clod ha scritto:Jocondor ha scritto:clod ha scritto:Jocondor ha scritto:clod ha scritto:Tom Adams ha scritto:Io invece rimango un po perpleso circa il sistema di trasporti in Italia. Con le strade costantemente piene di traffico e con il costo crescente dei carburanti perchè non favorire in ogni modo il trasporto su rotaia?
I treni in Italia del nord non è vero che non sono puntuali, ma la gente li usa ancora troppo poco, e pochissimo mi sembra sono usati per le merce.
Forse non sono troppo confortevoli ma sono anche molto economici rispetto a Francia, Inghilterra, USA. E a parità di merce trasportate, con una buona rete di rotaia non credo c'è confronto di costo col trasporto su gomma.
Il ragionamento non fa una grinza. Ma vedi, gli agnelli vendevano macchine e camion. Non treni![]()
Io non capisco. Se le merci le portiamo coi camion si inquina da matti e tutti che si lamentano.
Se creiamo le infrastrutture per portarle coi treni la gente si lamenta comunque. Se non la faranno li la faranno da un'altra parte ma bisogna togliere più camion che si può dalle strade. Il sistema viabilistico del nord italia è al collasso ed è uno dei principali fattori che rallentano la crescita e gli investimenti. c***o, ma non ci posso mettere 2 ore per fare 35km tra bg e mi....
Che poi chi di dovere ci mangi non è una novità. Oggi sono berlusconi e c., domani saranno prodi e c..
Nessuno al mondo costruisce una linea nuova ad alta velocità con 53 Km di tunnel (Lunardi!), solo per portare merci.
Le merci non hanno tanta fretta; basta che arrivino nei tempi previsti, lunghi o corti che possano sembrare ad una persona.
Togliere camion dallla strada è un obbiettivo appeltibile per gli ambientalisti, non credi? Solo che qui la questione è diversa, e l'investimento (soldi UE, manco a dirlo) è palesemente fuori misura; ed in una valle nella quale ci sono già due elettrodotti, una statale, una ferrovia ed altro (impianti sciistici eccetera).
Personalmente, sono un fan del treno; ma non della TAV.
Questo nel merito.
Poi c'è il discorso sul metodo, che è esageratamente arrogante, militarista, da vera destra fascista ed affarista, e che resta tale anche se magari il progetto in sè piace anche ai DS
Non sono entrato in questioni di metodo usato dalla polizia.
Se già ci sono così tante infrastrutture in quella valle, forsè è perchè un accesso facile. Accesso facile=meno spese.
Comunque sotto il gottardo faranno delle nuove gallerie per 150 km totali. Non mi sembra si gridi allo scandalo. Anzi direi che son tutti contenti che metteranno(non a breve) un po' di camion sui treni.
Beh, contenti loro.........
Non è questione di contenti loro. E' questione di dire ok. Investiamo per creare qualcosa che ha un certo impatto (ambientale e sociale) per far si che in futuro questa opera eviti che si creino situazioni insostenibili.
Invece è proprio questione di "contenti loro".
Nessuna opera ad alto impatto può/deve essere realizzata senza il consenso informato di chi se la deve sciroppare tutti i giorni.
Perciò se i "sangottardini" sono favorevoli, va bene così.
E se i "valsusini" sono contrari, ugualmente va bene così.
E questo vale anche per il nucleare, del quale comincio ad essre nauseato: ogni qualvolta il Silvio spara la sua caxxata nucleare, sul forum se ne torna a discutere e sempre con gli stessi argomenti: la Francia, la Svizzera, le correnti occidentali la domanda di energia.
Siete dei comodussi, ecco cosa.
A parole siete tutti per la montagna, la natura, l'ecologia: quando però c'è da rinunciare al condizionatore, od alla superstrada, allora eccovi diventare tutti cementisti.
Mettetevela sotto casa vostra la centrale con tutte le sue scorie.
Ed anche la galleria, ferrioviaria o stradale che sia!