che problema c'è se le scuole cattoliche prendono contributi

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda il.bruno » gio giu 09, 2005 14:49 pm

bummi ha scritto:
il.bruno ha scritto:Quindi la discriminazione c'è oggi per chi vorrebbe per motivi suoi usufruire della scuola non statale ma non può per motivi economici.


Non è solo una questione economica, ma soprattutto logistica. Certi istituti sono concentrati soprattutto nei grossi centri urbani. Perchè devo equiparare ad un istituto pubblico chi non è in grado di fornire un servizio che soddisfi l'intera collettività?
Quanto a quello che affermi tu, sul rimborso totale dello Stato della retta scolastica sarei d'accordo con te se la "pigione" da pagare fosse uguale per ogni istituto privato, ma evidentemente non è così. Occorrerebbe "calmierare" i prezzi delle scuole private, cosa che non mi pare che certi istituti abbiamo intenzione di fare, probabilmente anche giustamente. Il discorso che fanno loro è: se vuoi un servizio di qualità lo paghi. Ok, ma perchè devo darvi dei soldi come contribuente se poi devo anche sottostare al "prezzo di mercato"?
E' un discorso un po' schizzofrenico chiedere dei sovvenzionamenti allo Stato decidendo comunque il prezzo delle proprie rette non ti pare?
bummi

Non è detto: in Lombardia, ma credo anche altrove, ad esempio le strutture sanitarie non statali accreditate per svolgere il servizio pubblico incassano lo stesso ticket e lo stesso contributo regionale dellle strutture statali. Si potrebbe fare lo stesso con la scuola, dando il bonus ai genitori a condizione che la scuola accetti il prezzi fissato. Se sfora con i costi, sono problemi suoi.
Per ipotesi se una scuola non accettasse il prezzo fissato, la escludi dal giro.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda andreag » gio giu 09, 2005 14:56 pm

il.bruno ha scritto:Siccome la scuola è un servizio di utilità pubblica, indipendentemente da chi lo eroga, le tasse per pagare le scuole è giusto che le paghino tutti. E' interesse di tutti, anche di chi non ha figli, che la scuola funzioni bene.


Scusami, ma è proprio questo il punto. Potrebbe anche starmi bene se le scuole "private" non fossero confessionali, cioè cattoliche, o se ci fosse un ampia offerta di scuole di tutti gli orientamenti. In Italia non è così, e la scuola statale è privilegiata sulle altre per scelte dei costituenti, questo è il significato di quel "senza oneri per lo stato". Si è scelto di avere uno stato che offre un servizio scolastico a tutti senza imporre ad alcuno scelte ideologiche, e a me questa visione sta benissimo. Per cui io, seguendo la costituzione, voglio che lo stato continui ad erogare questo servizio e lo faccia al meglio possibile, senza dirottare finanziamenti verso scuole che sono impostate su visioni "di parte", senza volere dare a questo connotazioni per forza negative. Se vuoi un sistema scolastico basato sulle scuole private, dove puoi scegliere il tipo di istruzione e essere pure rimborsato, hai due opzioni:
a) cambi la costitutzione.
b) cambi paese, vai negli stati uniti o dovunque ti piaccia.

Purtroppo in Italia c'è qualcuno che se ne frega e va avanti lo stesso, come la Lombardia di Formigoni o il Veneto di Galan che ha aumentato i ticket sanitari per finanziare i buoni scuola alle private, bella schifezza. Ma si sa l'Italia è il paese dove l'ultimo c******e di leghista quando va al governo (locale o nazionale) può fregarsene di leggi, diritti e costituzione e introdurre le più emerite minchiate che gli vengono in mente; esempi se volete ne ho a bizzeffe...

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

l ultima

Messaggioda troll » gio giu 09, 2005 20:53 pm

l ' ultima di Maroni però è venuta spontanea ...
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda bummi » ven giu 10, 2005 10:13 am

il.bruno ha scritto:
bummi ha scritto:Non è detto: in Lombardia, ma credo anche altrove, ad esempio le strutture sanitarie non statali accreditate per svolgere il servizio pubblico incassano lo stesso ticket e lo stesso contributo regionale dellle strutture statali. Si potrebbe fare lo stesso con la scuola, dando il bonus ai genitori a condizione che la scuola accetti il prezzi fissato. Se sfora con i costi, sono problemi suoi.
Per ipotesi se una scuola non accettasse il prezzo fissato, la escludi dal giro.


Vedo che alla fine siamo arrivati al punto.
Le strutture sanitarie private ricevono un rimborso dallo Stato per i servizi che erogano in regime di parità. Il principio che evochi sarebbe auspicabile, ma siamo patiti male, secondo te ora sarebbe possibile tornare indietro e fissare dei paletti simili?
Bada bene, io sono d'acordo che servizi supplementari, come l'orario di ingresso anticipato ecc. vengano pagati come extra, anche le scuole pubbliche lo facevano fino a due anni fa, poi la mancanza di fondi (destinati chissà dove...) non hano più permesso di farlo.
Ma l'insegnamento base deve essere uguale per tutti e deve corrisponedere ad un prezzo uguale per tutti.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Fokozzone » ven lug 15, 2005 15:43 pm

brookite ha scritto:Per fortuna, purtroppo per me, non tutte le scuole statali fanno schifo.
Nel mio circondario ci sono due scuole statali (una è un liceo classico) letteralmente in mano a elementi di CL, motivo per cui manderò mia figlia a scuola a Rapallo anzichè Chiavari dove abitiamo.
Vi posso garantire che c'è più tolleranza dalle suore. (sempre pecunia non olet...).
Perchè lo stato mantiene le private ? Semplice, gli conviene. Le scuole elementeri paritarie ricevono dallo stato circa 2500 euro/annui per tutta la classe, l'attuale contributo per le medie parificate è di 279 uero all'anno per allievo. Il costo medio dell'allivo per lo stato è di 4000 euro all'anno. Ve lo immaginate cosa succederebbe se metà degli istituti privati chiudessero bottega ?

Senti senti, che nella stessa provincia mi scrivono che la musica è un' altra:

14 luglio 2005.

Siamo un gruppo di genitori ed alcune insegnanti elementari.
Ci riuniamo per costituire un comitato, perchè davvero non ne
possiamo più.
Il nostro Comitato si chiama "Meno stress ai bambini".
Vogliamo che i nostri bambini frequentino una scuola fatta per loro,
nel loro interesse, per il loro bene.
Vogliamo che vi trovino amore per la conoscenza, rispetto, buoni
esempi.
Vogliamo che imparino la grammatica italiana e la matematica, che la
loro sete di conoscenza venga nutrita con generosità e senza
ideologie.
Vogliamo che non perdano tempo prezioso in inutili `progetti' ad
unico vantaggio di chi li confeziona e ne riceve finanziamenti.
Vogliamo che non siano più strumento di pusillanimi lotte di potere
nel complicatissimo universo scolastico, ma le loro persone vengano
aiutate a crescere gradualmente e con attenzione.
Vogliamo che le loro schiene non si pieghino più sotto zaini
pesantissimi e pieni di quadernoni tappezzati di fotocopie.

Vogliamo, insomma, che possano essere bambini, bambini desiderosi di
conoscere ed aiutati a scoprire i tesori della conoscenza.
Nella nostra zona, l'estrema provincia di Genova, tentare di
dialogare con le realtà scolastiche è diventato impossibile,
impegnate come sono a difendere la bandiera antigovernativa.
Chi di noi è dentro la scuola, perchè insegnante, è sconcertato ed
indignato: in ogni decisione scolastica l'elemento che conta meno
sono i bambini.
L'importante è `contrastare l'odiato tiranno', il governo e le sue
riforme.
Tutti i mezzi sono leciti.

Primo mezzo ampiamente utilizzato è la disinformazione.
La maggior parte dei genitori ha accettato lo scorso anno le 30 ore
scolastiche settimanali perchè gli è stato fatto credere dai
dirigenti scolastici e dagli insegnanti che fosse l'orario minimo di
legge.
L'orario minimo di legge è, invece, 27 ore e tutte le ore eccedenti
sono a tutti gli effetti ore opzionali, che la famiglia ha diritto,
e non dovere, di scegliere.
Per rendere praticamente impossibile ai pochi genitori informati
godere del tempo scolastico minimo di 27 ore, le ore opzionali sono
state spesso collocate nelle ore antimeridiane, col risultato che
bambini di 6 anni si beccavano le lezioni di italiano subito dopo
pranzo.
Chi ha richiesto le 27 ore è stato fatto oggetto di pressioni da
parte del personale scolastico, perchè rinunciasse a far valere il
proprio diritto.
Risultato: la maggior parte delle famiglie, per non entrare troppo
in urto con la scuola, ha chinato il capo ed accettato le 30 ore, di
fatto obbligatorie.
Noi non desideriamo chinare il capo e vogliamo farci promotori del
benessere dei nostri bambini, benessere che parte dall'applicazione
di quelle norme legislative che consentono alla famiglia di
esercitare più liberamente che in passato il diritto allo studio dei
propri figli.
La legge consente alle famiglie di scegliere l'età d'ingresso dei
bambini alla scuola primaria, ingresso che può essere anticipato per
i nati nei primi mesi dell'anno, ed il tempo scolastico confacente
al modello educativo più consono alla famiglia.
Vogliamo che tutti i genitori siano innanzitutto informati di queste
possibilità e, se credono, ne usufruiscano liberamente, senza timore
o pressioni negative.

Vogliamo creare un movimento di opinione e, quando è il caso, di
denuncia perchè cessino nel mondo della scuola i piccoli e grandi
soprusi e strumentalizzazioni di cui i bambini fanno
irrimediabilmente le spese.
Per questo abbiamo costituito il comitato "Meno stress ai bambini",
perchè i bambini non meritano di trovarsi ogni giorno su un fronte
di battaglia che non è il loro, ma di adulti politicizzati,
esageratamente sindacalizzati o, semplicemente (ma la cosa non è
meno grave), ignoranti o indifferenti rispetto al grave compito
educativo che hanno assunto.

Per maggiori informazioni o segnalazioni scrivere a
menostressaibambini@hotmail.it
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda MarcoS » ven lug 15, 2005 15:57 pm

insomma ste tre ore in più (volute dai maledetti comunisti antigovernativi) creano stress ai poveripiccolifiglidimamma? o agli insegnanti filogovernativi? sarò un po' (tanto) mona ma non capisco mica....

..e allora che li mandino dai preti a dir giaculatorie e "giocare" col cappellano, che si stressano meno...e restano felici, nonpensanti e fillogovernativi
Ultima modifica di MarcoS il ven lug 15, 2005 16:28 pm, modificato 1 volta in totale.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda stefano michelazzi » ven lug 15, 2005 16:22 pm

basta rompiballe che non siete altro!!!

lavorate e zitti!

troppo sindacato troppa politica!!!

Che volete ancora? Il governo già vi da uno stipendio (misero ma c'è) e allora??

volete pure straordinari pagati? ma siete matti!
i nostri pargoli contano mica i vostri!!!

mi associo a Marcos...li mandassero a scuola dai preti !
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

che ti è successo

Messaggioda troll » ven lug 15, 2005 22:45 pm

che ti è successo Michelazzi ?
un tempo quando intervenivi ...son cazzi !!!!!!
ora mi sembri moscio quasi quanto Fok ....
non sei più il Michelazzi dei bei tempi che furono ..
non ti sarai convertito ?
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda Fokozzone » lun lug 18, 2005 19:20 pm

MarcoS ha scritto:insomma ste tre ore in più (volute dai maledetti comunisti antigovernativi) creano stress ai poveripiccolifiglidimamma? o agli insegnanti filogovernativi? sarò un po' (tanto) mona ma non capisco mica....

..e allora che li mandino dai preti a dir giaculatorie e "giocare" col cappellano, che si stressano meno...e restano felici, nonpensanti e fillogovernativi

E quale stress porta ai piccoli figli di brookite la prof di cielle?
Comunque la frase in grassetto mi pareva chiara: le scelte in quelle scuole si fanno con finalità politiche antigovernative e non per finalità educative, che per me significa che quegli insegnanti starebbero meglio in miniera.

FKZ
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Fokozzone » lun lug 18, 2005 19:27 pm

andreag ha scritto:
il.bruno ha scritto:Siccome la scuola è un servizio di utilità pubblica, indipendentemente da chi lo eroga, le tasse per pagare le scuole è giusto che le paghino tutti. E' interesse di tutti, anche di chi non ha figli, che la scuola funzioni bene.


Scusami, ma è proprio questo il punto. Potrebbe anche starmi bene se le scuole "private" non fossero confessionali, cioè cattoliche, o se ci fosse un ampia offerta di scuole di tutti gli orientamenti. In Italia non è così, e la scuola statale è privilegiata sulle altre per scelte dei costituenti, questo è il significato di quel "senza oneri per lo stato". Si è scelto di avere uno stato che offre un servizio scolastico a tutti senza imporre ad alcuno scelte ideologiche, e a me questa visione sta benissimo. Per cui io, seguendo la costituzione, voglio che lo stato continui ad erogare questo servizio e lo faccia al meglio possibile, senza dirottare finanziamenti verso scuole che sono impostate su visioni "di parte", senza volere dare a questo connotazioni per forza negative. Se vuoi un sistema scolastico basato sulle scuole private, dove puoi scegliere il tipo di istruzione e essere pure rimborsato, hai due opzioni:
a) cambi la costitutzione.
b) cambi paese, vai negli stati uniti o dovunque ti piaccia.

Purtroppo in Italia c'è qualcuno che se ne frega e va avanti lo stesso, come la Lombardia di Formigoni o il Veneto di Galan che ha aumentato i ticket sanitari per finanziare i buoni scuola alle private, bella schifezza. Ma si sa l'Italia è il paese dove l'ultimo c******e di leghista quando va al governo (locale o nazionale) può fregarsene di leggi, diritti e costituzione e introdurre le più emerite minchiate che gli vengono in mente; esempi se volete ne ho a bizzeffe...

Andrea

E' lo stesso ragionamento che dire: poiché le coop sono tradizionalmente rosse, allora tassiamole di più, perché fanno dell' economia confessionale.

La scuola cattolica mica si è costruita da sola, è stata fatta con impegno e sacrifici da gente di buona volontà. Magari ci fosse gente che ha le palle di fare una scuola atea dichiarata, o comunista, o quelcazzocheglipare. Ma il fatto è che quella gente NON HA LE PALLE e dunque preferisce boicottare ciò che fa la concorrenza piuttosto che costruirsi la propria realtà.

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda HappyFra » lun lug 18, 2005 22:25 pm

Fokozzone ha scritto:
andreag ha scritto:
il.bruno ha scritto:Siccome la scuola è un servizio di utilità pubblica, indipendentemente da chi lo eroga, le tasse per pagare le scuole è giusto che le paghino tutti. E' interesse di tutti, anche di chi non ha figli, che la scuola funzioni bene.


Scusami, ma è proprio questo il punto. Potrebbe anche starmi bene se le scuole "private" non fossero confessionali, cioè cattoliche, o se ci fosse un ampia offerta di scuole di tutti gli orientamenti. In Italia non è così, e la scuola statale è privilegiata sulle altre per scelte dei costituenti, questo è il significato di quel "senza oneri per lo stato". Si è scelto di avere uno stato che offre un servizio scolastico a tutti senza imporre ad alcuno scelte ideologiche, e a me questa visione sta benissimo. Per cui io, seguendo la costituzione, voglio che lo stato continui ad erogare questo servizio e lo faccia al meglio possibile, senza dirottare finanziamenti verso scuole che sono impostate su visioni "di parte", senza volere dare a questo connotazioni per forza negative. Se vuoi un sistema scolastico basato sulle scuole private, dove puoi scegliere il tipo di istruzione e essere pure rimborsato, hai due opzioni:
a) cambi la costitutzione.
b) cambi paese, vai negli stati uniti o dovunque ti piaccia.

Purtroppo in Italia c'è qualcuno che se ne frega e va avanti lo stesso, come la Lombardia di Formigoni o il Veneto di Galan che ha aumentato i ticket sanitari per finanziare i buoni scuola alle private, bella schifezza. Ma si sa l'Italia è il paese dove l'ultimo c******e di leghista quando va al governo (locale o nazionale) può fregarsene di leggi, diritti e costituzione e introdurre le più emerite minchiate che gli vengono in mente; esempi se volete ne ho a bizzeffe...

Andrea

E' lo stesso ragionamento che dire: poiché le coop sono tradizionalmente rosse, allora tassiamole di più, perché fanno dell' economia confessionale.

La scuola cattolica mica si è costruita da sola, è stata fatta con impegno e sacrifici da gente di buona volontà. Magari ci fosse gente che ha le palle di fare una scuola atea dichiarata, o comunista, o quelcazzocheglipare. Ma il fatto è che quella gente NON HA LE PALLE e dunque preferisce boicottare ciò che fa la concorrenza piuttosto che costruirsi la propria realtà.

Fokozzone


O forse quella gente ritiene che l'istruzione, come alcuni altri servizi di base, sia meglio se viene erogata dallo stato in modo non confessionale né ideologico, per cui non si sogna nemmeno di costruire un'ennesima merdosa struttura di indottrinamento. Che poi vengono fuori tipi come te che non fanno altro che provocare a sproposito...
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

r

Messaggioda Max Grivel » mar lug 19, 2005 8:49 am

Ho avuto professori che più che tali erano commissari politici, in periodo di elezioni soprattutto nelle ultime classi dove cominciavano ad esserci alunni maggiorenni e quindi aventi diritto al voto il programma di insegnamento subiva spesso frequenti interruzioni per inserirci subdole parabole di propaganda politica. Alcune volte sono stati proposti temi di lettere a trabocchetto del tipo "esprimi la tua opinione sulla tale situazione politica" un modo vigliacco per individuare i non-bolscevici e far loro trovar lungo.
Persone con un orario lavorativo di 20 ore la settimana e tre mesi di ferie solo capaci di piangere e criticare,incitatori di autogestioni, elementi spazzatura che in un azienda seria verrebbero mandati a scopare il magazzino a calci nel culo.
Non sono pro-scuola cattolica, ma neanche a favore di un insegnamento così condizionato ed univoco.
E' logico che poi sul forum una marea di gente levi gli scudi a favore di questo genere di struttura della medesima corrente politica, bisogna però comprendere che la scuola pubblica non è Via Botteghe Oscure e che ogni allievo ha diritto a ricevere una degna istruzione senza nessun indottrinamento politico sistematico.
Comprendo benissimo la lettera dei genitori allegata da Fokozzone, forse un pò meno propaganda a favore di un insegnamento serio e neutro.
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Re: r

Messaggioda Buzz » mar lug 19, 2005 8:56 am

Max Grivel ha scritto:Ho avuto professori che più che tali erano commissari politici,..... il programma di insegnamento subiva spesso frequenti interruzioni per inserirci subdole parabole di propaganda politica. .... un modo vigliacco per individuare i non-bolscevici .
....


8O 8O 8O 8O 8O

senti, rampo...
ma quelle 4 connessioni neronali che ronzano sotto al tuo elmetto,
si sono mai poste la domanda di come mai, nonostante il paese sia da decenni in mano ai bolscevichi, al governo ci sia berlusconi fini e bossi?

:D :D :D :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

r

Messaggioda Max Grivel » mar lug 19, 2005 9:22 am

Forse Buzz dovresti dare tu un pò di Epo al tuo neurone per farlo pedalare meglio, io ho detto che le aule di scuola non sono il luogo adatto per far propaganda politica che poi al governo ci siano Berlusconi & Bossi non me ne fotte niente,in classe non deve cambiare nulla bisogna solo insegnare, studiare e non rompere i coglioni con propagande politiche.
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Re: r

Messaggioda Freespirit » mar lug 19, 2005 9:38 am

Max Grivel ha scritto: ho detto che le aule di scuola non sono il luogo adatto per far propaganda politica che poi al governo ci siano Berlusconi & Bossi non me ne fotte niente,in classe non deve cambiare nulla bisogna solo insegnare, studiare e non rompere i coglioni con propagande politiche.


concordo in pieno.

io avevo insegnanti (almeno cosi si definivano) che entravano in classe con la spilla del partito sulla giacca.
Freespirit
 

Messaggioda MarcoS » mar lug 19, 2005 9:39 am

947 1


5 99 827


:lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: r

Messaggioda Buzz » mar lug 19, 2005 9:40 am

Max Grivel ha scritto:Forse Buzz dovresti dare tu un pò di Epo al tuo neurone per farlo pedalare meglio, io ho detto che le aule di scuola non sono il luogo adatto per far propaganda politica che poi al governo ci siano Berlusconi & Bossi non me ne fotte niente,in classe non deve cambiare nulla bisogna solo insegnare, studiare e non rompere i coglioni con propagande politiche.


la mia domanda, te la rispiego, era:

come mai, nonostante da anni a tuo dire la scuola sia in mano ai bolscevichi...

questa subdola propaganda,
anzi di più, questa "emarginazione" (fargli trovar lungo...ho tradotto bene?) degli elementi "non bolscevichi"
non ha sortito effetto alcuno al punto che in italia governano gli "altri" (e hanno sempre governato "gli altri") ???

quale risposta potresti dare a questa domanda?

a) non è vero che la scuola sia in mano ai bolscevichi

b) la scuola è in mano ai bolscevichi ma sono così stupidi che non riescono a trarne profitto

c) gli insegnamenti dei bolscevichi sono così naturalmente sbagliati che gli uomini nonostante tutto riescono alla fine a pensare con la propria testa (come te per esempio)

d) max grivel è un idiota e l'unica cosa che spara sono le cazzate


io la mia idea ce l'ho


:roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: r

Messaggioda MarcoS » mar lug 19, 2005 11:12 am

Freespirit ha scritto:io avevo insegnanti (almeno cosi si definivano) che entravano in classe con la spilla del partito sulla giacca.


perché il prete cosa fa?

all'ora di religione entra con la spilla a forma di "più" della più forte organizzazione politica del Paese.

( e non cavillate con la faccenda che "ma quello è il portatore della parola diddio" . sticazzi.

In verità, in verità vi dico che se è così il signor dio deve essere uno che cambia idea piuttosto spesso (decine di versioni della bibbia e dei vangeli) e altrettanto spesso si contraddice (macroscopiche incongruenze nei 4 canonici).

E in verità vi dico, come potrebbe permettere la presenza tra i suoi sedicenti "servi", che dovrebbero incarnare al massimo tutti i valori della sua (ondivaga) parola anche di persone assolutamente spregevoli. La solita scusa "eh, sempre uomini imperfetti sono". si, palle, sono.
Il signor dio magari c'è. Di sicuro sta da un'altra parte.

Insomma una strepitosa agenzia di marketing in piedi da un 2000 anni.
un efficacissimo Prodotto costruito mixando arditamente un mistico predicatore messianista palestinese a quello che oggi definiremmo "un terrorista integralista" assieme a culti misterici romani, greci e dell'asia minore.

con buona pace del gregge.

amen
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: r

Messaggioda Freespirit » mar lug 19, 2005 11:27 am

MarcoS ha scritto:
Freespirit ha scritto:io avevo insegnanti (almeno cosi si definivano) che entravano in classe con la spilla del partito sulla giacca.


perché il prete cosa fa?

all'ora di religione entra con la spilla a forma di "più" della più forte organizzazione politica del Paese.

( e non cavillate con la faccenda che "ma quello è il portatore della parola diddio" . sticazzi.

In verità, in verità vi dico che se è così il signor dio deve essere uno che cambia idea piuttosto spesso (decine di versioni della bibbia e dei vangeli) e altrettanto spesso si contraddice (macroscopiche incongruenze nei 4 canonici).

E in verità vi dico, come potrebbe permettere la presenza tra i suoi sedicenti "servi", che dovrebbero incarnare al massimo tutti i valori della sua (ondivaga) parola anche di persone assolutamente spregevoli. La solita scusa "eh, sempre uomini imperfetti sono". si, palle, sono.
Il signor dio magari c'è. Di sicuro sta da un'altra parte.

Insomma una strepitosa agenzia di marketing in piedi da un 2000 anni.
un efficacissimo Prodotto costruito mixando arditamente un mistico predicatore messianista palestinese a quello che oggi definiremmo "un terrorista integralista" assieme a culti misterici romani, greci e dell'asia minore.

con buona pace del gregge.

amen


l'ora di religione è facoltativa.

se la vuoi seguire la segui, se non ti interessa alzi i tacchi e fai altre attività.
Freespirit
 

r

Messaggioda Max Grivel » mar lug 19, 2005 11:30 am

Buzz ha scritto

a mia domanda, te la rispiego, era:

come mai, nonostante da anni a tuo dire la scuola sia in mano ai bolscevichi...

questa subdola propaganda,
anzi di più, questa "emarginazione" (fargli trovar lungo...ho tradotto bene?) degli elementi "non bolscevichi"
non ha sortito effetto alcuno al punto che in italia governano gli "altri" (e hanno sempre governato "gli altri") ???

quale risposta potresti dare a questa domanda?

a) non è vero che la scuola sia in mano ai bolscevichi

b) la scuola è in mano ai bolscevichi ma sono così stupidi che non riescono a trarne profitto

c) gli insegnamenti dei bolscevichi sono così naturalmente sbagliati che gli uomini nonostante tutto riescono alla fine a pensare con la propria testa (come te per esempio)

d) max grivel è un idiota e l'unica cosa che spara sono le cazzate


io la mia idea ce l'ho


Simpatico Buzz...come uno zingaro che mi ruba in casa.
La tua raffinata filosofia non ti ha permesso di capire il sublime concetto che qui si espongono opinioni ma si tralascia il piano dell'offesa personale, ma ormai ti conosco..
Per rispondere al tuo forum-quiz direi la risposta d), ovvero:
la scuola è in mano ai bolscevichi ma sono così stupidi che non riescono a trarne profitto
apportando qualche modifica, ovvero togliendo la parola stupidi.
La scuola è piena di bolsevichi e la maggior parte degli studenti ne esce così nauseata ed esasperata da quella accozzaglia di falliti sessantottini che comincia a pensare con la propria testa.
Dimmi se ho vinto qualcosa o devo chiedere l'aiuto del pubblico.

:roll:
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.