TAV - VERGOGNA!!!!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda quilodicoequilonego » lun dic 12, 2005 17:11 pm

ragnux ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
ragnux ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
ragnux ha scritto:
Silvio ha scritto:Immagine



Il tipo me lo ricordo a Genova vestito di nero ....


...a Bologna ha assistito all'uccisione di Biagi, vestiva di rosso :roll:



L'eversione come fatto dello stato - è una lunga tradizione italica. Passa il tempo ma non le mode.

Ti chiederei di riposarti, ma so che ti è impossibile.


...non preoccuparti, sono rilassatissimo, e quando ti leggo rido :lol:

Per l'eversione come fatto di stato, chiedi ai giudici, possono chiarirti le idee


Ridere per poco fa parte del tuo profilo

...riposare non rilassare.


...continuo a ridere, sei comico :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda ragnux » lun dic 12, 2005 17:28 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
cut



Un gran ridere. PLONK
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda Fokozzone » lun dic 12, 2005 23:44 pm

bummi ha scritto:Mette sempre grande tristezza vedere certe cose.
Non dare ai cittadini la possibilità di autodeterminarsi su decisioni che riguardano il territorio dove vivono è tremendo. Imporre decisioni politiche con la forza è il segnale che la democrazia è un pallido ricordo.

E poi onestamente mi chiedo ma che cos'ha di così importante una linea ferroviaria veloce destinata solo a trasportare merci in un paese come il nostro dove sul resto del territorio si trasporta tutto su strada? Forse ne avete già parlato, ma in tutto ciò c'è qualcosa che mi sfugge. A me la TAV in Val di Susa mi sembra un po' come il ponte sullo stretto di Messina, un'opera faraonica che unisce due mulattiere. Sullo stretto si unirebbero due autostrade che a chiamarle tali occorre foderarsi gli occhi di prosciutto, la TAV della Val di Susa invece cosa va ad unire? La Torino - Milano? Bell'esempio di linea moderna e veloce... Non capisco. :?
bummi

Sorry, ma finché si difende a spada tratta lo stato nazionale, i cittadini sono quelli italiani. A maggioranza hanno eletto un governo (anzi due governi perché il progetto tav risale a quello precedente) e in rispetto della maggioranza la tav si fa.
La tutela del cittadino residente non è un concetto nazionalistico, bensì regionalistico-federale. Assurdo proclamare che siamo tutti italiani e poi i valsusini decidono per i fatti loro....
(mi sunt lombard e lombard vori restàa).

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Silvio » lun dic 12, 2005 23:45 pm

:mrgreen:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Fokozzone » mar dic 13, 2005 0:35 am

marco bernini ha scritto:
cialtrone ha scritto:....

Qualcuno, quiddentro, abbia la capacità di spiegare a me, con parole semplici, cosa entrerà nelle mie tasche, di qualsiasi natura, nel mio cuore, nella mia cultura, nel mio futuro, con una tale operazione.
E non nel mio culo.
In poche parole, l'uomo, checciguadagna?
Ascolto attento.



Scusami cialtrone, ma hai gudagnato forse qualcosa, o ci guadagnerai, dallo scempio dei nuovi impianti sportivi per le olimpiadi, e li non ho visto grandi battaglie, e guadagnerai qualcosa dalla costruzione del Tenda bis?...ecc,ecc...
Non è detto che una cosa si possa, o non possa, realizzare unicamente se tutti ci guadagnano, ma che discorsi ci propini.
L'unica ideologia che regge, pro o contro, credo sia quella ambientale...

Straquoto: sentire la furia contro la TAV e il silenzio sullo scempio olimpico (questa sì una cagata totale e senza nessuna ragione plausibile) mi ricorda la furia contro lo spit e il silenzio verso le funivie.

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cialtrone » mar dic 13, 2005 21:22 pm

marco bernini ha scritto:
cialtrone ha scritto:....

Qualcuno, quiddentro, abbia la capacità di spiegare a me, con parole semplici, cosa entrerà nelle mie tasche, di qualsiasi natura, nel mio cuore, nella mia cultura, nel mio futuro, con una tale operazione.
E non nel mio culo.
In poche parole, l'uomo, checciguadagna?
Ascolto attento.



Scusami cialtrone, ma hai gudagnato forse qualcosa, o ci guadagnerai, dallo scempio dei nuovi impianti sportivi per le olimpiadi, e li non ho visto grandi battaglie, e guadagnerai qualcosa dalla costruzione del Tenda bis?...ecc,ecc...
Non è detto che una cosa si possa, o non possa, realizzare unicamente se tutti ci guadagnano, ma che discorsi ci propini.
L'unica ideologia che regge, pro o contro, credo sia quella ambientale...
Non ci ho guadagnato una fava nè ci guadagno. E se non hai visto grandi battaglie e ti interessavano, forse è meglio che ciascuno faccia il suo bell'esame di coscienza...non trovi? Il solito discorsetto del "ora rompete i coglioni, prima no, eh?" è molto simile a quello che dici dopo di Grillo e delle sue belle escursioni in fuoristrada a Limone: sono chiacchere da bar Sport. Ma secondo te uno nasce pirla, e non ha possibilità poi di diventare qualcosa di altro? Tu sei nato con le scarpette e imbrago, o magari hai scoperto poi che ti interessava la montagna nelle sue forme?
Quindi: se ora c'è la possibilità di fare una battaglia per una cosa che ritengo ora giusta, la faccio. Punto.

Sul fatto che dici della realizzabilità e guadagno, sono in parte in accordo con te. Ma ci sono casi in cui rompi i coglioni a tutti, e nessuno ci guadagna. Aspetto di sentire cosa ci guadagnamo tutti in senso lato da questa cosa, a tal punto da trapanare i maroni per 10 anni a dei valligiani che stanno assolutamente bene così. Non mi pare tu mi abbia portato una argomentazione chiara.
Io, per dirla fuori dai denti, pur essendo un decrescente, e, di fatto quindi, contrario "a priori" a queste minchiate marziane, accetterei anche un discorso sensato in cui mi si faccia vedere per filo e segno una analisi costi-benefici seria e severa, compresi i disagi, gli impatti, i cazzi e le fave.
Ma di questa cosa qui, io non ho visto l'ombra. Tu si?
Byez.
cialtrone
 

Messaggioda quilodicoequilonego » mar dic 13, 2005 22:12 pm

cialtrone ha scritto:Io, per dirla fuori dai denti, pur essendo un decrescente, e, di fatto quindi, contrario "a priori" a queste minchiate marziane, accetterei anche un discorso sensato in cui mi si faccia vedere per filo e segno una analisi costi-benefici seria e severa, compresi i disagi, gli impatti, i cazzi e le fave.
Ma di questa cosa qui, io non ho visto l'ombra. Tu si?
Byez.



Se non trovi quello che cerchi:

1) leggi solo grillo

2) sei praticamente orbo

Prenota una bella visita và :wink:

(l'oculista forse è poco, meglio un psichiatra)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda cialtrone » mar dic 13, 2005 23:05 pm

quilodicoequilonego ha scritto:Se non trovi quello che cerchi:

1) leggi solo grillo

2) sei praticamente orbo

Prenota una bella visita và :wink:

(l'oculista forse è poco, meglio un psichiatra)
Invece di scrivere le tue solite e patetiche minchiate, perchè non mi dici almeno dove si trovano, queste cose?
Ad ogni, modo, comunque, dallo psichiatra manda tua sorella.
Byez
cialtrone
 

incredibbole

Messaggioda troll » mar dic 13, 2005 23:38 pm

questa su Grillo a Limone è una vera news ....lo sospettavo ...
i comici facciano i comici please ....
altra news : Cialtrone e Quilo nuova coppia del forum , preparate le bomboniere .....
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda Fokozzone » mer dic 14, 2005 9:11 am

cialtrone ha scritto:
marco bernini ha scritto:
cialtrone ha scritto:....

Qualcuno, quiddentro, abbia la capacità di spiegare a me, con parole semplici, cosa entrerà nelle mie tasche, di qualsiasi natura, nel mio cuore, nella mia cultura, nel mio futuro, con una tale operazione.
E non nel mio culo.
In poche parole, l'uomo, checciguadagna?
Ascolto attento.



Scusami cialtrone, ma hai gudagnato forse qualcosa, o ci guadagnerai, dallo scempio dei nuovi impianti sportivi per le olimpiadi, e li non ho visto grandi battaglie, e guadagnerai qualcosa dalla costruzione del Tenda bis?...ecc,ecc...
Non è detto che una cosa si possa, o non possa, realizzare unicamente se tutti ci guadagnano, ma che discorsi ci propini.
L'unica ideologia che regge, pro o contro, credo sia quella ambientale...
Non ci ho guadagnato una fava nè ci guadagno. E se non hai visto grandi battaglie e ti interessavano, forse è meglio che ciascuno faccia il suo bell'esame di coscienza...non trovi? Il solito discorsetto del "ora rompete i coglioni, prima no, eh?" è molto simile a quello che dici dopo di Grillo e delle sue belle escursioni in fuoristrada a Limone: sono chiacchere da bar Sport. Ma secondo te uno nasce pirla, e non ha possibilità poi di diventare qualcosa di altro? Tu sei nato con le scarpette e imbrago, o magari hai scoperto poi che ti interessava la montagna nelle sue forme?
Quindi: se ora c'è la possibilità di fare una battaglia per una cosa che ritengo ora giusta, la faccio. Punto.

Sul fatto che dici della realizzabilità e guadagno, sono in parte in accordo con te. Ma ci sono casi in cui rompi i coglioni a tutti, e nessuno ci guadagna. Aspetto di sentire cosa ci guadagnamo tutti in senso lato da questa cosa, a tal punto da trapanare i maroni per 10 anni a dei valligiani che stanno assolutamente bene così. Non mi pare tu mi abbia portato una argomentazione chiara.
Io, per dirla fuori dai denti, pur essendo un decrescente, e, di fatto quindi, contrario "a priori" a queste minchiate marziane, accetterei anche un discorso sensato in cui mi si faccia vedere per filo e segno una analisi costi-benefici seria e severa, compresi i disagi, gli impatti, i cazzi e le fave.
Ma di questa cosa qui, io non ho visto l'ombra. Tu si?
Byez.

Mi permetto di tornare ancora una volta al concetto di delega rappresentativa: i governi hanno fatto gli studi di cui parli (esistono persino leggi che impongono di farli) e hanno deciso. Da come la metti tu sembra invece che il governo avrebbe dovuto fare gli studi e poi sottoporli a ogni cittadino, il quale disporrebbe di diritto di veto. Tu, cialtrone, a dispetto del nome magari sei competente e riesci anche a capire il contenuto di quegli studi, il 99 % dei cittadini no. Allora cosa si fa, non si fa più niente? Sottoponiamo tutto a referendum? (che cosa risolve poi il referendum? vedi quello sul nucleare che ha creato un illusorio senso di sicurezza -che non c' è- e costringe l' italia a comprare energia nucleare all' estero, capolavoro di stupidità e ipocrisia!!)
In Austria e soprattutto in Svizzera, stato che considero 40 volte meglio organizzato e più razionale dell' italia, stanno traforando a manetta. Sono tutti scemi? E l' europa? Quando emana cavilli demenziali sulla etichettatura dei cosmetici è la bibbia, quando decide l' alta velocità l' europeismo non conta più niente?


Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda quilodicoequilonego » mer dic 14, 2005 9:22 am

cialtrone ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:Se non trovi quello che cerchi:

1) leggi solo grillo

2) sei praticamente orbo

Prenota una bella visita và :wink:

(l'oculista forse è poco, meglio un psichiatra)
Invece di scrivere le tue solite e patetiche minchiate, perchè non mi dici almeno dove si trovano, queste cose?
Ad ogni, modo, comunque, dallo psichiatra manda tua sorella.
Byez


...ma smettila di vomitare pirla
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

r

Messaggioda Max Grivel » mer dic 14, 2005 9:35 am

Ieri sera a Ballarò il presentatore ha chiesto ai no-Tav se avessero smesso di protestare nel caso in cui si fosse scoperto che negli scavi non si trovassero tracce di uranio. Il rappresentate dei manifestanti ha detto che neanche in questo caso essi avrebbero tolto i blocchi perchè il loro è un no politico. Mentre è capibile che qualcuno protesti nell'ipotesi che ci siano tracce di uranio (che si troverebbero con la prima galleria di prova), il no-politico di fronte ad un'eventuale assenza dell'uranio stesso è un fatto gravissimo e non si può accettare un ammutinamento del genere, pari alle ribellioni verso la polizia successe nei quartieri di Napoli.
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Re: r

Messaggioda Buzz » mer dic 14, 2005 9:37 am

Max Grivel ha scritto:Ieri sera a Ballarò il presentatore ha chiesto ai no-Tav se avessero smesso di protestare nel caso in cui si fosse scoperto che negli scavi non si trovassero tracce di uranio. Il rappresentate dei manifestanti ha detto che neanche in questo caso essi avrebbero tolto i blocchi perchè il loro è un no politico. Mentre è capibile che qualcuno protesti nell'ipotesi che ci siano tracce di uranio (che si troverebbero con la prima galleria di prova), il no-politico di fronte ad un'eventuale assenza dell'uranio stesso è un fatto gravissimo e non si può accettare un ammutinamento del genere, pari alle ribellioni verso la polizia successe nei quartieri di Napoli.



mi piace la parola "ammutinamento" :D

ecchecazzo! un bel giro di chiglia a tutti i valsusini ! vedi come stanno calmini...
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda cialtrone » mer dic 14, 2005 10:59 am

quilodicoequilonego ha scritto:...ma smettila di vomitare pirla
...un sacco di vomito...
PLONK.
cialtrone
 

Re: r

Messaggioda Paolo Marchiori » mer dic 14, 2005 11:04 am

Max Grivel ha scritto:Ieri sera a Ballarò il presentatore ha chiesto ai no-Tav se avessero smesso di protestare nel caso in cui si fosse scoperto che negli scavi non si trovassero tracce di uranio. Il rappresentate dei manifestanti ha detto che neanche in questo caso essi avrebbero tolto i blocchi perchè il loro è un no politico. Mentre è capibile che qualcuno protesti nell'ipotesi che ci siano tracce di uranio (che si troverebbero con la prima galleria di prova), il no-politico di fronte ad un'eventuale assenza dell'uranio stesso è un fatto gravissimo e non si può accettare un ammutinamento del genere, pari alle ribellioni verso la polizia successe nei quartieri di Napoli.


uhmmm....sono stranamente d'accordo con Max. E mi sono rotto il c***o di ascoltare gente che continuamente agisce e parla solo su base politica. Mi fa schifo, come se tutti noi fossimo pecore e dovessimo per forza seguire e ostacolare le decisioni di una o dell'altra parte a favore del proprio partito e non del benessere della comunità.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Bender » mer dic 14, 2005 12:23 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
cialtrone ha scritto:Io, per dirla fuori dai denti, pur essendo un decrescente, e, di fatto quindi, contrario "a priori" a queste minchiate marziane, accetterei anche un discorso sensato in cui mi si faccia vedere per filo e segno una analisi costi-benefici seria e severa, compresi i disagi, gli impatti, i cazzi e le fave.
Ma di questa cosa qui, io non ho visto l'ombra. Tu si?
Byez.



Se non trovi quello che cerchi:

1) leggi solo grillo

2) sei praticamente orbo

Prenota una bella visita và :wink:

(l'oculista forse è poco, meglio un psichiatra)



Anch'io sto ancora aspettando le fonti autorevoli di cui parli...
gentilmente ci fornisci un link? oppure spiegale tu! :(
"Tu vedi delle cose e chiedi: perchè? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perchè no?"
Wolfgang Gullich
Avatar utente
Bender
 
Messaggi: 102
Images: 1
Iscritto il: dom ago 22, 2004 10:26 am
Località: Belluno

Messaggioda Fokozzone » mer dic 14, 2005 13:30 pm

Uno dei piccoli dettagli a cui si accenna raramente e che falsa le statistiche è la trasportabilità merci delle linee esistenti. Si è detto che il transito merci per la val di susa è calato nell' ultimo anno: non mi stupisce affatto, perché il formato binario-galleria delle linee italiane non è standard rispetto alle misure dei container navali. Cosa comporterebbe adeguare le linee vecchie? Non credo si tratti di noccioline, come vogliono sottointendere gli anti-tav, bensì un gran lavoro per ritrovarsi alla fine con una linea non concorrenziale alla tav, che passerebbe comunque più a nord tagliando fuori l' italia.
Sarebbe come dire che noi adesso abbiamo un processore a 400 hz e con la tav ne istalleremmo uno a 1200 hz, ma il punto non è solo quello perché il noi trasportiamo merci in dos, quando il resto d' europa usa windows. La tav è l' occasione per migliorare il processore e adeguare il sistema operativo, con tanto di contributo europeo.

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Bender » mer dic 14, 2005 13:33 pm

Ecco, almeno Fokozzone ci porta qualche statistica a favore del TAV, non insulta solo chi legge Beppe Grillo... :(
"Tu vedi delle cose e chiedi: perchè? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perchè no?"
Wolfgang Gullich
Avatar utente
Bender
 
Messaggi: 102
Images: 1
Iscritto il: dom ago 22, 2004 10:26 am
Località: Belluno

Messaggioda tclimb_2 » mer dic 14, 2005 13:45 pm

Fokozzone ha scritto:ma il punto non è solo quello perché il noi trasportiamo merci in dos, quando il resto d' europa usa windows.


windzoz e' pieno di bachi e di buchi, instabile da far paura. il dos nella sua ultima versione rimane stabilissimo; infatti se si ha bisogno di usare comandi precisi, li fai con la finestra di comand usando comani dos.

IMHO il problema e' un altro. negli altri paesi qualsiasi opera pubblica viene progettata realmente per l'utilita' pubblica. in italia succede talmente di rado che ogni volta che si parla di progetti importanti la gente si caga sotto per 100 motivi diversi ma tutti reali.

fare il ponte di messina o 60 km di galleria per la tav, quando i veri problemi e le reali esigenze locali e nazionali sono altre e' ridicolo e sostenere certi progetti, a prescindere da campanilismi politici, e' criminale.
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda quilodicoequilonego » mer dic 14, 2005 13:57 pm

Bender ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
cialtrone ha scritto:Io, per dirla fuori dai denti, pur essendo un decrescente, e, di fatto quindi, contrario "a priori" a queste minchiate marziane, accetterei anche un discorso sensato in cui mi si faccia vedere per filo e segno una analisi costi-benefici seria e severa, compresi i disagi, gli impatti, i cazzi e le fave.
Ma di questa cosa qui, io non ho visto l'ombra. Tu si?
Byez.



Se non trovi quello che cerchi:

1) leggi solo grillo

2) sei praticamente orbo

Prenota una bella visita và :wink:

(l'oculista forse è poco, meglio un psichiatra)



Anch'io sto ancora aspettando le fonti autorevoli di cui parli...
gentilmente ci fornisci un link? oppure spiegale tu! :(



tra migliaia di siti e articoli che si trovano in internet sul TAV, questo è di un socialista, giudicate voi se è autorevole o meno, ma in pochi minuti trovate tutto quello che volete (se volete)

"L'Italia rischia di farci perdere il treno".

Dopo i violenti scontri di Venaus e lo stop ai lavori per l'Alta Velocità in Val di Susa, i No Tav italiani stanno seriamente innervosendo la Francia. "Se la protesta non si calma, Bruxelles non finanzierà i lavori". Bernard Soulage, vicepresidente socialista della regione Rodano-Alpi, partner del Piemonte nel progetto dell'Alta Velocità tra Lione e Torino, parla davanti a un gruppo di giornalisti italiani e francesi (riuniti in occasione di una giornata di studi promossa dall'associazione ClubMediaFrance e all'ambasciatore italiano in Francia, Ludovico Ortona): "Capisco le inquietudini della popolazione italiana che vive nella zona interessata dai lavori- ammette il vicepresidente ­ ma credo anche che l'ostilità alla costruzione del tunnel sia dovuta a una certa disinformazione". In Italia, sostiene Soulage, l'accento è stato erroneamente messo sui vantaggi legati all'alta velocità: "In realtà, il principale obbiettivo della nuova linea, e del tunnel, è quello di proteggere l'ambiente: grazie al treno, libereremo dai camion le strade delle valli".
Ogni anno, più di due milioni di tir attraversano il confine tra l'Italia e la Francia: "Ma vi rendete conto? Le valli italiane e francesi sono al limite dell'asfissia. Quando la Tav sarà pronta, si potranno finalmente trasportare 40 milioni di tonnellate di merci, riducendo drasticamente le emissioni d'anidride carbonica. Oggi, sulla vecchia linea ferroviaria ne viaggiano appena 15: il 75 per cento delle merci circola ancora su gomma. E non bisogna dimenticare che il traffico tra la Francia e l'Italia raddoppierà nei prossimi vent'anni".
Una previsione contestata dagli ecologisti italiani che si oppongono alla nuova linea ferroviaria, secondo i quali, tra il 1983 e il 2003, sulla rotta tra la Francia e l'Italia il trasporto merci è diminuito quasi del 20 per cento . Ma anche Soulage risponde con i numeri: "Riflettete solo sul fatto che la regione Rodano-Alpi è uno dei quattro grandi motori economici europei, insieme con il Baden Wurttenberg, la Catalogna e la Lombardia. Oggi sono circa 300 le filiali di aziende italiane insediate intorno a Lione e più di cento le imprese della nostra regione che hanno aperto una sede in Italia. Complessivamente, sono circa 2000 le aziende che esportano nel Nord Italia".

D'accordo, ma restano i rischi ambientali gridati dai dimostranti No Tav"La popolazione della Val di Susa teme che durante gli scavi per la costruzione del tunnel ci si imbatta in filoni d'amianto. Si tratta di un rischio perfettamente controllabile: i nostri macchinari sono in grado d'aspirare eventuali polveri d'amianto prodotte dai lavori traforo", replica Soulage.

In Francia, il cantiere della Tav è già in piena attività e Soulage ne parla con entusiasmo: "Dovete andare a visitarlo ­ dice rivolgendosi ai giornalisti ­ è davvero impressionante. Capite, la Lione Torino ha una grande importanza strategica in Europa: è l'anello mancante dell' asse ovest- est che permetterà di collegare Lisbona a Kiev. E proprio Lione sarà uno snodo fondamentale anche sull'asse nord-sud, quello tra Londra e Napoli". Il progetto è grandioso, come i costi: la previsione per la Lione ­Torino è di 12, 5 miliardi di euro. "Alla fine, Francia e Italia contribuiranno finanziariamente in ugual misura mentre l'Unione europea dovrebbe accollarsi il 50 per cento dei costi per la costruzione del tunnel"

Già, Bruxelles: "È fin troppo chiaro che solo i progetti sui quali non esiste nessuna forma di contestazione possono sperare d'ottenere un finanziamento dell'Unione europea ­ conclude Soulage - Se la crisi non si risolve in fretta, la Tav rischia di perdere a Bruxelles la priorità che si era guadagnata in questi anni. È un pericolo che non possiamo correre. Faremo di tutto, andremo in Italia: per proporre, per convincere, per collaborare. Non possiamo permetterci di restare tagliati fuori dall'Europa".
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.