lavoro estivo

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Angelus » lun lug 25, 2005 10:30 am

Il fatto che fumi non vuol dire che distruggo i miei polmoni con un pacchetto di sigarette al giorno.
E se trovi demenziale il ragionamento paghetta x esame sono cazzi tuoi dato che a me sta benissimo.
Così vedo l'università come un lavoro e cerco di fare sempre meglio. E poi a me che importa di andare a lavorare in un bar? Da grande(se si può ancora dire così)lavorerò nell'università o in qualche scuola privata di linguistica all'estero...non sono fatta per i lavori manuali.
Sono scelte di vita:io non rompo a te e tu non rompi a me,si chiama quieto vivere...
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda Buzz » lun lug 25, 2005 10:36 am

in effetti, fra lavori manuali e linguistica approvo la scelta
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda dags1972 » lun lug 25, 2005 10:40 am

Buzz ha scritto:in effetti, fra lavori manuali e linguistica approvo la scelta


sei un maiale :-)

e angelus...dovrebbe stare molto attenta MOLTO ATTENTA a quello che scrive
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Buzz » lun lug 25, 2005 10:43 am

dags1972 ha scritto:
Buzz ha scritto:in effetti, fra lavori manuali e linguistica approvo la scelta


sei un maiale :-)

e angelus...dovrebbe stare molto attenta MOLTO ATTENTA a quello che scrive


8O 8O 8O :?: :?: :?:


omnia munda mundi

:roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

r

Messaggioda Max Grivel » lun lug 25, 2005 10:51 am

Angelus ha scritto
Il fatto che fumi non vuol dire che distruggo i miei polmoni con un pacchetto di sigarette al giorno.
E se trovi demenziale il ragionamento paghetta x esame sono cazzi tuoi dato che a me sta benissimo.
Così vedo l'università come un lavoro e cerco di fare sempre meglio. E poi a me che importa di andare a lavorare in un bar? Da grande(se si può ancora dire così)lavorerò nell'università o in qualche scuola privata di linguistica all'estero...non sono fatta per i lavori manuali.
Sono scelte di vita:io non rompo a te e tu non rompi a me,si chiama quieto vivere...


Non scrivere su un forum se poi ti incazzi quando qualcuno controbatte le tue idee.
Nessuno ha la sfera di cristallo per sapere cosa farà da grande e l'affermare che "da grande" insegnerò di qua o di la perchè non sono fatta per i lavori manuali mi pare un'affermazione molto boriosa e da ignorante non da studente universitario.
Nessuno è portato per i lavori manuali, neanche quei poveracci che asfaltano le strade d'estate ricordatelo però lo fanno per vivere e forse lavorare in un bar ti servirebbe per fornirti qualche lezione di umiltà che ti manca.
Il tuo è il classico ragionamento di quelli che non trovando il lavoro per il quale hanno studiato si mettono a piangere ed incolpano lo stato e le istituzioni invece che rinboccarsi le maniche e fare altro.
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda mamo » lun lug 25, 2005 10:56 am

in effetti, fra lavori manuali e linguistica approvo la scelta


Approvo anch'io , ma c'è molta concorrenza anche in quel campo , e illustri "cultrici della materia" che si scannerebbero pur di non peredere un lavoro :roll: :wink: :twisted:
Datti da fare , dunque , ed entra velocemente nel mondo del lavoro senza perdere altro tempo . L'esperienza è la filosofia + importante in tutti i settori : manuali , linguistici , tecnologici , commerciali ecc. ecc. !
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda BBB » lun lug 25, 2005 11:11 am

alfaomega ha scritto:
Angelus ha scritto:
alfaomega ha scritto:
Angelus ha scritto:Dammi una buona ragione che non sia che mi fa male e che mi sto fottendo polmoni e voce da soprano.

non te lo fa rizzare.
ah, ooooops.... :mrgreen:[però con gli uomini funziona come deterrente].


Te ne dò una meglio: io, quando ho baciato ragazze fumatrici, l'ho amaramente rimpianto. Pomiciare col posacenere sarebbe stato meglio. E fidati che è una sensazione comune.



Ottima ragione,ma...
le tue ragazze non conoscevano le gomme da masticare?


Se devo stare insieme a una che prima di baciarla devo aspettare la disinfestazione orale.... no thanks. sta bene dov'è.
Anche perchè con l'ultima fumatrice con cui sono stato è stato uno strazio, ogni due secondi toccava uscire dal locale per fumare [grazie alla legge sirchia, che appoggio pienamente], e dovevo accompagnarla perchè che fai, non l'accompagni? "ma vaffanculo, levati sto cesso dalla bocca e non rompere..." ecco cosa pensavo.


E così l'hai girata, e glielo hai fatto capire a tradimento? :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda alfaomega » lun lug 25, 2005 11:13 am

Buzz ha scritto:
alfaomega ha scritto:
Angelus ha scritto:
alfaomega ha scritto:
Angelus ha scritto:Dammi una buona ragione che non sia che mi fa male e che mi sto fottendo polmoni e voce da soprano.

non te lo fa rizzare.
ah, ooooops.... :mrgreen:[però con gli uomini funziona come deterrente].


Te ne dò una meglio: io, quando ho baciato ragazze fumatrici, l'ho amaramente rimpianto. Pomiciare col posacenere sarebbe stato meglio. E fidati che è una sensazione comune.



Ottima ragione,ma...
le tue ragazze non conoscevano le gomme da masticare?


Se devo stare insieme a una che prima di baciarla devo aspettare la disinfestazione orale.... no thanks. sta bene dov'è.
Anche perchè con l'ultima fumatrice con cui sono stato è stato uno strazio, ogni due secondi toccava uscire dal locale per fumare [grazie alla legge sirchia, che appoggio pienamente], e dovevo accompagnarla perchè che fai, non l'accompagni? "ma vaffanculo, levati sto cesso dalla bocca e non rompere..." ecco cosa pensavo.


per una volta quoto in pieno alfaromeo
:D


peccato che, come hai visto, fosse una gran gnocca.... altrimenti la cosa non sarebbe nemmeno iniziata. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

mai più con una fumatrice :!: 8)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » lun lug 25, 2005 11:26 am

alfaomega ha scritto:
Buzz ha scritto:
alfaomega ha scritto:
Angelus ha scritto:
alfaomega ha scritto:
Angelus ha scritto:Dammi una buona ragione che non sia che mi fa male e che mi sto fottendo polmoni e voce da soprano.

non te lo fa rizzare.
ah, ooooops.... :mrgreen:[però con gli uomini funziona come deterrente].


Te ne dò una meglio: io, quando ho baciato ragazze fumatrici, l'ho amaramente rimpianto. Pomiciare col posacenere sarebbe stato meglio. E fidati che è una sensazione comune.



Ottima ragione,ma...
le tue ragazze non conoscevano le gomme da masticare?


Se devo stare insieme a una che prima di baciarla devo aspettare la disinfestazione orale.... no thanks. sta bene dov'è.
Anche perchè con l'ultima fumatrice con cui sono stato è stato uno strazio, ogni due secondi toccava uscire dal locale per fumare [grazie alla legge sirchia, che appoggio pienamente], e dovevo accompagnarla perchè che fai, non l'accompagni? "ma vaffanculo, levati sto cesso dalla bocca e non rompere..." ecco cosa pensavo.


per una volta quoto in pieno alfaromeo
:D


peccato che, come hai visto, fosse una gran gnocca.... altrimenti la cosa non sarebbe nemmeno iniziata. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


si sa che i nostri neuroni cominciano a risalire verso il piano superiore solo "dopo" ...
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda steazzali » lun lug 25, 2005 13:30 pm

Angelus ha scritto:Il fatto che fumi non vuol dire che distruggo i miei polmoni con un pacchetto di sigarette al giorno.
E se trovi demenziale il ragionamento paghetta x esame sono cazzi tuoi dato che a me sta benissimo.
Così vedo l'università come un lavoro e cerco di fare sempre meglio. E poi a me che importa di andare a lavorare in un bar? Da grande(se si può ancora dire così)lavorerò nell'università o in qualche scuola privata di linguistica all'estero...non sono fatta per i lavori manuali.
Sono scelte di vita:io non rompo a te e tu non rompi a me,si chiama quieto vivere...


mi intrometto solo per dire che non avevo certo iniziato il discorso per fare ramanzine stupide a nessuno, ogniuno fa quel che crede e va benissimo così...

però dal basso della mia esperienza posso dire che potendo mi tutelerei un po' di più... insegnare all'università è un lavoro spaziale ma hai le stesse probabilità di lavorarci di quante ne avrei io di diventare capitano del Pequod... ovviamente chi studia deve per definizione puntare il più in alto possibile... ma se un giorno non trovassi lavoro come docente ti tornerebbe utilissimo aver già fatto un qualsiasi (anche breve) lavoro e ripeto qualsiasi...è moooolto più difficile accettare professioni "modeste" quando si è già dottori.

però non vorrei essere frainteso, studiare deve essere il tuo obbiettivo e per le ragazze è anche abbastanza diverso.
un mio amico (a ridaje con gli esempi...) si è laureato giovedì in ingegneria elettronica e io lo considero una delle persone più in gamba che mi sia capitato di incontrare...e qualche tempo fa mi ha chiesto... "ma com'è lavorare...?" cioè lui ha 26 anni e non ha mai fatto un giorno di lavoro.... io avrei una paura dannata....

ah un'altra cosa...ci sono giorni in cui il pensiero di lavorare in un bar lo considero una specie di lavoro da paradiso....aria condizionata, bibite fresche a meno di un metro, qualcuno con cui fare due parole, la radio che va.... :roll:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda zuruck » lun lug 25, 2005 14:23 pm

steazzali ha scritto:.. insegnare all'università è un lavoro spaziale ma hai le stesse probabilità di lavorarci di quante ne avrei io di diventare capitano del Pequod...


no dai....non esagerare........devi fare il leccac.... e il portaborse del professore di turno per una bel po' di anni.... poi probabilmente ci arrivi.....
zuruck
 
Messaggi: 62
Images: 3
Iscritto il: ven nov 14, 2003 20:39 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » mar lug 26, 2005 8:57 am

mio Dio come avete castigato stà pora crista....è giovane, e ha ragione. Se i genitori possono permetterselo, perchè non lasciarla studiare in pace. Avrà tempo per lavorare in futuro....il suo lavoro è quello di studiare, se lavora farà più fatica a farlo.

Che poi abbia dei sogni e le idee chiare su cosa fare da grande....beata lei! Io tutt'ora non so cosa faro' "da grande"... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: r

Messaggioda yo » mar lug 26, 2005 10:57 am

Max Grivel ha scritto:Angelus ha scritto
Il fatto che fumi non vuol dire che distruggo i miei polmoni con un pacchetto di sigarette al giorno.
E se trovi demenziale il ragionamento paghetta x esame sono cazzi tuoi dato che a me sta benissimo.
Così vedo l'università come un lavoro e cerco di fare sempre meglio. E poi a me che importa di andare a lavorare in un bar? Da grande(se si può ancora dire così)lavorerò nell'università o in qualche scuola privata di linguistica all'estero...non sono fatta per i lavori manuali.
Sono scelte di vita:io non rompo a te e tu non rompi a me,si chiama quieto vivere...


Non scrivere su un forum se poi ti incazzi quando qualcuno controbatte le tue idee.
Nessuno ha la sfera di cristallo per sapere cosa farà da grande e l'affermare che "da grande" insegnerò di qua o di la perchè non sono fatta per i lavori manuali mi pare un'affermazione molto boriosa e da ignorante non da studente universitario.
Nessuno è portato per i lavori manuali, neanche quei poveracci che asfaltano le strade d'estate ricordatelo però lo fanno per vivere e forse lavorare in un bar ti servirebbe per fornirti qualche lezione di umiltà che ti manca.
Il tuo è il classico ragionamento di quelli che non trovando il lavoro per il quale hanno studiato si mettono a piangere ed incolpano lo stato e le istituzioni invece che rinboccarsi le maniche e fare altro.


E queste perle di saggezza da dove arrivano?
Da un genio?!?
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: r

Messaggioda Buzz » mar lug 26, 2005 11:05 am

yo ha scritto:
Max Grivel ha scritto:...
Il tuo è il classico ragionamento di quelli che non trovando il lavoro per il quale hanno studiato si mettono a piangere ed incolpano lo stato e le istituzioni invece che rinboccarsi le maniche e fare altro.


E queste perle di saggezza da dove arrivano?
Da un genio?!?


braccia strappate all'agricoltura
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda mamo » mar lug 26, 2005 11:22 am

IO VI MANDEREI ...
TUTTI IN MINIERA !
A CAVARE LO ZOLFO !
TUTTI NELLE RISAIE , A MONDARE IL RISO !
W MAO TSETUNG !

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: r

Messaggioda dags1972 » mar lug 26, 2005 11:36 am

yo ha scritto:
Max Grivel ha scritto:Angelus ha scritto
Il fatto che fumi non vuol dire che distruggo i miei polmoni con un pacchetto di sigarette al giorno.
E se trovi demenziale il ragionamento paghetta x esame sono cazzi tuoi dato che a me sta benissimo.
Così vedo l'università come un lavoro e cerco di fare sempre meglio. E poi a me che importa di andare a lavorare in un bar? Da grande(se si può ancora dire così)lavorerò nell'università o in qualche scuola privata di linguistica all'estero...non sono fatta per i lavori manuali.
Sono scelte di vita:io non rompo a te e tu non rompi a me,si chiama quieto vivere...


Non scrivere su un forum se poi ti incazzi quando qualcuno controbatte le tue idee.
Nessuno ha la sfera di cristallo per sapere cosa farà da grande e l'affermare che "da grande" insegnerò di qua o di la perchè non sono fatta per i lavori manuali mi pare un'affermazione molto boriosa e da ignorante non da studente universitario.
Nessuno è portato per i lavori manuali, neanche quei poveracci che asfaltano le strade d'estate ricordatelo però lo fanno per vivere e forse lavorare in un bar ti servirebbe per fornirti qualche lezione di umiltà che ti manca.
Il tuo è il classico ragionamento di quelli che non trovando il lavoro per il quale hanno studiato si mettono a piangere ed incolpano lo stato e le istituzioni invece che rinboccarsi le maniche e fare altro.


E queste perle di saggezza da dove arrivano?
Da un genio?!?


non mi sembra un ragionamento da contadino...
spesso gli studenti universitari si credono superiori ai loro coetanei impiegati che sono solo diplomati, arrivano negli uffici e ... credono di poter comandare o di saperne di più di chi ha esperienza....

e a volte capitano queste cose..."rossi lei è laurato?" "Sì" " bene mi serviva giusto lei per spostare l'armadio" :-)

a me mancano pochi esami alla laurea, ma da quando lavoro lo studio si è arenato, non ho più lo stimolo di leggere studiare per l'esame...capisco così anche angelus, lavorando si corre il rischio di non avere il tempo di studiare, ma non capisco il suo atteggiamento di "schifo" per il lavoro manuale, a nessuno piace alzarsi alle 5, spaccarsi la schiena a pulire i pavimenti, o servire tramezzini del after hour... un pò di umiltà.........

a meno che la scelta di insegnamento universitario non sia figlia del lavoro del padre...perchè se te lo lascia in eredità o riesce a farti entrare ...è cosa da cogliere al volo
Ultima modifica di dags1972 il mar lug 26, 2005 11:50 am, modificato 2 volte in totale.
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda smaz » mar lug 26, 2005 11:42 am

Lavorare duranti gli studi mi ha aiutato molto a capire il mondo del lavoro, mi pare una esperienza quasi indispensabile, non di solo studio ci si "forma". Inoltre aiuta non poco a liberarsi dalla "pressa" dei genitori, e non solo economicamente...
Posso dire che rimpiango certi lavori manuali, non tutti sono così brutti e non è neanche vero che l'intelligenza non serve, anzi... Mi piace avere ancora di fronte la possibilità di cambiare completamente il lavoro, anche se poi chissà, quando la vita diviene comoda...
Chi ha l'idea di rimanere in università dopo che da una vita è rimasto sui banchi mi da l'idea che rinunci un po' a vedere cosa c'è nel mondo vero, ma certo alcune scelte a volte sono obbligate...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

R

Messaggioda Max Grivel » mar lug 26, 2005 11:43 am

yo ha scritto

E queste perle di saggezza da dove arrivano?
Da un genio?!?


yo prova a partecipare ad una discussione esponendo un discorso giusto o sbagliato che sia come ho tentato di fare io invece che con frasi del c***o giusto per cagare fuori qualcosa dalla bocca.

Buzz ha scritto

braccia strappate all'agricoltura


Buzz continua a parlare di pompini
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda The Joker » mar lug 26, 2005 12:10 pm

La 'paghetta' per gli studenti c'è sempre stata, e non vedo perchè bisogni scandalizzarsi, forse il sistema dell'esito dell'esame proporzionale all'entità della paghetta è discutibile: nel mondo del lavoro non sarai mai pagato proporzionalmente a quello che fai (nel bene e nel male :wink: ).
Comunque ragazzi che lavorano nei mesi estivi ce ne sono ancora parecchi, purtroppo sono le maglie delle leggi sul lavoro che ne permettono molto meno l'assunzione, e anche una certa crisi sia del mondo del lavoro che del sistema occupazionale in generale, che fa optare molte aziende all'uso dello straordinario sistematico piuttosto che dell'assunzione, anche per breve periodo, di qualcuno. Del resto i cavilli burocratici per permettere a un ragazzo, magari minorenne, di star due mesi a fare il magazziniere in un supermercato sono insormontabili.
Con questo non dico che i ragazzi di oggi muoiano dalla voglia di lavorare: Anche noi vecchi comunque lo facevamo per necessità, mica per un rigurgito di iperattivismo simil-nipponico 8O 8O
Quando ero all'università avevo anch'io la mia paghetta, fissa, senza 'incentivi', dentro la quale ci doveva stare tutto: affitto e/o treno, libri, vitto, vizi etc. etc. Devo dire che era un sistema estremamente efficace da un punto di vista educativo: i miei genitori avevano calcolato più o meno l'esatto ammontare di quanto mi serviva al mese solo per lo studio, e se avessi voluto avere degli svaghi in più avrei dovuto (secondo loro :wink: ) lavorare: Sempre che il rendimento universitario non calasse, altrimenti zac! taglio dei fondi 8O . Quindi, per poter andare a zonzo a scalare, c'erano una serie di sotterfugi e introiti sommersi: Nel periodo scolastico furiose vendite di libri e di fotocopie appunti, tesine e esami interi Abbonamento tri-settimanale e non mensile del treno e a sbafo l'ultima settimana; Consegne 'ferroviario-podistiche' di materiali e merci varie da parte di alcune aziende di amici, altre volte mi davano il furgone, andavo a fare l'esame, facevo la consegna e il nuovo carico e tornavo; Subaffitti di abbonamenti ferroviari e dell'appartamento; Volantinaggi (durato poco perchè mi hanno 'sgamato' subito: metevo i biglietti uscito intorno all'agenzia appena uscito, e poi solo nel tragitto appartamento-facoltà-stazione-vari bar-cestini immondizie). Così mi sono pagato parte dell'attrezzatura per arrampicare. Nei due mesi estivi la paghetta era quasi del tutto sospesa, a parte per l'affitto dell'appartamento: quindi a maggio mollavo l'alloggio, giugno pendolare, luglio-settembre intascavo i soldi, ottobre trovavo un'altro che aveva bisogno di un co-affittuario e solo allora comunicavo il nuovo indirizzo ai miei :lol: I soldi non mi bastavano comunque e allora via con lavoretti improvvisati, ma cose veloci che mi permettessero di avere tempo per andare in giro per le Dolomiti: Lavaggio auto (Vi lascio immaginare come) / Cura del giardino per i vacanzieri (ovviamente tagliavo il prato una volta sola, il giorno prima che tornassero) /Barista (ehm :oops: un solo giorno) /Imbianchino/aiuto falegname (il mestiere più bello del mondo :D )ma quello che mi dava il massimo in minor tempo era salire sui tetti e risistemare tegole o pulire grondaie 8O Et voilà! corda intorno a un comignolo , imbrago con otto e prusick e via!
Scusate se mi sono dilungato :oops: ma i ricordi volano, chiudo con quello che ho sempre pensato: Ci possono essere impieghi, professioni, occupazioni, ma l'unico Lavoro è quello manuale; mi dispiace Angelus, di darti torto, ma invece è prorio per il lavoro manuale che bisogna esserci portati :idea:
The Joker
 
Messaggi: 118
Images: 10
Iscritto il: mar lug 05, 2005 16:13 pm

Messaggioda ento » mar lug 26, 2005 12:23 pm

Quando facevo i miei lavoretti estivi non è che fossi contento per l?esperienza che facevo, se avessi potuto l?avrei evitato volentieri.
Che fretta c?è di conoscere il mondo del lavoro quando, come minimo, si hanno 35 anni per conoscerlo e smaronarsi?
visto da vicino nessuno è normale
Avatar utente
ento
 
Messaggi: 373
Iscritto il: lun feb 02, 2004 23:47 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.