Enzolino ha scritto:Sbob,
senza offesa eh ... ma trovo le tue affermazioni sull'acqua e sul processo di verifica scientifica di certe affermazioni abbastanza ingenue ...
Ancora non e' chiaro in che misura l'ordine a corto ed a lungo raggio si manifesta nei liquidi e tu, con una frase, pretendi di annullare enormi quantita' di ricerche affermando banalmente che siccome e' un liquido non puo' avere memoria ... per non parlare della complessita' della struttura elettronica di molecole come l'acqua, coordinate con altri ioni o molecole ...
Ma altri ioni o molecole non ce ne sono piu' nel composto omeopatico! I composti 30CH sono chimicamente comunissima acqua distillata.
Comunque, non sara' ancora chiarissimo come si manifesta l'ordine a corto e lungo raggio nei liquidi, ma e' cosa assodata che lo stato liquido e' ad alta entropia, ovvero disordinato e poco foriero di informazione. Gli omeopati invece sostengono che si mantiene un livello tale di ordine da avere un effetto mirato su alcune malattie, e da poter creare configurazioni diverse in base alla malattia da curare.
Mettiamola cosi', c'e' chi sostiene che l'astologia e' vera perche' un qualche effetto gravitazionale gli astri ce l'hanno. Va bene, ma che una minima gravita' possa influenzare in modo ordinato il destino di una persona e' semplicemente ridicolo.
Questo direi che viola le leggi della fisica.
Per emettere onde ci vuole energia, da dove esce questa energia?
Sto leggendo qualcosa su questo articolo, mi pare una grandissima cazzata. Tra le altre cose, sostiene di aver misurato delle onde che sono emesse solo da batteri patogeni. Patogeni per chi? Ci sono leggi fisiche diverse tra batteri che danneggiano l'uomo e batteri che non lo danneggiano?
Passiamo poi al metodo di misura usato. Un avvolgimento intorno ad una provetta d'acqua collegato ad un hi-fi e ad una scheda audio di un PC. Lasciamo perdere la dicitura "avvolgimento con impedenza 300 ohm" che elettronicamente vuol dire 'na sega (a che frequenza?). Con quel sistema di misura al massimo prendi radio Vaticana... In laboratorio ho seri problemi a discriminare segnali ben piu' forti di quelli che potrebbero uscire misteriosamente dall'acqua...
Metto un commento che ho trovato sull'articolo:
It would appear, at first glance, to be a device designed to pick up background radio emissions. Indeed, the signals appears to be strong around the frequencies emitted by mains equipment and the paper does indeed mention that these signals disappear when attempts are removed to reduce background noise (such as by switching off other equipment). However, rather than conclude that the device is merely picking up noise, the paper asserts that the background noise is required to induce ?resonance phenomena?. Your chin should be beginning to itch here. It does indeed look as if the experimental result are the result of digging around in the noise and finding signals at the limit of detection ? a classical hallmark of pathological science where an unblinded researcher keeps probing noise until they convince themselves they are seeing signals. (see N-rays for a parallel, ?discovered? by yet another Frenchman, the physicist René-Prosper Blondlot.)
Tra l'altro stiamo parlando di un articolo autopubblicato e non rivisto, ovvero, in termini scientifici, carta igienica.
Chissa', magari dopo al Nobel potrebbe anche vincere un IgNobel...
E' veramente ridicolo come gli omeopati siano alla disperata ricerca di un esperimento, uno solo, in cui la millantata "memoria dell'acqua" si manifesti.
Non trovi ridicola una teoria basata sul nulla, che vaga alla ricerca di una conferma? Almeno che qualche forma di memoria, neanche una che sia utilizzabile come cura, possa esistere?
Tornando al paragone della teiera, e' come se ci fosse un mucchio di scienziati alla ricerca di sostanze ceramiche in orbita per dimostrare che la famosa teiera puo' esistere. Siamo al ridicolo.