da tacchinosfavillantdgloria » lun ago 24, 2015 12:21 pm
da VYGER » lun ago 24, 2015 13:12 pm
EvaK ha scritto:
Dopo 4 giorni di arrampicata ho fatto qualche riflessione facilmente riassumibile sul "che cos'è" l'alpinismo: vai su di là, torna giù di qua. Riposa. Risali su da un'altra parte, scendi ancora giù.
Tutto un gran salire per poi scendere, e quando sei giù guardi su quello che hai fatto e quello che vorresti fare, e vorresti essere là a salire, quando sali vorresti già essere su, quando sei su vorresti già di nuovo essere giù e invece hai ancora lo scazzo della discesa.
Bentornato Vyger, sembri in forma eh ... tutto bene le vacanze?
da VYGER » lun ago 24, 2015 13:14 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:A proposito di illuminazione e pratica (perché praticare se si è già illuminati?) ha detto alcune cose interessanti il maestro Dogen (riporto dal sito di Gianfranco Bertagni):
[...]
Saluti Rinzai (Dogen è "dell'altra parrocchia", ma quando ci vuole...)
TSdG
da Danilo » lun ago 24, 2015 17:14 pm
VYGER ha scritto:Danilo ha scritto:c'è per caso qualcuno che ha letto elogio della follia
Letto...
Però ho trovato Erasmo abbastanza noiosetto...
da VYGER » lun ago 24, 2015 17:32 pm
da funkazzista » lun ago 24, 2015 17:37 pm
da pesa » lun ago 24, 2015 22:27 pm
Danilo ha scritto:VYGER ha scritto:Danilo ha scritto:c'è per caso qualcuno che ha letto elogio della follia
Letto...
Però ho trovato Erasmo abbastanza noiosetto...
se l'hai trovato un mattoncino preferisco rimanga ancora per un pò di tempo nello scaffale della libreria.
magari per qualcun altro più bisognoso di me.
ma si ha bisogno di leggere un libro,è un vero bisogno?
oppure una curiosità?
o una voglia di conoscenza?
cosa ci porta ad acquistare un libro di filosofia?
sembrano palline che rimbalzano in una miriade di corridoi fino ad incontrarsi per forza.
ma la filosofia è fatta tutta di collegamenti ancestrali di vita ?
non credo,comunque non me lo compro
da Danilo » mer ago 26, 2015 16:54 pm
pesa ha scritto:Danilo ha scritto:VYGER ha scritto:Danilo ha scritto:c'è per caso qualcuno che ha letto elogio della follia
Letto...
Però ho trovato Erasmo abbastanza noiosetto...
se l'hai trovato un mattoncino preferisco rimanga ancora per un pò di tempo nello scaffale della libreria.
magari per qualcun altro più bisognoso di me.
ma si ha bisogno di leggere un libro,è un vero bisogno?
oppure una curiosità?
o una voglia di conoscenza?
cosa ci porta ad acquistare un libro di filosofia?
sembrano palline che rimbalzano in una miriade di corridoi fino ad incontrarsi per forza.
ma la filosofia è fatta tutta di collegamenti ancestrali di vita ?
non credo,comunque non me lo compro
..... e quelle idee, originali 500 anni fa, ora suonano quasi banali. ...
da Danilo » ven set 04, 2015 17:15 pm
da gug » mar set 08, 2015 11:52 am
da Sbob » mar set 08, 2015 13:59 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Saluti Rinzai (Dogen è "dell'altra parrocchia", ma quando ci vuole...)
TSdG
da al » mar set 08, 2015 14:36 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.