I mattinieri

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Baldazzar » gio mag 19, 2005 13:33 pm

OT x roberto...

bel mezzo!! è già quella con il motore giappo o con il rover?? hanno aperto un concessionario qua vicino e più la guardo e più mi piace!!! Hai provato anche la exige??
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Roberto » gio mag 19, 2005 13:37 pm

Baldazzar ha scritto:OT x roberto...

bel mezzo!! è già quella con il motore giappo o con il rover?? hanno aperto un concessionario qua vicino e più la guardo e più mi piace!!! Hai provato anche la exige??
E' Rover, quando l'ho persa ancora non c'era il Toyota (e poi non me la sarei potuta pemettere, costa troppo). Con le Exige ho girato varie volte in pista e devo dire che non vanno poi tanto più forte se è una pista con molte curve, l'assetto è praticamente lo stesso, ha solo un bel po di CV in più.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Baldazzar » gio mag 19, 2005 14:01 pm

d'accordo con te sul costa troppo... volevo aspettare e vedere se trovo un usato di qualche figlio di papino che la usa per fare il lungo lago ad arona... mi piaceva tantissimo la vecchia MKI...ma all'epoca studiavo...quindi nisba... non ho mai capito perchè non gli hanno messo sotto il motore di una moto come sulle radical.... sarebbero stati sotto i 700 kg.... tutto questo è IMHO...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Roberto » gio mag 19, 2005 14:13 pm

Baldazzar ha scritto:d'accordo con te sul costa troppo... volevo aspettare e vedere se trovo un usato di qualche figlio di papino che la usa per fare il lungo lago ad arona... mi piaceva tantissimo la vecchia MKI...ma all'epoca studiavo...quindi nisba... non ho mai capito perchè non gli hanno messo sotto il motore di una moto come sulle radical.... sarebbero stati sotto i 700 kg.... tutto questo è IMHO...
I motori di moto hanno il grosso difetto di durare poco e costare tanto, il Rover è un ottimo motore e pesa anche poco, ha solo bisogno di una cura ricostituente :wink:
Le attuali Elise-Toyota, avranno anche 192 CV, ma pesano anche oltre 100 in più, le hanno imborghesite ulterirmente, tradendo un po la filosofia originale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Baldazzar » gio mag 19, 2005 14:56 pm

Roberto ha scritto:I motori di moto hanno il grosso difetto di durare poco e costare tanto, il Rover è un ottimo motore e pesa anche poco, ha solo bisogno di una cura ricostituente :wink:
Le attuali Elise-Toyota, avranno anche 192 CV, ma pesano anche oltre 100 in più, le hanno imborghesite ulterirmente, tradendo un po la filosofia originale.


Già... hanno tradito un pò tanto la filosofia iniziale, nuova costa quasi come una Z4... avevo seguito, anni fa, un bel reportage sulla nascita della Elise (il nome deriva dalla nipote dell'ex proprietario della lotus e della bugatti), ispirata dalla ferrari dino 246 e della ducati 916...
Con il cambio come ti trovi??
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Roberto » gio mag 19, 2005 15:35 pm

Baldazzar ha scritto:
Roberto ha scritto:I motori di moto hanno il grosso difetto di durare poco e costare tanto, il Rover è un ottimo motore e pesa anche poco, ha solo bisogno di una cura ricostituente :wink:
Le attuali Elise-Toyota, avranno anche 192 CV, ma pesano anche oltre 100 in più, le hanno imborghesite ulterirmente, tradendo un po la filosofia originale.


Già... hanno tradito un pò tanto la filosofia iniziale, nuova costa quasi come una Z4... avevo seguito, anni fa, un bel reportage sulla nascita della Elise (il nome deriva dalla nipote dell'ex proprietario della lotus e della bugatti), ispirata dalla ferrari dino 246 e della ducati 916...
Con il cambio come ti trovi??
Questa auto è un capolavoro, l'unico difetto sono i CV (122 originali sono pochi), il cambio non è la parte migliore ma va bene.
Ha qualche impuntamento in scalata (quarta-terza-seconda), ma per il resto è ottimo. Nella prima versione aveva i rapporti un po lunghi, nella mia sono accorciati. Credo sia meglio del Toyota a sei marce, che nasce per un auto diversa ed ha una sesta di riposo che fa ridere.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Baldazzar » gio mag 19, 2005 16:02 pm

....mi ispira sempre di più...
solo che con gli stessi soldi riusciamo a prenderci una mustang anni '60... il V8 6.7 è già pronto nel garage di un mio amico... le ho viste girare in pista e sono stratosferiche (filosofia di guida totalmente diversa rispetto all'elise...)...

Vabbè... grazie per le info! Se non disturbo troppo, appena ho un pò più di tempo, ti disturbo ancora...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Roberto » gio mag 19, 2005 16:07 pm

Baldazzar ha scritto:....mi ispira sempre di più...
solo che con gli stessi soldi riusciamo a prenderci una mustang anni '60... il V8 6.7 è già pronto nel garage di un mio amico... le ho viste girare in pista e sono stratosferiche (filosofia di guida totalmente diversa rispetto all'elise...)...

Vabbè... grazie per le info! Se non disturbo troppo, appena ho un pò più di tempo, ti disturbo ancora...
In pista (o su strade in salita) l'Elise è veramente favolosa (a meno che non ci siano lunghi rettilinei), può permettersi una velocità in curva che solo alcune supercar costosissime hanno. Ho girato con S2000, BMW M3, Boxster, Porsche Carrera S, Deltone, Escort Coshworth.... in curva non ha eguali.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Spider » gio mag 19, 2005 16:16 pm

Scusate, domanda da profano...

Sfogliando le riviste, a guardare i puri dati tecnici la Opel Speedster sembrerebbe una piccola belva, a livello di sportive ben più blasonate e potenti (e costose).
Monoscocca d'alluminio, carrozzeria in fibra di vetro, 900kg di peso x 200 CV, 0-100 in meno di 5 sec...

...com'è che nessuno ne parla mai, e non ne ho mai vista nessuna in giro?

La conoscete?
Che me ne dite?
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda kenzo » gio mag 19, 2005 16:26 pm

KE IL MONOSSIDO SIA CON VOI!

:evil:
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda Roberto » gio mag 19, 2005 16:33 pm

Spider ha scritto:Scusate, domanda da profano...

Sfogliando le riviste, a guardare i puri dati tecnici la Opel Speedster sembrerebbe una piccola belva, a livello di sportive ben più blasonate e potenti (e costose).
Monoscocca d'alluminio, carrozzeria in fibra di vetro, 900kg di peso x 200 CV, 0-100 in meno di 5 sec...

...com'è che nessuno ne parla mai, e non ne ho mai vista nessuna in giro?

La conoscete?
Che me ne dite?
E' solo la versione brutta dell'Elise 8)
Stesso telaio, sterzo, sospensioni. Cambia la carrozzeria, il motore ed il cambio. Pesa di più e a parità di CV va meno forte. Meglio una 122 cv lotus, con motore un po ritoccato, che pesa 150 kg in meno.
Minor peso-miglire frenata-migliore acellerazione-migliore tenuta....= più velocità in curva e minori spazi di arresto.
E poi è meno bella.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Spider » gio mag 19, 2005 16:37 pm

Roberto ha scritto:
Spider ha scritto:...la Opel Speedster ...
E' solo la versione brutta dell'Elise 8)


Ettepareva, non vale, tu sei di parte! :lol:
In ogni caso non lo sapevo... ma com'è che hanno tante parti in comune, Lotus-Rover-Opel sono tutte sotto la GM?

Roberto ha scritto:E poi è meno bella.

Questo in effetti è vero! :wink:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » gio mag 19, 2005 17:14 pm

Spider ha scritto:
Roberto ha scritto:
Spider ha scritto:...la Opel Speedster ...
E' solo la versione brutta dell'Elise 8)


Ettepareva, non vale, tu sei di parte! :lol:
In ogni caso non lo sapevo... ma com'è che hanno tante parti in comune, Lotus-Rover-Opel sono tutte sotto la GM?

Roberto ha scritto:E poi è meno bella.

Questo in effetti è vero! :wink:
Quando fu fatto il progetto Elise, la Lotus era GM, ora non più, ma la SPD è nata assieme all'Elise.
In effetti costa meno ed è meglio equipaggiata, ma non è Lotus. Infatti, molti possessori di SPD, tolgono il marchio Opel..... forse si vergognano un po e preferiscono che la guarda chieda se è una ferrari :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Baldazzar » gio mag 19, 2005 17:36 pm

Roberto ha scritto:
Spider ha scritto:
Roberto ha scritto:
Spider ha scritto:...la Opel Speedster ...
E' solo la versione brutta dell'Elise 8)


Ettepareva, non vale, tu sei di parte! :lol:
In ogni caso non lo sapevo... ma com'è che hanno tante parti in comune, Lotus-Rover-Opel sono tutte sotto la GM?

Roberto ha scritto:E poi è meno bella.

Questo in effetti è vero! :wink:
Quando fu fatto il progetto Elise, la Lotus era GM, ora non più, ma la SPD è nata assieme all'Elise.
In effetti costa meno ed è meglio equipaggiata, ma non è Lotus. Infatti, molti possessori di SPD, tolgono il marchio Opel..... forse si vergognano un po e preferiscono che la guarda chieda se è una ferrari :wink:


Mi sa che la Elise nasce prima dell'assorbimento alla GM, poi i furbacchioni GM hanno cercato di avere una piattaforma in comune con la Vauxvall (opel nel resto del mondo...) per abbattere un pò i costi e poi hanno eliminato anche la lotus, sempre per abbattere i costi...
Anche a me la SPD non piace, piuttosto una Z3M usata di qualche vecchietto...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Davide62 » gio mag 19, 2005 18:59 pm

Rientro in tema io con un orario decisamente OT :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda alfaomega » gio mag 19, 2005 23:36 pm

La Lotus adesso è della Proton, lo stesso marchio che ha comprato MV Agusta [non so se rendo] e Cagiva... ;)

Comunque è stata della GM per molti anni, non so se vi ricordate la bellissima [rimarrà sempre enl mio cuore la omeghina...] Opel Omega Lotus 3600 biturbo...

uno spettacolo di macchina.

Immagine

Immagine

Immagine

http://www.omniauto.it/a355.html
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda yo » ven mag 20, 2005 1:03 am

Svegia!!!!!!!!
E' tardi!!!! E' ora di lavorare!!!
8O

Buongiorno!!
:mrgreen: 8O
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Michele Bz » ven mag 20, 2005 5:57 am

yo ha scritto:Svegia!!!!!!!!
E' tardi!!!! E' ora di lavorare!!!
8O

Purtroppo sono già al lavoro! Ma dove c@@@o siete finiti tutti :twisted: :twisted:
Michele Bz
 

Messaggioda Roberto » ven mag 20, 2005 7:33 am

C'ho 'sta baracca di PC che fa le bizze, devo fare un sacco di tentativi per connettermi..... scusate il ritardo :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda dogon » ven mag 20, 2005 8:04 am

Buondì! :wink:

(...ma per curiosità e per capire se hanno ragione le malelingue che mi conoscono dicendo che sono una cloaca, che mangiate a colazione?...)
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.