Come mi libero da outlook express?aiuto con thunderbird..

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Donatello » mar dic 13, 2005 13:28 pm

Buzz ha scritto:strano che questo 3d non sia stato ancora visitato da nessun adepto alla setta dei pinguinisti o da quella dei melisti... :roll: :D


Ma Buzz!

Non lo sai... loro sono ovunque... ci spiano... ci seguono... si ricompilano...

Son peggio della processionaria.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda matteo. » mar dic 13, 2005 19:17 pm

grazie ho quasi risolto tutti i problemi contattando qualcuno di voi via msn...

MA E RIGUARDO ALLA DISINSTALLAZIONE DI OUTLOOK??? :roll:
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda Mr.Mojo » mar dic 13, 2005 19:21 pm

matteo. ha scritto:grazie ho quasi risolto tutti i problemi contattando qualcuno di voi via msn...

MA E RIGUARDO ALLA DISINSTALLAZIONE DI OUTLOOK??? :roll:


outlook o outlook express??

per outlook basta toglierlo dai componenti di office...

outlook express, è un pelo + complicata...niente di difficile...ma....

bisogna un pò rompere i coglioni a sto win demmerda.... ;)
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda matteo. » mar dic 13, 2005 19:23 pm

outlook express... :?
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda Earon » mar dic 13, 2005 21:05 pm

formatta tutto e un'avè paura!

scherzo nè... :roll:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Mr.Mojo » mar dic 13, 2005 21:07 pm

Earon ha scritto:formatta tutto e un'avè paura!

scherzo nè... :roll:


beh
x i windowsiani questa è un delle poche sensate che si può fare in certi casi....


BUAHUAHUAHUAHAHAHAHAHAH
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Titanium » mer dic 14, 2005 17:04 pm

Non ho mai capito come accada che i più grossi detrattori di Windows siano quelli che conoscono Windows al 2% e i sistemi Linux o Unix li hanno visti solo nei film di pseudohacker o leggendo mezzo paragrafo della biografia di Linus Thorvalds.

Anche perché la faccenda Windows andrebbe divisa in 4 parti, tanto in verticale quanto in orizzontale. In verticale tiriamo una riga tra Win98 e simili e win2000 e simili. In orizzontale ne tiriamo un'altra che separa le valutazioni tecniche da quelle commerciali.

Comunque, alla fin fine, il sistema operativo migliore è quello che ti consente di lavorare al meglio, visto che penso che il sistema operativo in sé sia la materia di studio/lavoro o l'obiettivo dell'attività svolta per nemmeno lo 0,01% di chi ha a che fare almeno 8 ore al giorno col computer.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Mr.Mojo » mer dic 14, 2005 17:55 pm

Titanium ha scritto:Non ho mai capito come accada che i più grossi detrattori di Windows siano quelli che conoscono Windows al 2% e i sistemi Linux o Unix li hanno visti solo nei film di pseudohacker o leggendo mezzo paragrafo della biografia di Linus Thorvalds.

Anche perché la faccenda Windows andrebbe divisa in 4 parti, tanto in verticale quanto in orizzontale. In verticale tiriamo una riga tra Win98 e simili e win2000 e simili. In orizzontale ne tiriamo un'altra che separa le valutazioni tecniche da quelle commerciali.

Comunque, alla fin fine, il sistema operativo migliore è quello che ti consente di lavorare al meglio, visto che penso che il sistema operativo in sé sia la materia di studio/lavoro o l'obiettivo dell'attività svolta per nemmeno lo 0,01% di chi ha a che fare almeno 8 ore al giorno col computer.



bah guarda...
studio informatica e faccio il programmatore come lavoro

uso il pc ben +delle 8ore al giorno....

e programmo su entrambi i sistemi operativi per necessità....

odio abbastanza windows per la sua idiozia intrinseca...
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Titanium » mer dic 14, 2005 18:11 pm

Certo! I gusti e le preferenze tali sono!

Io ho programmato come professione per 5 anni, su molti ambienti e in almeno 6-7 linguaggi diversi. Dopo di che sono stato sistemista di rete (in generale) e su OS (Windows) per circa 5 anni.
E i sistemi server Windows, dal 2000 in poi soprattutto, non li trovo affatto idioti. Hanno enormi pregi, hanno difetti, hanno bug e debolezze e punti di forza.
E parlando con sistemisti Linux con due palle così, mi hanno spesso detto che Linux non fa alcuna differenza: ha fortissimi pregi, ha difetti, ha buchi e altro.

L'unica vera pecca, oggettiva e enorme, che riscontro nei sistemi Windows, è l'apparato commerciale che vi sta dietro. Per il resto, mi paiono sistemi come altri. + idonei a certi scopi, + forti di altri in determinati settori, più deboli di altri in diversi campi.

Quello che mi ha sempre fatto ridere, è che l'80% di quelli con cui ho parlato e che distruggevano Windows (WIncozz, Winzozz, Window$ o come lo vogliamo chiamare) erano persone che non capivano una mazza di informatica dal punto di vista sistemistico, e soprattutto persone che magari avevano due installazioni sul proprio PC, e utilizzavano Windows per fare tutto (denigrandolo) e Linux una decina di minuti a settimana, completamente incapaci anche solo di copiare un file o masterizzare un CD.

Comunque sia, il mondo è bello perché vario.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Mr.Mojo » mer dic 14, 2005 18:17 pm

Titanium ha scritto:Certo! I gusti e le preferenze tali sono!

Io ho programmato come professione per 5 anni, su molti ambienti e in almeno 6-7 linguaggi diversi. Dopo di che sono stato sistemista di rete (in generale) e su OS (Windows) per circa 5 anni.
E i sistemi server Windows, dal 2000 in poi soprattutto, non li trovo affatto idioti. Hanno enormi pregi, hanno difetti, hanno bug e debolezze e punti di forza.
E parlando con sistemisti Linux con due palle così, mi hanno spesso detto che Linux non fa alcuna differenza: ha fortissimi pregi, ha difetti, ha buchi e altro.

L'unica vera pecca, oggettiva e enorme, che riscontro nei sistemi Windows, è l'apparato commerciale che vi sta dietro. Per il resto, mi paiono sistemi come altri. + idonei a certi scopi, + forti di altri in determinati settori, più deboli di altri in diversi campi.

Quello che mi ha sempre fatto ridere, è che l'80% di quelli con cui ho parlato e che distruggevano Windows (WIncozz, Winzozz, Window$ o come lo vogliamo chiamare) erano persone che non capivano una mazza di informatica dal punto di vista sistemistico, e soprattutto persone che magari avevano due installazioni sul proprio PC, e utilizzavano Windows per fare tutto (denigrandolo) e Linux una decina di minuti a settimana, completamente incapaci anche solo di copiare un file o masterizzare un CD.

Comunque sia, il mondo è bello perché vario.


concordo in toto....
infatti....quello che io critico di windows e microsoft in generale è la filosofia commerciale che ci sta dietro...

io ho scelto di usare linux o solaris, a meno che per esigenze lavorative...su pc non miei...;)
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda cialtrone » mer dic 14, 2005 18:37 pm

Titanium ha scritto:Quello che mi ha sempre fatto ridere, è che l'80% di quelli con cui ho parlato e che distruggevano Windows (WIncozz, Winzozz, Window$ o come lo vogliamo chiamare) erano persone che non capivano una mazza di informatica dal punto di vista sistemistico,
QUesto può essere vero.
Ma.
Parliamo dal punto di vista sistemistico.
Chemmidici se devi installare un mail server su di una macchina?
Un DNS primario?
Un web server?
Un SSH server oppure un FTP server?
Se devi fare due operazioni due da "sistemista" e non da "cialtrone" che siano due, tipo farti spedire i log tutte le mattine, con rotazione settimanale, utilizzando script facilifacili?
Se devi fare un backup in maniera non fessa in maniera automatica?
Se devi fare un firewall utilizzando un PC invece che una macchina?
Non parliamo poi di sicurezza. Se queste macchine stanno in una DMZ oppure addirittura fuori, con IP statico, classe B...tu hai presente quanti rootkit per win ci sono in giro? Si? Rendere sicura al 98% una macchina linux è una cosa realmente semplice. Guardi quali sono i servizi aperti, e basta. COme la mettiamo con tutte quelle belle porte aperte che win ti apre e di cui non si sa una fava fritta, tipo quelle uPnP e minchiate del genere?

Inzomma, a Titanium. Tu cheffai, sui 2000 server? Scrivi in DOS batch? Ci hai provato? Ti trovi bene? Si? E la sicurezza? Precisa o devi installare 2000 firewall differenti?
Eddai.
DAl punto di vista server, Linux non ha paragoni, di nessun tipo.
IO per sfiga ho dovuto fare l'amministratore di un DNS e di due mail server. Uno su Compaq True64 Unix, e le altre su Slackware.
Macchine che sono state in piedi due anni due consecutivamente, ovvero per tutto il periodo in cui le ho gestite. CI ho fatto pure con heartbeat un cluster HA, sui mail server. Aggratis. Se avessi dovuto rivolgermi ai 2003 server, mi dici tu quanto spendevo?

Sul resto sono in accordo con te. Se uno gioca a Tetris e scrive due documenti, si pigli il sistema operativo più semplice e più intuitivo...anche se, ora, insisto, ci stanno delle distro su cui KDE e Gnome hanno fatto miracoli...aggratis. E se per te aggratis fa cagare...
Byez! :-)
cialtrone
 

Messaggioda Mr.Mojo » mer dic 14, 2005 18:44 pm

cialtrone ha scritto:
Titanium ha scritto:Quello che mi ha sempre fatto ridere, è che l'80% di quelli con cui ho parlato e che distruggevano Windows (WIncozz, Winzozz, Window$ o come lo vogliamo chiamare) erano persone che non capivano una mazza di informatica dal punto di vista sistemistico,
QUesto può essere vero.
Ma.
Parliamo dal punto di vista sistemistico.
Chemmidici se devi installare un mail server su di una macchina?
Un DNS primario?
Un web server?
Un SSH server oppure un FTP server?
Se devi fare due operazioni due da "sistemista" e non da "cialtrone" che siano due, tipo farti spedire i log tutte le mattine, con rotazione settimanale, utilizzando script facilifacili?
Se devi fare un backup in maniera non fessa in maniera automatica?
Se devi fare un firewall utilizzando un PC invece che una macchina?
Non parliamo poi di sicurezza. Se queste macchine stanno in una DMZ oppure addirittura fuori, con IP statico, classe B...tu hai presente quanti rootkit per win ci sono in giro? Si? Rendere sicura al 98% una macchina linux è una cosa realmente semplice. Guardi quali sono i servizi aperti, e basta. COme la mettiamo con tutte quelle belle porte aperte che win ti apre e di cui non si sa una fava fritta, tipo quelle uPnP e minchiate del genere?

Inzomma, a Titanium. Tu cheffai, sui 2000 server? Scrivi in DOS batch? Ci hai provato? Ti trovi bene? Si? E la sicurezza? Precisa o devi installare 2000 firewall differenti?
Eddai.
DAl punto di vista server, Linux non ha paragoni, di nessun tipo.
IO per sfiga ho dovuto fare l'amministratore di un DNS e di due mail server. Uno su Compaq True64 Unix, e le altre su Slackware.
Macchine che sono state in piedi due anni due consecutivamente, ovvero per tutto il periodo in cui le ho gestite. CI ho fatto pure con heartbeat un cluster HA, sui mail server. Aggratis. Se avessi dovuto rivolgermi ai 2003 server, mi dici tu quanto spendevo?

Sul resto sono in accordo con te. Se uno gioca a Tetris e scrive due documenti, si pigli il sistema operativo più semplice e più intuitivo...anche se, ora, insisto, ci stanno delle distro su cui KDE e Gnome hanno fatto miracoli...aggratis. E se per te aggratis fa cagare...
Byez! :-)


è indubbia la superiorità non solo in ambito sicurezza ma anche una superiorità tecnica di linux in ambiente server...

quello che secondo me Titanium puntava a dire è che magari in ambiente desktop proprio non è il massimo...anche se ora come ora...proprio come tu dici...si son fatti passi enormi anche per il desktop....
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda matteo. » mer dic 14, 2005 18:51 pm

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O SENTITE RAGAZZI LA PIANTATE DI ANDARE OFF TOPICS IO QUI STAVO PARLANDO DI INFORMATICA DI SOFTWARE...DI PC....DI STE ROBE QUA.......POI SIETE ARRIVATI VOI CON TUTTE STE PAROLE.....AO' MACCHESTIAMO A DARE I NUMERI?!?!??!?!?!?!
MA PARLATE COME MAGNATE.... :oops: :oops: :oops:
tradotto:ma che ..zzo..stateaddi'???????????non c'hjo capito na mazza.... :oops:

pero' ho capito che nessuno mi ha spiegato come togliere outlook express dal mio pc...e' diventatauna fissa..se volete inutile..ma ormai me so' fissato! :lol:
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda Titanium » mer dic 14, 2005 19:02 pm

Mail server: Fatto, più volte, con exchange. Sì, per certi versi è dura, e richiede studio, e ricerca, ma alla fine il risultato è stato ottimale;
DNS primario: fatto e nessun problema particolare.
Web server: fatto, mille volte, per mille utilizzi e nessun problema; (e parlo di IIS non di altro);
SSH Server? FTP Server? Certificati? IPSEC sicurezz aprotezione Kerberos VPN Gre pippa pici poci etc: tutto è servito, tutto abbiamo fatto, talvolta senza alcun problema e seguendo la logica che ci guidava, avulsamente dall'applicazione che questa trovava nei meandri di configurazioni, wizard, chiavi di registro e altro. Altre volte sputando sangue;
Se devo fare due operazioni da sistemista posso utilizzare file vbs, anziché scrivere in DOS-batch, e accedere a tutti gli oggetti dell'infrastruttura active directory;

grazie a questo tipo di scripting, alla potenzialità della tecnologia terminal server, all'infrastruttura Active Directory, siamo in grado di loggare utilizzi di risorse, cpu, accesso agli oggetti e alle risorse, tempistiche ed altro di tutti gli utenti, che in ambiente terminal server sono una trentina (contemporanei) per ciascun server.

Backup? Sempre e solo Veritas, anche se l'NT backup, con due batch pianificati, sputando sangue sui 280 parametri necessari, alla fine faceva bene al caso.

Firewall? Lasciamo perdere, punto davvero dolente: ISA fa casini, non viene mai meno alla sicurezza, nel senso che si pianta, spesso, o brucia le risorse, spesso, e si uccide segando tutto. Poi a catena si immerda RAS RRAS e tutto il resto. In più non ha nessuna reportistica. Una vera merda. Vabbè.

le porte? Le porte lasciate aperte? Tipo uPnP? Sì, sui sistemi desktop. Sui sistemi server? Non ricordo sinceramente, ma le porte indebitamente aperte un sistemista le controlla prima e le chiude. Un sistemista che si fida del sistema e lo piazza su senza verificare ogni singolo punto, non è un sistemista ma un cazzone.

Superiorità di Linux in campo server?
Che ti devo dire: quella è la MIA esperienza diretta in campo server con W2k e w2k3. Esperienza sistemistica con Linux non ne ho. Ma amici sistemisti su Linux (scusa, su Unix) che curano servizi server per ambienti bancari, mi dicono che la manutenzione che fanno ai sistemi appare ben paragonabile a quella che occorre(va) a noi. Parlo al passato perché di fare il sistemista e poi il programmatore mi son rotto i maroni ed ora ho un ruolo fortunatamente ben diverso e molto meno tecnico.

In ogni caso, sono sicuro che in ogni ambiente e campo, anche quelli più apparentemente oggettivi, la simpatia, l'abitudine, il grado di conoscenza reale e quello di conoscenza presunta possano creare opinioni davvero contrastanti.

Io parlo di ciò che conosco e della mia esperienza diretta.
Se Linux è il miglior sistema possibile per i server, bene per chi lo utilizza.
Ma tu sei venuto fuori un po' nervosetto e un po' troppo spigoloso per i miei gusti.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Titanium » mer dic 14, 2005 19:03 pm

...e se per te aggratis fa cagare...


Scusa, mi mostri dove l'ho scritto?
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Mr.Mojo » mer dic 14, 2005 19:05 pm

Titanium ha scritto:Mail server: Fatto, più volte, con exchange. Sì, per certi versi è dura, e richiede studio, e ricerca, ma alla fine il risultato è stato ottimale;
DNS primario: fatto e nessun problema particolare.
Web server: fatto, mille volte, per mille utilizzi e nessun problema; (e parlo di IIS non di altro);
SSH Server? FTP Server? Certificati? IPSEC sicurezz aprotezione Kerberos VPN Gre pippa pici poci etc: tutto è servito, tutto abbiamo fatto, talvolta senza alcun problema e seguendo la logica che ci guidava, avulsamente dall'applicazione che questa trovava nei meandri di configurazioni, wizard, chiavi di registro e altro. Altre volte sputando sangue;
Se devo fare due operazioni da sistemista posso utilizzare file vbs, anziché scrivere in DOS-batch, e accedere a tutti gli oggetti dell'infrastruttura active directory;

grazie a questo tipo di scripting, alla potenzialità della tecnologia terminal server, all'infrastruttura Active Directory, siamo in grado di loggare utilizzi di risorse, cpu, accesso agli oggetti e alle risorse, tempistiche ed altro di tutti gli utenti, che in ambiente terminal server sono una trentina (contemporanei) per ciascun server.

Backup? Sempre e solo Veritas, anche se l'NT backup, con due batch pianificati, sputando sangue sui 280 parametri necessari, alla fine faceva bene al caso.

Firewall? Lasciamo perdere, punto davvero dolente: ISA fa casini, non viene mai meno alla sicurezza, nel senso che si pianta, spesso, o brucia le risorse, spesso, e si uccide segando tutto. Poi a catena si immerda RAS RRAS e tutto il resto. In più non ha nessuna reportistica. Una vera merda. Vabbè.

le porte? Le porte lasciate aperte? Tipo uPnP? Sì, sui sistemi desktop. Sui sistemi server? Non ricordo sinceramente, ma le porte indebitamente aperte un sistemista le controlla prima e le chiude. Un sistemista che si fida del sistema e lo piazza su senza verificare ogni singolo punto, non è un sistemista ma un cazzone.

Superiorità di Linux in campo server?
Che ti devo dire: quella è la MIA esperienza diretta in campo server con W2k e w2k3. Esperienza sistemistica con Linux non ne ho. Ma amici sistemisti su Linux (scusa, su Unix) che curano servizi server per ambienti bancari, mi dicono che la manutenzione che fanno ai sistemi appare ben paragonabile a quella che occorre(va) a noi. Parlo al passato perché di fare il sistemista e poi il programmatore mi son rotto i maroni ed ora ho un ruolo fortunatamente ben diverso e molto meno tecnico.

In ogni caso, sono sicuro che in ogni ambiente e campo, anche quelli più apparentemente oggettivi, la simpatia, l'abitudine, il grado di conoscenza reale e quello di conoscenza presunta possano creare opinioni davvero contrastanti.

Io parlo di ciò che conosco e della mia esperienza diretta.
Se Linux è il miglior sistema possibile per i server, bene per chi lo utilizza.
Ma tu sei venuto fuori un po' nervosetto e un po' troppo spigoloso per i miei gusti.


io?
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Titanium » mer dic 14, 2005 19:06 pm

Mr.Mojo ha scritto:
cialtrone ha scritto:
Titanium ha scritto:Quello che mi ha sempre fatto ridere, è che l'80% di quelli con cui ho parlato e che distruggevano Windows (WIncozz, Winzozz, Window$ o come lo vogliamo chiamare) erano persone che non capivano una mazza di informatica dal punto di vista sistemistico,
QUesto può essere vero.
Ma.
Parliamo dal punto di vista sistemistico.
Chemmidici se devi installare un mail server su di una macchina?
Un DNS primario?
Un web server?
Un SSH server oppure un FTP server?
Se devi fare due operazioni due da "sistemista" e non da "cialtrone" che siano due, tipo farti spedire i log tutte le mattine, con rotazione settimanale, utilizzando script facilifacili?
Se devi fare un backup in maniera non fessa in maniera automatica?
Se devi fare un firewall utilizzando un PC invece che una macchina?
Non parliamo poi di sicurezza. Se queste macchine stanno in una DMZ oppure addirittura fuori, con IP statico, classe B...tu hai presente quanti rootkit per win ci sono in giro? Si? Rendere sicura al 98% una macchina linux è una cosa realmente semplice. Guardi quali sono i servizi aperti, e basta. COme la mettiamo con tutte quelle belle porte aperte che win ti apre e di cui non si sa una fava fritta, tipo quelle uPnP e minchiate del genere?

Inzomma, a Titanium. Tu cheffai, sui 2000 server? Scrivi in DOS batch? Ci hai provato? Ti trovi bene? Si? E la sicurezza? Precisa o devi installare 2000 firewall differenti?
Eddai.
DAl punto di vista server, Linux non ha paragoni, di nessun tipo.
IO per sfiga ho dovuto fare l'amministratore di un DNS e di due mail server. Uno su Compaq True64 Unix, e le altre su Slackware.
Macchine che sono state in piedi due anni due consecutivamente, ovvero per tutto il periodo in cui le ho gestite. CI ho fatto pure con heartbeat un cluster HA, sui mail server. Aggratis. Se avessi dovuto rivolgermi ai 2003 server, mi dici tu quanto spendevo?

Sul resto sono in accordo con te. Se uno gioca a Tetris e scrive due documenti, si pigli il sistema operativo più semplice e più intuitivo...anche se, ora, insisto, ci stanno delle distro su cui KDE e Gnome hanno fatto miracoli...aggratis. E se per te aggratis fa cagare...
Byez! :-)


è indubbia la superiorità non solo in ambito sicurezza ma anche una superiorità tecnica di linux in ambiente server...

quello che secondo me Titanium puntava a dire è che magari in ambiente desktop proprio non è il massimo...anche se ora come ora...proprio come tu dici...si son fatti passi enormi anche per il desktop....


No. Non volevo affatto dire questo.
Volevo dire esattamente ciò che pareva che io volessi dire: che Windows non è una merda, come sistemi server (mia esperienza) e che Linux non è questa meraviglia, come sistemi server (esperienza ripottata).

Sistemi desktop?
Il migliore è al 99% quello che hai iniziato ad usare per primo se hai usato solo quello per molto tempo.
Ci sono cobolisti qui che usano ancora l'NC, che no si chiama + Norton Commander ma Midnight COmmander, ma quello è. E' il migliore? Per loro sì.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Titanium » mer dic 14, 2005 19:07 pm

io?


Ma no! Cialtrone!
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Mr.Mojo » mer dic 14, 2005 19:10 pm

Titanium ha scritto:
io?


Ma no! Cialtrone!


ops pardon...infatti nn mi sembrava di avere usato un tono particolarmente acido...


;)

o si....il migliore è mc....mi piace un casino....
non dico che è una merda....assolutamente....ma cacchius con quello che costa windows.....c'è di meglio in giro.....solo questo....

il migliore in desktop...boh, nn l'ho ancora trovato...ma ho abbandonato windows...e ora mi trovo decisamente molto meglio....ma sono io magari un pò particolare/ostinato/rompi O_o....

saluti.... ;)
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda cialtrone » mer dic 14, 2005 19:24 pm

Titanium ha scritto:
io?


Ma no! Cialtrone!
Occc@azzo! Pardon! Se sono stato acido.
Non mi pareva.
E, soprattutto, non volevo.
Pisandlov, caro.
:-)
cialtrone
 

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.