HappyFra ha scritto:trivi ha scritto:In mezzo a questo mare di stronzate mi sono perso, questo settembre vi vedo più cazzeggiatori che mai...
Comunque CIAO alla nuova iscritta (ecco c***o, dopo sette pagine non mi ricodrdo più come si chiama.... aspè.. può essere Buzz?)
E inoltre
la metà di 8c è 4a+ perchè
a = 0,25
b = 0,5
c = 0,75
ergo 8,75 : 2 = 4,375 = 4a+
cvd
Nix nix... al di là dell'interesse pressoché nullo del tema, a me pare evidente che la metà di 8c è 4b, perché se prendiamo:
a=0
b=1
c=2
(non esiste un 4x con x minore di a, che quindi deve assumere il valore di base, 0)
8c = 82, metà del quale vale 41, ovvero 4b.

A parte la totale serietà, e importanza per lo sviluppo dell'arrampicata, del tema, non puoi contare così.Hai ragione sullo 0, forse il modo corretto è
a=0
b=0,33
c=0,66
es
4a = 4
4b = 4,33
4c = 4,66
5a = 5
quindi 8c : 2 = 8,66 : 2 = 4,33 = 4b
Cazzzzo avevi ragione te, ma vaffanculo ho scritto tutto questo pateracco per niente. Vi odio.
P.s. In ogni caso proporrei di porre la questione all'attenzione di pareti o alpwall, nonchè ai ricercatori della petzl