ) una maggioranza e una minoranza(opposizione)
3) La maggioranza fa le leggi. (e ritengio sia giusto perchè rappresenta la maggior parte della popolazione)
4) Adesso l'opposizione(minoranza) pretendere che si facciano delle leggi che piacciano a loro ? Se avviene ..... vuol dire che è la minoranza stessa a gorvernare (e non sarebbe giusto).
E' come se facessimo le elezioni su saturno : il partito A ottiene il 60% dei voti ; poi si fanno le leggi del partito B ? no.. sarebbe mancanza di rispetto nei confronti di chi ha votato A...
Basta che aspettiate le prossime elezioni (che servono proprio a questo ) : se la gente voterà a SX sarà giusto(anzi, è più giusto dire LEGALE) che la sinistra si faccia i suoi comodi fregandosene della DX ; se invece vincerà la DX sarà giusto(LEGALE) che sia la DX a fare i suoi comodi fregandosene della SX..
evitiamo quindi i moralismi.... tanto vengono usati solo in campagna elettorale....
ehmmm...c'è un errore di fondo secondo me. anzi, due.
1)la maggioranza attuale non ha più la maggioranza. Ha preso una serie di legnate dal 2002 a oggi che lo testimoniano.
2)la maggioranza (di qualunque tipo essa sia) deve avere il coraggio, in certe questioni importanti, di lavorare in sintonia con l'opposizione, studiando, valutando, aprendo porte a richieste e obiezioni di quest'ultima. Altrimenti possiamo fare a meno del Parlamento, basta una stanza con solo eletti di un lato...
ehm.. non ho fatto in tempo a modificare una piccola parte che hai già "quotato".. bhe non importa.
Posso darti ragione sul discorso che l'attuale maggioranza aveva la maggioranza nel 2001 e non nelle successive elezioni.. ma questo è il solito ragionamento di MORALITA' e LEGALITA' : moralmente potevano sciogliere il governo, ma legalmente non erano tenuti a farlo.
Ma il discorso è il solito che negli anni passati....non è mica cambiato niente.. chi è al potere lo tiene fino in fondo... ma ti ripeto che non è una novità . giusto ?
poi personalmente, ritengo che una persona sia libera di scegliere uno schieramento alle politche ed un altro alle regionali . giusto?. Altrimenti aboliamo le regionali, le provinciali e l'elezione del sindaco e votiamo solo alle politche... non trovi ?
2) sul secondo punto sono d'accordo con te... ma aggiungo che anche l'opposizione ( qualunque essa sia ) deve avere in coraggio di abbandonare certi "no" per presa di posizione e fare qualcosa insieme al governo. Rimango d'accordo con te che anche il governo deve considerare l'opposizione naturalmente
POI IO NON VOGLIO APPARIRE COME UNO DI UN SOLO SCHIERAMENTO ..VOGLIO RIMANERE NEL GIUSTO.
IN QUESTO MOMENTO SONO LORO AL GOVERNO ( QUALCUNO DIRA' PURTROPPO - QUALCUNO DIRA' FORTUNATAMENTE ).... MA CI SONO LORO... e fanno ciò che gli consente la legge.