Montre ha scritto:premesso che sono il rappresentante ufficiale del pippon club del nordest, nonchè Conte de Stallavena, sono ad espandere i miei pensieri a questo mondo di arrampicatori, sperando di trovare, oltre a tantissimi insulti anche qualcuno che mi capisca.
questo we sono stato in dolomiti, trascinato dagli amici, torno sempre volentieri i quei meravigliosi posti, che conosco bene fin dalla mia infanzia.
li ho imparato a sciare, a camminare per monti, a fare ferrate, ed anche ad arrampicare.
fino ai 15 anni ci passavo 3 mesi all'anno, quindi ho imparato ad amarle, sopratutto per i paesaggi che solo loro ti sanno regalare.
in questo ultimo anno, mi ha accompagnato una strana senzazione, e solo ieri finalmente ho capito.
le mie prime arrampicate sono state proprio sulla dolomia, con un grande amico molto più vecchio di me, il classico alpinista.
non dimenticherò mai le imprese epiche che abbiamo fatto, tutta roba facile ovviamente, ma con quello spirito di alpinismo classico che qui nel forum ultimamente fa discutere.
detto questo, con il tempo approdo alla falesia, e qui inizio con nuove amicizie ad affrontare l'arrampicata in modo diverso, a trovare altre soddisfazioni. nel frattempo i miei viaggi mi portano a conoscere molti tipi di roccia diversa, e con la santa pazienza di cari amici forumisti ogni tanto ritorno su qualche via lunga.
questo we mentre gli altri facevano una via lunga, io e i miei soci abbiamo girovagato per falesie, e devo dire che abbiamo trovato anche una dolomia bellissima.
e quindi ho capito!
quella roccia è bellissima...... da vedere ma non toccare!
capisco che può essere bello fantasticare su certe pareti, ma se poi ti franano in mano![]()
oramai le ho provate in tutte le salse, ma di roccia buona non se ne parla!
quindi SOLO IL CALCARE VALE!
ahh, dimenticavo.... sono anche un finto arrampicatore
Hola, Montre.
Invece di farti tutte queste pippe su dolomia, calcare e compagnia briscola, fossi in te mi chiederei perché sabato ti sei sciroppato 300 km di strada e 6 ore di coda per andare in una falesia a Cortina.
Lo sanno tutti che in Dolomiti ci si va per fare trekking, ferrate, vie classiche... oppure, come fanno in molti, per svaccarsi su un prato a fare merenda.
Per andare in falesia si va ad Arco, in Val d'Adige o a Finale...
Decidi prima cosa vuoi fare, e di conseguenza vedrai che ti sarà più chiaro dove andare e con chi andare!