I soliti giornalisti del ca@@o !!!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda quilodicoequilonego » sab mag 28, 2005 18:34 pm

Buzz ha scritto:quilodico...
il muro di berlino è caduto nel'89, gladio è sciolta ...
ma te lo ricordi ancora dove hai nascosto i depositi ... mi sà che ormai si è tutto arrugginito...
:roll:



....eccoli arrivati Qui Quo Qua :lol: :lol: :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Buzz » sab mag 28, 2005 19:06 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
Buzz ha scritto:quilodico...
il muro di berlino è caduto nel'89, gladio è sciolta ...
ma te lo ricordi ancora dove hai nascosto i depositi ... mi sà che ormai si è tutto arrugginito...
:roll:



....eccoli arrivati Qui Quo Qua :lol: :lol: :lol:


renditi conto che sei accerchiato!

le truppe di stalin avanzano da milano, da roma, da trieste...
non ti resta che arrenderti o l'esilio nella terra di cecco beppe
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda quilodicoequilonego » sab mag 28, 2005 19:12 pm

Buzz ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
Buzz ha scritto:quilodico...
il muro di berlino è caduto nel'89, gladio è sciolta ...
ma te lo ricordi ancora dove hai nascosto i depositi ... mi sà che ormai si è tutto arrugginito...
:roll:



....eccoli arrivati Qui Quo Qua :lol: :lol: :lol:


renditi conto che sei accerchiato!

le truppe di stalin avanzano da milano, da roma, da trieste...
non ti resta che arrenderti o l'esilio nella terra di cecco beppe


....dai morèto che po' ariva le strumtruppen :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

non c' è niente di peggio

Messaggioda troll » sab mag 28, 2005 21:10 pm

che la disinformazione : quilodico ne è l 'esempio lampante !
fa più male l ' ignoranza ......
PS
cita le tue fonti !
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Re: non c' è niente di peggio

Messaggioda quilodicoequilonego » lun mag 30, 2005 7:29 am

troll ha scritto:che la disinformazione : quilodico ne è l 'esempio lampante !
fa più male l ' ignoranza ......
PS
cita le tue fonti !



....anche qua sei pirla :?: :lol:
Le fonti te le cerchi, ignorante ! :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda bummi » lun mag 30, 2005 12:44 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...effettivamente ha ragione Bummi, Simone ha fatto pochino :lol: :lol: :lol: ...



Più che leggere un elenco infinito di ascensioni sarebbe forse meglio valutare ognuna di esse per quello che rappresenta nel panorama dell'alpinismo di punta. Non mi esprimo sulla sua attività di arrampicatore sportivo, che lo ha portato a diventare, tra l'altro tecnico della squadra nazionale, ma mi soffermo sulla sua principale attività attuale, ovvero l'alpinismo in Himalaya e su grandi montagne.
Ebbene, in questo campo la sua attività non spicca certo, quello che ha fatto lui altri lo hanno fatto con maggiore velocità, su terreno più difficile e sicuramente con molta più inventiva.
Tanto per fare un confronto, confrontate il curriculum di Simone Moro con quello di Mick Fowler, che a differenza di Moro sulla sua carta d'identità alla voce professione non ha scritto "alpinista", fa l'esattore delle tasse e si dedica all'himalaismo solo per tre settimane all'anno...
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda quilodicoequilonego » lun mag 30, 2005 13:29 pm

bummi ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...effettivamente ha ragione Bummi, Simone ha fatto pochino :lol: :lol: :lol: ...





Più che leggere un elenco infinito di ascensioni sarebbe forse meglio valutare ognuna di esse per quello che rappresenta nel panorama dell'alpinismo di punta. Non mi esprimo sulla sua attività di arrampicatore sportivo, che lo ha portato a diventare, tra l'altro tecnico della squadra nazionale, ma mi soffermo sulla sua principale attività attuale, ovvero l'alpinismo in Himalaya e su grandi montagne.
Ebbene, in questo campo la sua attività non spicca certo, quello che ha fatto lui altri lo hanno fatto con maggiore velocità, su terreno più difficile e sicuramente con molta più inventiva.
Tanto per fare un confronto, confrontate il curriculum di Simone Moro con quello di Mick Fowler, che a differenza di Moro sulla sua carta d'identità alla voce professione non ha scritto "alpinista", fa l'esattore delle tasse e si dedica all'himalaismo solo per tre settimane all'anno...
bummi


Non l'ho trovato quel curriculum (.....), puoi cortesemente riportarlo tu ?

...puoi riportare anche le date di nascita di Mike e Simone ?

Se gli anni di attività alpinistica sono diversi, ci possono essere molte cose fatte in + o in - ?
Non vedo perchè soffermarsi su una sola attività, essere un atleta poliedrico è negativo ?
Se Simone riesce a vivere facendo quello che gli piace ne ha qualche colpa o qualche merito ?
Sulla carta d'identità doveva mettere disoccupato, o cosa ?

L'invidia................. :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda bummi » lun mag 30, 2005 13:43 pm

quilodicoequilonego ha scritto:Non l'ho trovato quel curriculum (.....), puoi cortesemente riportarlo tu ?

...puoi riportare anche le date di nascita di Mike e Simone ?

Se gli anni di attività alpinistica sono diversi, ci possono essere molte cose fatte in + o in - ?
Non vedo perchè soffermarsi su una sola attività, essere un atleta poliedrico è negativo ?
Se Simone riesce a fare solo quello che gli piace ne ha qualche colpa o qualche merito ?
Sulla carta d'identità doveva mettere disoccupato, o cosa ?

L'invidia................. :wink:


Invidia perchè scrive alpinista sulla carta d'identita? Perchè dovrei? Io sono felice del mio lavoro, anche se non l'ho scritto sulla carta d'identità...

Fowler non ha un sito dal quale attingere elenchi. Forse perchè non è un professionista o forse perchè l'understatement inglese non lo porta a farlo, chissà...
Non so esattamente quando è nato, ma alpinisticamente parlando è decisamente un coetaneo di Moro, credo che tu volessi sapere questo. Fra le sue ascensioni ne cito una su tutte: parete Nord del Siguniang (6250 m in Cina), salita in rigorosissimo stile alpino la quale gli è valsa il prestigioso premio internazionale "Piolet d'Or" nel 2002.
Se ti interessa leggiti questa sua breve intervista
http://gomountain.procons.net/gomountai ... enDocument
Un grandissimo personaggio, al pari di molti altri usciti dalla "perfida albione".
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda quilodicoequilonego » lun mag 30, 2005 13:52 pm

bummi ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:Non l'ho trovato quel curriculum (.....), puoi cortesemente riportarlo tu ?

...puoi riportare anche le date di nascita di Mike e Simone ?

Se gli anni di attività alpinistica sono diversi, ci possono essere molte cose fatte in + o in - ?
Non vedo perchè soffermarsi su una sola attività, essere un atleta poliedrico è negativo ?
Se Simone riesce a fare solo quello che gli piace ne ha qualche colpa o qualche merito ?
Sulla carta d'identità doveva mettere disoccupato, o cosa ?

L'invidia................. :wink:




Invidia perchè scrive alpinista sulla carta d'identita? Perchè dovrei? Io sono felice del mio lavoro, anche se non l'ho scritto sulla carta d'identità...

Fowler non ha un sito dal quale attingere elenchi. Forse perchè non è un professionista o forse perchè l'understatement inglese non lo porta a farlo, chissà...
Non so esattamente quando è nato, ma alpinisticamente parlando è decisamente un coetaneo di Moro, credo che tu volessi sapere questo. Fra le sue ascensioni ne cito una su tutte: parete Nord del Siguniang (6250 m in Cina), salita in rigorosissimo stile alpino la quale gli è valsa il prestigioso premio internazionale "Piolet d'Or" nel 2002.
Se ti interessa leggiti questa sua breve intervista
http://gomountain.procons.net/gomountai ... enDocument
Un grandissimo personaggio, al pari di molti altri usciti dalla "perfida albione".
bummi


...vabbè, non mi hai aiutato molto.

Aggiungo solo una cosa, di sicuro a Mike e Simone non frega un tubo delle nostre scemenze, loro pensano ad arrampicare :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda bummi » lun mag 30, 2005 14:05 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
...vabbè, non mi hai aiutato molto.



Se vuoi informarti seriamente sull'argomento ti consiglio le tante riviste inglesi ed americane e anche i siti in lingua inglese.
Magari comincia con Everest News http://www.everestnews.com/ o Mountain.Ru (sito russo) http://www.mountain.ru/eng/ poi naviga negli altri.
Ti renderai conto che in Himalaya e sulle grandi montagne in genere, tutto quello che non ha a che fare con una rigida applicazione dello "stile alpino" è da considerarsi vecchio e superato.
Parlo di stile alpino applicato su montagne realmente isolate, sugli ottomila e sulle montagne più "blasonate" è di fatto una cosa inapplicabile.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Xymox » sab giu 18, 2005 12:00 pm

bummi ha scritto:Ti renderai conto che in Himalaya e sulle grandi montagne in genere, tutto quello che non ha a che fare con una rigida applicazione dello "stile alpino" è da considerarsi vecchio e superato.


Concordo pienamente e l'alpinismo di Mick Fowler è sicuramente un esempio. Mi piace molto anche la sua ricerca di montagne difficili e non famose, classico dell'alpinismo esplorativo di stampo inglese.
Vedi Doug Scott, la coppia Boardman-Tasker, Chris Bonington ecc.

bummi ha scritto:Parlo di stile alpino applicato su montagne realmente isolate, sugli ottomila e sulle montagne più "blasonate" è di fatto una cosa inapplicabile.
bummi


Su questo non mi trovi completamente d'accordo, perchè parli di impossibilità sulle montagna più "blasonate"?
Posso essere concorde sul fatto che sia più affascinante ricercare nuove montagne ma anche sui blasonati 8000 c'è ancora molto da fare, in particolare se parliamo di puro "stile alpino".
Pensa alla ovest del K2, la stessa sud del Lhotse, i versanti cinesi dei due Gashebrum ecc.
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

quilo

Messaggioda troll » sab giu 18, 2005 12:05 pm

Enzo , non è leale prendere spunto da giornali come Il Vernacoliere ....
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda Xymox » sab giu 18, 2005 12:07 pm

Buzz ha scritto:se le cose le fai "per te" ti capita come a tomo cesen...
tutto quello che ha fatto è in discussione... :roll:


Sì, dall'intero mondo alpinistico e non più solo dai francesi.
Tomo non hai mai riportato una sola prova della sua scalata alla sud del Lhotse e pure la sua salita sullo Jannu è in forte discussione.
Sinceramente dopo i vari articoli che mi sono letto ho pensato seriamente che fosserò frottole, tanto più che si dileguato completamente non facendo più nulla di importante.
Tu non hai dubbi?
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron