cara vecchia Dolomia......ADDIO!!!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: cara vecchia Dolomia......ADDIO!!!

Messaggioda ivalle » mar lug 19, 2005 9:29 am

Montre ha scritto:premesso che sono il rappresentante ufficiale del pippon club del nordest, nonchè Conte de Stallavena, sono ad espandere i miei pensieri a questo mondo di arrampicatori, sperando di trovare, oltre a tantissimi insulti anche qualcuno che mi capisca.

questo we sono stato in dolomiti, trascinato dagli amici, torno sempre volentieri i quei meravigliosi posti, che conosco bene fin dalla mia infanzia.

li ho imparato a sciare, a camminare per monti, a fare ferrate, ed anche ad arrampicare.
fino ai 15 anni ci passavo 3 mesi all'anno, quindi ho imparato ad amarle, sopratutto per i paesaggi che solo loro ti sanno regalare.

in questo ultimo anno, mi ha accompagnato una strana senzazione, e solo ieri finalmente ho capito.

le mie prime arrampicate sono state proprio sulla dolomia, con un grande amico molto più vecchio di me, il classico alpinista.

non dimenticherò mai le imprese epiche che abbiamo fatto, tutta roba facile ovviamente, ma con quello spirito di alpinismo classico che qui nel forum ultimamente fa discutere.

detto questo, con il tempo approdo alla falesia, e qui inizio con nuove amicizie ad affrontare l'arrampicata in modo diverso, a trovare altre soddisfazioni. nel frattempo i miei viaggi mi portano a conoscere molti tipi di roccia diversa, e con la santa pazienza di cari amici forumisti ogni tanto ritorno su qualche via lunga.

questo we mentre gli altri facevano una via lunga, io e i miei soci abbiamo girovagato per falesie, e devo dire che abbiamo trovato anche una dolomia bellissima.

e quindi ho capito!

quella roccia è bellissima...... da vedere ma non toccare!

capisco che può essere bello fantasticare su certe pareti, ma se poi ti franano in mano :?

oramai le ho provate in tutte le salse, ma di roccia buona non se ne parla!

quindi SOLO IL CALCARE VALE!

ahh, dimenticavo.... sono anche un finto arrampicatore :mrgreen:


Hola, Montre.

Invece di farti tutte queste pippe su dolomia, calcare e compagnia briscola, fossi in te mi chiederei perché sabato ti sei sciroppato 300 km di strada e 6 ore di coda per andare in una falesia a Cortina.
Lo sanno tutti che in Dolomiti ci si va per fare trekking, ferrate, vie classiche... oppure, come fanno in molti, per svaccarsi su un prato a fare merenda.
Per andare in falesia si va ad Arco, in Val d'Adige o a Finale...

Decidi prima cosa vuoi fare, e di conseguenza vedrai che ti sarà più chiaro dove andare e con chi andare!
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Re: cara vecchia Dolomia......ADDIO!!!

Messaggioda giannimiao » mar lug 19, 2005 9:35 am

ivalle ha scritto:Invece di farti tutte queste pippe su dolomia, calcare e compagnia briscola, fossi in te mi chiederei perché sabato ti sei sciroppato 300 km di strada e 6 ore di coda per andare in una falesia a Cortina.
Lo sanno tutti che in Dolomiti ci si va per fare trekking, ferrate, vie classiche... oppure, come fanno in molti, per svaccarsi su un prato a fare merenda.
Per andare in falesia si va ad Arco, in Val d'Adige o a Finale...


In zona Cortina ci sono bellissime falesie (crepe d'oucera', Bec d'aial,...)
che vale sicuramente la pena di visitare piu' di una volta...

Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda MarcoS » mar lug 19, 2005 9:35 am

a ognuno il suo, no? :lol:

ad ogni modo è un tipo di atteggiamento sempre più diffuso e direttamente derivato dal fatto che la stragrande maggioranza di chi inizia poi continua prevalentemente in falesia e con la relativa ottica.
Semplice influenza del contesto in cui si viene imprintati.

Ho visto diversi allievi uscire entusiasti dai corsi AL per schizzare subito dopo a farsi il corso AR1...per poi dirmi, agghiacciati con gli occhi a palla: "ma è tutto marcio! e scendere è un casino, si stacca tutto!" ...di ritorno magari da qualche via sul nuvolau o attorno al tuckett o al falzarego.
:D


In una visione, diciamo, ad ampio spettro dell'arrampicata entrambi gli estremi, irriducibili falesiari o straclassiconi si perdono qualcosa in verità. ma non è poi così grave :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda yinyang » mar lug 19, 2005 9:41 am

montre sei un c******e! perchè ste cose già le sapevi

comunque SOLO IL GRANITO VALE!

e anche un pò il calcare :wink:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda giannimiao » mar lug 19, 2005 9:48 am

MarcoS ha scritto:... è un tipo di atteggiamento sempre più diffuso e direttamente derivato dal fatto che la stragrande maggioranza di chi inizia poi continua prevalentemente in falesia e con la relativa ottica.
Semplice influenza del contesto in cui si viene imprintati. ...


Penso anche io che l'ambiente del primo approccio all'arrampicata sia poi utilizzato come riferimento per gli ambienti futuri. In piu' la sensibilita' ad arrampicare su roccia mediocre che si puo' acquistare arrampicando in montagna favorisce di piu' il passaggio montagna->falesia che viceversa.
PS: Sabato siamo stati in una falesia di ottima dolomia principale!!
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Re: cara vecchia Dolomia......ADDIO!!!

Messaggioda ivalle » mar lug 19, 2005 9:51 am

giannimiao ha scritto:
ivalle ha scritto:Invece di farti tutte queste pippe su dolomia, calcare e compagnia briscola, fossi in te mi chiederei perché sabato ti sei sciroppato 300 km di strada e 6 ore di coda per andare in una falesia a Cortina.
Lo sanno tutti che in Dolomiti ci si va per fare trekking, ferrate, vie classiche... oppure, come fanno in molti, per svaccarsi su un prato a fare merenda.
Per andare in falesia si va ad Arco, in Val d'Adige o a Finale...


In zona Cortina ci sono bellissime falesie (crepe d'oucera', Bec d'aial,...)
che vale sicuramente la pena di visitare piu' di una volta...

Ciao!
Piergiovanni


OK Gianni, mi scuso per l'ignoranza.
Però riguardo a questo non mi devo informare io, che se vado in Dolomiti non ci vado per le falesie, ma il buon Montre, che invece anche lì vuole andare in falesia...
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar lug 19, 2005 10:12 am

Montre ha scritto:....
quindi adesso a caccia di un Ca-Co3 purissimo...
qualche consiglio?



..c'è un ottimo spacciatore sopra cortina: la grava del pomagagnon! :twisted:

ohuuu!
a far scialpinismo hai paura delle valanghe anche se c'è grado 2 (sotto al quale non si va mai) e se c'è traccia di 200 persone salite prima di te li ritieni tutti idioti...
...la roccia oltre la palestra :oops: , scusa, la falesia!.., è marcia!
ma va in mona! :twisted:
ecco arrivati gli insulti... :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Montre » mar lug 19, 2005 10:57 am

grazie per gli insulti ragazzi, era quello che cercavo, poi lo so da me che sono un coniglio, o meglio lo sono diventato con la falesia, prima andavo in scialpinismo, vaij invernali, alpinismo.... ecc.

approdando nell'isola tranquilla della falesia mi sono un po accomodato, ma devo dire che ci sto bene..... troppi anni ad alzalmi all'alba, a fare fatiche e a prendere grosse paure.

la mia mentalità è cambiata, e ne sono felice.

per IVO: sai bene che se fosse stato per me sarei andato a stalla, ma visto che i miei amici andavano in dolomia, e che un pirla milanès compiva gli anni mi sono fatto convincere, anche perchè io avevo la mia falesia di Ca-Co3 da andare, solo che dopo, VOI alpinisti del c***o ci avete rotto i maroni per dormire tutti assieme e mi è saltata la mia falesia e sono stato costretto ad andare in una falesia dolomitica, ma non l'ho scelto io, siete stati voi a fere forti pressioni sul mio autista che, povero, lui è ingenuo e lo avete convinto, e io per non dicutere ho subito.

comunque visto che ce le diciamo in faccia non capisco nemmeno delle gente che si spara 1000 km per fare un tiro e poi tornare a casa....... non era megli una bella falesia che vi insegna a scalare prima di affrontare delle pareti???? :wink:
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda trivi » mar lug 19, 2005 11:06 am

Ma sminuzzare fine fine un pò di roccia di stallavena da sniffare quando ne senti la mancanza no eh?
Alla fine è bello anche girare, provare roccie diverse... per poi tornare a casa e dire SOLO IL CALCARE VALE!! :lol:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Angelus » mar lug 19, 2005 11:08 am

Montre ha scritto:comunque visto che ce le diciamo in faccia non capisco nemmeno delle gente che si spara 1000 km per fare un tiro e poi tornare a casa....... non era megli una bella falesia che vi insegna a scalare prima di affrontare delle pareti???? :wink:


Prova a vivere lontano dalle montagne in una città in cui nessuno ,o quasi, condivide la tua passione(tanto che non ci sono palestre)e poi dimmi se non scapperesti anche tu! :cry:
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda Montre » mar lug 19, 2005 11:12 am

Angelus ha scritto:
Montre ha scritto:comunque visto che ce le diciamo in faccia non capisco nemmeno delle gente che si spara 1000 km per fare un tiro e poi tornare a casa....... non era megli una bella falesia che vi insegna a scalare prima di affrontare delle pareti???? :wink:


Prova a vivere lontano dalle montagne in una città in cui nessuno ,o quasi, condivide la tua passione(tanto che non ci sono palestre)e poi dimmi se non scapperesti anche tu! :cry:


mai prvato ad andare in costiera?
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Angelus » mar lug 19, 2005 11:18 am

Che palle! Per me arrampicare vuol dire anche allontanarmi da questa città e dai suoi problemi per avvolgermi di suoni e profumi diversi! Se vado in costiera tanto vale che mi faccio un bagno!
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda andreag » mar lug 19, 2005 11:22 am

Montre ha scritto:grazie per gli insulti ragazzi, era quello che cercavo, poi lo so da me che sono un coniglio, o meglio lo sono diventato con la falesia, prima andavo in scialpinismo, vaij invernali, alpinismo.... ecc.

approdando nell'isola tranquilla della falesia mi sono un po accomodato, ma devo dire che ci sto bene..... troppi anni ad alzalmi all'alba, a fare fatiche e a prendere grosse paure.

la mia mentalità è cambiata, e ne sono felice.


Ha ragione Marcos, ti è mancato l'imprinting iniziale, è molto più facile passare dalla montagna alla falesia che viceversa, una volta la montagna era l'unico pane e se volevi scalare quello ti toccava mangiare, adesso c'è più scelta e tuttosommato e meglio così....

Solo, Montre, non puoi dire dall'alto della tua scarsissima esperienza di vie in montagna che in dolomiti si trova solo brutta roccia....proprio dove siete andati domenica avreste avuto a disposizione tre-quattro viette di roccia veramente buona e alla vostra portata, solo a volervici lanciare su.....
:D :D
Ma non ho capito, alla fine tranne il Michelazzi e il Paolo, nessuno è riuscito a fare una via????
:?: :?:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda smaz » mar lug 19, 2005 11:23 am

Dai montre che ti sei stufato di fare vie facili in dolomiti piene di sassi e roccia marcia ti posso capire, ma non puoi dire che tutta la dolomia fa schifo ecc.. ci sono sia vie che falesie con roccia eccezionale!
Poi bisogna ricordare che anche dalle falesie più sicure ogni tanto casca qualcosa e si è quasi sempre per non dire sempre senza il caschetto...
Cmq. sono curioso, a questa magnifica stalla ci vorrei venire un giorno :wink:
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda alfaomega » mar lug 19, 2005 11:26 am

per esempio potevi andare a fare lo spigolo alverà al col dei bos, max V/V+ con roccia da sogno....

e discesa su comodo sentiero ;)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda fab » mar lug 19, 2005 11:37 am

Montre ha scritto:quindi adesso a caccia di un Ca-Co3 purissimo...
qualche consiglio?

Caro Montre,
capisco la tua angoscia e comprendo eprfettamente i tuoi crucci!
Come sai, anche io sono un tamarro da falesia, lige alla merenda sotto la via, e devoto all'avvicinamento che non superi i 5 min pianeggianti.
Ma pocansi al compleanno del sottoscritto e della consorte, i cari amici Romani, ormai stufi di vedermi bighellonare tra i verdi prati delle falesie, hanno pensato bene di donarci una serie infinita di dadi e camelot! Regalo inaspettato e dubbioso fino a questo WE!
In questo finesettimana con cat e gli altri abbiamo inaugurato tutta l'attrezzatura, e devo dire che è stato uno spettacolo!
Bene, io e cat non vediamo l'ora di tornare!
Vuoi sapere cos'è il corno piccolo... un calcare compatto da favola, con vie per tutti i gusti e tutti i gradi!
Effettivamente anche a me le alpi spaventano, e perciò per ora me ne rimango nel mio bell'angolino, in attesa di rimettere le mani sul grande Sasso appenninico!

Per quanto riguarda la tua frase, nella quale chiedi suggerimenti, perchè a settembre non ti fai un giro da ste parti, che oltre a Gaeta vorrei vedere anche n'altro posticino ancora inesplorato!? ti ricordi il calcare del settore nuovo... ecco dovrebbe essere così, solo che le vie a quanto so dovrebbero esser a più tiri!

... attendo fiducioso una risposta

Sempre tuo Bab.
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Titanium » mar lug 19, 2005 11:52 am

Angelus ha scritto:Che palle! Per me arrampicare vuol dire anche allontanarmi da questa città e dai suoi problemi per avvolgermi di suoni e profumi diversi! Se vado in costiera tanto vale che mi faccio un bagno!


Credo sia la prima volta che mi sento di sottoscrivere in toto una frase di Angelus.

Comunque sia Montre, dall'alto della mia esperienza nulla (...) c'è dolomia e dolomia, e se vai sulla Micheluzzi non puoi non dire che si tratti di roccia davvero spaziale.

Per il resto ognuno fa quello che preferisce, senza necessità (parlo personalmente) di giustificare le proprie scelte o di giustificare se stesso. Alla fin fine (sempre personalmente) scelgo dove andare e cosa fare sulla base di tantissime variabili tra le quali l'ambiente, la compagnia, la roccia, la voglia, il meteo, il gusto della novità o il piacere del "ben noto".
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda ivalle » mar lug 19, 2005 12:08 pm

Montre ha scritto:grazie per gli insulti ragazzi, era quello che cercavo, poi lo so da me che sono un coniglio, o meglio lo sono diventato con la falesia, prima andavo in scialpinismo, vaij invernali, alpinismo.... ecc.

approdando nell'isola tranquilla della falesia mi sono un po accomodato, ma devo dire che ci sto bene..... troppi anni ad alzalmi all'alba, a fare fatiche e a prendere grosse paure.

la mia mentalità è cambiata, e ne sono felice.

per IVO: sai bene che se fosse stato per me sarei andato a stalla, ma visto che i miei amici andavano in dolomia, e che un pirla milanès compiva gli anni mi sono fatto convincere, anche perchè io avevo la mia falesia di Ca-Co3 da andare, solo che dopo, VOI alpinisti del c***o ci avete rotto i maroni per dormire tutti assieme e mi è saltata la mia falesia e sono stato costretto ad andare in una falesia dolomitica, ma non l'ho scelto io, siete stati voi a fere forti pressioni sul mio autista che, povero, lui è ingenuo e lo avete convinto, e io per non dicutere ho subito.

comunque visto che ce le diciamo in faccia non capisco nemmeno delle gente che si spara 1000 km per fare un tiro e poi tornare a casa....... non era megli una bella falesia che vi insegna a scalare prima di affrontare delle pareti???? :wink:


Non avevo capito che avevi individuato la falesia che faceva a caso tuo e che ti abbiamo impedito di andarci.
Per tutto il WE non hai fatto altro che lamentarti della roccia che trovavi e invocare Stallavena...
In questo caso il mio discorso il mio discorso cade. :wink:

Per quanto riguarda la nostra ritirata, non credo sia dovuta solamente a limiti tecnici nell'arrampicata.
Oltre ad arrampicare, sul quel tiro bisognava anche saper proteggersi (non c'era neppure un chiodo) e individuare correttamente la via di salita.
Queste sono cose che si imparano solo andando in montagna.
La prossima volta sceglierò una via più facile, però non si può mica sempre andare dove si è sicuri al 100% di passare.
L'importante è che l'eventuale ritirata non diventi una Caporetto.
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda The Joker » mar lug 19, 2005 12:15 pm

ivalle ha scritto:Non avevo capito che avevi individuato la falesia che faceva a caso tuo e che ti abbiamo impedito di andarci.
Per tutto il WE non hai fatto altro che lamentarti della roccia che trovavi e invocare Stallavena...
In questo caso il mio discorso il mio discorso cade. :wink:

Per quanto riguarda la nostra ritirata, non credo sia dovuta solamente a limiti tecnici nell'arrampicata.
Oltre ad arrampicare, sul quel tiro bisognava anche saper proteggersi (non c'era neppure un chiodo) e individuare correttamente la via di salita.
Queste sono cose che si imparano solo andando in montagna.
La prossima volta sceglierò una via più facile, però non si può mica sempre andare dove si è sicuri al 100% di passare.
L'importante è che l'eventuale ritirata non diventi una Caporetto.


Scusate la schiettezza, ma sia in falesia che in montagna DOVE c***o SIETE ANDATI?
The Joker
 
Messaggi: 118
Images: 10
Iscritto il: mar lug 05, 2005 16:13 pm

Messaggioda Montre » mar lug 19, 2005 12:20 pm

Angelus ha scritto:Che palle! Per me arrampicare vuol dire anche allontanarmi da questa città e dai suoi problemi per avvolgermi di suoni e profumi diversi! Se vado in costiera tanto vale che mi faccio un bagno!


da come scrivi credo tu non sia mai stata a scalare in costiera, o hai visto ben poco, altrimenti ne saresti entusiasta, hai la possibilità di scalare tutto inverso su roccia veramente eccerzionale e un panorama unico.

prenditi la guida e vai ad esplorare i posti che hai vicino, non rimarrai delusa.
la guida si chiama "malopasso" :wink:
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.