Carlo78 ha scritto:Preferisco l'amicizia non per forza legata ad un gruppo specifico d'appartenenza.
sì, e che fai? vai in giro, peschi un passante a casa, lo guardi in faccia e gli chiedi di diventare tuo amico?

da Zio Vare » ven mag 27, 2005 15:43 pm
Carlo78 ha scritto:Preferisco l'amicizia non per forza legata ad un gruppo specifico d'appartenenza.
da BBB » ven mag 27, 2005 15:52 pm
dags1972 ha scritto:Carlo78 ha scritto:dags1972 ha scritto:Carlo78 ha scritto:Non ho mai preteso rispetto dalla "gente" per aver fatto cose per le quali potessi meritare rispetto.
Il rispetto l'ho solo preteso dalle morose, anche se ora potrei vincere un duello con uno stambecco.
Comunque rispetto il tuo duro impegno. Senonchè non provo nessun tipo di ammirazione per tutto ciò che fa "cameratismo".
non vedo nulla di male nel cameratismo...si può anche chiamare socializzazione amicizia...c'è anche tra i rudi alpinisti...
Preferisco l'amicizia non per forza legata ad un gruppo specifico d'appartenenza.
ma che discorso del mengha...
dunque a scuola non legavi con nessuno, nella squadretta di basket non ti passavano mai la palla, i tuoi vicini di casa non ti volevano nel loro giardino, all'università non ti passano mai gli appunti, nessuno ti tiene il posto in treno e ti tocca fare il pendolare in piedi...
dai tutte le ns amicizie sono legate a un dove e a un perchè che ci "obbliga " a stare insieme....in classe, in palestra...
da dags1972 » ven mag 27, 2005 15:56 pm
Carlo78 ha scritto:dags1972 ha scritto:Carlo78 ha scritto:dags1972 ha scritto:Carlo78 ha scritto:Non ho mai preteso rispetto dalla "gente" per aver fatto cose per le quali potessi meritare rispetto.
Il rispetto l'ho solo preteso dalle morose, anche se ora potrei vincere un duello con uno stambecco.
Comunque rispetto il tuo duro impegno. Senonchè non provo nessun tipo di ammirazione per tutto ciò che fa "cameratismo".
non vedo nulla di male nel cameratismo...si può anche chiamare socializzazione amicizia...c'è anche tra i rudi alpinisti...
Preferisco l'amicizia non per forza legata ad un gruppo specifico d'appartenenza.
ma che discorso del mengha...
dunque a scuola non legavi con nessuno, nella squadretta di basket non ti passavano mai la palla, i tuoi vicini di casa non ti volevano nel loro giardino, all'università non ti passano mai gli appunti, nessuno ti tiene il posto in treno e ti tocca fare il pendolare in piedi...
dai tutte le ns amicizie sono legate a un dove e a un perchè che ci "obbliga " a stare insieme....in classe, in palestra...
Mi sembra piuttosto il tuo un discorso decisamente superficiale.
Sto parlando di cameratismo e di gruppi stagni in cui gli individui si sentono forti proprio perchè nel gruppo, e smarriti altrimenti (es. Senza l'esercito non sono nessuno, o senza la fede e la chiesa non mi sento me stesso). E' naturale, pensa agli scimpanzè o ai trichechi, o ai branchi di ungulati o lupi.
da BBB » ven mag 27, 2005 16:00 pm
Zio Vare ha scritto:Carlo78 ha scritto:Preferisco l'amicizia non per forza legata ad un gruppo specifico d'appartenenza.
sì, e che fai? vai in giro, peschi un passante a casa, lo guardi in faccia e gli chiedi di diventare tuo amico?
da kravun » ven mag 27, 2005 16:02 pm
Carlo78 ha scritto:kravun ha scritto:alfaomega ha scritto:Credo che Carlo intendesse semplicemente dire che tutti quelli che sono dichiarati "non abili" [vere o presunte che siano le motivazioni], potevano essere tranquillamente mandati a fare il servizio civile e rendersi utili facendosi un pò il culo...
non penso che la sua frase fosse dispregiativa del servizio civile. almeno, io l'ho intesa così.
Ciau Alfaomega....
L'intervento di Carlo è più che giusto, questo non lo metto in dubbio anzi lo sottoscrivo.
Quello che volevo dire prima era semplicemente che se un estraneo, una persona che non conosce i principi dell'obiezione di coscienza, legge la frase che avevo criticato, può farsi un'idea distorta di quello che siamo.
Capisco bene che la parola demente in linguaggio medico sta proprio ad indicare la condizione di molti ospiti in casa di riposo a forza di essere imbottiti di Tavor....ma nel contesto della frase lasciatemelo dire, suonava male.
....semplicemente il concetto assolutamente giusto poteva essere espresso in modo meno "traumatico"....tutto qua!
Ciau
http://www.dementia.com/home.jhtml;jses ... tid=503867
Un attimo Kravun: un anziano demente non è tale per il tavor. Potrà essere più rimbambito perchè gli somministrano antipsicotici bussi, penso a certi affetti da Alzheimer che hanno attacchi di forte aggressività, ma la Dementia è una malattia. Che intervenga un medico a questo punto.
Ma molto sommariamente, credo avvenga una degenarzione del tessuto cerebrale (non si dice degli Alzheimer che hanno un cervello come un Groviera?). Per vecchia demente non intendevo "vecchia scema" da scippare con la vespa (giuro che non l'ho mai fatto). Intendevo donna vecchia (cioè non + anziana) col cervello che non funziona +.
Per quanto riguarda il linguaggio traumatico, mi dispiace. MA io sono fondamentalmente un cinico. Il cinismo è la capacità di assenza di moralità (che è stata inventata dall'uomo) con la funzione di descrivere o focalizzare meglio un aspetto reale, e mostrarlo quindi più realistico.
I primi 3 giorni di civile, mi era sparito l'appetito, perchè quel tempo mi è servito per abituarmi agli odori di una casa di riposo.
E ci sarebbe molto di peggio, ma non vorrei raccontarvi cose troppo traumatiche.
Scelta?
Non ho mai tollerato di essere comandato da uno pseudo ignorante che nella sua anacronistica e patetica ideologia militare pensa di essere nel giusto, e che ti rimprovera se non hai indossato bene la divisa. Per questo prima della scadenza del termine feci domanda per il Scivile solo per evitare la naja. Siccome in quegli anni ne erano arrivate poche, a noi dissero subito che non avrebbero assegnato posti fan-cazzisti in biblioteche o musei, e così tra "portare a scuola gli zingari dei campi rom, andandoli a prendere in famiglia" (scusate ma non sono pronto), "seguire dei bambini affetti da handicap" (non studio scienze dell'educazione), "fare compagnia agli anziani", ho scelto l'ultima.
Ma non è stata una passeggiata. Le R.A. ti sfruttavano, e molte cose non rientranti nella sfera della legalità ho fatto (parlo come lo Yoda), prima di
farlo notare ai superiori.
Vi dico anche che ritengo che il servizio civile dovrebbe proprio essere militare.
Dovrebbe essere l'attività dell' apparato militare in tempo di pace.
Ricostruzione di case crollate, costruzione di impianti per senzatetto.
I militari sarebbero da USARE per questo genere di cose.
Consiglio il SCivile a chi prova un profondo sentimento di fare del bene agli altri immolandosi per i bisognosi, e a chi non ha molte prospettive alternative nella vita.
Chi può faccia una famiglia e dedichi il suo tempo a quella.
da BBB » ven mag 27, 2005 16:18 pm
dags1972 ha scritto:Carlo78 ha scritto:dags1972 ha scritto:Carlo78 ha scritto:dags1972 ha scritto:Carlo78 ha scritto:Non ho mai preteso rispetto dalla "gente" per aver fatto cose per le quali potessi meritare rispetto.
Il rispetto l'ho solo preteso dalle morose, anche se ora potrei vincere un duello con uno stambecco.
Comunque rispetto il tuo duro impegno. Senonchè non provo nessun tipo di ammirazione per tutto ciò che fa "cameratismo".
non vedo nulla di male nel cameratismo...si può anche chiamare socializzazione amicizia...c'è anche tra i rudi alpinisti...
Preferisco l'amicizia non per forza legata ad un gruppo specifico d'appartenenza.
ma che discorso del mengha...
dunque a scuola non legavi con nessuno, nella squadretta di basket non ti passavano mai la palla, i tuoi vicini di casa non ti volevano nel loro giardino, all'università non ti passano mai gli appunti, nessuno ti tiene il posto in treno e ti tocca fare il pendolare in piedi...
dai tutte le ns amicizie sono legate a un dove e a un perchè che ci "obbliga " a stare insieme....in classe, in palestra...
Mi sembra piuttosto il tuo un discorso decisamente superficiale.
Sto parlando di cameratismo e di gruppi stagni in cui gli individui si sentono forti proprio perchè nel gruppo, e smarriti altrimenti (es. Senza l'esercito non sono nessuno, o senza la fede e la chiesa non mi sento me stesso). E' naturale, pensa agli scimpanzè o ai trichechi, o ai branchi di ungulati o lupi.
e ne io ne io zio vare ne max grivel....abbiamo parlato di ciò...e cmq parli di gruppi in cui è un primo...un capo branco...forse è meglio dire un bel branco di acciughe...che attaccato si raggruppa per sembrare più grosso...
da BBB » ven mag 27, 2005 16:22 pm
kravun ha scritto:Carlo78 ha scritto:kravun ha scritto:alfaomega ha scritto:Credo che Carlo intendesse semplicemente dire che tutti quelli che sono dichiarati "non abili" [vere o presunte che siano le motivazioni], potevano essere tranquillamente mandati a fare il servizio civile e rendersi utili facendosi un pò il culo...
non penso che la sua frase fosse dispregiativa del servizio civile. almeno, io l'ho intesa così.
Ciau Alfaomega....
L'intervento di Carlo è più che giusto, questo non lo metto in dubbio anzi lo sottoscrivo.
Quello che volevo dire prima era semplicemente che se un estraneo, una persona che non conosce i principi dell'obiezione di coscienza, legge la frase che avevo criticato, può farsi un'idea distorta di quello che siamo.
Capisco bene che la parola demente in linguaggio medico sta proprio ad indicare la condizione di molti ospiti in casa di riposo a forza di essere imbottiti di Tavor....ma nel contesto della frase lasciatemelo dire, suonava male.
....semplicemente il concetto assolutamente giusto poteva essere espresso in modo meno "traumatico"....tutto qua!
Ciau
http://www.dementia.com/home.jhtml;jses ... tid=503867
Un attimo Kravun: un anziano demente non è tale per il tavor. Potrà essere più rimbambito perchè gli somministrano antipsicotici bussi, penso a certi affetti da Alzheimer che hanno attacchi di forte aggressività, ma la Dementia è una malattia. Che intervenga un medico a questo punto.
Ma molto sommariamente, credo avvenga una degenarzione del tessuto cerebrale (non si dice degli Alzheimer che hanno un cervello come un Groviera?). Per vecchia demente non intendevo "vecchia scema" da scippare con la vespa (giuro che non l'ho mai fatto). Intendevo donna vecchia (cioè non + anziana) col cervello che non funziona +.
Per quanto riguarda il linguaggio traumatico, mi dispiace. MA io sono fondamentalmente un cinico. Il cinismo è la capacità di assenza di moralità (che è stata inventata dall'uomo) con la funzione di descrivere o focalizzare meglio un aspetto reale, e mostrarlo quindi più realistico.
I primi 3 giorni di civile, mi era sparito l'appetito, perchè quel tempo mi è servito per abituarmi agli odori di una casa di riposo.
E ci sarebbe molto di peggio, ma non vorrei raccontarvi cose troppo traumatiche.
Scelta?
Non ho mai tollerato di essere comandato da uno pseudo ignorante che nella sua anacronistica e patetica ideologia militare pensa di essere nel giusto, e che ti rimprovera se non hai indossato bene la divisa. Per questo prima della scadenza del termine feci domanda per il Scivile solo per evitare la naja. Siccome in quegli anni ne erano arrivate poche, a noi dissero subito che non avrebbero assegnato posti fan-cazzisti in biblioteche o musei, e così tra "portare a scuola gli zingari dei campi rom, andandoli a prendere in famiglia" (scusate ma non sono pronto), "seguire dei bambini affetti da handicap" (non studio scienze dell'educazione), "fare compagnia agli anziani", ho scelto l'ultima.
Ma non è stata una passeggiata. Le R.A. ti sfruttavano, e molte cose non rientranti nella sfera della legalità ho fatto (parlo come lo Yoda), prima di
farlo notare ai superiori.
Vi dico anche che ritengo che il servizio civile dovrebbe proprio essere militare.
Dovrebbe essere l'attività dell' apparato militare in tempo di pace.
Ricostruzione di case crollate, costruzione di impianti per senzatetto.
I militari sarebbero da USARE per questo genere di cose.
Consiglio il SCivile a chi prova un profondo sentimento di fare del bene agli altri immolandosi per i bisognosi, e a chi non ha molte prospettive alternative nella vita.
Chi può faccia una famiglia e dedichi il suo tempo a quella.
Carlo ....il problema è che, secondo me, dire "vecchia demente" suona molto come vecchia scema piuttosto che "anziana affetta da dementia"...questo soprattutto perchè inserito in una frase come dici te spicciola e cinica.
Ora, probabilmente sono solo io che ho interpretato male e di questo ti chiedo scusa, l'importante è che alla fine abbiamo agito nello stesso modo rispettando ed aiutando persone bisognose....e nel contempo crescendo come persone.
Mi è venuta in mente un'altra cosa....vi ricordate quando abbiamo fatto richiesta di svolgere servizio civile al posto di quello militare....io sono dovuto andare al Distretto militare allo sportello "Forza Assente"
FORZA ASSENTE??? Ma che ca77o vuol dire forza assente????
All'epoca ti facevano sentire proprio un pivello, un perdente in partenza....
per fortuna ora le cose sono cambiate e questo in parte grazie anche a noi che abbiamo mantenuto saldi i nostri principi....
Ciau
da alfaomega » ven mag 27, 2005 16:29 pm
dags1972 ha scritto:Carlo78 ha scritto:dags1972 ha scritto:Carlo78 ha scritto:Non ho mai preteso rispetto dalla "gente" per aver fatto cose per le quali potessi meritare rispetto.
Il rispetto l'ho solo preteso dalle morose, anche se ora potrei vincere un duello con uno stambecco.
Comunque rispetto il tuo duro impegno. Senonchè non provo nessun tipo di ammirazione per tutto ciò che fa "cameratismo".
non vedo nulla di male nel cameratismo...si può anche chiamare socializzazione amicizia...c'è anche tra i rudi alpinisti...
Preferisco l'amicizia non per forza legata ad un gruppo specifico d'appartenenza.
ma che discorso del mengha...
dunque a scuola non legavi con nessuno, nella squadretta di basket non ti passavano mai la palla, i tuoi vicini di casa non ti volevano nel loro giardino, all'università non ti passano mai gli appunti, nessuno ti tiene il posto in treno e ti tocca fare il pendolare in piedi...
dai tutte le ns amicizie sono legate a un dove e a un perchè che ci "obbliga " a stare insieme....in classe, in palestra...
da dags1972 » ven mag 27, 2005 16:33 pm
Carlo78 ha scritto:dags1972 ha scritto:Carlo78 ha scritto:dags1972 ha scritto:Carlo78 ha scritto:dags1972 ha scritto:Carlo78 ha scritto:Non ho mai preteso rispetto dalla "gente" per aver fatto cose per le quali potessi meritare rispetto.
Il rispetto l'ho solo preteso dalle morose, anche se ora potrei vincere un duello con uno stambecco.
Comunque rispetto il tuo duro impegno. Senonchè non provo nessun tipo di ammirazione per tutto ciò che fa "cameratismo".
non vedo nulla di male nel cameratismo...si può anche chiamare socializzazione amicizia...c'è anche tra i rudi alpinisti...
Preferisco l'amicizia non per forza legata ad un gruppo specifico d'appartenenza.
ma che discorso del mengha...
dunque a scuola non legavi con nessuno, nella squadretta di basket non ti passavano mai la palla, i tuoi vicini di casa non ti volevano nel loro giardino, all'università non ti passano mai gli appunti, nessuno ti tiene il posto in treno e ti tocca fare il pendolare in piedi...
dai tutte le ns amicizie sono legate a un dove e a un perchè che ci "obbliga " a stare insieme....in classe, in palestra...
Mi sembra piuttosto il tuo un discorso decisamente superficiale.
Sto parlando di cameratismo e di gruppi stagni in cui gli individui si sentono forti proprio perchè nel gruppo, e smarriti altrimenti (es. Senza l'esercito non sono nessuno, o senza la fede e la chiesa non mi sento me stesso). E' naturale, pensa agli scimpanzè o ai trichechi, o ai branchi di ungulati o lupi.
e ne io ne io zio vare ne max grivel....abbiamo parlato di ciò...e cmq parli di gruppi in cui è un primo...un capo branco...forse è meglio dire un bel branco di acciughe...che attaccato si raggruppa per sembrare più grosso...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Oddìo.......
Una volta te lo spiego se da solo non riesci a capire:
Rileggi i post del 3d, e vedrai che:
io ho risposto a Max Grivel che si lamentava di aver ricevuto poco rispetto, per delle considerazioni fatte sul servizio militare. Secondo me a sproposito, ma qui è "Parole in libertà", e ognuno è libero di dire: "non mi hai rispettato".
Gli ho detto che rispetto chi si è dato da fare come militare, ma che non mi verrebbe mai di postare un messaggio (in un forum su internet![]()
) x pretendere rispetto per quello che ho fatto.
Ho aggiunto che: se è vero che rispetto chi ha dato un anno al servizio militare dandosi da fare (è il primo che sento felice di averlo fatto), è altrettanto vero che non provo ammirazione per il cameratismo, come invece proverà ammirazione per il cameratismo proprio un militare: per la disciplina imposta, gli ordini da seguire, l'onore, ecc. ecc. all'interno del plotone, del reparto, ecc.
Se uno legge la frase "rispetto, ma non provo ammirazione per" come un attacco così feroce, dal doversi unire come un branco di acciughe, allora rinuncio a discutere. E la dò vinta al vostro cameratismo.
da BBB » ven mag 27, 2005 16:37 pm
da dags1972 » ven mag 27, 2005 16:46 pm
da BBB » ven mag 27, 2005 17:20 pm
dags1972 ha scritto:Dato che non ci capiamo...
tu scrivi...che non ti piacciono le amicizie nate perchè costretti a essere amici
cit. Preferisco l'amicizia non per forza legata ad un gruppo specifico d'appartenenza.
Non le preferisci... a cosa...ti chiedo...dato che tutte le ns amicizie nascono da gruppi + o meno estesi, legati da un qualche cosa... vuoi il plotone, vuoi la classe, vuoi la sezione o il corso di alpinismo
Il cameratismo ...nasce dall'avere la stessa età più o meno e fare le stesse esperienze... e ripeto ...non è una caratteristica dei marmittoni...
da dags1972 » ven mag 27, 2005 17:34 pm
da BBB » ven mag 27, 2005 17:52 pm
dags1972 ha scritto:Primo....surf....che balle....così non solo mi toccherà vederti a Varazze per il boulder (blocco + difficile d'italia), ma pure perchè siamo tra il miglior spot del mediterraneo....
( e pensare che da bambino facevo surf....anhe mio padre...e mio nonno..solo che gli chiamavamo verruggi)
restando...in tema...da nessuna parte ho detto di aver tatuato il mio numero di matricola...o il crest della mia compamare...
oh ma riesci a non sentirti attaccato?Cosa c'entra con quello che ho detto.............se non iper-superficialmente![]()
![]()
![]()
![]()
e poi scusa se interpreto letteralmente quello che tu scrivi...cmq alla fine siamo riusciti a fartelo dire
sei unpo' duro eh..quella era la tua interpretazione erronea, non letterale.![]()
... giochi a calcio...quello sport nazional popolare...tutto il treahd era per metterti alla gogna...
non mi sento messo alla gogna. mi sento il potere di pensare criticamente. Il calcio è uno sport stupendo, se giocato. Cerco di impararlo. Ma agli atleti non darei un decimo dei loro stipendi, che sono vergognosi.
poi anche tu se ti affondi ancora di più dicendo che surfi...
Non capisco lo humour inglese.
da dags1972 » ven mag 27, 2005 18:02 pm
Carlo78 ha scritto:Mi dispiace. Non dimostri un pensiero libero, ma ti dimostri un camerato, che pensa,dice e fa quello che il gruppo "leads to".
Peccato.
da Zio Vare » ven mag 27, 2005 19:53 pm
da troll » ven mag 27, 2005 21:00 pm
da dags1972 » ven mag 27, 2005 22:48 pm
Zio Vare ha scritto:Tanto per farla corta... credo che molti ce l'hanno con il "cameratismo" perchè non sono stati per mesi dentro una camerata condividendo con perfetti sconosciuti una determinata esperienza (per molti versi positivi); tra questi camerati (aaaaaah che termine![]()
) puoi incontrare un bresciano, calabresi, siciliani, romani... vulcaniani! (e quelli nati a Vulcano come li chiamate?!
). Di questi qualcuno può diventare un grande amico, anche se è stato solo il caso a fartelo incontrare. E così vivi con "cameratismo", che per me è il ricordo di molti amici, un'esperienza che altrimenti sarebbe solo una sequela di mesi lontano da casa intervallato da qualche licenza. Tutto qua.
da Herman » ven mag 27, 2005 23:53 pm
da Zio Vare » sab mag 28, 2005 0:22 am
Herman ha scritto:abbasso le armi e le divise......
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.