ChiccoClimb ha scritto:Solo adesso noto che la Canon non fa modelli economici a 3CCD.
E' vero, in genere i 3CCD di medio prezzo sono Panasonic.
da Zio Vare » mer ott 05, 2005 15:13 pm
ChiccoClimb ha scritto:Solo adesso noto che la Canon non fa modelli economici a 3CCD.
da corel » mer ott 05, 2005 16:06 pm
da Donatello » mer ott 05, 2005 20:21 pm
corel ha scritto:onestamente non ci capisco una sega di videocamere, sapete darmi qualche breve consiglio sui modelli più buoni?
prezzo: max 700 Euro (che sono 1.400.000 lire del vecchio conio direbbe Buonolis. Ma bbasta con questo vecchio conio, meno male che non fa più il gioco dei pacchi)
Un saluto piovoso (qua piove da 3 gg., che due maroni)
da Zio Vare » mer ott 05, 2005 20:57 pm
Donatello ha scritto:- I megapixel servono sostanzialmente a nulla, il video pal è sempre e solo 704x576 tutti sti pixel al massimo aiutano un po' lo stabilizzatore d'immagine e le foto (che comunque fanno cagare)
da ram| » mer ott 05, 2005 21:14 pm
da Donatello » mer ott 05, 2005 21:19 pm
Zio Vare ha scritto:Donatello ha scritto:- I megapixel servono sostanzialmente a nulla, il video pal è sempre e solo 704x576 tutti sti pixel al massimo aiutano un po' lo stabilizzatore d'immagine e le foto (che comunque fanno cagare)
768x576 teorici, 720x576 pratici per un formato 4/3
Cosa succederà però con l'avvento di una tv ad alta definizione? Con minimo 1280x720? Immagino che serviranno pixel in abbondanza, sia per la definizione maggiore che per lo stabilizzatore. Addirittura si parla di 1080 progressivo oltre al già presente 720 progressivo (che vale come il 1080 interlacciato). Ovvio che serviranno DVD al alta definizione (HDDVD o Blu ray DVD) e connessione ad alta definizione (tipo DVI) ma anche le videocamere potranno usufruire di sensori con un numero maggiore di pixel.
In fin dei conti ancora oggi è pressochè inutile una TV LCD 1280x720. I DVD tradizionali continua ad avere la definizione standard 720x576
da Zio Vare » mer ott 05, 2005 21:29 pm
ram| ha scritto:già c'è la sony HDR-HC1 con risoluzione 1920X1440 in 4:3 e 1920x1080 in 16:9
da Zio Vare » mer ott 05, 2005 21:35 pm
Donatello ha scritto:Spendere per spendere conviene, come già condsigliato, puntare sui 3ccd fregandosene dei megapixel.
Donatello ha scritto:L'unica cosa eventualmente puù tornare utile è il DVIN (ovvero la comunicazione PC->CAM)
da Donatello » mer ott 05, 2005 22:00 pm
Zio Vare ha scritto:ram| ha scritto:già c'è la sony HDR-HC1 con risoluzione 1920X1440 in 4:3 e 1920x1080 in 16:9
Che gioiellino.
La sto vedendo sul catalogo del sito Sony. Sensore CMOS 3 Mpixel, obiettivo zeiss, la ghiera esterna fa da fuoco e zoom (finalmente si può muovere lo zoom a mano come sulle vecchie VHS!), risoluzione a 1080 interlacciato.
Manca solo il passaggio intermedio da TV a videocamera. Il DVD. Però si può ovviare collegando la TV al pc dopo aver montato tutto?
Il segnale in uscita si manda al pc sempre tramite firewire?
da Zio Vare » mer ott 05, 2005 22:08 pm
Donatello ha scritto:Il futuro sarà l'invasione di ore e ore di pallosissime riprese vacanziere, sempre tremolanti, sempre monotonissime... ma con una definizione mostruosa
da Siloga66 » gio ott 06, 2005 0:38 am
da Buzz » gio ott 06, 2005 9:22 am
da Topocane » gio ott 06, 2005 9:33 am
Buzz ha scritto:a chi non demorde consiglio questo corso online di AGH
che oltre ad essere istruttivo fa anche ridere
http://www.girovagandointrentino.it/tea ... lemcam.htm
da dags1972 » gio ott 06, 2005 9:33 am
Buzz ha scritto:io avevo una canon 550, poi sono entrati i ladri in ufficio e me l'hanno ingessata...
comunque concordo in tutto con donatello
- le foto fanno cagare (fregatevene di comprare quelle che fanno pure le foto a me lo dicevano ma alla fine ho speso di più e inutilmente)
- se vai con la vc a scalare devi fare solo il 3° di cordata
- se la porti quando fa freddo le batterie non durano, devi stare attento alla condensa e con i guanti quasi sempre la lascerai accesa e avrai lunghe riprese dei piedi, o del tappo, e quando poi riprenderai la scana clou in realtà visto che era già accesa la spegnerai e così non riprenderai una mazza![]()
- ti forniscono software e quant'altro per riversare su pc montare, smontare, aggiungere effetti e musiche... dimenticando di dirti che ci vogliono supercomputers per gestire filmati, e che quello del montatore è un vero e proprio mestiere ...![]()
- alla fine quindi siamo sempre alle sequenza "a panza" dei vecchi filmati in superotto, con commenti idioti e sequenze stupide (che tanto nei momenti più "emozionanti" ti starai cagando addosso e alla vc non ci penserai proprio)
in realtà... fare buone riprese non è facile
a chi non demorde consiglio questo corso online di AGH
che oltre ad essere istruttivo fa anche ridere
http://www.girovagandointrentino.it/tea ... lemcam.htm
da Zio Vare » gio ott 06, 2005 9:41 am
Buzz ha scritto:in realtà... fare buone riprese non è facile
da fab » gio ott 06, 2005 9:59 am
Zio Vare ha scritto:Buzz ha scritto:in realtà... fare buone riprese non è facile
![]()
Questo è il vero succo di tutto il topic![]()
![]()
![]()
fare montaggi video però è bellissimo. Ci vuole tempo, pazienza ma è una soddisfazione. Quando condensi 2 giorni in 10 minuti di video i filmanti cominciano a non essere più pallosi e tutti li vedono con piacere. E' però fondamentale come dici tu saper fare una ripresa decentemente. Conosco amici che hanno la videocamera da anni e continuano a usarla come se fosse la prima volta. Non sanno vedere gli errori!
da Pierluigi Vesica » gio ott 06, 2005 10:02 am
fab ha scritto:Zio Vare ha scritto:Buzz ha scritto:in realtà... fare buone riprese non è facile
![]()
Questo è il vero succo di tutto il topic![]()
![]()
![]()
fare montaggi video però è bellissimo. Ci vuole tempo, pazienza ma è una soddisfazione. Quando condensi 2 giorni in 10 minuti di video i filmanti cominciano a non essere più pallosi e tutti li vedono con piacere. E' però fondamentale come dici tu saper fare una ripresa decentemente. Conosco amici che hanno la videocamera da anni e continuano a usarla come se fosse la prima volta. Non sanno vedere gli errori!Ho combattuto con i video montaggi per un pò... ho smesso per perdita di pazienza, quando la voce ha incominciato a slittarmi sulle immagini!
![]()
Per una volta appoggio Buzz...
fare un filmato decente è veramente difficile!
da fab » gio ott 06, 2005 10:15 am
No... la videocamera ha lo stabilizzatore.... A DIFFERENZA DI TE!!!Pierluigi Vesica ha scritto:fab ha scritto:Zio Vare ha scritto:Buzz ha scritto:in realtà... fare buone riprese non è facile
![]()
Questo è il vero succo di tutto il topic![]()
![]()
![]()
fare montaggi video però è bellissimo. Ci vuole tempo, pazienza ma è una soddisfazione. Quando condensi 2 giorni in 10 minuti di video i filmanti cominciano a non essere più pallosi e tutti li vedono con piacere. E' però fondamentale come dici tu saper fare una ripresa decentemente. Conosco amici che hanno la videocamera da anni e continuano a usarla come se fosse la prima volta. Non sanno vedere gli errori!Ho combattuto con i video montaggi per un pò... ho smesso per perdita di pazienza, quando la voce ha incominciato a slittarmi sulle immagini!
![]()
Per una volta appoggio Buzz...
fare un filmato decente è veramente difficile!
Pensa se mi facevi il filmato l'altro giornoQuando in uscita mi è partito il piede
Vibravo di Bestiaa
Sarebbe venuto mosso
da Pierluigi Vesica » gio ott 06, 2005 11:02 am
fab ha scritto:No... la videocamera ha lo stabilizzatore.... A DIFFERENZA DI TE!!!Pierluigi Vesica ha scritto:fab ha scritto:Zio Vare ha scritto:Buzz ha scritto:in realtà... fare buone riprese non è facile
![]()
Questo è il vero succo di tutto il topic![]()
![]()
![]()
fare montaggi video però è bellissimo. Ci vuole tempo, pazienza ma è una soddisfazione. Quando condensi 2 giorni in 10 minuti di video i filmanti cominciano a non essere più pallosi e tutti li vedono con piacere. E' però fondamentale come dici tu saper fare una ripresa decentemente. Conosco amici che hanno la videocamera da anni e continuano a usarla come se fosse la prima volta. Non sanno vedere gli errori!Ho combattuto con i video montaggi per un pò... ho smesso per perdita di pazienza, quando la voce ha incominciato a slittarmi sulle immagini!
![]()
Per una volta appoggio Buzz...
fare un filmato decente è veramente difficile!
Pensa se mi facevi il filmato l'altro giornoQuando in uscita mi è partito il piede
Vibravo di Bestiaa
Sarebbe venuto mosso
![]()
da corel » gio ott 06, 2005 15:39 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.