che problema c'è se le scuole cattoliche prendono contributi

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: r

Messaggioda MarcoS » mar lug 19, 2005 11:44 am

Freespirit ha scritto:l'ora di religione è facoltativa.

se la vuoi seguire la segui, se non ti interessa alzi i tacchi e fai altre attività.


sarà anche facoltativa ma esiste.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: r

Messaggioda Freespirit » mar lug 19, 2005 11:49 am

MarcoS ha scritto:
Freespirit ha scritto:l'ora di religione è facoltativa.

se la vuoi seguire la segui, se non ti interessa alzi i tacchi e fai altre attività.


sarà anche facoltativa ma esiste.


togli pure il sarà, è cosi.
Freespirit
 

r

Messaggioda Max Grivel » mar lug 19, 2005 11:53 am

MarcoS ha scritto

sarà anche facoltativa ma esiste.


E comunque un prete contro una marea di insegnanti-politicanti è sempre in netta minoranza
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda MarcoS » mar lug 19, 2005 12:05 pm

bene, allora si proponga che all'ora di religione, nella scuola pubblica, si insegni anche di:

sciamanesimo e animismo (almeno i concetti base), scintoismo, buddhismo (in tutte le sue varianti), taoismo, induismo, islamismo e varianti, ebraismo, tutte le varianti del cristianesimo, ahura-mazdaismo (si, ancora è praticato)...e non solo il cattolicesimo di roma.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda il.bruno » mar lug 19, 2005 13:09 pm

MarcoS ha scritto:bene, allora si proponga che all'ora di religione, nella scuola pubblica, si insegni anche di:

sciamanesimo e animismo (almeno i concetti base), scintoismo, buddhismo (in tutte le sue varianti), taoismo, induismo, islamismo e varianti, ebraismo, tutte le varianti del cristianesimo, ahura-mazdaismo (si, ancora è praticato)...e non solo il cattolicesimo di roma.

Sei disinformato. Alle superiori il prof. di religione, che non era nemmeno un prete, (e quindi non aveva la "spilla") ci ha fatto numerose lezioni sulle altre religioni.
E poi cosa c'entra. Se anche il Cattolicesimo non ti piace, per l'influenza nella cultura, nella storia, nell'arte ecc. ecc. di noi italiani è importante conoscerlo. Basta guardarsi intorno, la miriade di chiese in tutti i cantoni dello stivale, di santuari, di edicole, di dipinti sulle facciate delle case... mi pare doveroso che si insegni cosa nella nostra storia ha portato i nostri avi a costruire tutto questo, no?
Fare il contrario sarebbe come dire che siccome ad un comunista non piace il fascismo allora non bisogna farglielo studiare.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda steazzali » mar lug 19, 2005 13:22 pm

il.bruno ha scritto:
MarcoS ha scritto:bene, allora si proponga che all'ora di religione, nella scuola pubblica, si insegni anche di:

sciamanesimo e animismo (almeno i concetti base), scintoismo, buddhismo (in tutte le sue varianti), taoismo, induismo, islamismo e varianti, ebraismo, tutte le varianti del cristianesimo, ahura-mazdaismo (si, ancora è praticato)...e non solo il cattolicesimo di roma.

Sei disinformato. Alle superiori il prof. di religione, che non era nemmeno un prete, (e quindi non aveva la "spilla") ci ha fatto numerose lezioni sulle altre religioni.


si è vero... anche nella mia classe è stato così...c'era un filosofo (nel senso laureato in filosofia) che spiegava in modo molto critico e capace il perchè è giusto mettere in discussione i principi di ogni religione... era in gamba,diceva.... "io insegno religione ma scopo più di voi che siete diciottenni" (ma non per questo era in gamba) era il modo di atteggiarsi che rendeva coinvolgente un tema di per se abbastanza "asettico"... poi l'hanno sostituito e abbiamo smesso di partecipare all'ora di religione perchè ci hanno mandato un c******e qualsiasi (che magari era in gamba pure lui) ma proprio non era il suo mestiere.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda MarcoS » mar lug 19, 2005 13:49 pm

il.bruno ha scritto:Sei disinformato. Alle superiori il prof. di religione, che non era nemmeno un prete, (e quindi non aveva la "spilla") ci ha fatto numerose lezioni sulle altre religioni.
E poi cosa c'entra. Se anche il Cattolicesimo non ti piace, per l'influenza nella cultura, nella storia, nell'arte ecc. ecc. di noi italiani è importante conoscerlo. Basta guardarsi intorno, la miriade di chiese in tutti i cantoni dello stivale, di santuari, di edicole, di dipinti sulle facciate delle case... mi pare doveroso che si insegni cosa nella nostra storia ha portato i nostri avi a costruire tutto questo, no?
Fare il contrario sarebbe come dire che siccome ad un comunista non piace il fascismo allora non bisogna farglielo studiare.


rara avis quel prof di religione multidisciplinare. L'unico prete capitato a me che, sotto richiesta esplicita del sottocRisto, ha accettato di spaziare un po', sanciva ad ogni passo l'indubbia e indiscutibile superiorità del cristianesimo su ogni altro credo.
Certo che va studiato anche a scuola per gli influssi su tutta la nostra società e vita. anche non volendolo siamo permeati di cattolicesimo. ma non esiste solo quello. Ad esempio, per restare al nostro Paese e alla storia, fortissimi sono stati anche gli influssi del giudaismo, ad esempio. Se ne parla? no (e nonmi riferisco alla shoah) o delle varianti "eretiche" del cattolicesimo. dei Catari se ne parla? no o molto marginalmente, l'islam è stato estremamente sigificativo al sud per un lungo periodo di tempo. se ne parla? mica tanto. E che dire degli innumerevoli rimandi alla "mitologia" greca e romana nella storia dell'arte? Che poi anche questa definizione "mitologia". Quella era Mitologia e il cristianesimo no. Perché? dove sta la differenza se non nelle parole e negli scritti di chi "ha vinto"? Quella "mitologia" era una RELIGIONE a tutti gli effetti. E assai articolata e complessa tra l'altro. E spesso ben più profonda di quanto viene propinato (chissà perché?) a scuola. E non è un caso che molte istanze di questi "miti pagani" siano state riprese, facendo finta di niente, dal cristianesimo al tempo della diffusione a roma.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

r

Messaggioda Max Grivel » mar lug 19, 2005 14:22 pm

MarcoS ha scritto

rara avis quel prof di religione multidisciplinare. L'unico prete capitato a me che, sotto richiesta esplicita del sottocRisto, ha accettato di spaziare un po', sanciva ad ogni passo l'indubbia e indiscutibile superiorità del cristianesimo su ogni altro credo.
Certo che va studiato anche a scuola per gli influssi su tutta la nostra società e vita. anche non volendolo siamo permeati di cattolicesimo. ma non esiste solo quello. Ad esempio, per restare al nostro Paese e alla storia, fortissimi sono stati anche gli influssi del giudaismo, ad esempio. Se ne parla? no (e nonmi riferisco alla shoah) o delle varianti "eretiche" del cattolicesimo. dei Catari se ne parla? no o molto marginalmente, l'islam è stato estremamente sigificativo al sud per un lungo periodo di tempo. se ne parla? mica tanto. E che dire degli innumerevoli rimandi alla "mitologia" greca e romana nella storia dell'arte? Che poi anche questa definizione "mitologia". Quella era Mitologia e il cristianesimo no. Perché? dove sta la differenza se non nelle parole e negli scritti di chi "ha vinto"? Quella "mitologia" era una RELIGIONE a tutti gli effetti. E assai articolata e complessa tra l'altro. E spesso ben più profonda di quanto viene propinato (chissà perché?) a scuola. E non è un caso che molte istanze di questi "miti pagani" siano state riprese, facendo finta di niente, dal cristianesimo al tempo della diffusione a roma.


MarcoS hai dimenticato il culto del fuoco e del tuono, il dio del vento e lo spirito dell'acqua, ...sai non vorrei mai che qualche tribù ci tracinasse in tribunale con l'accusa di razzismo.
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Re: r

Messaggioda Buzz » mar lug 19, 2005 14:28 pm

Max Grivel ha scritto:Buzz ha scritto

a mia domanda, te la rispiego, era:

come mai, nonostante da anni a tuo dire la scuola sia in mano ai bolscevichi...

questa subdola propaganda,
anzi di più, questa "emarginazione" (fargli trovar lungo...ho tradotto bene?) degli elementi "non bolscevichi"
non ha sortito effetto alcuno al punto che in italia governano gli "altri" (e hanno sempre governato "gli altri") ???

quale risposta potresti dare a questa domanda?

a) non è vero che la scuola sia in mano ai bolscevichi

b) la scuola è in mano ai bolscevichi ma sono così stupidi che non riescono a trarne profitto

c) gli insegnamenti dei bolscevichi sono così naturalmente sbagliati che gli uomini nonostante tutto riescono alla fine a pensare con la propria testa (come te per esempio)

d) max grivel è un idiota e l'unica cosa che spara sono le cazzate


io la mia idea ce l'ho


Simpatico Buzz...come uno zingaro che mi ruba in casa.
La tua raffinata filosofia non ti ha permesso di capire il sublime concetto che qui si espongono opinioni ma si tralascia il piano dell'offesa personale, ma ormai ti conosco..
Per rispondere al tuo forum-quiz direi la risposta d), ovvero:
la scuola è in mano ai bolscevichi ma sono così stupidi che non riescono a trarne profitto
apportando qualche modifica, ovvero togliendo la parola stupidi.
La scuola è piena di bolsevichi e la maggior parte degli studenti ne esce così nauseata ed esasperata da quella accozzaglia di falliti sessantottini che comincia a pensare con la propria testa.
Dimmi se ho vinto qualcosa o devo chiedere l'aiuto del pubblico.

:roll:


non vorrei dire ma ... forse per un lapsus hai scritto
" direi la risposta d)"


:twisted: :twisted:

...

scusa tanto ma, se uno fa un ragionamento stupido, io gli dico che è stupido... il ragionamento e, se insiste, lui che lo fa

se si offende e mi risponde per le rime, me le prendo...

insomma, le prendo e le dò, capito?

preferisco così che girarci attorno

non mi faccio molti amici, per questo, ma almeno quelli che ho sono veri.

cmq ti soprenderà sapere che una parte di ragione pesno che tu ce l'abbia, ma la cosa non è così semplice
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Max Grivel » mar lug 19, 2005 14:38 pm

Buzz ha scritto


non vorrei dire ma ... forse per un lapsus hai scritto
" direi la risposta d)"




...

scusa tanto ma, se uno fa un ragionamento stupido, io gli dico che è stupido... il ragionamento e, se insiste, lui che lo fa

se si offende e mi risponde per le rime, me le prendo...

insomma, le prendo e le dò, capito?

preferisco così che girarci attorno

non mi faccio molti amici, per questo, ma almeno quelli che ho sono veri.

cmq ti soprenderà sapere che una parte di ragione pesno che tu ce l'abbia, ma la cosa non è così semplice


..si bhè, è stato un lapsus.. volevo dire la C
Comunque non preoccuparti che mica me la sono legata al dito, certo tu prima mi hai tirato un diretto e io ho risposto con un montante, ma senza rancore naturalmente, forse non hai neanche tutti i torti tu meglio essere chiari che ronzar troppo attorno.
E' anche vero che non si può liquidare il discorso politica a scuola in due righe
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Re: r

Messaggioda MarcoS » mar lug 19, 2005 15:13 pm

Max Grivel ha scritto:MarcoS hai dimenticato il culto del fuoco e del tuono, il dio del vento e lo spirito dell'acqua, ...sai non vorrei mai che qualche tribù ci tracinasse in tribunale con l'accusa di razzismo.


rientrano nei culti animisti e sciamanici citati prima.
lo vedi che la lezone di religione è limitata?

e non è questione di "razzismo" o par condicio religiosa ma di conoscenza dello spirito e della spiritualità umana che, grazieadio (è il caso di dirlo) è assai più vasta profonda e variegata di quanto arrogantemente proclama chiunque sostiene di detenere la (sic) Verità Rivelata...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda yo » mar lug 19, 2005 19:25 pm

MarcoS ha scritto:bene, allora si proponga che all'ora di religione, nella scuola pubblica, si insegni anche di:

sciamanesimo e animismo (almeno i concetti base), scintoismo, buddhismo (in tutte le sue varianti), taoismo, induismo, islamismo e varianti, ebraismo, tutte le varianti del cristianesimo, ahura-mazdaismo (si, ancora è praticato)...e non solo il cattolicesimo di roma.


Ti quoto!
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Fokozzone » gio lug 21, 2005 10:52 am

MarcoS ha scritto:bene, allora si proponga che all'ora di religione, nella scuola pubblica, si insegni anche di:

sciamanesimo e animismo (almeno i concetti base), scintoismo, buddhismo (in tutte le sue varianti), taoismo, induismo, islamismo e varianti, ebraismo, tutte le varianti del cristianesimo, ahura-mazdaismo (si, ancora è praticato)...e non solo il cattolicesimo di roma.

Vedo che il tuo (scarso, in questo hai ragione) prof di religione non ti ha spiegato cos' è una "religione universale" ovvero un credo condivisibile e sperimentabile da chiunque, indipendentemente dal luogo geografico, cultura, razza e tempo. Queste caratteristiche le hanno solo quattro (4) religioni, ovvero quella ebraica, il cristianesimo, l' islam e il buddismo. Una religione come quella braminica, riservata a induisti figli di induisti, non sarà mai universale, dunque non può riguardare l' uomo a 360 gradi.
Che sia auspicabile offrire una breve illustrazione di tutte e quattro è ovvio. Che sia opportuno approfondire di più quella cristiana, a cui siamo legati storicamente è altrettanto ovvio.
Ma soprattutto sarebbe opportuno insegnare la materia e pretenderne uno studio, quanto si vuole limitato, ma serio, affinché non si trasformi l' ora di religione in una ridicola perdita di tempo.

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yo » gio lug 21, 2005 12:49 pm

Si, ma tanto MarcoS parlava di scuola pubblica (mica di quella privata)...
con l'esperienza che ho avuto ( studiando in un istituto privato ) non ho fatto altro che notare che per gli studenti delle scuole pubbliche ogni cosa era un pretesto per fare sciopero
MarcoS più che altro ce lo vedo bene a fare riti vudù o appartenere a sette sataniche, poi magari mi sbaglio
:twisted:
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda paolo 76 » gio lug 21, 2005 12:56 pm

[assolutamente OT]

era un po' che non sbirciavo in qusto topic....

Bunuel diceva: "Grazie a Dio sono ateo."
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda yo » gio lug 21, 2005 13:01 pm

ah, che ridere...
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Buzz » gio lug 21, 2005 13:19 pm

yo ha scritto:
con l'esperienza che ho avuto ( studiando in un istituto privato ) non ho fatto altro che notare che per gli studenti delle scuole pubbliche ogni cosa era un pretesto per fare sciopero

:twisted:


ci sono! :idea:

yo è la figlia segreta di fokozzone!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda MarcoS » gio lug 21, 2005 13:24 pm

Fokozzone ha scritto:Vedo che il tuo (scarso, in questo hai ragione) prof di religione non ti ha spiegato cos' è una "religione universale" ovvero un credo condivisibile e sperimentabile da chiunque, indipendentemente dal luogo geografico, cultura, razza e tempo. Queste caratteristiche le hanno solo quattro (4) religioni, ovvero quella ebraica, il cristianesimo, l' islam e il buddismo. Una religione come quella braminica, riservata a induisti figli di induisti, non sarà mai universale, dunque non può riguardare l' uomo a 360 gradi.
Che sia auspicabile offrire una breve illustrazione di tutte e quattro è ovvio. Che sia opportuno approfondire di più quella cristiana, a cui siamo legati storicamente è altrettanto ovvio.
Ma soprattutto sarebbe opportuno insegnare la materia e pretenderne uno studio, quanto si vuole limitato, ma serio, affinché non si trasformi l' ora di religione in una ridicola perdita di tempo.

Fokozzone



Cosa vuoi, tutti quelli che insegnavano religione che ho conosciuto erano per forza di cose scarsetti, preti ignoranti (in senso sia di cultura generale che teologico), cosa che accomuna del resto (e necessariamente a mio vedere) la stragrande maggioranza dei "pastori del GREGGE del Siniore"

Volendo cavillare anche l'ebraismo sarebbe riservato agli ebrei...
quanto al resto, ovvero la presunta superiorità di una "religione universale" nel senso in cui la intendi ho notevoli riserve. meno ne ho invece intendendo questo concetto come unità trascendente dei fondamenti, simbolici e metafisici, di tutte le forme di spiritualità articolata. senza distinzione di tempo e luogo. discorso lunghetto e discretamente articolato. alle pecorelle UN libro basta e avanza.

per yo:
il voodoo o vudù, come la santeria è, come magari saprai, una forma religiosa sincretistica con forti tendenze "magiche"che fonde soprattutto elementi africani e cristiani. Il mix, per certi versi è un po' assimilabile a quanto successo col cristianesimo dei primi secoli con la fusione tra elementi ebraici, greci, romani e del vicino oriente.
Anche sulla genesi del satanismo, come relitto degenerato di antichi culti della natura si potrebbero fare lunghi discorsi.

non pratico culti di sorta.
Anche se, come fa un detto taoista: "Il saggio sa che gli dei non esistono ma non per questo rinuncia ad accendere incensi all'altare". E questa on è una versione della famosa "scommessa" quanto un riconoscimento di una certa importanza per l'individuo della "forma" della ritualità all'interno di un derterminato sistema filosofico/religioso. Anche qua discorso da allargare assai.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda il.bruno » gio lug 21, 2005 14:25 pm

MarcoS ha scritto:Cosa vuoi, tutti quelli che insegnavano religione che ho conosciuto erano per forza di cose scarsetti, preti ignoranti (in senso sia di cultura generale che teologico), cosa che accomuna del resto (e necessariamente a mio vedere) la stragrande maggioranza dei "pastori del GREGGE del Siniore"

Scusaci se al mondo non siamo tutti intelligenti e colti come te. :twisted:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » gio lug 21, 2005 14:30 pm

MarcoS ha scritto:Volendo cavillare anche l'ebraismo sarebbe riservato agli ebrei...

Volendo, cavilleresti e sbaglieresti, perchè si può diventare ebrei senza esser nati tali. Esistono infatti alcune popolazioni africane di religione ebraica, senza essere evidentemente israeliani.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.