il passaggio all'età matura...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Payns » gio nov 24, 2005 15:47 pm

Il limite non è insito nel far fare ai propri figli unìattività intrensicamente pericolosa come l'andare in montagna, arrampicare in falesia o fare alpinismo, ma nel trasformare e forzare i nostri figli a fare cose che per noi hanno un forte significato e per loro molto meno.

C'è il rischio che per un "campioncino" che nasce ci siamo cento bambini che ripudieranno appena possibile la montagna e l'arrampicata.

Noi abbiamo una figlia di otto anni, ha un carattere solare e perennemente entusiasta per ogni cosa che le viene proposto, diventa così ancora più difficile capire quando una cosa la coinvolge veramente e quando invece è un innamoramento temporaneo.

Per "colpa sua" ho ricomiciato ad arrampicare dopo 20 anni....Lei i ha ridato l'entusiamo e la voglia di ricominciare.

Bisogna saper spesso interpretare. Sabato scorso ho portato lei e mia moglie in una falesia in provincia di Torino dove ci sono dei monotiri per loro abbordabili (4b-c). Non voleva venire, non voleva arrampicare. Mi son detto "ecco era una entusiamo passeggero, ora mi chiederà di non andare più anche al B-Side...".
Poi ho scoperto perchè non voleva venire, me lo ha confessato dopo aver fatto e anche molto bene un paio di tiri.

"Papà, perchè tu non fai arrampicare da prima"!

Insomma, ci vuole molto equilibrio nell'incentivare a fare una cosa ed ancora maggior equilibrio a saper accettare un loro rifiuto.

Come padre sono ovviamente in ansia quando arrampica, quando cammina saltellando in montagna ma anche quando fa qualsivoglia attività che può comportare un rischio anche marginale. Guai non fosse così. La nostra apprensione porta ad una maggiore attenzione. E' il mestiere di genitore!
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Payns » gio nov 24, 2005 15:49 pm

Il limite non è insito nel far fare ai propri figli unìattività intrensicamente pericolosa come l'andare in montagna, arrampicare in falesia o fare alpinismo, ma nel trasformare e forzare i nostri figli a fare cose che per noi hanno un forte significato e per loro molto meno.

C'è il rischio che per un "campioncino" che nasce ci siamo cento bambini che ripudieranno appena possibile la montagna e l'arrampicata.

Noi abbiamo una figlia di otto anni, ha un carattere solare e perennemente entusiasta per ogni cosa che le viene proposto, diventa così ancora più difficile capire quando una cosa la coinvolge veramente e quando invece è un innamoramento temporaneo.

Per "colpa sua" ho ricomiciato ad arrampicare dopo 20 anni....Lei i ha ridato l'entusiamo e la voglia di ricominciare.

Bisogna saper spesso interpretare. Sabato scorso ho portato lei e mia moglie in una falesia in provincia di Torino dove ci sono dei monotiri per loro abbordabili (4b-c). Non voleva venire, non voleva arrampicare. Mi son detto "ecco era una entusiamo passeggero, ora mi chiederà di non andare più anche al B-Side...".
Poi ho scoperto perchè non voleva venire, me lo ha confessato dopo aver fatto e anche molto bene un paio di tiri.

"Papà, perchè tu non fai arrampicare da prima"!

Insomma, ci vuole molto equilibrio nell'incentivare a fare una cosa ed ancora maggior equilibrio a saper accettare un loro rifiuto.

Come padre sono ovviamente in ansia quando arrampica, quando cammina saltellando in montagna ma anche quando fa qualsivoglia attività che può comportare un rischio anche marginale. Guai non fosse così. La nostra apprensione porta ad una maggiore attenzione. E' il mestiere di genitore!
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Roberto » gio nov 24, 2005 15:51 pm

KAZAN1975 ha scritto:
Roberto ha scritto:Se prima mi avrebbe fatto piacere un suo interesse all'arrampicata, ora mi crea qualche problema, visto che
le pareti che frequento io non sono adatte a lei
e che io, in fondo, sono uno sporco egoista :lol:

tranquillo tra pochi anni sarai tu a non essere piu adatto alle pareti che frequenta lei... :twisted: :twisted:

Sarei un papà felice :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda red » gio nov 24, 2005 15:55 pm

rugge ha scritto:Naturalmente si può dare anche:

A) Coinvolgo i miei familiari nelle mie attività in montagna per fargliene
conoscere la bellezza E perchè mi fa comodo

B) NON coinvolgo i miei familiari perchè ho a cuore la loro sicurezza E perchè mi scoccia portarmeli dietro.

Oppure:

-TALVOLTA coinvolgo i miei familiari nelle mie attività in montagna quando voglio fargliene conoscere la bellezza e quando mi fa comodo;

-TALVOLTA NON coinvolgo i miei familiari quando ho a cuore la loro sicurezza, e quando mi scoccia portarmeli dietro



Per esperienza (poca, sostanzialmente neofita) e per età (26) non coinvolgo i familiari, che peraltro non sono mai stati frequentatori della montangna estiva o invernale nè conoscitori del mondo verticale.

anzi, a volte tralascio di raccontare con troppi particolari perchè mi sento molto lontano dalla visione che i miei familiari e alcuni amici hanno delle attività in montagna.
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda Frullallà » gio nov 24, 2005 16:05 pm

red ha scritto:Per esperienza (poca, sostanzialmente neofita) e per età (26) non coinvolgo i familiari, che peraltro non sono mai stati frequentatori della montangna estiva o invernale nè conoscitori del mondo verticale.

anzi, a volte tralascio di raccontare con troppi particolari perchè mi sento molto lontano dalla visione che i miei familiari e alcuni amici hanno delle attività in montagna.

anche io e mio fratello navighiamo nello stesso mare...mia madre temendo il freddo vorrebbe che arrampicassi con la tuta da sci, mio padre è terrorizzato all'idea di boulder e protezioni che non tengono...

le foto postate da tclimb sono bellissime, e credo non ci sia nulla di male nel coinvolgere i pargoletti in un'attività così bella e stimolante :!:

LUNGA VITA ALL'ARRAMPICATA E ALLE GIOVANI PROMESSE (tra le quali, vista l'età, mi ci piazzo anche io) 8)
"chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza" Lorenzo
Avatar utente
Frullallà
 
Messaggi: 4120
Images: 38
Iscritto il: mer ott 12, 2005 21:56 pm
Località: roma

Messaggioda tclimb_2 » gio nov 24, 2005 16:37 pm

Frullallà ha scritto:
le foto postate da tclimb sono bellissime, e credo non ci sia nulla di male nel coinvolgere i pargoletti in un'attività così bella e stimolante :!:



grazie :) .

l'unica "fatica" che ho fatto e'solo quella di avergli fatto sapere che c'era anche questo sport.
sono stato fortunato, piace anche a mia moglie quindi andiamo fuori spesso in 4. ma sto giochetto mi e' costato comunque una fortuna 2 corde, una 30ina di rinvii, almeno 12 ghiere, cordini e longe a sacchetti ... e decine di paia di scarpe. :roll: . e non fanno solo quello, il grande costa poco, fa il portiere a palla a nuoto ... l'altro fa il portiere in una squadra di hokey on line...un slasso .
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda mamo » gio nov 24, 2005 17:15 pm

Roberto ha scritto:Mia figlia (14 anni) ha voluto varie volte provare ad arrampicare, ma solo perché c'era qualche altro ragazzino che lo faceva e non voleva essere da meno.
Puntualmente è stata una tragedia.
Essendo molto paurosa, come saliva due metri si bloccava, ma non voleva scendere per tigna.
Poi ha capito che non era per lei ed ha smesso dichiederlo.
Quest'anno siamo stati ad Amalfi a scalare e con noi c'era un'altra famiglia, con il figlio di 15 anni che scala da primo ed è pure carino.... 8) Questo fatto ha di nuovo coinvolto Giuggi, che ha chiesto di riprovare.
Essendo cresciuta ed avendo acquistato una maggior sicurezza, oltre che un fisico più allenato, è arrivata in catena e da allora mi da il tormento per venire a scalare con me.
Se prima mi avrebbe fatto piacere un suo interesse all'arrampicata, ora mi crea qualche problema, visto che le pareti che frequento io non sono adatte a lei e che io, in fondo, sono uno sporco egoista :lol:


Ma è stupendo che tua figlia voglia scalare con te !
Al di là di questioni egoistiche .

Mia figlia è ancora piccola , ha 3 anni , ma spesso mi ritrovo a pensare agli anni futuri .
Mi piacerebbe che anche lei si appassioni alla montagna , ma sono straconvinto che se ciò accadrà non sarà di certo perchè io ho fatto pressioni su di lei .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Roberto » gio nov 24, 2005 17:22 pm

mamo ha scritto:
Roberto ha scritto:Mia figlia (14 anni) ha voluto varie volte provare ad arrampicare, ma solo perché c'era qualche altro ragazzino che lo faceva e non voleva essere da meno.
Puntualmente è stata una tragedia.
Essendo molto paurosa, come saliva due metri si bloccava, ma non voleva scendere per tigna.
Poi ha capito che non era per lei ed ha smesso dichiederlo.
Quest'anno siamo stati ad Amalfi a scalare e con noi c'era un'altra famiglia, con il figlio di 15 anni che scala da primo ed è pure carino.... 8) Questo fatto ha di nuovo coinvolto Giuggi, che ha chiesto di riprovare.
Essendo cresciuta ed avendo acquistato una maggior sicurezza, oltre che un fisico più allenato, è arrivata in catena e da allora mi da il tormento per venire a scalare con me.
Se prima mi avrebbe fatto piacere un suo interesse all'arrampicata, ora mi crea qualche problema, visto che le pareti che frequento io non sono adatte a lei e che io, in fondo, sono uno sporco egoista :lol:


Ma è stupendo che tua figlia voglia scalare con te !
Al di là di questioni egoistiche .

Mia figlia è ancora piccola , ha 3 anni , ma spesso mi ritrovo a pensare agli anni futuri .
Mi piacerebbe che anche lei si appassioni alla montagna , ma sono straconvinto che se ciò accadrà non sarà di certo perchè io ho fatto pressioni su di lei .
ciao mamo
Aspetta, non ho detto che Giuggi vuole venire con me in montagna, li non se ne parla, odia camminare e faticare, anche se deve fare poco dislivello.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda yinyang » gio nov 24, 2005 17:27 pm

Roberto ha scritto:Aspetta, non ho detto che Giuggi vuole venire con me in montagna, li non se ne parla, odia camminare e faticare, anche se deve fare poco dislivello.


solo la falesia vale! :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Roberto » gio nov 24, 2005 17:30 pm

yinyang ha scritto:
Roberto ha scritto:Aspetta, non ho detto che Giuggi vuole venire con me in montagna, li non se ne parla, odia camminare e faticare, anche se deve fare poco dislivello.


solo la falesia vale! :lol:
Tu zitto che hai camminato e faticato e per tua scelta :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda PHANTOM » gio nov 24, 2005 17:39 pm

Carlo78 ha scritto:MA che ci faccio io in sto 3d :lol:


telo



si appunto, cosa ci facevi? :twisted:

PHANTOM
Avatar utente
PHANTOM
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar nov 22, 2005 11:55 am

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron