Via il Crocifissi dai locali pubblici...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Sbob » mar nov 10, 2009 11:18 am

E ci risiamo. Le croci sulle vette ci sono perche' alcuni volontari le hanno piazzate, non perche' ci sia una legge dello stato che impone di piazzare una croce su tutte le vette.
Se per caso ci fosse una legge del genere partirei col demolitore a distruggere tutte le croci, ma i simboli piazzati da volontari, per di piu' in un periodo in cui la religione cristiana era sentita da quasi tutta la popolazione, li rispetto.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda grenoble » mar nov 10, 2009 11:21 am

selbego ha scritto:Le domande senza risposta sono assolutamente inutili, è meglio fare a meno di porsele :wink:
Osservate animali e piante, loro certi perchè non se li pongono eppure vivono bene lo stesso. Siamo soltanto noi stupidi esseri umani che ci circondiamo di cose inutili e ce le rendiamo indispensabili, e poi vorremmo considerarci superiori agli altri esseri viventi :lol: :lol:
La frase della genesi che dice che siamo ad immagine e somiglianza di dio per molti è stata una consolazione e pure il motivo per cui molti sono passati a questa religione. Ancora... questa frase ci ha dato il diritto di modificare e distruggere l'ambiente, di eliminare in modo intensivo le specie animali e vegetali per noi dannose ma indispensabili per l'ecosistema, riducendo il nostro pianeta a come è oggi. Questa frase è il motivo per cui rifiuto il cristianesimo (ma anche le altre religioni).
Però, vivendo in una società varia non voglio imporre a nessuno le mie idee, se uno vuole credere è libero di farlo. Il crocefisso? Quanti problemi per un pezzo di legno! :lol: Che sia appeso nei luoghi pubblici a me non fa ne caldo ne freddo, ci sono questioni più importanti da affrontare


E' vero che sono domande inutili perche di risposte purtroppo non ne avremo mai probabilmente, ma c'è gente che se le fa! ;) Io me le faccio...

Per la storia del crocefisso, lo possono mettere, ma nelle scuole cattoliche, religiose, nella scuola pubblica laica il crocefisso non trova il suo posto visto che è appunto laica. :D
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda grenoble » mar nov 10, 2009 11:25 am

Falco5x ha scritto:Ma in Italia c'è anche il concordato, o l'abbiamo dimenticato? il resto dell'europa mica ce l'ha... dunque siamo uno stato semi-confessionale a laicità limitata.
Di conseguenza qui è lecito ciò che altrove non lo è. :lol:


Ci siamo fatti fregare.. maledetti fascisti. :twisted:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda pasasò » mar nov 10, 2009 11:38 am

grenoble ha scritto:
Falco5x ha scritto:Ma in Italia c'è anche il concordato, o l'abbiamo dimenticato? il resto dell'europa mica ce l'ha... dunque siamo uno stato semi-confessionale a laicità limitata.
Di conseguenza qui è lecito ciò che altrove non lo è. :lol:


Ci siamo fatti fregare.. maledetti fascisti. :twisted:


nulla vieta di metterlo in discussione...

lo mettiamo nel programma di una ipotetica sinistra alternativa?

(ovviamente dopo a interventi su mkt lavoro, ambiente etc etc etc)
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Falco5x » mar nov 10, 2009 12:04 pm

Limitandoci a considerare il crocifisso nelle aule scolastiche, direi che tutto dipende dalla sensibilità dell'insegnante, al quale va ben riconosciuto un minimo di discrezionalità nella didattica. Infatti deve essere lui a farsi responsabile di ciò che appende in classe, senza subire imposizioni obbligatorie di alcunché.

Se l'insegnante è un cattolico autentico e pensa di riuscire a comunicare i valori positivi che si richiamano al cristo (spiegando la cosa anche ai non cristiani per cercare elementi di condivisione comune), allora secondo me il crocifisso ci può stare. Così come non vieterei a un insegnante di vestirsi con una maglietta che raffigura Albert Einstein, Karl Marx o Ernesto Guevara e di spiegare chi erano questi personaggi e quali erano le innovazioni e i messaggi dei quali furono portatori.

Se viceversa l'insegnante fosse critico verso il cristianesimo e vedendo un crocifisso ricordasse solo le nefandezze che vennero perpetrate in suo nome, allora piuttosto che lasciare il crocifisso alla berlina e sbertucciato a ogni occasione come fosse un salame appeso a una tavola sarebbe meglio che l'insegnante stesso lo togliesse.

Ma il rispetto verso i non credenti o quelli delle altre religioni non c'entra nulla con tutto ciò, perché il rispetto vero va insegnato dall'insegnante e la mancanza di rispetto non va arbitrariamente attribuita a un simbolo muto che può prestarsi a interpretazioni anche opposte. Per cui la sentenza di strasburgo continua a farmi ridere per il suo garantismo ipocrita e a senso unico.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda grenoble » mar nov 10, 2009 12:26 pm

pasasò ha scritto:nulla vieta di metterlo in discussione...

lo mettiamo nel programma di una ipotetica sinistra alternativa?

(ovviamente dopo a interventi su mkt lavoro, ambiente etc etc etc)


Purtroppo se non riusciamo neanche a levarci dalle palle il nano la vedo molto dura abolire il concordato.... :cry:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda pasasò » mar nov 10, 2009 12:47 pm

Senze offese Falco, anzi. Noto spesso che i tuoi interventi sono perfetti... ma per un mondo perfetto, ideale, che non è il nostro.

Ben dici:

[/quote]Se viceversa l'insegnante fosse critico verso il cristianesimo e vedendo un crocifisso ricordasse solo le nefandezze che vennero perpetrate in suo nome, allora piuttosto che lasciare il crocifisso alla berlina e sbertucciato a ogni occasione come fosse un salame appeso a una tavola sarebbe meglio che l'insegnante stesso lo togliesse.

ma vai a verificare questa tesi in Italia.

Ci sono stati prof. che per mille ragioni prima della sentenza hanno tolto in crocifisso (vedi cronache da Uaar)... la denuncia, recepita con obbligo di reintegro del legno, al provveditorato da parte di cattolici integralisti è stata immediata e li ha cacciati in guai professionali.

Dopo la sentenza Cedu credo che ciò sia molto più difficile, lo spero, però ripeto, solo grazie alla sentenza europea che molti qui denigrano...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda cinetica » mar nov 10, 2009 13:50 pm

Falco5x ha scritto:Limitandoci a considerare il crocifisso nelle aule scolastiche, direi che tutto dipende dalla sensibilità dell'insegnante, al quale va ben riconosciuto un minimo di discrezionalità nella didattica. Infatti deve essere lui a farsi responsabile di ciò che appende in classe, senza subire imposizioni obbligatorie di alcunché.

Se l'insegnante è un cattolico autentico e pensa di riuscire a comunicare i valori positivi che si richiamano al cristo (spiegando la cosa anche ai non cristiani per cercare elementi di condivisione comune), allora secondo me il crocifisso ci può stare. Così come non vieterei a un insegnante di vestirsi con una maglietta che raffigura Albert Einstein, Karl Marx o Ernesto Guevara e di spiegare chi erano questi personaggi e quali erano le innovazioni e i messaggi dei quali furono portatori.

Se viceversa l'insegnante fosse critico verso il cristianesimo e vedendo un crocifisso ricordasse solo le nefandezze che vennero perpetrate in suo nome, allora piuttosto che lasciare il crocifisso alla berlina e sbertucciato a ogni occasione come fosse un salame appeso a una tavola sarebbe meglio che l'insegnante stesso lo togliesse.

Ma il rispetto verso i non credenti o quelli delle altre religioni non c'entra nulla con tutto ciò, perché il rispetto vero va insegnato dall'insegnante e la mancanza di rispetto non va arbitrariamente attribuita a un simbolo muto che può prestarsi a interpretazioni anche opposte. Per cui la sentenza di strasburgo continua a farmi ridere per il suo garantismo ipocrita e a senso unico.


si, sono d'accordo,

in aula non dovrebbe starci niente di default (ne Guevara, ne Napolitano e nemmeno il Crocifisso) rimangono a discrezione dell'insegnante i simboli più opportuni da esporre in classe in base ad un determinato progetto didattico.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Sbob » mar nov 10, 2009 17:52 pm

Rimane forse una sola cosa che dovrebbe rimanere di default in una scuola pubblica e che tutti dimenticano: la bandiera italiana.

Dovrebbe essere l'unico simbolo che accomuna tutti i cittadini.

Stranamente per questa la Moratti non si era spesa, nonostante fosse inclusa nello stesso decreto che sbandierava riguardo al crocefisso...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda selbego » mar nov 10, 2009 18:53 pm

grenoble ha scritto:
selbego ha scritto:Le domande senza risposta sono assolutamente inutili, è meglio fare a meno di porsele :wink:
Osservate animali e piante, loro certi perchè non se li pongono eppure vivono bene lo stesso. Siamo soltanto noi stupidi esseri umani che ci circondiamo di cose inutili e ce le rendiamo indispensabili, e poi vorremmo considerarci superiori agli altri esseri viventi :lol: :lol:
La frase della genesi che dice che siamo ad immagine e somiglianza di dio per molti è stata una consolazione e pure il motivo per cui molti sono passati a questa religione. Ancora... questa frase ci ha dato il diritto di modificare e distruggere l'ambiente, di eliminare in modo intensivo le specie animali e vegetali per noi dannose ma indispensabili per l'ecosistema, riducendo il nostro pianeta a come è oggi. Questa frase è il motivo per cui rifiuto il cristianesimo (ma anche le altre religioni).
Però, vivendo in una società varia non voglio imporre a nessuno le mie idee, se uno vuole credere è libero di farlo. Il crocefisso? Quanti problemi per un pezzo di legno! :lol: Che sia appeso nei luoghi pubblici a me non fa ne caldo ne freddo, ci sono questioni più importanti da affrontare


E' vero che sono domande inutili perche di risposte purtroppo non ne avremo mai probabilmente, ma c'è gente che se le fa! ;) Io me le faccio...

Per la storia del crocefisso, lo possono mettere, ma nelle scuole cattoliche, religiose, nella scuola pubblica laica il crocefisso non trova il suo posto visto che è appunto laica. :D


Farsi certe domande fa parte del nostro processo di crescita personale, poi le strade possono essere differenti, c'è chi sceglie di praticare una religione per avere delle risposte oppure chi (come il sottoscritto) capisce che sono domande inutili. Poi ci sarà sempre una disputa più o meno feroce tra credenti e atei, per vari motivi i primi cercheranno sempre di convincere i secondi e viceversa. Io se devo mettere d'accordo tutti posso affermare che " Dio esiste solo per chi vuole crederci" :wink:

Il crocefisso alla fine è un simbolo, e come tale ognono è libero di dargli il significato che crede ( anche nessuno :wink: ) ma alla fine non è un simbolo che ti costringe ad avere una determinata linea di idee, tutt'alpiù sono le persone che cercano di farlo.
Attualmente, in ogni scuola che si rispetti c'è l'ora di religione, ma nessuno è costretto a farla, uno studente se vuole si esonera e passa il tempo a fare altro (studia altre materie oppure legge un libro o sennò el fa 'na partia a ciacole coi bidei o el se imbriaga e se no el ga niente de meio da fare el ciapa su e el va via, basta che el torni par l'ora dopo :lol: )
Trovo che questa storia del crocefisso sia oltremodo pericolosa, perchè si comincia col toglierlo dagli edifici pubblici ma è probabile che si finisca col distruggere i numerosi monumenti e capitelli che spesso troviamo negli incroci. E per questo che secondo me quella di strasburgo è una sentenza che non andava emessa
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda Sbob » mar nov 10, 2009 19:12 pm

selbego ha scritto:Trovo che questa storia del crocefisso sia oltremodo pericolosa, perchè si comincia col toglierlo dagli edifici pubblici ma è probabile che si finisca col distruggere i numerosi monumenti e capitelli che spesso troviamo negli incroci. E per questo che secondo me quella di strasburgo è una sentenza che non andava emessa

Opporcaputtana, ma come devo dirlo!

La sentenza si oppone all'imposizione del crocifisso!!!!!

Il problema non e' vietare il crocifisso, ma togliere l'obbligo di esposizione!!!!!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mar nov 10, 2009 19:29 pm

E, perche' una volta per tutte la si pianti di sparare cazzate su sta sentenza, riporto il passo piu' importante:

La Cour estime que l'exposition obligatoire d'un symbole d'une confession donnée dans l'exercice de la fonction publique relativement à des situations spécifiques relevant du contrôle gouvernemental, en particulier dans les salles de classe, restreint le droit des parents d'éduquer leurs enfants selon leurs convictions ainsi que le droit des enfants scolarisés de croire ou de ne pas croire.

Nessuno ha chiesto di vietare i simboli religiosi a scuola.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda selbego » mar nov 10, 2009 19:38 pm

Sbob ha scritto:
selbego ha scritto:Trovo che questa storia del crocefisso sia oltremodo pericolosa, perchè si comincia col toglierlo dagli edifici pubblici ma è probabile che si finisca col distruggere i numerosi monumenti e capitelli che spesso troviamo negli incroci. E per questo che secondo me quella di strasburgo è una sentenza che non andava emessa

Opporcaputtana, ma come devo dirlo!

La sentenza si oppone all'imposizione del crocifisso!!!!!

Il problema non e' vietare il crocifisso, ma togliere l'obbligo di esposizione!!!!!


OK allora si abroga quella legge, ma se in una scuola non si vuole togliere il crocefisso resta dov'è
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda Sbob » mar nov 10, 2009 19:43 pm

selbego ha scritto:OK allora si abroga quella legge, ma se in una scuola non si vuole togliere il crocefisso resta dov'è

Direi che la sentenza dice sostanzialmente questo.
Se gli utenti della scuola vogliono esporre un simbolo religioso (qualunque esso sia) possono continuare a farlo. Se non lo vogliono non lo si espone.

La sentenza si oppone all'obbligo e alla discriminazione di un simbolo rispetto ad altri, infatti il crocifisso e' previsto nell'arredamento obbligatorio, gli altri simboli no.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar nov 10, 2009 19:57 pm

Lo stato e laico ma vigono ancora regole stipulate nei concordati del ventennio . La cosa e inaccettabile mio avviso ma viviamo in un' epoca di fascismo strutturale , ben piu ''intelligente'' di quello del ventennio
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Grignapoco » mar nov 10, 2009 20:11 pm

Strasburgo ordina "La sentenza si oppone all'imposizione del crocifisso!!!!!"

Bene; dovessimo fare un sondaggio, oltre il 90% degli italiani voterebbe a favore della croce.
Avatar utente
Grignapoco
 
Messaggi: 223
Images: 42
Iscritto il: gio set 10, 2009 7:35 am
Località: Padania Lariana

Messaggioda Grignapoco » mar nov 10, 2009 20:19 pm

sbob "Se gli utenti della scuola vogliono esporre un simbolo religioso (qualunque esso sia) possono continuare a farlo. Se non lo vogliono non lo si espone."

bene; sono convinto che in questo regime di islamismo spinto, anche gli atei voterebbero a favore della croce.

State consumando inutilmente i vostri polpastrelli per una questione che non troverà sbocchi: la croce sempre resterà li dove si trova...eppoi, se me lo consentite, io adoro ammirare e sentire questo simbolo che, peraltro, non ritengo affatto religioso.

Per vostra informazione, in ogni ditta che io visito, c'é ben visibile una croce...in ogni ufficio, in ogni reparto produttivo ed in ogni spogliatoio....tutti vogliono la croce ed é giusto che ognuno porti la propria croce, e senza che un piccolo manipolo di kollioni fannuloni perditempo, ci metta il becco.

Pertanto, smettetela di rompere le palle con questa patetica storia e concentratevi, invece, su questa Italia che stà volando alto...ben più alto di ogni più rosea aspettativa....il piddì soffre, soffre tremendamente... :D :D :D
Avatar utente
Grignapoco
 
Messaggi: 223
Images: 42
Iscritto il: gio set 10, 2009 7:35 am
Località: Padania Lariana

Messaggioda Falco5x » mar nov 10, 2009 20:23 pm

Grignapoco ha scritto:Strasburgo ordina "La sentenza si oppone all'imposizione del crocifisso!!!!!"

Bene; dovessimo fare un sondaggio, oltre il 90% degli italiani voterebbe a favore della croce.

E' proprio questo ciò che mi preoccupa.
Certe sentenze servono solo a scatenare crociate inopportune.
Se cristo non avesse le mani e i piedi inchiodati credo che scenderebbe a dare qualche buona sberla qua e là, sentendo come viene strumentalizzato.
E lo dico da cristiano (per chi non l'avesse capito).
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda selbego » mar nov 10, 2009 20:31 pm

Sbob ha scritto:
selbego ha scritto:OK allora si abroga quella legge, ma se in una scuola non si vuole togliere il crocefisso resta dov'è

Direi che la sentenza dice sostanzialmente questo.
Se gli utenti della scuola vogliono esporre un simbolo religioso (qualunque esso sia) possono continuare a farlo. Se non lo vogliono non lo si espone.

La sentenza si oppone all'obbligo e alla discriminazione di un simbolo rispetto ad altri, infatti il crocifisso e' previsto nell'arredamento obbligatorio, gli altri simboli no.


HAAAANNN!!!! :? :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: [/b]
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda ales » mar nov 10, 2009 20:40 pm

Grignapoco ha scritto:ed é giusto che ognuno porti la propria croce


tu sei la nostra?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.