ancora....

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda fab » gio lug 14, 2005 9:16 am

Herman ha scritto:
fab ha scritto:senza dire che probabilmente il fattore scandalo, è ciò che piace di più all'appassionato di ciclismo...


...ma non dire babbate....e te lo dico da ex ciclista e appassionato di ciclismo, la passione è per la salita altro che per il doping
al massimo si dice babbonate...
comunque questo vale per te e per chi va in bici, ma sai quanti invece ce ne sono che non hanno mai messo un culo sul sellino, e li senti parlare come se fossero i classici allenatori fuoricampo... ma guarda un pò i discorsi finiscono sempre sul lato doping! :roll:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Re: r

Messaggioda bummi » gio lug 14, 2005 9:50 am

Max Grivel ha scritto:Non potrebbero accorciare le tappe? Un corridore che deve farsi 250 km al giorno per forza è stimolato ad assumere doping,..
Comunque anche a livello dilettantistico il doping gira a iosa, anzi con la scusante che i controlli non ci sono i beveroni girano a manetta


Questa è come quella dei calciatori che pensano di essere giustificati ad assumere sostanze illecite perchè la loro stagione è troppo lunga.
Ma per favore...
Parliamo di persone che vengono strapagate per fare sport!
Il doping è purtroppo una piaga che esiste da diversi decenni, anche se pare che ce ne siamo accorti solo adesso. L'unica soluzione è la radiazione a vita da qualsiasi federazione sportiva al primo illecito.
Comunque nel ciclismo almeno ci stanno provando a fare un po' di pulizia, altri sport più blasonati continuano ad essere il regno del facciamo come ci pare.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda smaz » gio lug 14, 2005 10:00 am

E' lo sport agonistico a essere dopato, e l'uso di sostanze dopanti è solo uno dei tanti sintomi di un modo di concepire la competizione... malato!
Qualche garetta in bici l'ho fatta... e mi è bastato, per me ora lo sport è tutt'altra cosa.
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

r

Messaggioda Max Grivel » gio lug 14, 2005 10:24 am

bummi ha scritto

Max Grivel ha scritto:
Non potrebbero accorciare le tappe? Un corridore che deve farsi 250 km al giorno per forza è stimolato ad assumere doping,..
Comunque anche a livello dilettantistico il doping gira a iosa, anzi con la scusante che i controlli non ci sono i beveroni girano a manetta


Questa è come quella dei calciatori che pensano di essere giustificati ad assumere sostanze illecite perchè la loro stagione è troppo lunga.
Ma per favore...
Parliamo di persone che vengono strapagate per fare sport!
Il doping è purtroppo una piaga che esiste da diversi decenni, anche se pare che ce ne siamo accorti solo adesso. L'unica soluzione è la radiazione a vita da qualsiasi federazione sportiva al primo illecito.
Comunque nel ciclismo almeno ci stanno provando a fare un po' di pulizia, altri sport più blasonati continuano ad essere il regno del facciamo come ci pare.
bummi


..io non stavo dando giustificazioni ai dopati, anzi uno come Frigo dovrebbe essere radiato a vita così come tutti quelli come lui.
Ha ragione il portavoce del Tour nell'affermare alla stampa che "Frigo deve sparire"
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

doping...

Messaggioda brunoz » gio lug 14, 2005 10:32 am

Ciao a tutti! :D
E' lo sport agonistico a essere dopato

Mi illudo che almeno il rugby sia ancora sufficientemente pulito, ma forse, appunto, mi sto solo illudendo... :?
Miao
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Re: r

Messaggioda bummi » gio lug 14, 2005 11:17 am

Max Grivel ha scritto:..io non stavo dando giustificazioni ai dopati, anzi uno come Frigo dovrebbe essere radiato a vita così come tutti quelli come lui.
Ha ragione il portavoce del Tour nell'affermare alla stampa che "Frigo deve sparire"


Allora sono io che ho capito male. Tappe da 250 km secondo me per gente che di mestiere va in bicicletta non sono così terribili.
Io nel fine settimana mi sparo spesso due giri da 50 km l'uno in MTB e non arrivo certo a casa morto.
E' questione di mentalità, l'unico modo valido per eliminare i "furbi" è di appioppargli delle pene esemplari. Non sono assolutamente un forcaiolo di natura, ma la certezza della pena per molti soggetti costituisce l'unico vero deterrente (e questo vale non solo nelle competizioni sportive...).
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda BBB » gio lug 14, 2005 12:39 pm

yinyang ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Prendi il doping negli sport di squadra, tipo il calcio, non conta un gran chè se qualcuno tra i 24 giocatori in campo si è fatto, troppo vasto il raggio di gioco perchè uno o due giocatori + performanti del loro massimo o del loro standard possa veramente incidere.


a me no che non si dopi tutta la squadra!

Immagine


Ma non credo sai che Lippi assumesse qualche sostanza dopante....
L'allenatore è parte integrante della squadra :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: r

Messaggioda smaz » gio lug 14, 2005 12:43 pm

bummi ha scritto:E' questione di mentalità, l'unico modo valido per eliminare i "furbi" è di appioppargli delle pene esemplari. Non sono assolutamente un forcaiolo di natura, ma la certezza della pena per molti soggetti costituisce l'unico vero deterrente (e questo vale non solo nelle competizioni sportive...).
bummi


Va bene, ma come la mettiamo per certe pratiche che sono del tutto legali e lecite ma che non hanno niente a che vedere (a parer mio) con lo sport: Punture di glucosio nei muscoli prima della gara, allenamenti dormendo nelle camere iperbariche o in quota, operazioni per allargarsi le arterie delle gambe, sfasamento di parametri ematici, farmaci del tutto leciti vari, bombe alla caffeina, test su test, punturine, flebo disintossicanti, elettrostimolazione... potrei andare avanti anche con certe pratiche di allenamento dannose all'organismo ecc... Ed ero anche appassionato di medicina dello sport, ma ora la misura è colma! Non è questione di distiguere le sostanze e di punire i cattivi è la filosofia dello sport che andrebbe cambiata, l'alteta deve stare bene, e sapersi dosare, amministrare, capire, allenare, non essere una specie di paziente con sempre il medico dietro al c.
....
Poi mi viene da ridere il campione di snowboard si fa una canna e gli tolgono la medaglia d'oro...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Re: r

Messaggioda Herman » gio lug 14, 2005 12:56 pm

bummi ha scritto:Tappe da 250 km secondo me per gente che di mestiere va in bicicletta non sono così terribili.


Ci mancherebbe, uscite da >200km le ho fatto anch'io da semplice amatore con "appena" 10.000 km all'anno....
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Re: r

Messaggioda bummi » gio lug 14, 2005 15:33 pm

smaz ha scritto:Va bene, ma come la mettiamo per certe pratiche che sono del tutto legali e lecite ma che non hanno niente a che vedere (a parer mio) con lo sport: Punture di glucosio nei muscoli prima della gara, allenamenti dormendo nelle camere iperbariche o in quota, operazioni per allargarsi le arterie delle gambe, sfasamento di parametri ematici, farmaci del tutto leciti vari, bombe alla caffeina, test su test, punturine, flebo disintossicanti, elettrostimolazione... potrei andare avanti anche con certe pratiche di allenamento dannose all'organismo ecc... Ed ero anche appassionato di medicina dello sport, ma ora la misura è colma! Non è questione di distiguere le sostanze e di punire i cattivi è la filosofia dello sport che andrebbe cambiata, l'alteta deve stare bene, e sapersi dosare, amministrare, capire, allenare, non essere una specie di paziente con sempre il medico dietro al c.
....
Poi mi viene da ridere il campione di snowboard si fa una canna e gli tolgono la medaglia d'oro...


Stiamo allargando il discorso, ma quello che dici è sacrosanto.
Basterebbe mettersi d'accordo sui termini. Quello che fanno le persone di cui parli tu non sono più sportivi (lo sportivo è un atleta sano che fa sport per raggiungere una condizione di benessere, non ha certo costantemente bisogno del medico...). Questa gente non fa sport ma spettacolo, va assimilata agli acrobati del circo, dirlo a chiare lettere servirebbe ad evitare inutili equivoci.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.