da Sbob » mar nov 10, 2009 11:18 am
da grenoble » mar nov 10, 2009 11:21 am
selbego ha scritto:Le domande senza risposta sono assolutamente inutili, è meglio fare a meno di porsele![]()
Osservate animali e piante, loro certi perchè non se li pongono eppure vivono bene lo stesso. Siamo soltanto noi stupidi esseri umani che ci circondiamo di cose inutili e ce le rendiamo indispensabili, e poi vorremmo considerarci superiori agli altri esseri viventi![]()
![]()
La frase della genesi che dice che siamo ad immagine e somiglianza di dio per molti è stata una consolazione e pure il motivo per cui molti sono passati a questa religione. Ancora... questa frase ci ha dato il diritto di modificare e distruggere l'ambiente, di eliminare in modo intensivo le specie animali e vegetali per noi dannose ma indispensabili per l'ecosistema, riducendo il nostro pianeta a come è oggi. Questa frase è il motivo per cui rifiuto il cristianesimo (ma anche le altre religioni).
Però, vivendo in una società varia non voglio imporre a nessuno le mie idee, se uno vuole credere è libero di farlo. Il crocefisso? Quanti problemi per un pezzo di legno!Che sia appeso nei luoghi pubblici a me non fa ne caldo ne freddo, ci sono questioni più importanti da affrontare
da grenoble » mar nov 10, 2009 11:25 am
Falco5x ha scritto:Ma in Italia c'è anche il concordato, o l'abbiamo dimenticato? il resto dell'europa mica ce l'ha... dunque siamo uno stato semi-confessionale a laicità limitata.
Di conseguenza qui è lecito ciò che altrove non lo è.
da pasasò » mar nov 10, 2009 11:38 am
grenoble ha scritto:Falco5x ha scritto:Ma in Italia c'è anche il concordato, o l'abbiamo dimenticato? il resto dell'europa mica ce l'ha... dunque siamo uno stato semi-confessionale a laicità limitata.
Di conseguenza qui è lecito ciò che altrove non lo è.
Ci siamo fatti fregare.. maledetti fascisti.
da Falco5x » mar nov 10, 2009 12:04 pm
da grenoble » mar nov 10, 2009 12:26 pm
pasasò ha scritto:nulla vieta di metterlo in discussione...
lo mettiamo nel programma di una ipotetica sinistra alternativa?
(ovviamente dopo a interventi su mkt lavoro, ambiente etc etc etc)
da pasasò » mar nov 10, 2009 12:47 pm
ma vai a verificare questa tesi in Italia.
Ci sono stati prof. che per mille ragioni prima della sentenza hanno tolto in crocifisso (vedi cronache da Uaar)... la denuncia, recepita con obbligo di reintegro del legno, al provveditorato da parte di cattolici integralisti è stata immediata e li ha cacciati in guai professionali.
Dopo la sentenza Cedu credo che ciò sia molto più difficile, lo spero, però ripeto, solo grazie alla sentenza europea che molti qui denigrano...
da cinetica » mar nov 10, 2009 13:50 pm
Falco5x ha scritto:Limitandoci a considerare il crocifisso nelle aule scolastiche, direi che tutto dipende dalla sensibilità dell'insegnante, al quale va ben riconosciuto un minimo di discrezionalità nella didattica. Infatti deve essere lui a farsi responsabile di ciò che appende in classe, senza subire imposizioni obbligatorie di alcunché.
Se l'insegnante è un cattolico autentico e pensa di riuscire a comunicare i valori positivi che si richiamano al cristo (spiegando la cosa anche ai non cristiani per cercare elementi di condivisione comune), allora secondo me il crocifisso ci può stare. Così come non vieterei a un insegnante di vestirsi con una maglietta che raffigura Albert Einstein, Karl Marx o Ernesto Guevara e di spiegare chi erano questi personaggi e quali erano le innovazioni e i messaggi dei quali furono portatori.
Se viceversa l'insegnante fosse critico verso il cristianesimo e vedendo un crocifisso ricordasse solo le nefandezze che vennero perpetrate in suo nome, allora piuttosto che lasciare il crocifisso alla berlina e sbertucciato a ogni occasione come fosse un salame appeso a una tavola sarebbe meglio che l'insegnante stesso lo togliesse.
Ma il rispetto verso i non credenti o quelli delle altre religioni non c'entra nulla con tutto ciò, perché il rispetto vero va insegnato dall'insegnante e la mancanza di rispetto non va arbitrariamente attribuita a un simbolo muto che può prestarsi a interpretazioni anche opposte. Per cui la sentenza di strasburgo continua a farmi ridere per il suo garantismo ipocrita e a senso unico.
da Sbob » mar nov 10, 2009 17:52 pm
da selbego » mar nov 10, 2009 18:53 pm
grenoble ha scritto:selbego ha scritto:Le domande senza risposta sono assolutamente inutili, è meglio fare a meno di porsele![]()
Osservate animali e piante, loro certi perchè non se li pongono eppure vivono bene lo stesso. Siamo soltanto noi stupidi esseri umani che ci circondiamo di cose inutili e ce le rendiamo indispensabili, e poi vorremmo considerarci superiori agli altri esseri viventi![]()
![]()
La frase della genesi che dice che siamo ad immagine e somiglianza di dio per molti è stata una consolazione e pure il motivo per cui molti sono passati a questa religione. Ancora... questa frase ci ha dato il diritto di modificare e distruggere l'ambiente, di eliminare in modo intensivo le specie animali e vegetali per noi dannose ma indispensabili per l'ecosistema, riducendo il nostro pianeta a come è oggi. Questa frase è il motivo per cui rifiuto il cristianesimo (ma anche le altre religioni).
Però, vivendo in una società varia non voglio imporre a nessuno le mie idee, se uno vuole credere è libero di farlo. Il crocefisso? Quanti problemi per un pezzo di legno!Che sia appeso nei luoghi pubblici a me non fa ne caldo ne freddo, ci sono questioni più importanti da affrontare
E' vero che sono domande inutili perche di risposte purtroppo non ne avremo mai probabilmente, ma c'è gente che se le fa!Io me le faccio...
Per la storia del crocefisso, lo possono mettere, ma nelle scuole cattoliche, religiose, nella scuola pubblica laica il crocefisso non trova il suo posto visto che è appunto laica.
da Sbob » mar nov 10, 2009 19:12 pm
selbego ha scritto:Trovo che questa storia del crocefisso sia oltremodo pericolosa, perchè si comincia col toglierlo dagli edifici pubblici ma è probabile che si finisca col distruggere i numerosi monumenti e capitelli che spesso troviamo negli incroci. E per questo che secondo me quella di strasburgo è una sentenza che non andava emessa
da Sbob » mar nov 10, 2009 19:29 pm
da selbego » mar nov 10, 2009 19:38 pm
Sbob ha scritto:selbego ha scritto:Trovo che questa storia del crocefisso sia oltremodo pericolosa, perchè si comincia col toglierlo dagli edifici pubblici ma è probabile che si finisca col distruggere i numerosi monumenti e capitelli che spesso troviamo negli incroci. E per questo che secondo me quella di strasburgo è una sentenza che non andava emessa
Opporcaputtana, ma come devo dirlo!
La sentenza si oppone all'imposizione del crocifisso!!!!!
Il problema non e' vietare il crocifisso, ma togliere l'obbligo di esposizione!!!!!
da Sbob » mar nov 10, 2009 19:43 pm
selbego ha scritto:OK allora si abroga quella legge, ma se in una scuola non si vuole togliere il crocefisso resta dov'è
da Giorgio Travaglia » mar nov 10, 2009 19:57 pm
da Grignapoco » mar nov 10, 2009 20:11 pm
da Grignapoco » mar nov 10, 2009 20:19 pm
da Falco5x » mar nov 10, 2009 20:23 pm
Grignapoco ha scritto:Strasburgo ordina "La sentenza si oppone all'imposizione del crocifisso!!!!!"
Bene; dovessimo fare un sondaggio, oltre il 90% degli italiani voterebbe a favore della croce.
da selbego » mar nov 10, 2009 20:31 pm
Sbob ha scritto:selbego ha scritto:OK allora si abroga quella legge, ma se in una scuola non si vuole togliere il crocefisso resta dov'è
Direi che la sentenza dice sostanzialmente questo.
Se gli utenti della scuola vogliono esporre un simbolo religioso (qualunque esso sia) possono continuare a farlo. Se non lo vogliono non lo si espone.
La sentenza si oppone all'obbligo e alla discriminazione di un simbolo rispetto ad altri, infatti il crocifisso e' previsto nell'arredamento obbligatorio, gli altri simboli no.
da ales » mar nov 10, 2009 20:40 pm
Grignapoco ha scritto:ed é giusto che ognuno porti la propria croce
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.