Un originale di Beethoven

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Zio Vare » lun ott 17, 2005 9:46 am

nevskij ha scritto:Comunque il Requiem, pur avendo pagine altissime, non mi sembra la summa mozartiana. Io la cercherei nelle tre opere italiane, e soprattutto nelle Nozze di Figaro, per la perfezione del libretto e la musica sublime

Mea culpa: non sopporto l'opera :( Non mi va giù, dopo 2 minuti sono già al limite della sopportazione, anche se l'autore è un grande della musica. Concerti, sonfonie, sonate... ogni altra composizione la ascolto con piacere ma l'Opera proprio no :(
Parlando di autori adoro la musica di Bach: visto che ne sai molto più di me se dovessi rappresentare la sua muisica con 5 composizioni quali sceglieresti? O anche 10, anche 15... a tuo buon cuore :D
L'anno scorso ho scoperto Il Miserere di Gregorio Allegri che non conoscevo (dopo aver letto che Mozart l'aveva trascritto ad orecchio dopo averlo ascoltato nella Cappella Sistina me lo sono andato a cercare). Mi consigli altri compositori che abbiano scritto musica corale di quel tipo?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda nevskij » lun ott 17, 2005 13:20 pm

Zio Vare ha scritto:Parlando di autori adoro la musica di Bach: visto che ne sai molto più di me se dovessi rappresentare la sua muisica con 5 composizioni quali sceglieresti? O anche 10, anche 15... a tuo buon cuore :D


Ci provo, per il mio gusto: Passione secondo Matteo, Messa in si minore, Magnificat, Offerta musicale, Suites per violoncello, Concerti per clavicembalo e orchestra, Toccate/Preludi e fughe per organo. Poi tutta la musica da camera, qualsiasi composizione anche a caso: Triosonate, sonate per viola da gamba, per flauto, per violino, vedi tu.

Zio Vare ha scritto:L'anno scorso ho scoperto Il Miserere di Gregorio Allegri che non conoscevo (dopo aver letto che Mozart l'aveva trascritto ad orecchio dopo averlo ascoltato nella Cappella Sistina me lo sono andato a cercare). Mi consigli altri compositori che abbiano scritto musica corale di quel tipo?

Più o meno contemporanei sono Palestrina e Monteverdi, ma non te li consiglio, è musica molto difficile che è più divertente da cantare che da ascoltare. Nel repertorio sacro, ti consiglio invece le bellissime e solari ultime messe di Haydn (tipo Theresien-, Nelson-, Paukenmesse) nonché la Messa K 427 di WA (altra incompiuta..., ma non è che aveva probbblemi col sacro?).
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » lun ott 17, 2005 20:58 pm

nevskij ha scritto:Ci provo, per il mio gusto: Passione secondo Matteo, Messa in si minore, Magnificat, Offerta musicale, Suites per violoncello, Concerti per clavicembalo e orchestra, Toccate/Preludi e fughe per organo. Poi tutta la musica da camera, qualsiasi composizione anche a caso: Triosonate, sonate per viola da gamba, per flauto, per violino, vedi tu.


Nel repertorio sacro, ti consiglio invece le bellissime e solari ultime messe di Haydn (tipo Theresien-, Nelson-, Paukenmesse) nonché la Messa K 427 di WA (altra incompiuta..., ma non è che aveva probbblemi col sacro?).

Grazie! :D
vado subito a scar.................... ehm, volevo dire, vado a comprare tutti quelli che mi mancano :D
Siamo sinceri: qualcuno originale fa sempre piacere averlo :wink:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda latorre » mar ott 18, 2005 10:20 am

Il valore si aggira fra 1,7 e 2,6 milioni di dollari


e ne avevano perso le tracce o meglio se ne erano dimenticati!!!!!

hi hi hi!!!
Immagine
latorre
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mer ott 05, 2005 15:05 pm
Località: Near Finale Ligure

Messaggioda .:eZy:. » mar ott 18, 2005 10:32 am

nevskij ha scritto:Ci provo, per il mio gusto: Passione secondo Matteo, Messa in si minore, Magnificat, Offerta musicale, Suites per violoncello, Concerti per clavicembalo e orchestra, Toccate/Preludi e fughe per organo. Poi tutta la musica da camera, qualsiasi composizione anche a caso: Triosonate, sonate per viola da gamba, per flauto, per violino, vedi tu.

...e i Concerti Brandeburghesi?
sono sottintesi o non rientrano tra i tuoi preferiti?

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda nevskij » mar ott 18, 2005 20:44 pm

.:eZy:. ha scritto:
nevskij ha scritto:Ci provo, per il mio gusto: Passione secondo Matteo, Messa in si minore, Magnificat, Offerta musicale, Suites per violoncello, Concerti per clavicembalo e orchestra, Toccate/Preludi e fughe per organo. Poi tutta la musica da camera, qualsiasi composizione anche a caso: Triosonate, sonate per viola da gamba, per flauto, per violino, vedi tu.

...e i Concerti Brandeburghesi?
sono sottintesi o non rientrano tra i tuoi preferiti?

:wink:


Non rientrano tra i miei preferiti. Non perché non siano belli, anzi: sono bellissimi, molto meglio di quanto abbiano fatto i suoi contemporanei. Ma sono l'omaggio alla moda di un geniaccio che riesce perfino a essere eclettico. Invece la Messa, e soprattutto le due Passioni, danno addirittura le vertigini.

Sulle due Passioni, poi, ho una mia idea strana e del tutto personale: lui non si è mai misurato con l'opera. Non poteva, era un genere a quei tempi rigido e pallosissimo, basta ascoltare un'opera di Handel. Le Passioni sono la sua versione atipica e ufficiosa dell'opera settecentesca, non è un caso che siano rimaste praticamente sconosciute e mai eseguite fino al Romanticismo. La Passione secondo Matteo poteva apprezzarla solo Mendelssohn. O Pasolini.
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.