Quando il gatto si rifiuta di mangiare ....

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda kravun » gio ott 27, 2005 21:56 pm

Scusate l'OFF TOPIC ma questa ve la devo raccontare.......
Ieri sera sono rimasto incasinato al lavoro e ho tardato fino alle 21 a portare da mangiare in colonia.
Solitamente mangiano alle 18.
Come al solito verso nei lunghi sottovasi adibiti a ciotolone il minestrone di pane crocchi e scatolette.....poi visto che non ero di corsa faccio un salto in serra dove colleziono succulente.
Armato di frontalino attraverso il prato, guardo le mie amate e dopo una decina di minuti torno dai gatti.
Davanti a me si è presentata una scena mitica (peccato non aver avuto dietro la digitale).
Lungo un lato delle ciotole (circa un metro) c'erano 8 gatti , e,di fronte a loro, sul lato opposto , intenti a sbaffare alla grande c'erano 5 ricci assolutamente fuori misura.............ecco perchè al mattino è già tutto pulito dentro e attorno alle ciotole....(a parte dei ricordini neri sui 2 cm :lol: )
Domani sera provo ad andare nuovamente sul tardi e questa volta cercherò di documentare la scena! :wink:
Ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda Roberto » gio ott 27, 2005 22:01 pm

heliSilvia ha scritto:
Roberto ha scritto:
Maranga ha scritto:Anche mia madre ha una gatta dai gusti strani: mangia solo i croccantini, se le dai scatolette umide o carne lascia tutto nella ciotola. Gli altri due gatti in casa invece dal punto di vista alimentare sono normalissimi. Boh, sicuramente questa alimentazione non le fa bene, ma e' difficile imporre qualcosa a un gatto..
I croccantini sono un alimento completo, gli manca solo l'acqua :wink:


mah .... è vero che sono un alimento completo, ma non mi sembra sano che mangino solo quelli .... e se un domani non gli piacessero piu' nemmeno i croccantini? Che faccio .... mi mangio il gatto come suggeriva qualcuno ???? :cry: :cry: :cry:
Insomma, vorrei avere delle alternative!
Il cibo che uso di più sono i croccantini, direi che è la base della loro alimentazione.
Sono socio/amico di un rifugio per cani abbandonati, sono centinaia e i fondi sono pochi, la loro alimentazione è fatta esclusivamente di crocchette secche, di un tipo economicissimo, ma completo. Ci sono cani che stanno li da anni ed anni, in perfetta salute.
Le crocchette è l'alimento più completo che c'è ed anche il più econimico, ed è usato da chiunque abbia molti gatti (o cani) e non è Brigitte Bardot.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda heliSilvia » gio ott 27, 2005 22:02 pm

kravun ha scritto:Scusate l'OFF TOPIC ma questa ve la devo raccontare.......
Ieri sera sono rimasto incasinato al lavoro e ho tardato fino alle 21 a portare da mangiare in colonia.
Solitamente mangiano alle 18.
Come al solito verso nei lunghi sottovasi adibiti a ciotolone il minestrone di pane crocchi e scatolette.....poi visto che non ero di corsa faccio un salto in serra dove colleziono succulente.
Armato di frontalino attraverso il prato, guardo le mie amate e dopo una decina di minuti torno dai gatti.
Davanti a me si è presentata una scena mitica (peccato non aver avuto dietro la digitale).
Lungo un lato delle ciotole (circa un metro) c'erano 8 gatti , e,di fronte a loro, sul lato opposto , intenti a sbaffare alla grande c'erano 5 ricci assolutamente fuori misura.............ecco perchè al mattino è già tutto pulito dentro e attorno alle ciotole....(a parte dei ricordini neri sui 2 cm :lol: )
Domani sera provo ad andare nuovamente sul tardi e questa volta cercherò di documentare la scena! :wink:
Ciau


Ma dai!!! Che bello!!! Voglio la foto dei ricci :D :D :D
Ma .... succulente che cosa???
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda heliSilvia » gio ott 27, 2005 22:06 pm

Roberto ha scritto:
heliSilvia ha scritto:
Roberto ha scritto:
Maranga ha scritto:Anche mia madre ha una gatta dai gusti strani: mangia solo i croccantini, se le dai scatolette umide o carne lascia tutto nella ciotola. Gli altri due gatti in casa invece dal punto di vista alimentare sono normalissimi. Boh, sicuramente questa alimentazione non le fa bene, ma e' difficile imporre qualcosa a un gatto..
I croccantini sono un alimento completo, gli manca solo l'acqua :wink:


mah .... è vero che sono un alimento completo, ma non mi sembra sano che mangino solo quelli .... e se un domani non gli piacessero piu' nemmeno i croccantini? Che faccio .... mi mangio il gatto come suggeriva qualcuno ???? :cry: :cry: :cry:
Insomma, vorrei avere delle alternative!
Il cibo che uso di più sono i croccantini, direi che è la base della loro alimentazione.
Sono socio/amico di un rifugio per cani abbandonati, sono centinaia e i fondi sono pochi, la loro alimentazione è fatta esclusivamente di crocchette secche, di un tipo economicissimo, ma completo. Ci sono cani che stanno li da anni ed anni, in perfetta salute.
Le crocchette è l'alimento più completo che c'è ed anche il più econimico, ed è usato da chiunque abbia molti gatti (o cani) e non è Brigitte Bardot.


Ok .... ci penzo ...
Ma sono tutti uguali? Nel senso, sono tutti completi? Io prendo una marca che trovo al super, niente iams o purina e a lui piacciono.
Neanche a dirlo, altri croccantini rimangono li :(
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Roberto » gio ott 27, 2005 22:07 pm

kravun ha scritto:Scusate l'OFF TOPIC ma questa ve la devo raccontare.......
Ieri sera sono rimasto incasinato al lavoro e ho tardato fino alle 21 a portare da mangiare in colonia.
Solitamente mangiano alle 18.
Come al solito verso nei lunghi sottovasi adibiti a ciotolone il minestrone di pane crocchi e scatolette.....poi visto che non ero di corsa faccio un salto in serra dove colleziono succulente.
Armato di frontalino attraverso il prato, guardo le mie amate e dopo una decina di minuti torno dai gatti.
Davanti a me si è presentata una scena mitica (peccato non aver avuto dietro la digitale).
Lungo un lato delle ciotole (circa un metro) c'erano 8 gatti , e,di fronte a loro, sul lato opposto , intenti a sbaffare alla grande c'erano 5 ricci assolutamente fuori misura.............ecco perchè al mattino è già tutto pulito dentro e attorno alle ciotole....(a parte dei ricordini neri sui 2 cm :lol: )
Domani sera provo ad andare nuovamente sul tardi e questa volta cercherò di documentare la scena! :wink:
Ciau
In campagna da me, dopo aver dato da mangiare ai gatti ed ai cani, lascio sempre un po di cibo e pane, sotto un albero. So che ci sono vari animaletti notturni che verranno a sfamarsi. Oltre a qualche volpe, ho scoperto che c'è anche il tasso.
Uno di loro è stato ucciso da un'auto. Era un bellissimo maschio, con degli unghioni enormi ed il muso a punta, striato di bianco e nero, con una bella panzetta rosa.
Spero che la femmina sia gravida e sforni qualche cucciolo, ormai sono rari dalle mie parti.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda kravun » gio ott 27, 2005 22:13 pm

heliSilvia ha scritto:
kravun ha scritto:Scusate l'OFF TOPIC ma questa ve la devo raccontare.......
Ieri sera sono rimasto incasinato al lavoro e ho tardato fino alle 21 a portare da mangiare in colonia.
Solitamente mangiano alle 18.
Come al solito verso nei lunghi sottovasi adibiti a ciotolone il minestrone di pane crocchi e scatolette.....poi visto che non ero di corsa faccio un salto in serra dove colleziono succulente.
Armato di frontalino attraverso il prato, guardo le mie amate e dopo una decina di minuti torno dai gatti.
Davanti a me si è presentata una scena mitica (peccato non aver avuto dietro la digitale).
Lungo un lato delle ciotole (circa un metro) c'erano 8 gatti , e,di fronte a loro, sul lato opposto , intenti a sbaffare alla grande c'erano 5 ricci assolutamente fuori misura.............ecco perchè al mattino è già tutto pulito dentro e attorno alle ciotole....(a parte dei ricordini neri sui 2 cm :lol: )
Domani sera provo ad andare nuovamente sul tardi e questa volta cercherò di documentare la scena! :wink:
Ciau


Ma dai!!! Che bello!!! Voglio la foto dei ricci :D :D :D
Ma .... succulente che cosa???


Se riesco le faccio volentieri.....
Tra l'altro ho scoperto una cosa....
Fino ad oggi ogni volta che mi capitava di vedere un riccio, lui appena poteve si richiudeva in se e non si riapriva fino a quando era sicuro di non essere potenziale preda.
Ieri invece probabilmente perchè le mani erano ancora "profumate" :lol: di sbobba...( lo ammetto ....la miscelo con le manacce) ho provato a prenderli in mano e non si sono spaventati.....al contrario ero io che vista la loro stazza abnorme...avevo timore che mi rancassero via le falangi :wink:
Si sono lasciati controllare per bene (per fortuna niente zecche o pulci) e poi hanno continuato la loro cenetta.....incredibile vero?

Altro discorso..per succulente intendo piante grasse....più precisamente succulente e cactacee.
Qualche anno fa ero davvero appassionato, facevo arrivare i semi dal Sud America e dal Sudafrica insomma ero un fervido coltivatore....ora vuoi per i gatti, vuoi per il lavoro le faccio sopravvivere, ma niente semine e trapianti solo quando assolutamente necessari......
Ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda Daffi » gio ott 27, 2005 22:13 pm

Roberto ha scritto:In questo momento ho Dafne (si scrive come si legge) qui davanti a me, nel suo angolo preferito: squacquarellata davanti alla tastiera, con una zampa sui tasti, che se non sto attento mi cancella tutto il post, e fa le fusa che sembra un trattore, piena di amore ma pronta a darti un morso. Si, perché Daffi morde, quando meno te lo aspetti, così, per simpatia.


Ammazza, si è diffusa la voce fino a li' :roll: :wink: ?

Per tornare IT, la mia gatta 15enne ora mangia solo la simmental 8O !
In compenso, in giardino gira una famiglia di gatti siamesi che mangiano croccantini & avanzi, e anche da me sono in competizione con i ricci!!! Ma li avete mai visti i ricci che bevono il latte? Sono buffissimi, e grufolano come i maiali :D
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda Roberto » gio ott 27, 2005 22:14 pm

heliSilvia ha scritto:
Roberto ha scritto:
heliSilvia ha scritto:
Roberto ha scritto:
Maranga ha scritto:Anche mia madre ha una gatta dai gusti strani: mangia solo i croccantini, se le dai scatolette umide o carne lascia tutto nella ciotola. Gli altri due gatti in casa invece dal punto di vista alimentare sono normalissimi. Boh, sicuramente questa alimentazione non le fa bene, ma e' difficile imporre qualcosa a un gatto..
I croccantini sono un alimento completo, gli manca solo l'acqua :wink:


mah .... è vero che sono un alimento completo, ma non mi sembra sano che mangino solo quelli .... e se un domani non gli piacessero piu' nemmeno i croccantini? Che faccio .... mi mangio il gatto come suggeriva qualcuno ???? :cry: :cry: :cry:
Insomma, vorrei avere delle alternative!
Il cibo che uso di più sono i croccantini, direi che è la base della loro alimentazione.
Sono socio/amico di un rifugio per cani abbandonati, sono centinaia e i fondi sono pochi, la loro alimentazione è fatta esclusivamente di crocchette secche, di un tipo economicissimo, ma completo. Ci sono cani che stanno li da anni ed anni, in perfetta salute.
Le crocchette è l'alimento più completo che c'è ed anche il più econimico, ed è usato da chiunque abbia molti gatti (o cani) e non è Brigitte Bardot.


Ok .... ci penzo ...
Ma sono tutti uguali? Nel senso, sono tutti completi? Io prendo una marca che trovo al super, niente iams o purina e a lui piacciono.
Neanche a dirlo, altri croccantini rimangono li :(
A parte le marche costose, quelle che si trovano sui banchi dei supermercati, sono tutte buone, ma bisogna diffidare delle confezioni a sacchi, vendute dai rivenditori di cibo per animali, delle marche straeconomiche.
I gatti maschi hanno il condotto dell'uretere molto sottile e basta un po di "renella" nella vescica, per fare delle occlusioni pericolosissime.
Gli si gonfia la vescica e non possono urinare e, in pochi gg (due/tre) muoiono se non si inetrviene velocemente.
Ai miei do le classiche marche, loro preferiscono i Friskiss ai Kitkat, ma una vale l'altra.
Ultimaìmente prendo dei sacconi da 20 kg di una marca che non ricordo, ma buoni ed economici.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda heliSilvia » gio ott 27, 2005 22:17 pm

kravun ha scritto:Se riesco le faccio volentieri.....
Tra l'altro ho scoperto una cosa....
Fino ad oggi ogni volta che mi capitava di vedere un riccio, lui appena poteve si richiudeva in se e non si riapriva fino a quando era sicuro di non essere potenziale preda.
Ieri invece probabilmente perchè le mani erano ancora "profumate" :lol: di sbobba...( lo ammetto ....la miscelo con le manacce) ho provato a prenderli in mano e non si sono spaventati.....al contrario ero io che vista la loro stazza abnorme...avevo timore che mi rancassero via le falangi :wink:
Si sono lasciati controllare per bene (per fortuna niente zecche o pulci) e poi hanno continuato la loro cenetta.....incredibile vero?

Altro discorso..per succulente intendo piante grasse....più precisamente succulente e cactacee.
Qualche anno fa ero davvero appassionato, facevo arrivare i semi dal Sud America e dal Sudafrica insomma ero un fervido coltivatore....ora vuoi per i gatti, vuoi per il lavoro le faccio sopravvivere, ma niente semine e trapianti solo quando assolutamente necessari......
Ciau


Ho presente si che succhede quando un riccio è anche solo adocchiato .... uno dei miei primi soprannomi (a dire il vero il primo .... e unico prima di qs) era Ikki :D
Aspetto foto .... mi raccomando!
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Tocci » gio ott 27, 2005 22:20 pm

heliSilvia ha scritto:
Roberto ha scritto:
Maranga ha scritto:Anche mia madre ha una gatta dai gusti strani: mangia solo i croccantini, se le dai scatolette umide o carne lascia tutto nella ciotola. Gli altri due gatti in casa invece dal punto di vista alimentare sono normalissimi. Boh, sicuramente questa alimentazione non le fa bene, ma e' difficile imporre qualcosa a un gatto..
I croccantini sono un alimento completo, gli manca solo l'acqua :wink:


mah .... è vero che sono un alimento completo, ma non mi sembra sano che mangino solo quelli .... e se un domani non gli piacessero piu' nemmeno i croccantini? Che faccio .... mi mangio il gatto come suggeriva qualcuno ???? :cry: :cry: :cry:
Insomma, vorrei avere delle alternative!


I miei (una persiana e il figlio meticcio) mangiano solo croccantini (Hills o Eukenuba :cry: :cry: :cry: di rigore) da quando sono nati e bevendo regolarmente non hanno mai avuto alcun problema di salute. Da un certo punto di vista lo preferisco perché quando andiamo via per pochi giorni gli possiamo lasciare un piatto pieno senza il problema che vada a male e stiamo tranquilli. Certo bisogna assicurarsi che il prodotto sia veramente equilibrato e di qualità e che bevano e dunque cambiare spesso l'acqua....
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda heliSilvia » gio ott 27, 2005 22:23 pm

Daffi ha scritto:
Roberto ha scritto:In questo momento ho Dafne (si scrive come si legge) qui davanti a me, nel suo angolo preferito: squacquarellata davanti alla tastiera, con una zampa sui tasti, che se non sto attento mi cancella tutto il post, e fa le fusa che sembra un trattore, piena di amore ma pronta a darti un morso. Si, perché Daffi morde, quando meno te lo aspetti, così, per simpatia.


Ammazza, si è diffusa la voce fino a li' :roll: :wink: ?

Per tornare IT, la mia gatta 15enne ora mangia solo la simmental 8O !
In compenso, in giardino gira una famiglia di gatti siamesi che mangiano croccantini & avanzi, e anche da me sono in competizione con i ricci!!! Ma li avete mai visti i ricci che bevono il latte? Sono buffissimi, e grufolano come i maiali :D


Dai ... anche all'ex Stalingrado i ricci????
Voglio anch'io la casa con il giardino!!!! :evil:
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda heliSilvia » gio ott 27, 2005 22:26 pm

Tocci ha scritto:I miei (una persiana e il figlio meticcio) mangiano solo croccantini (Hills o Eukenuba :cry: :cry: :cry: di rigore) da quando sono nati e bevendo regolarmente non hanno mai avuto alcun problema di salute. Da un certo punto di vista lo preferisco perché quando andiamo via per pochi giorni gli possiamo lasciare un piatto pieno senza il problema che vada a male e stiamo tranquilli. Certo bisogna assicurarsi che il prodotto sia veramente equilibrato e di qualità e che bevano e dunque cambiare spesso l'acqua....


La prima volta che mi sono allontanata per un we, mi ha telefonato disperata mia mamma che era salita a vedere se il cucciolo stava bene. Si era sbaffato TUTTO il cibo per 2 giorni in uno, e quindi "moriva" di fame :(
Risultato: ciotola che gira, cosi ha da mangiare per 36 ore.
Ma parliamo di equilibrio: come fai a dire se i croccantini sono equilibrati? Su cosa ti basi?
In effetti il prblema sono i calcoli, cosi mi dissero ...
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda kravun » gio ott 27, 2005 22:32 pm

Visto che siamo tra gattofili guardate come era conciato il gatto che poi ho adottato ....l'hanno scaraventato dal quinto piano a Torino......
Entrambe le zampe posteriori con fratture esposte.....ora, dopo due anni corre e salta come un dannato
Quello che vedete era il ginocchio, il doppio rispetto al normale!
I perni, avvitati nelle ossa, servivano per bypassare l'articolazione
Immagine...

...però mi sa tanto che di vite ne ha solo più 6 !!! :wink:
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda Roberto » gio ott 27, 2005 22:35 pm

heliSilvia ha scritto:
Tocci ha scritto:I miei (una persiana e il figlio meticcio) mangiano solo croccantini (Hills o Eukenuba :cry: :cry: :cry: di rigore) da quando sono nati e bevendo regolarmente non hanno mai avuto alcun problema di salute. Da un certo punto di vista lo preferisco perché quando andiamo via per pochi giorni gli possiamo lasciare un piatto pieno senza il problema che vada a male e stiamo tranquilli. Certo bisogna assicurarsi che il prodotto sia veramente equilibrato e di qualità e che bevano e dunque cambiare spesso l'acqua....


La prima volta che mi sono allontanata per un we, mi ha telefonato disperata mia mamma che era salita a vedere se il cucciolo stava bene. Si era sbaffato TUTTO il cibo per 2 giorni in uno, e quindi "moriva" di fame :(
Risultato: ciotola che gira, cosi ha da mangiare per 36 ore.
Ma parliamo di equilibrio: come fai a dire se i croccantini sono equilibrati? Su cosa ti basi?
In effetti il prblema sono i calcoli, cosi mi dissero ...
I calcoli (la renella) non sono dovuti ai croccantini in genere, ma ad un minerale (mi sembra il magnesio), che è nel cibo.
Tutte le migliori marche in commercio sono a basso contenuto di questo minerale, solo nei prodotti economici c'è il rischio di trovarne.
Ma il problema è di predisposizione.
Parecchi anni fa ho avuto una specie di epidemia tra i maschi, ma poi ho scoperto che il cibo che prendevo all'ingrosso, era troppo scadente.
Da allora nessun caso si è più presentato, fino all'anno passato, quando Pallino (il boss di monte abbadone) è rimasto bloccato, con una vecica che sembrava un pallone.
Ho poi scoperto che la sua era predisposizione e da allora mangia solo SD della Hills, se no si riblocca.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Maranga » gio ott 27, 2005 22:42 pm

Roberto ha scritto:
Maranga ha scritto:Anche mia madre ha una gatta dai gusti strani: mangia solo i croccantini, se le dai scatolette umide o carne lascia tutto nella ciotola. Gli altri due gatti in casa invece dal punto di vista alimentare sono normalissimi. Boh, sicuramente questa alimentazione non le fa bene, ma e' difficile imporre qualcosa a un gatto..
I croccantini sono un alimento completo, gli manca solo l'acqua :wink:


Il problema e' che per questa gatta ormai sono diventati il cibo esclusivo (e li esige anche freschi: quelli vecchi di un giorno li lascia), penso che un minimo di varieta' alimentare le farebbe bene: gli altri due sono decisamente piu' in salute (anche se ovviamente le cose non sono necessariamente legate).
Avatar utente
Maranga
 
Messaggi: 271
Images: 9
Iscritto il: mar lug 29, 2003 10:50 am
Località: UK

Messaggioda Roberto » gio ott 27, 2005 22:44 pm

Maranga ha scritto:
Roberto ha scritto:
Maranga ha scritto:Anche mia madre ha una gatta dai gusti strani: mangia solo i croccantini, se le dai scatolette umide o carne lascia tutto nella ciotola. Gli altri due gatti in casa invece dal punto di vista alimentare sono normalissimi. Boh, sicuramente questa alimentazione non le fa bene, ma e' difficile imporre qualcosa a un gatto..
I croccantini sono un alimento completo, gli manca solo l'acqua :wink:


Il problema e' che per questa gatta ormai sono diventati il cibo esclusivo (e li esige anche freschi: quelli vecchi di un giorno li lascia), penso che un minimo di varieta' alimentare le farebbe bene: gli altri due sono decisamente piu' in salute (anche se ovviamente le cose non sono necessariamente legate).
Leggi i cmponemti, c'è tutto :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda heliSilvia » gio ott 27, 2005 22:51 pm

Roberto ha scritto:Leggi i cmponemti, c'è tutto :wink:


Ho preso un sacchetto nuovo di croccantini per leggere i componenti .... sta diventando matto!!! :D :D :D
Di magnesio non ne parla
proteine 32%
grassi 11%
ceneri grezze 6,8%
calcio 1,3%
fosforo 1,1 %
umidità 10%
vitamina A 20.000UI/Kg
vitamina D3 1.500 UI/Kg
Vitamina E 60 mg/Kg
Rame 8 mg/Kg
Ecco ..... ora Isi impazzisce se metto via il sacchetto senza dargli nulla :cry:
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Daffi » gio ott 27, 2005 22:55 pm

heliSilvia ha scritto:
Daffi ha scritto:
Roberto ha scritto:In questo momento ho Dafne (si scrive come si legge) qui davanti a me, nel suo angolo preferito: squacquarellata davanti alla tastiera, con una zampa sui tasti, che se non sto attento mi cancella tutto il post, e fa le fusa che sembra un trattore, piena di amore ma pronta a darti un morso. Si, perché Daffi morde, quando meno te lo aspetti, così, per simpatia.


Ammazza, si è diffusa la voce fino a li' :roll: :wink: ?

Per tornare IT, la mia gatta 15enne ora mangia solo la simmental 8O !
In compenso, in giardino gira una famiglia di gatti siamesi che mangiano croccantini & avanzi, e anche da me sono in competizione con i ricci!!! Ma li avete mai visti i ricci che bevono il latte? Sono buffissimi, e grufolano come i maiali :D


Dai ... anche all'ex Stalingrado i ricci????
Voglio anch'io la casa con il giardino!!!! :evil:


No, purtroppo i ricci li ho solo nel giardino della casa in montagna... qui a Sesto, al massimo scarafaggi :roll:
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda heliSilvia » gio ott 27, 2005 22:57 pm

Daffi ha scritto:No, purtroppo i ricci li ho solo nel giardino della casa in montagna... qui a Sesto, al massimo scarafaggi :roll:


A ecco .... :? mi sembrava .... :)
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda dogon » ven ott 28, 2005 8:33 am

ho una gatta meticcia di 15 anni...il cibo è sempre stato un dramma, certi croccantini nemmeno li guarda, con altri si deve cambiare, massimo una confezione consecutiva.
In compenso, potendo vivere libera, ogni tanto la vedi bere in strada in una pozza d'acqua sudicia, quando non decide di portare a casa qualche topo morto e di recente anche una lucertola quasi viva.
Da un paio di mesi ho il komposter, dove riporto gli avanzi di cibi etc. solo la sera, raccogliendoli di giorno in un secchiello sulla terrazza...con sorpresa ho visto che la gatta gradisce rovistare nel secchio e mangiare tutto ciò che in 15 anni ha sempre rifiutato.
Se piace a lei...va bene pure a me! :P
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.