Fokozzone ha scritto:1) tu pensi che la posizione giudiziaria di De benedetti sia accertabile con una ricerchina via internet? Anzi per favore fammela tu e posta i risultati.
Sei TU che hai parlato di De Benedetti e della sua posizione giudiziaria. Siccome a me non risulta e hai già dimostrato più volte di citare fatti sbagliati o non contestualizzati, di invito, di nuovo, a suffragare le tue affermazioni. L'onere della prova spetta a te, altrimenti sei un quaquaraquà.
Fokozzone ha scritto:2) Se tu stesso in un post successivo fai un' interpretazione della transazione in oggetto e ti dichiari competente a INTERPRETARE perché lavori nel campo, perché mi dai dell' ignorante se io mi sono riferito a dei dati. O dovevo informarmi leggendo l' INTERPRETAZIONE dell' unità?
Sorry, ma il fatto che tra le due offerte, per esempio, siano passati dieci anni non è un'interpretazione. E poi, secondo te affermare che l'offerta di De Benedetti era "un tozzo di pane" è riferire un dato? Mi fai strippare dalle risate. Studia, leggi i dati e ragionaci, se ne sei capace, e poi ne riparliamo, altrimenti, come sopra, sei un quaquaraquà.
Fokozzone ha scritto:3) C' è modo e modo di chiudere gli stabilimenti: Skoda ha patito una chiusura per rimodernamento e adesso la nuova skoda funziona, Alfa sta facendo una chiusura nel deserto. Ti pare lo stesso?
No, non mi pare lo stesso, per nulla. Però, purtroppo per noi, le situazioni sono molto diverse. La Repubblica Ceca rappresenta una situazione "limite" tra quella del paese industrializzato e l'off-shoring, per cui ha delle forti attrattività per le industrie che sono sia labour-intensive sia a forte componente tecnologica, come proprio l'OEM Automotive. Purtroppo la situazione Italiana è molto, molto diversa. Ovviamente su questo non ho modo di dimostrarlo, ma credo onestamente che se invece della FIAT, pur con tutti i sussidi statali, l'industria automobilistica italiana fosse stata in mani straniere, quindi molto più libere di fare politiche di sourcing globali, come in effetti fanno, avrebbero de-industrializzato già a partire dall'inizio degli anni '90, come in effetti è successo in molti altri campi. Hai per caso seguito la vicenda del reparto Acciai Speciali di Terni, che pure da un punto di vista tecnologico rappresenta una best practice almeno europea? Se lo sono comprati quelli della Tyssen e poi, dopo qualche anno, hanno cominciato a chiuderlo, pezzetto per pezzetto.
Fokozzone ha scritto:4) Quando esibisci le tue certezze frutto di opinabilissimi autoconvincimenti, tipico esempio di una mentalità oscurantista, simil roma imperiale, non vantartene troppo.
Ti spiace se questo non ti rispondo? Sono troppo impegnato a rotolarmi sul pavimento ridendo!!!

Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.
Siamo qui per scalare, mica per divertirci!