Situazione generale :
Nel fine settimana, con il passaggio di un fronte freddo lungo la linea di precipitazione Val d'Ultimo - zona del Brennero, oltre i 2000 m sono caduti 30 fino 40 cm di neve. Nelle vallate più strette le nevicate sono arrivate fino a quota 1500 m. Il vento in quota ha spirato da moderato a forte dai quadranti meridionali fino a quelli orientali. A 2000 m questa mattina si sono misurate temperature tra -2° e 0°.
Stato del manto nevoso:
Al di fuori dei ghiacciai la neve fresca è caduta su terreno non gelato e ha livellato la naturale sconnessità e rugosità del terreno. Questa neve si assesta rapidamente per effetto del terreno caldo e specie al di sotto dei 2300 m da prati e scarpate ripide possono verificarsi piccole valanghe e scivolamenti di neve umida. Con la neve fresca il pericolo valanghe in alta quota è generalmenet aumentato.
Pericolo valanghe :
Tendenza:
La depressione sul Golfo di Genova porta anche per i prossimi giorni massa d'aria umida verso le Alpi. Fino a martedì oltre i 2000 m sono previsti ulteriori 15-30 cm di neve, maggiormente interessate dovranno essere le parti orientali della provincia. Mercoledì ancora frequenti precipitazioni e un miglioramento delle condizioni è atteso per la seconda metà della settimana.
Secondo la quantità di neve che cadrà il pericolo valanghe in alta quota può ancora aumentare.
Preparate anche le pelli..

