Ecoballe

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda yinyang » mer dic 14, 2005 14:31 pm

paolo 76 ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:per me chi vuole mandare in giro le nostre immondizie (pagando coi nostri soldi), di qualunque colore sia, rimane un c******e


concordo pienamente.

Però vorrei anche che si facesse qualcosa per eliminare all'origine la produzione di immondizia, x esempio riducendo gli imballaggi.

Io sto' pensando seriamente di cominciare a scartare i prodotti che acquisto nei supermercati e che hanno imballaggi inutili (tipo le confezioni di tonno raccolte nelle scatole di carta e poi insacchettate nel cellophan, tanto per dirne una, piuttosto che le scatole di cartone dei tubetti di dentifricio...). tutte scatole inutili che poi vanno recuperate/smaltite.


GIUSTISSIMO!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda ram| » mer dic 14, 2005 14:32 pm

il problema non lo risolvi sballando le confezioni, tanto poi il supermercato le butta comunque al cassonetto come faresti tu in seguito
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda yinyang » mer dic 14, 2005 14:33 pm

ram| ha scritto:il problema non lo risolvi sballando le confezioni, tanto poi il supermercato le butta comunque al cassonetto come faresti tu in seguito
r


si però ci sono alcuni prodotti che sono uno scandalo
tipo mi ricordo una mozzarella che aveva la confezione esterna, un cestello in plastica ( 8O ) e una confezione interna
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda paolo 76 » mer dic 14, 2005 14:47 pm

ram| ha scritto:il problema non lo risolvi sballando le confezioni, tanto poi il supermercato le butta comunque al cassonetto come faresti tu in seguito
r


sono fermamente convinto che se c'è un problema non te la devi prendere con chi sta sotto di te nella scala logico/gerarchica, ma devi salire di uno o più gradini, quindi se sono convinto che le confezioni sono inutili devo evitare di portarmele a casa per buttarle e poi lamentarmi che il comune non fa la differenziata. molto più sensato lascairle in casa di chi me le vuole vendere (perchè io non gliele ho chieste) e, a quel punto , oltre a lamentarmi che il comune non fa la differenziata posso ance prendermela con i supermercati che non fanno nulla per ridurre ALL'ORIGINE il problema. Perchè i problemi si risolvono all'origine, non con le pezze dei vari termovalorizzatori/ricliclaggi ecc ecc. IMHO.
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda yena » gio dic 15, 2005 0:47 am

paolo ha ragione! se vedono che il prodotto non vende perchè ha troppi imballaggi vedrai che li riducono!

e cmq non dimentichiamo che per molti è troppa fatica riciclare(per favore milanesi non venite fuori colla solita scusa che tanto metton tutto insieme nel vostro quartiere! cavoli è sol nei quartieri dove passo io che la fan giusta la diferenziata!

e cmq al mio paesello la differenziata la fan da quando ho iniziato a studiare!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda dogon » gio dic 15, 2005 8:54 am

paolo 76 ha scritto:... quindi se sono convinto che le confezioni sono inutili devo evitare di portarmele a casa per buttarle e poi lamentarmi che il comune non fa la differenziata. molto più sensato lascairle in casa di chi me le vuole vendere (perchè io non gliele ho chieste) e, a quel punto , oltre a lamentarmi che il comune non fa la differenziata posso ance prendermela con i supermercati che non fanno nulla per ridurre ALL'ORIGINE il problema. ...

...in linea teorica concordo con te, dal punto di vista pratico vedo la cosa abbastanza inutile. Il risultato finale sarà che il supermercato riempirà più rapidamente i propri cassonetti, tutto finirà comunque in discarica e, dulcis in fundo, il negoziante si sentirà in dovere di aumentare il prezzo per recuperare il tempo sostenuto a raccogliere la quantità supplementare di imballaggi.
Per il resto nulla da eccepire sul fatto che il problema sta soprattutto a monte, e la differenziata dovrebbe costituire solo l'ultimo residuo anello.
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda Freespirit » gio dic 15, 2005 16:38 pm

Buzz ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:Anche a Trento c'è lo stesso problema, i soliti idioti che non vogliono l'inceneritore. Ma le nostre immondizie vogliamo gestircele ?

A Bolzano c'è da trentanni e non si lamenta nessuno.

In trentanni gli impianti avranno anche avuto una bella evoluzione, e daranno ancora meno problemi di quelli "vecchi".

Ma l'unico scopo di certa gente è creare casini, basandosi su qualsiasi cazzata

Trovare soluzioni, non passa neanche nell'anticamera del loro (se c'è) cervellino


io a te ti ci butterei, nell'inceneritore


tollerante e democratico
Freespirit
 

Messaggioda Buzz » gio dic 15, 2005 16:46 pm

Freespirit ha scritto:
Buzz ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:Anche a Trento c'è lo stesso problema, i soliti idioti che non vogliono l'inceneritore. Ma le nostre immondizie vogliamo gestircele ?

A Bolzano c'è da trentanni e non si lamenta nessuno.

In trentanni gli impianti avranno anche avuto una bella evoluzione, e daranno ancora meno problemi di quelli "vecchi".

Ma l'unico scopo di certa gente è creare casini, basandosi su qualsiasi cazzata

Trovare soluzioni, non passa neanche nell'anticamera del loro (se c'è) cervellino


io a te ti ci butterei, nell'inceneritore


tollerante e democratico




stai prendendo appunti per
guardare stasera sul vocabolario cosa significhino queste due parole?

bravo, complimenti...
sforzarsi di migliorare il proprio livello culturale è sempre encomiabile
ma ancor di più quando si è stati così sfortunati di natura.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda cornacchione » gio dic 15, 2005 18:58 pm

:lol: :lol: :lol: :lol:

spassosissimi!!!!

:D :D :D :lol: :lol: :lol: :) :) :) :o :wink: :wink: :? :? :( :( :(
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Messaggioda Jocondor » gio dic 15, 2005 19:07 pm

yinyang ha scritto:
paolo 76 ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:per me chi vuole mandare in giro le nostre immondizie (pagando coi nostri soldi), di qualunque colore sia, rimane un c******e


concordo pienamente.

Però vorrei anche che si facesse qualcosa per eliminare all'origine la produzione di immondizia, x esempio riducendo gli imballaggi.

Io sto' pensando seriamente di cominciare a scartare i prodotti che acquisto nei supermercati e che hanno imballaggi inutili (tipo le confezioni di tonno raccolte nelle scatole di carta e poi insacchettate nel cellophan, tanto per dirne una, piuttosto che le scatole di cartone dei tubetti di dentifricio...). tutte scatole inutili che poi vanno recuperate/smaltite.


GIUSTISSIMO!


E' da parecchio che uso il criterio, quando faccio la spesa, di privilegiare gli acquisti:
a) che hanno poco imballo
b) che hanno un imballo monocomponente (cioè solo carta o solo plastica)
dal momento che poi sono sempre io che devo dividere carta e plastica e vetro e lattine per depositarli nei diversi raccoglitori.

Ma, quando verrà baffone, (presto, spero; mai, temo) gli chiederei di fare subito una bella legge che:
a) obblighi i produttori a vendere merce sfusa (es un brick del thè invece di tre riuniti in un imballo complessivo; per non paralere delle pile, che andrebbero abolite se non ricaricabili), e
b) obblighi i produttori a scrivere sull'imballo di che cosa questo è fatto e dove deve essere smaltito.

Poi (e qui nasce il problema) gli chiederei di diversificare ulteriormente la raccolta, e di fare un bel programma di istruzione ai cittadini, portando spesso le scuole a visitare discariche ed inceneritori.
Questo perchè ognuno sappia che razza di problema è quello dei rifiuti.
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.