Anabbaglianti di giorno

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda ivalle » lun ago 22, 2005 11:55 am

giannimiao ha scritto:mah...
Adesso magari dico una cagata, ma... l'alternatore non e' sempre attivo durante il funzionamento del motore (in quanto collegato all'albero motore da una cinghia o, a volte, calettato)???
Quindi produce sempre energia e la sua energia, se non utilizzata, serve a tenere tamponata la batteria, e a questo scopo non sevono grandi potenze. Tenendo quindi accese le luci (cosa che io ritengo utile) non si fa altro che usare energia che comunque e' gia' stata prodotta.
La differenza la fa invece il compressore del climatizzatore, quello si che aumenta i consumi di una buona percentuale.
Ciao!
Piergiovanni


L'alternatore è sempre collegato all'albero motore, però se la batteria è carica, la tensione prodotta dall'alternatore è pressoche uguale a quella della batteria e non circola corrente (funzionamento a vuoto).
A vuoto l'alternatore non oppone nessuna coppia alla rotazione dell'albero motore (se non quella necessaria a vincere gli attriti presenti sui sui cuscinetti e sul sistema di trasmissione), questo perchè la coppia è direttamente proporzionale alla corrente che circola.
Maggiore è la corrente assorbita dall'autovettura (non sono dai fari, ma da qualsiasi dispositivo elettronico installato a bordo), maggiore è la coppia frenante esercitata dall'alternatore sull'albero motore.
Quindi non è vero che l'alternatore produce sempre energia, produce solamente quella che viene assorbita...

Hai invece ragione per quanto riguarda l'aumento di consumo dovuto al condizionatore, che può tranquillamente superare il 20% (naturalmente questo valore relativo dipende dalla potenza del motore, sui consuni di un'utilitaria il condizionatore incide parecchio, su quelli di un'ammiraglia meno...).
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda giannimiao » lun ago 22, 2005 12:02 pm

ivalle ha scritto:L'alternatore è sempre collegato all'albero motore, però se la batteria è carica, la tensione prodotta dall'alternatore è pressoche uguale a quella della batteria e non circola corrente (funzionamento a vuoto).
A vuoto l'alternatore non oppone nessuna coppia alla rotazione dell'albero motore (se non quella necessaria a vincere gli attriti presenti sui sui cuscinetti e sul sistema di trasmissione), questo perchè la coppia è direttamente proporzionale alla corrente che circola.
Maggiore è la corrente assorbita dall'autovettura (non sono dai fari, ma da qualsiasi dispositivo elettronico installato a bordo), maggiore è la coppia frenante esercitata dall'alternatore sull'albero motore.
Quindi non è vero che l'alternatore produce sempre energia, produce solamente quella che viene assorbita...


Gia'...
potevo anche ricordarmi la famosa legge delle tre dita F,B,I :roll:
Sei stato Chiarissimo!!!
Grazie!
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda smaz » lun ago 22, 2005 14:17 pm

Va bene, in molte situazioni sono utili, ma vorrei riavere la LIBERTA' di tenerli spenti quanto mi pare che non servano a niente...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda dags1972 » lun ago 22, 2005 14:18 pm

smaz ha scritto:Va bene, in molte situazioni sono utili, ma vorrei riavere la LIBERTA' di tenerli spenti quanto mi pare che non servano a niente...

apri chiudi aprio chiudi apri chiudi
alla fine sì che si bruciano :)
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda smaz » lun ago 22, 2005 14:22 pm

dags1972 ha scritto:
smaz ha scritto:Va bene, in molte situazioni sono utili, ma vorrei riavere la LIBERTA' di tenerli spenti quanto mi pare che non servano a niente...

apri chiudi aprio chiudi apri chiudi
alla fine sì che si bruciano :)


:D

:D

Cmq. sono stato un po' all'estero quest'estate, che buffo riconoscevo gli Italiani prima delle luci accese e poi dalle targhe :)
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda zausau » lun ago 22, 2005 14:54 pm

Tutto ciò che è legge dovrebbe essere compreso, condiviso e
parte del 'buon senso' medio di ogni persona...

compresi gli anabbaglianti quando servono...
Avatar utente
zausau
 
Messaggi: 12
Images: 1
Iscritto il: ven ago 19, 2005 16:49 pm

Messaggioda corel » lun ago 22, 2005 15:01 pm

dags1972 ha scritto:
corel ha scritto:
Freespirit ha scritto:ecco a cosa servono le luci accese di giorno: http://www.arpa.emr.it/rimini/fari_auto.htm

e poi l'Italia aderisce al protocollo di Kyoto...


scioccante 8O


direi sciocco....basta andare + piano e allora vedi quanto risparmi di benca


guardo di più la lancetta l/100 km che la strada :? :oops: :?
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda Spider » lun ago 22, 2005 15:09 pm

Io ho preso l'abitudine di tenerli sempre accesi quando ho cominciato a scorrazzare in Slovenia (dove è obbligatorio già da un bel po' d'anni), e personalmente lo trovo utilissimo, la visibilità delle altre vetture aumenta di molto, anche in pieno giorno.


Secondo me l'utilità principale è non solo nei cambi di luminosità, ma anche e soprattutto negli specchietti e in generale negli angoli "quasi" morti, dove sbirci con la coda dell'occhio e i fari accesi richiamano subito l'attenzione su un veicolo che magari non noteremmo.

E per questo c'è anche una spiegazione fisiologica: la "coda dell'occhio", ovvero l'area di visione periferica della retina, è più ricca in bastoncelli che in coni, ovvero è meno sensibile ai colori, ma molto più sensibile alle variazioni di intensità luminosa. Questo è il motivo per cui, ad esempio, le stelle più deboli si vedono meglio sbirciandole che non guardandole direttamente.

E questo è il motivo per cui quella chiazza di colore nello specchietto a cui non diamo importanza, se ha i fari accesi diventa subito un'auto e ci prestiamo la dovuta attenzione.


Piccoli particolari certo, ma dato che in ballo c'è la mia pelle, me ne frego del costo delle lampadine bruciate, e tengo i fari sempre accesi, anche e SOPRATTUTTO sulle statali.
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda BBB » lun ago 22, 2005 15:16 pm

corel ha scritto:
dags1972 ha scritto:
corel ha scritto:
Freespirit ha scritto:ecco a cosa servono le luci accese di giorno: http://www.arpa.emr.it/rimini/fari_auto.htm

e poi l'Italia aderisce al protocollo di Kyoto...


scioccante 8O


direi sciocco....basta andare + piano e allora vedi quanto risparmi di benca


guardo di più la lancetta l/100 km che la strada :? :oops: :?


E fai bene.
A questo punto introduco un altro argomento non così OT visto la piega che ha preso il 3d:
il cut-off.
Lor signori ingenieri mi dicano se sbaglio:
se scalo (io uso turbodiesel, dal forte "freno a motore") sfrutto il freno a motore delle marce basse, riducendo il consumo dei freni, ma senza aumentare il consumo di carburante, che, per via del cut-off (ma si chiama poi così? :oops: ) non viene immesso.
iustus?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda alfaomega » lun ago 22, 2005 16:43 pm

Vale più sui diesel che sui benza, in quanto il benza funziona con rapporto stechiometrico fisso, mentre il diesel è variabile.... se tu vai con il freno motore, consumi meno che in folle [col diesel].
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Davide62 » lun ago 22, 2005 20:36 pm

Sono d'accordo con Spider 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda BBB » lun ago 22, 2005 23:14 pm

alfaomega ha scritto:Vale più sui diesel che sui benza, in quanto il benza funziona con rapporto stechiometrico fisso, mentre il diesel è variabile.... se tu vai con il freno motore, consumi meno che in folle [col diesel].


bene bene. Grazie alfa.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Baldazzar » mar ago 23, 2005 16:24 pm

Io li trovo utili... unica pecca quei cazzoni che non si accorgono di girare di giorno con gli abbaglianti accesi... ne incrocio a decine... non vi capita mai?
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda BBB » mar ago 23, 2005 16:34 pm

Baldazzar ha scritto:Io li trovo utili... unica pecca quei cazzoni che non si accorgono di girare di giorno con gli abbaglianti accesi... ne incrocio a decine... non vi capita mai?


In zona Fiemme/Fassa/Eggental? Ford Focus sw? Ero io che davo il cambio al mio amico, quell'auto c'ha la leva degli abbaglianti facile. :lol:
Me ne accorgevo sempre 2 minuti dopo la partenza.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Baldazzar » mar ago 23, 2005 17:03 pm

Carlo78 ha scritto:
Baldazzar ha scritto:Io li trovo utili... unica pecca quei cazzoni che non si accorgono di girare di giorno con gli abbaglianti accesi... ne incrocio a decine... non vi capita mai?


In zona Fiemme/Fassa/Eggental? Ford Focus sw? Ero io che davo il cambio al mio amico, quell'auto c'ha la leva degli abbaglianti facile. :lol:
Me ne accorgevo sempre 2 minuti dopo la partenza.


:lol: ...no no... di solito vecchini e soprattutto vecchine muniti di panda-marbella-600-etc etc... zona valsesia... ma fermarli e multarli no? :evil: ...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda dags1972 » mar ago 23, 2005 17:09 pm

Davide62 ha scritto:Sono d'accordo con Spider 8)


:) :):)

In realtà siete tutti d'accordo con me............dittatura dell'anabaggliante....sarò il vostro faro !
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda BBB » mar ago 23, 2005 17:19 pm

Baldazzar ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
Baldazzar ha scritto:Io li trovo utili... unica pecca quei cazzoni che non si accorgono di girare di giorno con gli abbaglianti accesi... ne incrocio a decine... non vi capita mai?


In zona Fiemme/Fassa/Eggental? Ford Focus sw? Ero io che davo il cambio al mio amico, quell'auto c'ha la leva degli abbaglianti facile. :lol:
Me ne accorgevo sempre 2 minuti dopo la partenza.


:lol: ...no no... di solito vecchini e soprattutto vecchine muniti di panda-marbella-600-etc etc... zona valsesia... ma fermarli e multarli no? :evil: ...


Cacchio! Multare vecchini e vecchine coi tempi che corrono è una crudeltà-tremontiana.
Gli fai un torto minore a strappargli la patente davanti agli occhi. :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Baldazzar » mar ago 23, 2005 18:51 pm

Carlo78 ha scritto:
Baldazzar ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
Baldazzar ha scritto:Io li trovo utili... unica pecca quei cazzoni che non si accorgono di girare di giorno con gli abbaglianti accesi... ne incrocio a decine... non vi capita mai?


In zona Fiemme/Fassa/Eggental? Ford Focus sw? Ero io che davo il cambio al mio amico, quell'auto c'ha la leva degli abbaglianti facile. :lol:
Me ne accorgevo sempre 2 minuti dopo la partenza.


:lol: ...no no... di solito vecchini e soprattutto vecchine muniti di panda-marbella-600-etc etc... zona valsesia... ma fermarli e multarli no? :evil: ...


Cacchio! Multare vecchini e vecchine coi tempi che corrono è una crudeltà-tremontiana.
Gli fai un torto minore a strappargli la patente davanti agli occhi. :lol:


Giusto!!! Strappo della patente e multa :twisted: :twisted: :twisted: ..quest'italia è da sanare o no! :lol:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda dags1972 » gio set 15, 2005 17:07 pm

a chi diceva dell'aumento dello 0.75%

http://www.wwf.it/news/ecoconsigli.asp?hidCodice=207

10 % il condizionatore
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda smaz » gio set 15, 2005 17:18 pm

dags1972 ha scritto:a chi diceva dell'aumento dello 0.75%

http://www.wwf.it/news/ecoconsigli.asp?hidCodice=207

10 % il condizionatore



Il tuo link parla di rifiuti...

Il condizionato si sa che è uno spreco enorme... Quando non esiteva non se ne sentiva la necessità ora sembra diventato indispensabile, personalmente nn ce l'ho e non lo uso.
Le luci in città le spengo, finché si può...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.