mi serve una videocamera

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Zio Vare » mer ott 05, 2005 15:13 pm

ChiccoClimb ha scritto:Solo adesso noto che la Canon non fa modelli economici a 3CCD.

E' vero, in genere i 3CCD di medio prezzo sono Panasonic.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda corel » mer ott 05, 2005 16:06 pm

hmmm, la panasonic gs150 non sembra niente male :|
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Re: mi serve una videocamera

Messaggioda Donatello » mer ott 05, 2005 20:21 pm

corel ha scritto:onestamente non ci capisco una sega di videocamere, sapete darmi qualche breve consiglio sui modelli più buoni?

prezzo: max 700 Euro (che sono 1.400.000 lire del vecchio conio direbbe Buonolis. Ma bbasta con questo vecchio conio, meno male che non fa più il gioco dei pacchi)

Un saluto piovoso (qua piove da 3 gg., che due maroni) :?


Sono rimasto un po' in dietro con le videocamere, ma se il mondo non è cambiato...

- I megapixel servono sostanzialmente a nulla, il video pal è sempre e solo 704x576 tutti sti pixel al massimo aiutano un po' lo stabilizzatore d'immagine e le foto (che comunque fanno cagare)

- Le dimensioni fanno la praticità, ma aumentano drasticamente la resistenza meccanica e la stabilità dell'immagine.

- Le riprese "da casco" sono una boiata, io ho provato con una microcamera supergrandangolare e malgrado ciò si vede una piccola parte di parete che si muove in maniera assurda... ogni tanto passa una mano, si vede un piede... sbocco assicurato di chi guarda :? Occorrerebbe un fisheye... ma i costi...

- La videocamera è una condanna... o si fanno uscite per fare delle riprese... oppure è meglio lasciarla a casa.

In ogni caso ogni tanto mi viene voglia di trovarmi con un gruppetto e andare in un posto tranquillo (tipo grignetta) a fare qualche bella ripresa.

Donat.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: mi serve una videocamera

Messaggioda Zio Vare » mer ott 05, 2005 20:57 pm

Donatello ha scritto:- I megapixel servono sostanzialmente a nulla, il video pal è sempre e solo 704x576 tutti sti pixel al massimo aiutano un po' lo stabilizzatore d'immagine e le foto (che comunque fanno cagare)

768x576 teorici, 720x576 pratici per un formato 4/3
Cosa succederà però con l'avvento di una tv ad alta definizione? Con minimo 1280x720? Immagino che serviranno pixel in abbondanza, sia per la definizione maggiore che per lo stabilizzatore. Addirittura si parla di 1080 progressivo oltre al già presente 720 progressivo (che vale come il 1080 interlacciato). Ovvio che serviranno DVD al alta definizione (HDDVD o Blu ray DVD) e connessione ad alta definizione (tipo DVI) ma anche le videocamere potranno usufruire di sensori con un numero maggiore di pixel.
In fin dei conti ancora oggi è pressochè inutile una TV LCD 1280x720. I DVD tradizionali continua ad avere la definizione standard 720x576
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ram| » mer ott 05, 2005 21:14 pm

già c'è la sony HDR-HC1 con risoluzione 1920X1440 in 4:3 e 1920x1080 in 16:9
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Re: mi serve una videocamera

Messaggioda Donatello » mer ott 05, 2005 21:19 pm

Zio Vare ha scritto:
Donatello ha scritto:- I megapixel servono sostanzialmente a nulla, il video pal è sempre e solo 704x576 tutti sti pixel al massimo aiutano un po' lo stabilizzatore d'immagine e le foto (che comunque fanno cagare)

768x576 teorici, 720x576 pratici per un formato 4/3
Cosa succederà però con l'avvento di una tv ad alta definizione? Con minimo 1280x720? Immagino che serviranno pixel in abbondanza, sia per la definizione maggiore che per lo stabilizzatore. Addirittura si parla di 1080 progressivo oltre al già presente 720 progressivo (che vale come il 1080 interlacciato). Ovvio che serviranno DVD al alta definizione (HDDVD o Blu ray DVD) e connessione ad alta definizione (tipo DVI) ma anche le videocamere potranno usufruire di sensori con un numero maggiore di pixel.
In fin dei conti ancora oggi è pressochè inutile una TV LCD 1280x720. I DVD tradizionali continua ad avere la definizione standard 720x576


La definizione orizzontale è diciamo "virtuale" non avendo una corrispondenza diretta con i pixel e comunque tra 768 a 704 la differenza è quasi impercettibile (probabilmente sui 16:9 già di più).

E' comunque vero che un domani con l'HDTV le videocamere necessiteranno di megapixel elevati (nemmeno tanto poi...).
Comunque in quel momento anche le telecamere di oggi con 4 mpx continueranno a riprendere nel classico PAL degli anni 50.

Spendere per spendere conviene, come già condsigliato, puntare sui 3ccd fregandosene dei megapixel.

L'unica cosa eventualmente puù tornare utile è il DVIN (ovvero la comunicazione PC->CAM) e la possibilità di collegare ingressi analogici e usarla come digitalizzatore.

Donat.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » mer ott 05, 2005 21:29 pm

ram| ha scritto:già c'è la sony HDR-HC1 con risoluzione 1920X1440 in 4:3 e 1920x1080 in 16:9

Che gioiellino.
La sto vedendo sul catalogo del sito Sony. Sensore CMOS 3 Mpixel, obiettivo zeiss, la ghiera esterna fa da fuoco e zoom (finalmente si può muovere lo zoom a mano come sulle vecchie VHS!), risoluzione a 1080 interlacciato.
Manca solo il passaggio intermedio da TV a videocamera. Il DVD. Però si può ovviare collegando la TV al pc dopo aver montato tutto?
Il segnale in uscita si manda al pc sempre tramite firewire?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: mi serve una videocamera

Messaggioda Zio Vare » mer ott 05, 2005 21:35 pm

Donatello ha scritto:Spendere per spendere conviene, come già condsigliato, puntare sui 3ccd fregandosene dei megapixel.

E' vero, sarebbe però anche da considerare se con il crescere dei pixel cresce anche la qualità dell'ottica. Si sa che sono fattori completamente disgiunti però è una tendenza che c'è anche nelle fotocamere digitali. Belle ottiche e tanti pixel (spesso anche su sensori piccol, troppo piccoli). Purtroppo il "fattore megapixel" per la clientela di oggi dev'essere un richiamo molto forte e i produttori sfruttano questo fatto.

Donatello ha scritto:L'unica cosa eventualmente puù tornare utile è il DVIN (ovvero la comunicazione PC->CAM)

Caratteristica molto comoda il DVIN. Scarichi, monti e ributti su cassettina.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Donatello » mer ott 05, 2005 22:00 pm

Zio Vare ha scritto:
ram| ha scritto:già c'è la sony HDR-HC1 con risoluzione 1920X1440 in 4:3 e 1920x1080 in 16:9

Che gioiellino.
La sto vedendo sul catalogo del sito Sony. Sensore CMOS 3 Mpixel, obiettivo zeiss, la ghiera esterna fa da fuoco e zoom (finalmente si può muovere lo zoom a mano come sulle vecchie VHS!), risoluzione a 1080 interlacciato.
Manca solo il passaggio intermedio da TV a videocamera. Il DVD. Però si può ovviare collegando la TV al pc dopo aver montato tutto?
Il segnale in uscita si manda al pc sempre tramite firewire?


Ovviamente se il tv è normale, la differenza è pressoché nulla. ho provato a vedere un dvd in HD con il proiettore che ho a casa (1280x720) collegato tramite prota vga al PC ed effettivamente si vede parecchio bene. 8O

Il futuro sarà l'invasione di ore e ore di pallosissime riprese vacanziere, sempre tremolanti, sempre monotonissime... ma con una definizione mostruosa :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » mer ott 05, 2005 22:08 pm

Donatello ha scritto:Il futuro sarà l'invasione di ore e ore di pallosissime riprese vacanziere, sempre tremolanti, sempre monotonissime... ma con una definizione mostruosa :wink:

Immagine
non ci avevo pensato

Mi verrà il mal di mare ad alta definizione Immagine

E le zoomate da voltastomaco in alta definizione dove le mettiamo?? Immagine

meglio prepararsi alla fuga!!! Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Siloga66 » gio ott 06, 2005 0:38 am

Io proprio quest'anno ho comperato una Canon MV 750i. E' stupenda, leggera, zoom ottico 22X etc, ma la cosa piu importante sono le connessioni che una videocamera offre. IN e OUT in tutte le connessioni. Magari uno all'inizio non ci pensa e guarda solo i pixel (la mia ne ha 800.000 comunque!!!). Questa Canon ha proprio tutto. Converte automaticamente anche un filmato analogico (magari da videocassetta VCR) e lo registra trasformandolo in digitale. Io ne sono entusiasta. Da me costava 700 euro pochi mesi fa. Su pixmania costava 509 euri e lì l'ho comprata. L'altro giorno a Trento ho visto che avevano abbassato ancor piu il prezzo di pixmania.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Buzz » gio ott 06, 2005 9:22 am

io avevo una canon 550, poi sono entrati i ladri in ufficio e me l'hanno ingessata...

comunque concordo in tutto con donatello

- le foto fanno cagare (fregatevene di comprare quelle che fanno pure le foto a me lo dicevano ma alla fine ho speso di più e inutilmente)

- se vai con la vc a scalare devi fare solo il 3° di cordata

- se la porti quando fa freddo le batterie non durano, devi stare attento alla condensa e con i guanti quasi sempre la lascerai accesa e avrai lunghe riprese dei piedi, o del tappo, e quando poi riprenderai la scana clou in realtà visto che era già accesa la spegnerai e così non riprenderai una mazza :twisted:

- ti forniscono software e quant'altro per riversare su pc montare, smontare, aggiungere effetti e musiche... dimenticando di dirti che ci vogliono supercomputers per gestire filmati, e che quello del montatore è un vero e proprio mestiere ... :roll:

- alla fine quindi siamo sempre alle sequenza "a panza" dei vecchi filmati in superotto, con commenti idioti e sequenze stupide (che tanto nei momenti più "emozionanti" ti starai cagando addosso e alla vc non ci penserai proprio)

in realtà... fare buone riprese non è facile

a chi non demorde consiglio questo corso online di AGH
che oltre ad essere istruttivo fa anche ridere
http://www.girovagandointrentino.it/tea ... lemcam.htm
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Topocane » gio ott 06, 2005 9:33 am

Buzz ha scritto:a chi non demorde consiglio questo corso online di AGH
che oltre ad essere istruttivo fa anche ridere
http://www.girovagandointrentino.it/tea ... lemcam.htm


beh... come lui, del resto! :wink:

e sempre per restare in tema, col personaggio, poi;

so' contrario alle videocamere! :evil:

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda dags1972 » gio ott 06, 2005 9:33 am

Buzz ha scritto:io avevo una canon 550, poi sono entrati i ladri in ufficio e me l'hanno ingessata...

comunque concordo in tutto con donatello

- le foto fanno cagare (fregatevene di comprare quelle che fanno pure le foto a me lo dicevano ma alla fine ho speso di più e inutilmente)

- se vai con la vc a scalare devi fare solo il 3° di cordata

- se la porti quando fa freddo le batterie non durano, devi stare attento alla condensa e con i guanti quasi sempre la lascerai accesa e avrai lunghe riprese dei piedi, o del tappo, e quando poi riprenderai la scana clou in realtà visto che era già accesa la spegnerai e così non riprenderai una mazza :twisted:

- ti forniscono software e quant'altro per riversare su pc montare, smontare, aggiungere effetti e musiche... dimenticando di dirti che ci vogliono supercomputers per gestire filmati, e che quello del montatore è un vero e proprio mestiere ... :roll:

- alla fine quindi siamo sempre alle sequenza "a panza" dei vecchi filmati in superotto, con commenti idioti e sequenze stupide (che tanto nei momenti più "emozionanti" ti starai cagando addosso e alla vc non ci penserai proprio)

in realtà... fare buone riprese non è facile

a chi non demorde consiglio questo corso online di AGH
che oltre ad essere istruttivo fa anche ridere
http://www.girovagandointrentino.it/tea ... lemcam.htm


verissimo....grande Buzz la tua esperienza chiude sempre il quadrato attorno al cerchio

la condensa (come testimonia il filmato del raduno castore è micidiale)...le foto fan cagare...(alla mala parata meglio riprendere e fare una screen capture del video)
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Zio Vare » gio ott 06, 2005 9:41 am

Buzz ha scritto:in realtà... fare buone riprese non è facile

:D
Questo è il vero succo di tutto il topic :wink: :wink: :wink:
fare montaggi video però è bellissimo. Ci vuole tempo, pazienza ma è una soddisfazione. Quando condensi 2 giorni in 10 minuti di video i filmanti cominciano a non essere più pallosi e tutti li vedono con piacere. E' però fondamentale come dici tu saper fare una ripresa decentemente. Conosco amici che hanno la videocamera da anni e continuano a usarla come se fosse la prima volta. Non sanno vedere gli errori! :?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fab » gio ott 06, 2005 9:59 am

Zio Vare ha scritto:
Buzz ha scritto:in realtà... fare buone riprese non è facile

:D
Questo è il vero succo di tutto il topic :wink: :wink: :wink:
fare montaggi video però è bellissimo. Ci vuole tempo, pazienza ma è una soddisfazione. Quando condensi 2 giorni in 10 minuti di video i filmanti cominciano a non essere più pallosi e tutti li vedono con piacere. E' però fondamentale come dici tu saper fare una ripresa decentemente. Conosco amici che hanno la videocamera da anni e continuano a usarla come se fosse la prima volta. Non sanno vedere gli errori! :?
:cry: Ho combattuto con i video montaggi per un pò... ho smesso per perdita di pazienza, quando la voce ha incominciato a slittarmi sulle immagini! :lol:

Per una volta appoggio Buzz...
fare un filmato decente è veramente difficile! :evil:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio ott 06, 2005 10:02 am

fab ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
Buzz ha scritto:in realtà... fare buone riprese non è facile

:D
Questo è il vero succo di tutto il topic :wink: :wink: :wink:
fare montaggi video però è bellissimo. Ci vuole tempo, pazienza ma è una soddisfazione. Quando condensi 2 giorni in 10 minuti di video i filmanti cominciano a non essere più pallosi e tutti li vedono con piacere. E' però fondamentale come dici tu saper fare una ripresa decentemente. Conosco amici che hanno la videocamera da anni e continuano a usarla come se fosse la prima volta. Non sanno vedere gli errori! :?
:cry: Ho combattuto con i video montaggi per un pò... ho smesso per perdita di pazienza, quando la voce ha incominciato a slittarmi sulle immagini! :lol:

Per una volta appoggio Buzz...
fare un filmato decente è veramente difficile! :evil:

Pensa se mi facevi il filmato l'altro giorno :!: Quando in uscita mi è partito il piede 8O Vibravo di Bestiaa :lol: Sarebbe venuto mosso :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda fab » gio ott 06, 2005 10:15 am

Pierluigi Vesica ha scritto:
fab ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
Buzz ha scritto:in realtà... fare buone riprese non è facile

:D
Questo è il vero succo di tutto il topic :wink: :wink: :wink:
fare montaggi video però è bellissimo. Ci vuole tempo, pazienza ma è una soddisfazione. Quando condensi 2 giorni in 10 minuti di video i filmanti cominciano a non essere più pallosi e tutti li vedono con piacere. E' però fondamentale come dici tu saper fare una ripresa decentemente. Conosco amici che hanno la videocamera da anni e continuano a usarla come se fosse la prima volta. Non sanno vedere gli errori! :?
:cry: Ho combattuto con i video montaggi per un pò... ho smesso per perdita di pazienza, quando la voce ha incominciato a slittarmi sulle immagini! :lol:

Per una volta appoggio Buzz...
fare un filmato decente è veramente difficile! :evil:

Pensa se mi facevi il filmato l'altro giorno :!: Quando in uscita mi è partito il piede 8O Vibravo di Bestiaa :lol: Sarebbe venuto mosso :wink:
No... la videocamera ha lo stabilizzatore.... A DIFFERENZA DI TE!!! :twisted: :lol:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio ott 06, 2005 11:02 am

fab ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
fab ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
Buzz ha scritto:in realtà... fare buone riprese non è facile

:D
Questo è il vero succo di tutto il topic :wink: :wink: :wink:
fare montaggi video però è bellissimo. Ci vuole tempo, pazienza ma è una soddisfazione. Quando condensi 2 giorni in 10 minuti di video i filmanti cominciano a non essere più pallosi e tutti li vedono con piacere. E' però fondamentale come dici tu saper fare una ripresa decentemente. Conosco amici che hanno la videocamera da anni e continuano a usarla come se fosse la prima volta. Non sanno vedere gli errori! :?
:cry: Ho combattuto con i video montaggi per un pò... ho smesso per perdita di pazienza, quando la voce ha incominciato a slittarmi sulle immagini! :lol:

Per una volta appoggio Buzz...
fare un filmato decente è veramente difficile! :evil:

Pensa se mi facevi il filmato l'altro giorno :!: Quando in uscita mi è partito il piede 8O Vibravo di Bestiaa :lol: Sarebbe venuto mosso :wink:
No... la videocamera ha lo stabilizzatore.... A DIFFERENZA DI TE!!! :twisted: :lol:

Io però a differenza tua C'ho il Livelloooo :mrgreen:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda corel » gio ott 06, 2005 15:39 pm

ma 3CCD=1/6" ???
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.