Il tuo ragionamento in grassetto condito da un po' di se, cioè:
non sta nè in cielo nè in terra a livello economico.se aumentiamo lo stipendio a un dipendente del comune, che magari prende già più di me, si fa giustizia in quanto il datore di lavoro, che sono io, prende di meno (perché pago più tasse) e il dipendente prende di più (ma guadagnava già di più
Primo perchè una società municipalizzata, pur avendo anche una quata di partecipazioni azionarie maggioritarie da parte del soggetto pubblico, non è quasi mai in toto di proprietà pubblica, pur cui i proprietari sono sia lo stato (publico) sia gli azionisti (privato).
Secondo perchè, e non so se ti sei fermato alla pagina prima di un manuale di microeconomia o sei arrivato anche alla quinta, in un'azienda non ci sono solo lavoratori e capitale, bensì anche manager, flussi e molte altri meccanismi che sarebbe noioso nominare. E i manager in particolare, se vedi le ultime vicende del capitalismo moderno, erodono tramite stock option, buone uscite e sarcazzo quante altre cose una fetta importante di profitti/utile/riserve, a prescindere dalla bontà del loro operato.
Perchè non ti scagli contro di loro, visto che se segui il tuo ragionamento punto per punto tu sei il cittadino che gli finanzi viaggi a Cortina, festini di cocaina e chissà quante altre vanità neanche immaginabili da chi lavora su Tram caotici ad orari spesso allucinanti.