Sta succedendo qualcosa a San Pietro

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Micol » ven apr 01, 2005 10:10 am

aculnaig ha scritto:
Micol ha scritto:Per colpa della chiesa, per colpa dei medici, per colpa dei governanti, per colpa dell'egoismo umano.....tutti sono colpevoli.


Scusa ma me ne tiro fuori.
Tutte ste colpe non le voglio sul mio groppone, tanto non aspiro al paradiso.

Vorrei tanto continuare questa discussione ma mi tocca lavorare.
Ciao


Se si vuole è una discussione infinita, ognuno avrà sempre la propria idea. Rispetto la tua.

....e non lavorare troppo :wink:
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda Marco83 » ven apr 01, 2005 10:16 am

aculnaig ha scritto:Sull'anziano, essere umano che muore non si discute! Hai ragione.
Ma per colpa sua e del circo che gli gira intorno i malati terminali affrontano cure di morfina per non sentire il dolore in attesa della morte.
Esseri umani clinicamente morti vivono da anni grazie ale macchine.
Grazie a loro.


MA NON DICIAMO STRONZATE!!!
La vita umana è uno dei DIRITTI FONDAMENTALI DI TUTTI e quindi tutti dovremmo impegnarci a far si che questa continui nelle migliori condizioni possibili, nel tuo caso alleviando i dolori con la morfina, ma non possiamo di certo interromepre le vite perchè soffrono!!! La sofferenza fa parte della vita, voler intorrompere la vita appena si hanno dolori e si sta male è solo un discorso di comodo!!!
Non è di certo colpa sua se si fanno iniezioni di morfina!
E una grande altra stronzata è quella sulle macchine!!! Un essere umano clinicamente morto è morto!!! punto e basta! e quindi non può restare in vita con le macchine!!! una persona può essere dichiarata morta quando le tutte le funzioni dell'encefalo sono distrutte (o elettroencefalogramma o elettrocardiogramma piatto per 20 min consecutivi!), e una volta accertato questo non c'è più nulla da fare, le macchine si spengono!!!
La Chiesa in questo caso non è interessata minimamente, questi sono aspetti medici ed etici!!!
ripeto: NON DICIAMO STRONZATE!

Marco
Stare al mondo può essere caro, ma c'è incluso un viaggio attorno al sole gratis ogni anno!
Avatar utente
Marco83
 
Messaggi: 185
Images: 9
Iscritto il: gio nov 04, 2004 23:14 pm
Località: Venezia

Messaggioda red » ven apr 01, 2005 10:17 am

personalmente mi piacerebbe che chiunque potesse vivere gli ultimi momenti della propria vita sfibrata da una malattia debilitante e terminale come meglio preferisce, senza essere forzato in alcunchè o senza diventare una bandiera o un bersaglio di attacchi

sarebbe solo una conquista di civiltà
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda Freespirit » ven apr 01, 2005 10:18 am

un pensiero. :cry:
Freespirit
 

Messaggioda Buzz » ven apr 01, 2005 10:18 am

Marco83 ha scritto:La sofferenza fa parte della vita, voler intorrompere la vita appena si hanno dolori e si sta male è solo un discorso di comodo!!!


forse desidera formulare meglio tale concetto?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Marco83 » ven apr 01, 2005 10:34 am

Buzz ha scritto:
Marco83 ha scritto:La sofferenza fa parte della vita, voler intorrompere la vita appena si hanno dolori e si sta male è solo un discorso di comodo!!!


forse desidera formulare meglio tale concetto?


Ma certo caro Buzz!
Fin dall'inizio della nostra vita non conviviamo con la sofferenza, chi più chi meno, in modi diversi e con sofferenze diverse (fisiche, psicologiche ecc) ma finchè il resto "è bello", finchè abbiamo altri interessi, finchè vogliamo restare in vita, queste sofferenze riusciamo a superarle, o comunque a conviverci. Quando poi le sofferenze diventano "più grandi di noi", quando non riusciamo a far loro fronte, a metabolizzarle, a conviverci, allora in molti credono che la cosa migliore sia farla finita con la vita così le sofferenze finiscono. E questo a me sembra proprio un discorso di comodo. Noi non possiamo decidere di interrompere le vite solo perchè questa persone soffrono, o perchè i familiari preferiscono che muoia così la loro (loro!) sofferenza finisca (vedi caso di Terry, il marito perchè voleva venisse interrotta l'alimentazione?).
Una persona ha il diritto di vivere fino a quando è possibile tenerla in vita (e sottolineo vivere, non confondiamo con accanimento terapeutico con le persone che non hanno alcuna possibilità di miglioramento della loro sitazione critica), e questo lo dobbiamo fare mettendo le persone nella miglior condizione possibile, nel caso di aculnaig, con la morfina per alleviare il dolore.
Spero di aver chiarito il concetto, altrimenti richiedi spiegazioni!
Stare al mondo può essere caro, ma c'è incluso un viaggio attorno al sole gratis ogni anno!
Avatar utente
Marco83
 
Messaggi: 185
Images: 9
Iscritto il: gio nov 04, 2004 23:14 pm
Località: Venezia

Messaggioda Jocondor » ven apr 01, 2005 11:01 am

Marco83 ha scritto:
Buzz ha scritto:
Marco83 ha scritto:La sofferenza fa parte della vita, voler intorrompere la vita appena si hanno dolori e si sta male è solo un discorso di comodo!!!


forse desidera formulare meglio tale concetto?


Ma certo caro Buzz!
Fin dall'inizio della nostra vita non conviviamo con la sofferenza, chi più chi meno, in modi diversi e con sofferenze diverse (fisiche, psicologiche ecc) ma finchè il resto "è bello", finchè abbiamo altri interessi, finchè vogliamo restare in vita, queste sofferenze riusciamo a superarle, o comunque a conviverci. Quando poi le sofferenze diventano "più grandi di noi", quando non riusciamo a far loro fronte, a metabolizzarle, a conviverci, allora in molti credono che la cosa migliore sia farla finita con la vita così le sofferenze finiscono. E questo a me sembra proprio un discorso di comodo. Noi non possiamo decidere di interrompere le vite solo perchè questa persone soffrono, o perchè i familiari preferiscono che muoia così la loro (loro!) sofferenza finisca (vedi caso di Terry, il marito perchè voleva venisse interrotta l'alimentazione?).
Una persona ha il diritto di vivere fino a quando è possibile tenerla in vita (e sottolineo vivere, non confondiamo con accanimento terapeutico con le persone che non hanno alcuna possibilità di miglioramento della loro sitazione critica), e questo lo dobbiamo fare mettendo le persone nella miglior condizione possibile, nel caso di aculnaig, con la morfina per alleviare il dolore.
Spero di aver chiarito il concetto, altrimenti richiedi spiegazioni!


Di comodo per chi?
Chi stabilisce che la vita è sacra e vale più delle sofferenze terribili di certi malati?
Non io di certo; ma nemmeno il papa.

Di fatto c'è questo: che l'Italia, grazie alla chiesa ed alla sua invadenza e grazie alla pecoraggine di medici obiettori e di politicanti ipocriti, detiene il primato negativo di diffusione ed esperienza sulla terapia del dolore.
Perchè appunto è diffusa l'opinione integralista che si deve accettare di soffrire, che la sofferenza (la croce...) nobilita l'uomo e balle del genere.

Poi si vede il papa strumentalizzato dallo spettacolo della sua sofferenza in mondovisione, e viene da dire: poveretto, lasciatelo in pace.
Ma è solo un pedone anche lui, o magari un alfiere, oppure lui è la regina, su questa scacchiera, ultimamente assai affollata, che è la discussione sulla visione etica della vita?
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Messaggioda Freespirit » ven apr 01, 2005 11:12 am

è mai possibile che bisogna sempre far polemica?
Freespirit
 

Messaggioda ram| » ven apr 01, 2005 11:17 am

caro jocondor hai ragione. io ci vedo proprio un disegno lucidissimo.
questa ostentazione del dolore accompagnata dall'iconizzazione del papa ancor prima della sua morte è un qualcosa di disumano. Non è un uomo ma è quello che rappresenta, un corcefisso, un ostensorio da mostrare ad un pubblico avido e morboso per sucitare commozione.

Mi ricordo ai tempi dell'unione sovietica non sapevi mai se un leader stava realmente male. I comunicati del vaticano sono un pò così. Sono tre mesi e mezzo che si sta riprendendo ed ogni malore non è niente di più di un'influenza.

Che religione è questa?
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Roberto » ven apr 01, 2005 11:28 am

Jocondor ha scritto:
Marco83 ha scritto:
Buzz ha scritto:
Marco83 ha scritto:La sofferenza fa parte della vita, voler intorrompere la vita appena si hanno dolori e si sta male è solo un discorso di comodo!!!


forse desidera formulare meglio tale concetto?


Ma certo caro Buzz!
Fin dall'inizio della nostra vita non conviviamo con la sofferenza, chi più chi meno, in modi diversi e con sofferenze diverse (fisiche, psicologiche ecc) ma finchè il resto "è bello", finchè abbiamo altri interessi, finchè vogliamo restare in vita, queste sofferenze riusciamo a superarle, o comunque a conviverci. Quando poi le sofferenze diventano "più grandi di noi", quando non riusciamo a far loro fronte, a metabolizzarle, a conviverci, allora in molti credono che la cosa migliore sia farla finita con la vita così le sofferenze finiscono. E questo a me sembra proprio un discorso di comodo. Noi non possiamo decidere di interrompere le vite solo perchè questa persone soffrono, o perchè i familiari preferiscono che muoia così la loro (loro!) sofferenza finisca (vedi caso di Terry, il marito perchè voleva venisse interrotta l'alimentazione?).
Una persona ha il diritto di vivere fino a quando è possibile tenerla in vita (e sottolineo vivere, non confondiamo con accanimento terapeutico con le persone che non hanno alcuna possibilità di miglioramento della loro sitazione critica), e questo lo dobbiamo fare mettendo le persone nella miglior condizione possibile, nel caso di aculnaig, con la morfina per alleviare il dolore.
Spero di aver chiarito il concetto, altrimenti richiedi spiegazioni!


Di comodo per chi?
Chi stabilisce che la vita è sacra e vale più delle sofferenze terribili di certi malati?
Non io di certo; ma nemmeno il papa.

Di fatto c'è questo: che l'Italia, grazie alla chiesa ed alla sua invadenza e grazie alla pecoraggine di medici obiettori e di politicanti ipocriti, detiene il primato negativo di diffusione ed esperienza sulla terapia del dolore.
Perchè appunto è diffusa l'opinione integralista che si deve accettare di soffrire, che la sofferenza (la croce...) nobilita l'uomo e balle del genere.

Poi si vede il papa strumentalizzato dallo spettacolo della sua sofferenza in mondovisione, e viene da dire: poveretto, lasciatelo in pace.
Ma è solo un pedone anche lui, o magari un alfiere, oppure lui è la regina, su questa scacchiera, ultimamente assai affollata, che è la discussione sulla visione etica della vita?
Con mio padre malato terminale di cancro al mediastino, c'era il rovello se fargli l'ennesima puntura di un antidolorifico molto forte, che lo avrebbe portato di sicuro ad entrare definitivamente in coma, dandogli però la possibilità di alleviare le terribili sofferenze, che non avevano altra alternativa alla morte.

lLa morfina è considerata quasi un peccato, perché anche il dolore è un dono di dio.
Questa pettacolarizzazione della sofferenza del papa è solo pubblicità, uno strano modo di renderonore al capo supremo della chiesa, ma si sa, "lo spettacolo deve continuare".
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » ven apr 01, 2005 11:33 am

Marco83 ha scritto:
Buzz ha scritto:
Marco83 ha scritto:La sofferenza fa parte della vita, voler intorrompere la vita appena si hanno dolori e si sta male è solo un discorso di comodo!!!


forse desidera formulare meglio tale concetto?


Ma certo caro Buzz!
Fin dall'inizio della nostra vita non conviviamo con la sofferenza, chi più chi meno, in modi diversi e con sofferenze diverse (fisiche, psicologiche ecc) ma finchè il resto "è bello", finchè abbiamo altri interessi, finchè vogliamo restare in vita, queste sofferenze riusciamo a superarle, o comunque a conviverci. Quando poi le sofferenze diventano "più grandi di noi", quando non riusciamo a far loro fronte, a metabolizzarle, a conviverci, allora in molti credono che la cosa migliore sia farla finita con la vita così le sofferenze finiscono.


Beh questo credo sia un sacrosanto diritto di ognuno, quello di porre fine alla propria vita, sofferente o meno che sia.

Perchè come la dici tu, sopra, la fai passare come scelta soggettiva e individuale,
ma poi, sotto, diventa invece scelta di altri e questo "salto logico" non lo capisco...

Marco83 ha scritto: E questo a me sembra proprio un discorso di comodo. Noi non possiamo decidere di interrompere le vite solo perchè questa persone soffrono, o perchè i familiari preferiscono che muoia così la loro (loro!) sofferenza finisca (vedi caso di Terry, il marito perchè voleva venisse interrotta l'alimentazione?).
Una persona ha il diritto di vivere fino a quando è possibile tenerla in vita (e sottolineo vivere, non confondiamo con accanimento terapeutico con le persone che non hanno alcuna possibilità di miglioramento della loro sitazione critica), e questo lo dobbiamo fare mettendo le persone nella miglior condizione possibile, nel caso di aculnaig, con la morfina per alleviare il dolore.
Spero di aver chiarito il concetto, altrimenti richiedi spiegazioni!


su questo non entro, perchè ogni situazione ha la sua precipuità,
e non è un discorso facile
non sono contrario all'eutanasia, anzi come diritto individuale lo ribadisco come diritto assoluto;
ma come diritto di terzi la cosa si fa complessa e molto molto delicata.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

la domanda è

Messaggioda troll » ven apr 01, 2005 11:47 am

infatti la domanda a cui si preferisce non rispondere è
Chi decide su chi ?
nei casi che conosciamo in prima persona sono tutti parenti prossimi
ma sul caso della persona senza parenti che si fa ?
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda Marco83 » ven apr 01, 2005 11:55 am

:oops: :oops: scusate ma vi ho portato off-topic :oops: :oops:

Buzz, il mio discorso era in funzione di ciò che ha detto aculnaig, nel quale leggendo sembra che sia colpa del papa e della chiesa se ora si fanno le iniezioni di morfina per alleviare i dolori e per tenere in vita le persone. Questo riguarda le cure mediche, indipendentemente dal fatto che il medico sia cattolico o meno.
E ribattendo sullo stesso chiodo, l'eutanasia la vedo "un comodo", un voler cessare la vita in quanto è piena di dolore e sofferenze e non più di gioia come piace a noi. (forse è meglio se apriamo un topic apposito)

tornando in-topic, ho la stessa idea di freespirit, non ritengo giusto polemizzare ogni cosa. E indubbiamente questo papa è un grande personaggio, merita il nostro rispetto e un clima "sereno" attorno a lui, soprattutto in questo momento.
Stare al mondo può essere caro, ma c'è incluso un viaggio attorno al sole gratis ogni anno!
Avatar utente
Marco83
 
Messaggi: 185
Images: 9
Iscritto il: gio nov 04, 2004 23:14 pm
Località: Venezia

grande personaggio

Messaggioda troll » ven apr 01, 2005 11:59 am

un grande personaggio ? allora c ' eri anche tu in piazza san Pietro
ad aspettare la benedizione ...
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda Marco83 » ven apr 01, 2005 12:01 pm

cOnico, non meriti risposta.
Stare al mondo può essere caro, ma c'è incluso un viaggio attorno al sole gratis ogni anno!
Avatar utente
Marco83
 
Messaggi: 185
Images: 9
Iscritto il: gio nov 04, 2004 23:14 pm
Località: Venezia

Messaggioda Buzz » ven apr 01, 2005 12:02 pm

Marco83 ha scritto:
E ribattendo sullo stesso chiodo, l'eutanasia la vedo "un comodo", un voler cessare la vita in quanto è piena di dolore e sofferenze e non più di gioia come piace a noi.


ecco è proprio questo il concetto che assolutamente ci pone a un milione di miglia di distanza


Marco83 ha scritto:
tornando in-topic, ho la stessa idea di freespirit, non ritengo giusto polemizzare ogni cosa. E indubbiamente questo papa è un grande personaggio, merita il nostro rispetto e un clima "sereno" attorno a lui, soprattutto in questo momento.


del papa non me ne può fregare di meno, come personaggio pubblico; come individuo merita il rispetto che meritano tutti gli uomini quando stanno per morire: molto.

mi fa schifo il can can dei media ma non più di tutti gli altri giorni,

non ho alcun rispetto della religione cattolica e della chiesa che la rappresenta per cui non mi meraviglia affatto che di questo can can sia parte integrante,

si fottessero tutti.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

marco83

Messaggioda troll » ven apr 01, 2005 12:08 pm

marco allora vai a farti benedire!
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda Amelia » ven apr 01, 2005 12:10 pm

Freespirit ha scritto:è mai possibile che bisogna sempre far polemica?



L'unica cosa sensata scritta in questo topic.
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda Paolo Marchiori » ven apr 01, 2005 12:10 pm

Marco83 ha scritto:cOnico, non meriti risposta.


appunto, non dargliene.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Paolo Marchiori » ven apr 01, 2005 12:13 pm

Buzz ha scritto:
Marco83 ha scritto:
E ribattendo sullo stesso chiodo, l'eutanasia la vedo "un comodo", un voler cessare la vita in quanto è piena di dolore e sofferenze e non più di gioia come piace a noi.


ecco è proprio questo il concetto che assolutamente ci pone a un milione di miglia di distanza


Marco83 ha scritto:
tornando in-topic, ho la stessa idea di freespirit, non ritengo giusto polemizzare ogni cosa. E indubbiamente questo papa è un grande personaggio, merita il nostro rispetto e un clima "sereno" attorno a lui, soprattutto in questo momento.


del papa non me ne può fregare di meno, come personaggio pubblico; come individuo merita il rispetto che meritano tutti gli uomini quando stanno per morire: molto.

mi fa schifo il can can dei media ma non più di tutti gli altri giorni,

non ho alcun rispetto della religione cattolica e della chiesa che la rappresenta per cui non mi meraviglia affatto che di questo can can sia parte integrante,

si fottessero tutti.


quoto in pieno.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.