riflessioni filosofiche

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun ago 24, 2015 12:21 pm

A proposito di illuminazione e pratica (perché praticare se si è già illuminati?) ha detto alcune cose interessanti il maestro Dogen (riporto dal sito di Gianfranco Bertagni):

Mentre il maestro Hotetsu del monte Mayoku stava usando un ventaglio, venne un monaco e gli chiese: "La natura del vento non cambia: non c'è luogo dove non giunga. Perché allora tu usi il ventaglio?" Il maestro disse: "Tu sai solo che il vento ha una natura che non cambia. Però non sai la ragione per cui non c'è luogo ove non giunga". Disse il monaco: "Allora, qual è la ragione per cui non c'è un luogo ove il vento non giunga?" Al che, il maestro semplicemente agitò il ventaglio. Il monaco si inchinò.

Il Genjo koan si chiude con la citazione di un dialogo tra maestro e un monaco. Il senso di questo dialogo è che il monaco chiede al maestro la ragione dell'uso di un ventaglio probabilmente in una giornata afosa d'estate. Poiché la natura del vento è di essere mobile, e di giungere ovunque, perché muoverlo se già da sé il vento si muove? Questa è una domanda ovviamente senza risposta. Il monaco resta ammutolito e allora, per concludere, il maestro agita il ventaglio. Non sapere perché il vento giunge dovunque non impedisce di provare fresco agitandolo. Il senso di questo dialogo è che così come intrinsecamente il vento si muove e produce fresco, allo stesso modo noi siamo intrinsecamente illuminati. Allora, così come sembra inutile muovere il vento, che senso ha praticare se siamo già illuminati? Non è inutile? Questa è una domanda, davvero molto importante che riguarda il senso profondo dell'insegnamento di Dogen zenji. Il rapporto tra pratica e illuminazione è, infatti, cruciale non solo per l'autore di questo testo, ma più in generale per le scuole buddhiste del periodo Kamakura (1185 - 1333). La risposta di Hotetsu è chiara:" Tu sai solo che il vento ha una natura che non cambia. Però non sai la ragione per cui non c'è luogo ove non giunga." Cioè, tu sai solo che l'essere umano è intrinsecamente illuminato, ma non sai come manifestare questa illuminazione intrinseca.

Saluti Rinzai (Dogen è "dell'altra parrocchia", ma quando ci vuole...)
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda VYGER » lun ago 24, 2015 13:12 pm

EvaK ha scritto:
Dopo 4 giorni di arrampicata ho fatto qualche riflessione facilmente riassumibile sul "che cos'è" l'alpinismo: vai su di là, torna giù di qua. Riposa. Risali su da un'altra parte, scendi ancora giù.
Tutto un gran salire per poi scendere, e quando sei giù guardi su quello che hai fatto e quello che vorresti fare, e vorresti essere là a salire, quando sali vorresti già essere su, quando sei su vorresti già di nuovo essere giù e invece hai ancora lo scazzo della discesa.

Bentornato Vyger, sembri in forma eh ... tutto bene le vacanze? :mrgreen:


Eh, sai com'è...
Siamo saliti su di là, siamo scesi giù di qua...

Ma l'importante resta sempre questo.

https://www.youtube.com/watch?v=NkkVFIVVwXM

Stare fermi, tranquilli...
Quasi quasi vado a farmi un microgiro in bici per comprendere meglio il messaggio del video.

:roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda VYGER » lun ago 24, 2015 13:14 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:A proposito di illuminazione e pratica (perché praticare se si è già illuminati?) ha detto alcune cose interessanti il maestro Dogen (riporto dal sito di Gianfranco Bertagni):

[...]

Saluti Rinzai (Dogen è "dell'altra parrocchia", ma quando ci vuole...)
TSdG


:mrgreen:

Non trovo l'emoticon con l'inchino...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda Danilo » lun ago 24, 2015 17:14 pm

VYGER ha scritto:
Danilo ha scritto:c'è per caso qualcuno che ha letto elogio della follia :?:


Letto...
Però ho trovato Erasmo abbastanza noiosetto...

:mrgreen:


se l'hai trovato un mattoncino preferisco rimanga ancora per un pò di tempo nello scaffale della libreria.
magari per qualcun altro più bisognoso di me.

ma si ha bisogno di leggere un libro,è un vero bisogno?
oppure una curiosità?
o una voglia di conoscenza?
cosa ci porta ad acquistare un libro di filosofia?
sembrano palline che rimbalzano in una miriade di corridoi fino ad incontrarsi per forza.
ma la filosofia è fatta tutta di collegamenti ancestrali di vita ?

non credo,comunque non me lo compro
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda VYGER » lun ago 24, 2015 17:32 pm

Dipende...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda funkazzista » lun ago 24, 2015 17:37 pm

E il giorno della fine non ti servirà l'Inglese.
- Franco Battiato (Il re del mondo)

Il giorno della fine no, ma prima magari si :mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda pesa » lun ago 24, 2015 22:27 pm

Danilo ha scritto:
VYGER ha scritto:
Danilo ha scritto:c'è per caso qualcuno che ha letto elogio della follia :?:


Letto...
Però ho trovato Erasmo abbastanza noiosetto...

:mrgreen:


se l'hai trovato un mattoncino preferisco rimanga ancora per un pò di tempo nello scaffale della libreria.
magari per qualcun altro più bisognoso di me.

ma si ha bisogno di leggere un libro,è un vero bisogno?
oppure una curiosità?
o una voglia di conoscenza?
cosa ci porta ad acquistare un libro di filosofia?
sembrano palline che rimbalzano in una miriade di corridoi fino ad incontrarsi per forza.
ma la filosofia è fatta tutta di collegamenti ancestrali di vita ?

non credo,comunque non me lo compro



non è tanto che è un mattoncino, è che oggidì dare del matto a qualcuno non è più un affronto grave ma un complimento ammiccante. e quelle idee, originali 500 anni fa, ora suonano quasi banali. direi che ha più che altro valore storico.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda Danilo » mer ago 26, 2015 16:54 pm

pesa ha scritto:
Danilo ha scritto:
VYGER ha scritto:
Danilo ha scritto:c'è per caso qualcuno che ha letto elogio della follia :?:


Letto...
Però ho trovato Erasmo abbastanza noiosetto...

:mrgreen:


se l'hai trovato un mattoncino preferisco rimanga ancora per un pò di tempo nello scaffale della libreria.
magari per qualcun altro più bisognoso di me.

ma si ha bisogno di leggere un libro,è un vero bisogno?
oppure una curiosità?
o una voglia di conoscenza?
cosa ci porta ad acquistare un libro di filosofia?
sembrano palline che rimbalzano in una miriade di corridoi fino ad incontrarsi per forza.
ma la filosofia è fatta tutta di collegamenti ancestrali di vita ?

non credo,comunque non me lo compro



..... e quelle idee, originali 500 anni fa, ora suonano quasi banali. ...

hai scritto una cosa molto bella
m'icuriosisce ascoltare queste cose.
quello che era di ieri potrà esserlo di oggi?

grazie :smt023
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda Danilo » ven set 04, 2015 17:15 pm

ma perchè evak non scrive più :?:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda gug » mar set 08, 2015 11:52 am

Ho letto due pagine scarse e già cominciava ad uscirmi il sangue dal naso ..... :wink: :D :D :D
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda Sbob » mar set 08, 2015 13:59 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Saluti Rinzai (Dogen è "dell'altra parrocchia", ma quando ci vuole...)
TSdG

Sulle prime avevo capito "Saluti Renziani"...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: riflessioni filosofiche

Messaggioda al » mar set 08, 2015 14:36 pm

L'unica pratica illuminante è schiacciare un interruttore.

il resto è tutto un bla bla di pelati fannulloni
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron