nevskij ha scritto:E' un c******e. Ci vorranno 60 per riabilitare l'Italia, ma solo se cominciamo a comportarci come persone normali da subito. Il che è escluso.
domanda e quale patrimonio in politica estera ha sciupato...anni di yes sir a Usa per un pò e al binomio francia-germania dall'altra (l'asse europeo ?)
la politica estera italiana non è mai esistita dal momento in cui abbiamo perso la II GM, la cobelligeranza e i partigiani non hanno contato nulla come si era già visto nei trattati di pace di Parigi
Il peso di un paese in politica estera è dato dal suo peso militare e dalla sua capacità di far valere i propri interessi, non siamo più alla diplomazia delle cannoniere ma poco ci manca...forse l'unica eccezione è la Germania che usa il volano dell'economia ... non certo dalla simpatia o meno del premier (non solo...meglio di non certo...)
Noi siamo nani militari e economici....quindi anche la Finlandia volendo può fare la voce grossa ... e averne anche una bella cassa mediatica
Se invece si dice che effettivamente ha fatto un pò troppe battute da caserma.... che mal si addicono al bon ton della Sublime Porta siamo d'accordo ...
