IL RIFUGISTA E IL SUO MONDO

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Cosacco » mar lug 05, 2005 9:23 am

Montre ha scritto:invece, ieri sera il rifugista del bar di Alcenago, ci ha sfamato a suon di panini e ci ha pure dato un tavolo con presa di corrente per accendere il pc,
birra, panini a gogo, sigaretta e l'ultimo film di Huber.... :mrgreen:

grandi raga... fanculo il rifugista!


due domenica fa mi sono fermato pure io al bar di Alcenago, 2 super birre e gran panino prezzi, rispetto Bologna, ridicoli. Inoltre devo dire che la fauna femminile locale è Molto interessante... 8)
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar lug 05, 2005 9:59 am

il Vazzoler è attualmente tenuto da chi aveva gestito il Torrani fino a tre o quattro anni fa.
tale coppia di personaggi a suo tempo si era vantata di aver aperto per l'ultimo dell'anno il Torrani a favore di una allegra compagnia di gelatieri zoldani in ferie.
ciò che stona è il fatto che il rifugio Torrani (per chi non lo sapesse è posto sotto la cima della civetta) è stato raggiunto con TANTI voli di elicottero per portare avventori, cibarie, libagioni ecc...
pare che sia servito un volo solamente per portare su i fuochi d'artificio che hanno illuminato a giorno la civetta allo scoccare della mezzanotte del 2000 (se non erro).
c'erano testimoni al Tissi che sono rimasti allucinati da cotanto spettacolo.
:?

... e poi ci lamentiamo...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ivalle » mar lug 05, 2005 11:03 am

Enzolino ha scritto:Questa volta spezzo una lancia a favore del rifugista.
Il rifugista non e' mica uno schiavo dell'alpinista che puo' arrivare all'ora che gli pare pretendendo cio' che gli pare!
Si alzano prestissimo a fare colazioni, preparano pranzi, cene e quant'altro, e immagino che alla fine della giornata siano stanchi.
Mi sembra ovvio che se uno arriva tardi non puo' pretendere niente ma chiedere cortesemente se c'e' un posto per dormire.
Se arrivi tardi ad un rifugio devi ritenerti fortunato se hai la possibilita' di trovare un letto, se poi non hai cibo con te ... beh ... potevi organizzarti meglio.
Insomma ... non facciamo i viziati! :wink:
Non conosco il rifugio in questione, ma in generale il rifugio non e' un albergo!

Ciao :wink:

Lorenzo


Non abbiamo preteteso nulla, infatti una volta appreso che non era possibile avere nulla da mangiare, ci siamo tranquillamente accomodati sulla veranda del rifugio, senza infastidire ulteriormente l'indaffarato e stanco rifugista, e abbiamo cenato a base di acqua e barrette.
Il posto letto l'avevamo prenotato a mezzogiorno, per cui nessun problema da questo punto di vista.
Quello che mi chiedo è se era poi tanto disturbo tagliare due panini e spinare due birre.
Ho l'impressione che chi troppo spesso si trincera dietro a regolamenti e procedure per non fare niente in più di ciò che è strettamente richiesto dalla professione, il proprio lavoro non lo ami veramente.
E questo, vista la bellezza del luogo dove si trova il Vazzoler, è un vero peccato.
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda memo » mar lug 05, 2005 13:55 pm

appunto
CHIU' PILU PI TUTTI
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Messaggioda pietrorrrago » gio lug 07, 2005 10:53 am

Sicuramente ha ragione Enzolino quando dice che il rifugio non è un albergo ma proprio per questo il comportamento del gestore deve essere diverso da quello di un albergatore.
Tempo fa, per quattro anni sono stato praticamente tutti i we al rifugio Rosa al Lago della Vacca, Blumone, Adamello per dare una mano al mio socio d'arrampicata che lo gestiva ed ho visto i clienti avanzare le pretese più assurde ma erano quasi sempre gitanti da spadrillas e telo mare (un ora di sentiero tranquillo per arrivare) e venivano giustamente trattati di conseguenza; ma l'ospitalità non è mancata mai, a qualsiasi ora, soprattutto a chi arrivava dalle pareti o dal sentiero numero 1.
Anche in Catinaccio, come Stefano, ho solo ricordi stupendi dei mitici Vale e Bruno al Re Alberto, dove la stanchezza e la soportazione di alcuni (pochi) stronzi non ha mai impedito di accogliere splendidamente sempre e comunque chiunque si presentasse (a qualsiasi ora) al rifugio.

Quindi, giustamente, non si può pretendere un comportamento simile da tutti i gestori (certe cose ce le hai o non ce le hai) ma questo fa la differenza fra rifugio e albergo(costoso) in quota.
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda eddie74 » gio lug 07, 2005 11:25 am

L'anno scorso al rifugio della Barre des Ecrins si sono rifiutati di riempirmi la termos da 0,5 lt di tè dicendo che non ce n'era +
..ma quelli sono francesi...
eddie74
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar lug 05, 2005 10:59 am
Località: Berghem

Messaggioda Danilo » dom ago 03, 2014 18:15 pm

ascoltate un attimo questa,così si capisce meglio se è il suo di mondo oppure il mio che non gira nel verso che deve girare,accadutomi mica tanto tempo fa....
arrivo sulla cima senza anima viva nei pressi del rifugio.
mi faccio i miei caz.zi.
mi apparto e mi pappo il mio panino con birretta.
paglietta finale
nell'imboccare il sentiero di discesa sento la porta del rifugio aprirsi e una voce che mi grida giù"fin quassù e non entra nemmeno a bere un caffè"

ho fatto bene a fermarmi ,girarmi e con un cenno della mano salutarlo o dovevo rispondergli qualcosa?


:lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda AlbertAgort » dom ago 03, 2014 18:51 pm

anni fa il rifugio after hour in valle di san lucano chiudeva alle 7 del mattino.
Giravano cose non del tutto salutari all interno del rifugio ma per lo meno si mangiava e beveva quando si voleva.

Peccato che sia bruciato tutto :roll:




comunque la cosa su cui non mi trovo d'accordo, al di là della nota simpatia dei gestori del vazzoler (per esperienza personale), è che un alpinista che, per varie ragioni (o scelte personali), arriva al rifugio alle dieci di sera, abbia più diritti del turista telomare e spadrillas che decide di partire da capanna tieste alle 8 e mezza di sera.
Capisco se fosse un emergenza, ci mancherebbe, o se uno proprio muore di fame...
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda tu » lun ago 04, 2014 8:22 am

AlbertAgort ha scritto:anni fa il rifugio after hour in valle di san lucano chiudeva alle 7 del mattino.
Giravano cose non del tutto salutari all interno del rifugio ma per lo meno si mangiava e beveva quando si voleva.

Peccato che sia bruciato tutto :roll:




comunque la cosa su cui non mi trovo d'accordo, al di là della nota simpatia dei gestori del vazzoler (per esperienza personale), è che un alpinista che, per varie ragioni (o scelte personali), arriva al rifugio alle dieci di sera, abbia più diritti del turista telomare e spadrillas che decide di partire da capanna tieste alle 8 e mezza di sera.
Capisco se fosse un emergenza, ci mancherebbe, o se uno proprio muore di fame...



veramente l'after hour è bruciato?
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda AlbertAgort » lun ago 04, 2014 8:40 am

tu ha scritto:
veramente l'after hour è bruciato?


si saranno 3 anni ormai
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda tu » lun ago 04, 2014 9:19 am

beh, non era certamente un locale "tipico" :lol: e faceva quantomento "strano" assistere a spettacoli da discoteca bivaccando su qualche pala, ma si mangiava effettivamente a qualsiasi ora e a prezzi ragionevoli
me despiass :roll:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda dolomia83 » lun ago 04, 2014 9:53 am

dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda OdinEidolon » lun ago 04, 2014 10:02 am

Al Casera Ditta, passeggiata in relax con la morosa.

Abbiamo i nostri panini, andiamo al rifugio per metterci giù nel bel prato antistante. Ovvio che poi una bibita, un the, un qualcosa ci scappa, sei lì, lo prendi.

Ci avvicianiamo, prato recintato con cartello minatorio del tipo: "accesso vietato ai non avventori, vietato il picnic, vietate cibarie personali" o un qualcosa di simile. Ci scazziamo, ci giriamo, e ci avviamo al torrente per mangiarci il nostro paninazzo, e pazienza per la bibita.

Scendendo incontriamo il gestore, che ci seguiva poco dietro con un carico, che, avendoci visti girarci, ci squadra malissimo:
"Be', avete mica qualche problema con me?"

Tanto rispetto per il tuo lavoro e per il luogo splendido che gestisci, ma va in mona, eh?
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun ago 04, 2014 13:21 pm

OdinEidolon ha scritto:Al Casera Ditta, passeggiata in relax con la morosa.

Abbiamo i nostri panini, andiamo al rifugio per metterci giù nel bel prato antistante. Ovvio che poi una bibita, un the, un qualcosa ci scappa, sei lì, lo prendi.

Ci avvicianiamo, prato recintato con cartello minatorio del tipo: "accesso vietato ai non avventori, vietato il picnic, vietate cibarie personali" o un qualcosa di simile. Ci scazziamo, ci giriamo, e ci avviamo al torrente per mangiarci il nostro paninazzo, e pazienza per la bibita.

Scendendo incontriamo il gestore, che ci seguiva poco dietro con un carico, che, avendoci visti girarci, ci squadra malissimo:
"Be', avete mica qualche problema con me?"

Tanto rispetto per il tuo lavoro e per il luogo splendido che gestisci, ma va in mona, eh?


Il gestore lì è un personaggio, avevo comprato anche un suo libro quando sono stato qualche anno fa.

Come spesso accade, mi è sembrato che volesse recitare la sua parte. Poi ci parli un po' insieme e fa un'altra impressione.

Salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda OdinEidolon » lun ago 04, 2014 17:51 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Al Casera Ditta, passeggiata in relax con la morosa.

Abbiamo i nostri panini, andiamo al rifugio per metterci giù nel bel prato antistante. Ovvio che poi una bibita, un the, un qualcosa ci scappa, sei lì, lo prendi.

Ci avvicianiamo, prato recintato con cartello minatorio del tipo: "accesso vietato ai non avventori, vietato il picnic, vietate cibarie personali" o un qualcosa di simile. Ci scazziamo, ci giriamo, e ci avviamo al torrente per mangiarci il nostro paninazzo, e pazienza per la bibita.

Scendendo incontriamo il gestore, che ci seguiva poco dietro con un carico, che, avendoci visti girarci, ci squadra malissimo:
"Be', avete mica qualche problema con me?"

Tanto rispetto per il tuo lavoro e per il luogo splendido che gestisci, ma va in mona, eh?


Il gestore lì è un personaggio, avevo comprato anche un suo libro quando sono stato qualche anno fa.

Come spesso accade, mi è sembrato che volesse recitare la sua parte. Poi ci parli un po' insieme e fa un'altra impressione.

Salud
TSdG


Sì, lo so, mi dicono sia un tipo particolare.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.